I migliori libri di Classici


I Malavoglia

I Malavoglia

Presso il paese di Aci Trezza, nel catanese, vive la laboriosa famiglia Toscano, soprannominata Malavoglia per antifrasi, secondo la tradizione della 'ngiuria (una particolare forma di appellativo). Il patriarca è Padron 'Ntoni, vedovo, che vive presso la casa del nespolo insieme al figlio Bastiano, detto Bastianazzo, il quale è sposato con Maruzza (la Longa). Bastiano ha cinque figli: 'Ntoni, ...

Giovanni Verga
La lettera rubata

La lettera rubata

Il presente ebook è arricchito da una originalissima quanto approfondita presentazione di Bruno Corino sul significato intrinseco dell'opera stessa di Poe. La lettera rubata (titolo originale: The Purloined Letter) è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto fu spunto di riflessione per Sigmund ...

Edgar Allan Poe
Mastro Don Gesualdo

Mastro Don Gesualdo

Mastro-don Gesualdo è uno tra i più conosciuti romanzi di Giovanni Verga, pubblicato nel 1889. Narra la vicenda dell'omonimo protagonista, ed è ambientato a Vizzini, in Sicilia, nella prima metà dell'Ottocento in periodo risorgimentale. Secondo romanzo del ciclo dei vinti, è il frutto di un lungo lavoro preparatorio proseguito incessantemente per nove anni. I primi abbozzi risalgono al 1881-...

Giovanni Verga
La morbidezza degli spigoli

La morbidezza degli spigoli

LA VITA È FATTA DI PICCOLE COSE. UN ROMANZO D'ESORDIO FULMINANTE. Sam, un ragazzino di otto anni, è sempre stato diverso: bellissimo, sorprendente e autistico. Per amore suo e della sua famiglia, il papà Alex ha sempre cercato un modo per intendersi con Sam e lo sforzo, quotidiano e sfibrante, porta a una crisi matrimoniale che sembra irreversibile. Alex decide di allontanarsi dalla ...

Keith Stuart
Lo stupore di una notte di luce

Lo stupore di una notte di luce

Da settembre in libreria, in anteprima mondiale Il seguito del Profumo delle foglie di limone Bestseller da 1 milione di copie vendute in Italia in classifica da cinque anni Il libro più atteso dai lettori di Clara Sánchez «Come le nuvole nel cielo di Madrid, i fortunati romanzi di Clara Sánchez volano per mesi o anni in vetta alle classifiche.» Corriere della Sera È una notte ...

Clara Sanchez
Il campo degli ufficiali

Il campo degli ufficiali

La tragedia in cui queste pagine si radicano è una tragedia collettiva: lo sfacelo dell'esercito italiano avvenuto l'8 settembre 1943, con gli animi degli italiani già minati dalla dittatura fascista. Questo libro va a situarsi sulla linea della grande tradizione memorialistica italiana. È scrittura di storia in prima persona e anche evento espressivo, proprio perché la crudezza delle cose ...

Giampiero Carocci
I giardini di Pfaffenthal (Biblioteca del Vascello)

I giardini di Pfaffenthal (Biblioteca del Vascello)

Nel romanzo convivono, appaiate secondo una struttura a capitoli alternati e poi, infine, intrecciate, le vicende, entrambe ambientate in Lussemburgo, di Léon Guèmar e di Aloÿse Kirschenbaum. Nel 1925 Léon Guèmar è solo un bambino. Quando il padre parla preoccupato dell’ascesa del Nazi­smo, lui neppure lo ascolta. Nel 1940, però, la Germania incorpora il territorio lussemburghese e tutto cambia...

Bruno Agostini
Il bambino con gli occhi vuoti (Robin&sons)

Il bambino con gli occhi vuoti (Robin&sons)

La vita di Giulia e Daniel sembra perfetta e felice, come l’amore che vivono, nato in modo inaspettato e travolgente. Daniel è uno scrittore e scrivere è per lui l’unico modo per entrare in contatto con il resto del mondo e per mantenere l’equilibrio tra la luce e il buio della sua anima, tra passato e presente. Giulia sa di essere profondamente diversa da Daniel, senz’altro più ‘normale’, e ...

Francesca Pizzi
Palinsesto della memoria (Robin&sons)

Palinsesto della memoria (Robin&sons)

Il protagonista del romanzo è Raffaele Domina, uno scrittore che vuole parlare della realtà, dei fatti, e i fatti perché siano narrati devono essere accaduti. Ma qual è la realtà, e qual è quello che lui considera realtà? Anche i sogni sono stranamente assenti dalla sua vita, forse perché li considera poco più di ectoplasmi. Solo, benestante per l’eredità di una famiglia di cui non ha grandi ...

Ignazio Salvatore Gagliano
Contessa

Contessa

Narratore della realtà, o della "irrealtà quotidiana", Ottiero Ottieri è forse il più sagace analista delle distonie intellettuali, intrise di morbosità se non addirittura di vere e proprie sindromi cliniche, che le lettere italiane abbiano avuto. Contessa , pubblicato per la prima volta nel 1976, è un romanzo dove, facendo coincidere il malato e il terapeuta in un medesimo personaggio - un ...

Ottiero Ottieri
Lettere da un matrimonio

Lettere da un matrimonio

Un'attrice, uno scrittore: si amano, si sposano, hanno una figlia, si separano. La storia di questo matrimonio è una vicenda emblematica per il paesaggio morale in cui si svolge. Siamo negli anni difficili della guerra e del dopoguerra e all'inizio degli anni Cinquanta. È l'Italia che sta per decollare verso l'euforia e il collasso del boom, l'Italia povera, animata da timorate "buone maniere...

Anna Proclemer
Quaderno affricano

Quaderno affricano

Un asciutto e incisivo registro della campagna di Abissinia (1935-1936). Vi si ritrovano i caratteri particolari di un fascista dell'intelletto quale era Bottai: lo stile percussivo e allineativo, il vitalismo e una sua attenta e spregiudicata ispezione, un sentimento malato di solitudine e l'esaltazione fisiologica che da quella solitudine scaturisce. La singolare esperienza di Bottai, non ...

Giuseppe Bottai
La fragilità dei corpi

La fragilità dei corpi

Alfredo Carranza, macchinista ferroviario, si suicida lanciandosi dalla terrazza di un edificio in pieno centro, lasciando una lettera di commiato struggente e criptica: non poteva sopportare l'angosciante senso di colpa che lo affliggeva da quando, suo malgrado, aveva ucciso quattro persone lungo la linea Sarmiento. La presenza di un bambino tra le vittime degli incidenti colpisce l'...

Sergio Olguín
Certe incertezze (Le parole confondono Vol. 2)

Certe incertezze (Le parole confondono Vol. 2)

Il costo di questo ebook è di 3,99 euro, se lo trovi a un prezzo inferiore, vuol dire che è in offerta. Lo definiscono il clown perfetto perché, quando a volte legge l’odio per lui sul viso di qualcuno, allora esagera e si diverte. Francesco a tredici anni ha fatto la sua prima finta rapina. È un ragazzino ribelle che tutti vogliono salvare dalla cattiveria del mondo perché, in fondo, ...

Giovanni Venturi
Il profeta dell'incubo: Il Ciclo del sogno

Il profeta dell'incubo: Il Ciclo del sogno

Il “Ciclo del sogno” è una delle colonne portanti dell’opera di Lovecraft e si erge come la più multiforme, inventiva e spesso spiazzante esplorazione mai concepita nei regni dell’immaginario e del fantastico. Nella visione di Lovecraft la dimensione onirica è l’esatto opposto di un luogo contradditorio, insensato o caotico e i “regni del sogno” formano un vero e proprio universo a se stante, ...

Howard Phillips Lovecraft
Trentatré mostri e due racconti

Trentatré mostri e due racconti

Trentatré mostri di Lidija Dimitrevna Zinov’eva Annibal è il primo esempio in Russia di letteratura a tema lesbo, all’indomani della sua pubblicazione nel 1906 suscitò un tale scalpore che la tiratura del libro venne ritirata fino al marzo del 1907: sei mesi dopo Lidija morirà. In Trentatré mostri, attraverso una narrazione in prima persona, il tormentato amore tra l’attrice Vera e la sua ...

Lidija Zinov'eva Annibal
Tempi memorabili

Tempi memorabili

Il quindicenne romano Fausto trascorre l'estate a Marina di Cecina. Siamo nei primi anni Trenta, i giorni scorrono lenti in giochi e amicizie di spiaggia. Tra dubbi e insicurezze, Fausto si confronta con gli altri. Fa la scoperta dell'amore, prima incerto tra Gabriella e Anna, poi pago soltanto del suo magico stato di grazia; e scopre anche la vocazione letteraria. Una duplice epifania, alla ...

Carlo Cassola
Romanzo Fantasma (Le silerchie)

Romanzo Fantasma (Le silerchie)

Stabilitosi a Portsmouth dopo la laurea, il giovane Arthur Conan Doyle – alle spalle un’esperienza come medico di bordo su una baleniera nelle fredde acque della Groenlandia – era assillato dal desiderio di affermarsi nella professione medica e, soprattutto, di emergere come scrittore: dopo alcuni racconti pubblicati anonimamente su importanti riviste britanniche, il suo primo cimento ...

Arthur Conan Doyle
La vita dorata di Matilda Duplaine

La vita dorata di Matilda Duplaine

Tutto ha inizio con l'invito a un party esclusivo. Quando Thomas Cleary, un giovane giornalista che cerca di farsi strada lavorando al Los Angeles Times, riceve l'incarico di scrivere un articolo su Joel Goldman, il leggendario produttore cinematografico recentemente defunto, la figlia dell'uomo, Lily, lo invita a una cena esclusiva che gli apre le porte del jet-set di Hollywood. Ragazzo di ...

Alex Brunkhorst
La città e la metropoli

La città e la metropoli

Protagonista del romanzo, il primo di Kerouac a essere pubblicato, è la famiglia Martin, originaria dell'immaginaria "città" di Galloway, Massachusetts (molto simile alla vera Lowell), i cui membri sono destinati a perdersi nella "metropoli", New York. Vivida e precisa è la caratterizzazione dei personaggi, soprattutto i cinque ragazzi Martin, ognuno dei quali incarna un diverso aspetto della ...

Jack Kerouac
Così è se vi pare

Così è se vi pare

La vita di una tranquilla cittadina di provincia viene scossa dall'arrivo di un nuovo impiegato, il Signor Ponza, e della suocera, la Signora Frola, scampati ad un terribile terremoto nella Marsica. Si mormora, tuttavia, che assieme ai due sia giunta in città anche la moglie del Signor Ponza, anche se nessuno l'ha mai vista. I coniugi Ponza alloggiano all'ultimo piano di un caseggiato ...

Luigi Pirandello
I Vecchi e i Giovani

I Vecchi e i Giovani

È un romanzo sociale di ambientazione siciliana. È la Sicilia dei sanguinosi moti dei "Fasci" del 1893, sconvolta dalle lotte di classe, con i clericali da un lato, tesi ad impedire il consolidamento del nuovo regime liberale, e la classe dirigente dall'altro, che disperde nel disordine morale i sacrifici e i meriti acquisiti. Più che casi individuali, i personaggi del romanzo interpretano i ...

Luigi Pirandello
Il Turno

Il Turno

Il romanzo prende le mosse dal progetto di don Marcantonio Ravì di dare in moglie la giovane figlia Stellina a Don Diego Alcozer, che è vecchio, ma assai ricco e veterano di ben quattro matrimoni e altrettante vedovanze. Se la figlia lo sposerà, alla morte del vecchio, che ormai non può tardare, ella sarà ricca e potrà sposare il suo spasimante Pepè Alletto, un giovane un po' sciocco e vanesio...

Luigi Pirandello
L'esclusa

L'esclusa

Marta è una giovane ragazza sposata con Rocco Pentagora. Il marito scopre alcune lettere inviatele da un ammiratore (Gregorio Alvignani) e la giovane viene così accusata ingiustamente di adulterio e cacciata da casa: il marito l'abbandona e viene disprezzata da tutti. Il padre si isola nella sua camera e al momento del difficile parto di Marta muore, come il bambino di Marta. Così nella ...

Luigi Pirandello

53 54 55 56 57 58