I migliori libri di Classici
![La signora delle camelie](/covers-3d/59289-la-signora-delle-camelie.jpg)
La signora delle camelie di Alexandre Dumas Jr.
Francia, prima metà dellâOttocento. Marguerite, una cortigiana che ama circondarsi di camelie, è la mantenuta più bella e desiderata di Parigi. Armand, come molti altri prima di lui, si innamora perdutamente di lei e, con il suo affetto disinteressato, riesce a conquistarla. Marguerite scopre così di avere la possibilità di una nuova vita carica di quella felicità a cui mai avrebbe ...
![A bocca chiusa non si vedono i pensieri](/covers-3d/59165-a-bocca-chiusa-non-si-vedono-i-pensieri.jpg)
A bocca chiusa non si vedono i pensieri di Benjamin Ludwig
Ginny Moon è per molti versi una tipica quattordicenne: suona il flauto nellâorchestra della scuola, gioca a basket due volte alla settimana e studia le poesie di Robert Frost per la lezione di letteratura americana. C'è solo un piccolo particolare che la distingue dalle altre ragazzine della sua età : Ginny è autistica. E ciò che per lei è irrinunciabile â come iniziare ogni giornata ...
![I fratelli Kip](/covers-3d/58687-i-fratelli-kip.jpg)
I fratelli Kip di Giulio Verne
Per problemi economici due fratelli si arruolano per intraprendere una fantastica avventura ,questo libro e stato scritto da Verne un anno dopo la morte del fratello a cui era molto legato e per tutto il libro si marca spesso questo legame tra i fratelli Kip.
![avventure di un ragazzo](/covers-3d/58217-avventure-di-un-ragazzo.jpg)
avventure di un ragazzo di Giulio Verne
Romando di Giulio Verne che racconta le avventure di un ragazzo nell'Irlanda dell'800 questa opera che viene scritta da Verne con il tuo personalissimo e gustoso stile e ispirata in modo evidente dai racconti di Dickens e questa particolarita per i fan di Verne e Dickens potrebbe far nascere una domanda: è meglio Dickens o Verne nel raccontare questo genere di storie ?
![La casa nel vicolo](/covers-3d/57939-la-casa-nel-vicolo.jpg)
La casa nel vicolo di Maria Messina
La serena tragedia di due donne e un ragazzo sacrificati all'egoistico machismo di uno squallido omuncolo. La storia di due sorelle trapiantate in città a causa di un matrimonio, ma che della stessa non vedranno niente, se non una piccolissima parte con una passeggiata a dir poco "rubata".
![I Malavoglia](/covers-3d/58444-i-malavoglia.jpg)
I Malavoglia di Giovanni Verga
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Â...
![Teresa](/covers-3d/57749-teresa.jpg)
Teresa di Neera
Una giovane donna, una storia d'amore complicata e la pressione di una società misoginaâ¦Â "Teresa" è uno dei capolavori della letteratura italiana.
![Quando Dio ride](/covers-3d/58816-quando-dio-ride.jpg)
Quando Dio ride di Jack London
Diversi per ambientazione e sviluppo, ma accomunati da una narrazione forte e appassionante, i racconti di "Quando Dio ride" non possono lasciare indifferente il lettore, sia che narrino di una sfida per portare in salvo l'equipaggio di una nave in fiamme persa fra gli atolli della Polinesia Francese, sia che descrivano un duello tra un ladro e la sua ricca e prepotente vittima, o ancora le ...
![Apologia di Socrate (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 1)](/covers-3d/58263-apologia-di-socrate-testo-greco-a-fronte-con-note-linguistiche-sintattiche-storiche-ed-elenco-completo-dei-paradigmi-dei-verbi-i-grandi-classici-greco-latini-vol-1.jpg)
Apologia di Socrate (testo greco a fronte): Con note linguistiche, sintattiche, storiche ed elenco completo dei paradigmi dei verbi (I Grandi Classici Greco-Latini Vol. 1) di Platone
Dopo la sconfitta contro Sparta nella guerra del Peloponneso, e il duro regime dei Trenta Tiranni, Atene è teatro di un celebre processo: nel 399 a.C. il filosofo Socrate è chiamato a rispondere alle accuse di empietà e corruzione dei giovani, ed è infine condannato a morte. LâApologia di Socrate, dialogo scritto dallâallievo Platone tra il 399 e il 388 a.C., riporta il discorso di ...
![La finta cieca: e altri racconti](/covers-3d/58233-la-finta-cieca-e-altri-racconti.jpg)
La finta cieca: e altri racconti di Esther Kreitman Singer
« Esther Kreitman Singer era la maggiore dei tre fratelli Singer: per età , e forse anche per la qualità della prosa. » LâEspresso - Wlodek Goldkorn « Ha scritto pagine colme di unâironia dolente e non aveva meno talento dei fratelli, ma ha avuto meno fortuna. Con lâebraismo cantato sia da Israel Joshua, che da Isaac Bashevis, Esther Kreitman Singer ha cercato di fare i conti. ...
![Il piacere](/covers-3d/58445-il-piacere.jpg)
Il piacere di Gabriele D'Annunzio
Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico. Â...
![l'amore si firma solo alla fine: poesie](/covers-3d/58508-l-amore-si-firma-solo-alla-fine-poesie.jpg)
l'amore si firma solo alla fine: poesie di Paulette ievoli
Beati quelli che un attimo prima di morire possono dire: âho amato e sono stato amatoâ. Non câè felicità più grande. Solo alla fine lo capiranno. Quando vedranno scorrergli tutta la vita davanti, come se fosse un film . non arrivate alla fine, della vita per chiedere aiuto, amare, chiedere scusa, emozionarviâ¦. VIVETE DA ESSERI UMANI, ANGELI E PECCATORI, ADESSO! NON PENTITEVI MAI DI...
![De gli eroici furori](/covers-3d/58709-de-gli-eroici-furori.jpg)
De gli eroici furori di Giordano Bruno
Nato a Nola nel 1548, Giordano Bruno, il più grande filosofo del Cinquecento italiano, entrò come chierico nel convento napoletano di San Domenico Maggiore. Poco compatibile, per carattere e formazione, con la regola conventuale, nel 1576 iniziò a viaggiare per lâEuropa, visitando Svizzera, Francia, Inghilterra e Germania. âAcademico di nulla Academiaâ, pubblica le sue opere tra Parigi...
![Le mie prigioni](/covers-3d/58711-le-mie-prigioni.jpg)
Le mie prigioni di Silvio Pellico
Silvio Pellico, scrittore, poeta e patriota italiano di origine piemontese, ha vissuto a cavallo fra il XVIII e il XIX secolo. Molta della sua fama è legata allâopera scritta durante i duri anni di carcere, dal titolo Le mie prigioni. Pubblicata nel 1832, racconta lâesperienza di prigionia dello scrittore, dapprima ai Piombi di Venezia e poi nella fortezza dello Spielberg, in Moravia: ...
![L’umiliazione dei Northmore](/covers-3d/58576-l-umiliazione-dei-northmore.jpg)
L’umiliazione dei Northmore di Henry James
Alla morte di Lord Northmore, il suo amico di lunga data Warren Hope partecipa al suo funerale, ma il freddo mette a dura prova la sua salute malandata e una polmonite fa sì che egli segua presto la stessa sorte dellâamico. La moglie di Warren considera questa fine come lâultima beffa di un rapporto sbilanciato: i due uomini avevano iniziato a lavorare insieme ma, mentre Warren era rimasto...
![Fosca](/covers-3d/58712-fosca.jpg)
Fosca di Ugo Igino Tarchetti
Piemontese di origini, ma presto unitosi al gruppo della Scapigliatura milanese, Iginio Ugo Tarchetti fu un autore eclettico: scrisse articoli di giornale, racconti, poesie e romanzi. Fosca, pubblicato dapprima a puntate e poi, postumo, in volume nel 1869, costituisce lâapice della sua produzione. Mettendo al centro del romanzo una donna malata, magrissima, quasi brutta, eppure ...
![Viaggi con Claudine](/covers-3d/58234-viaggi-con-claudine.jpg)
Viaggi con Claudine di Augusto De Angelis
Viaggi con Claudine è un'opera di Augusto De Angelis del 1927. Dallâincipit del libro: Sono partito da Milano per scoprire lâEmilia. Non per scoprirla a voialtri: per conoscerla io. A voialtri scoprirò me stesso, vagabondante per questi paesi e cittadine, che hanno bellezze potenti e fragili. Ho portato con me, nel viaggio, la compagnia di un pittore futurista, che chiamerò Pìnico; di...
![La guerra invernale nel Tibet](/covers-3d/58067-la-guerra-invernale-nel-tibet.jpg)
La guerra invernale nel Tibet di Friedrich Dürrenmatt
«Sono un mercenario, e sono fiero di esserlo». A parlare eÌ il colonnello FD 256323: questo il numero che gli hanno assegnato quando si eÌ arruolato al servizio dell'«amministrazione», venti o trent'anni prima â non ricorda bene, e del resto chi lo conta piuÌ il tempo? Allora la terza guerra mondiale con le sue devastazioni nucleari aveva decimato l'umanitaÌ e reso inabitabile gran ...
![Il cavaliere di bronzo](/covers-3d/57674-il-cavaliere-di-bronzo.jpg)
Il cavaliere di bronzo di Fedor Galiazzo
In epoca medievale, Galenor, di professione soldato, parte alla ricerca del padre, il bibliotecario del re, improvvisamente scomparso. Quella che sembra essere una fuga, in realtà nasconde un intreccio molto più complesso, che lo porta, assieme alla piccola Domiziana, in un mondo diverso dal proprio. Ritrovatosi in un universo parallelo abitato da animali antropomorfi con i quali i due umani ...
![Nella casa della gioia](/covers-3d/58489-nella-casa-della-gioia.jpg)
Nella casa della gioia di Franz Werfel
In una grande città dellâimpero asburgico, lâunica istituzione imperial-regia che abbia conservato il suo splendore è la rinomata casa di piacere di via del Camoscio, la «casa della gioia». Qui si danno convegno militari, politici e personalità di spicco del mondo culturale cittadino, in un vivace e caotico salotto dove sfilano, ritratti da Werfel con la consueta finezza ironica e un ...
![Amore nell'arte](/covers-3d/58443-amore-nell-arte.jpg)
Amore nell'arte di Igino Ugo Tarchetti
Se in anni recenti la Scapigliatura è stata oggetto di una prudente rivalutazione, Igino Ugo Tarchetti attende ancora un adeguato risarcimento. A esso provvederanno di certo quei lettori che lo sapranno leggere fuori dagli schemi delle storie letterarie. Perché Tarchetti è autore di frontiera, capace di dispiacere in pari tempo a tutti i contendenti dell'agone critico. Intriso fino al ...
![La guerra nell'aria](/covers-3d/58272-la-guerra-nell-aria.jpg)
La guerra nell'aria di H. G. Wells
La guerra nell'aria  ( The War in the Air ) è un romanzo fantascientifico pubblicato nel 1908 di H. G. Wells. Il romanzo descrive i possibili sviluppi strategici delle nuove scoperte aeronautiche e le catastrofiche conseguenze di aggressioni a sorpresa scatenate per prevenire lo sviluppo di flotte aeree da parte di potenziali avversari. Il protagonista, Bert, è un giovane inglese ...
![La confraternita (Einaudi. Stile libero extra)](/covers-3d/58677-la-confraternita-einaudi-stile-libero-extra.jpg)
La confraternita (Einaudi. Stile libero extra) di P. D. Baccalario
Marco McKay, un ragazzo la cui principale dote sembra essere l'abilità con computer e videogame, deve infiltrarsi nella N.S. Iunctio, un'associazione universitaria segreta che «connette» fra loro giovani destinati per nascita o talento a carriere formidabili. CosÃ, dopo aver appreso modi e atteggiamenti da rampollo dell'alta società internazionale, Marco si ritrova proiettato nel mondo ...
![Miraggio 1938](/covers-3d/57467-miraggio-1938.jpg)
Miraggio 1938 di Kjell Westö
1938. La Germania nazista sta destando paura e ammirazione in unâEuropa che non sa di essere già sullâorlo di un secondo conflitto mondiale. Tornato a Helsinki dopo una fallita carriera diplomatica e abbandonato dalla moglie, lâavvocato Claes Thune, umanista liberale, si ritrova solo e smarrito a fare i conti con un amore e un intero mondo di ideali traditi, mentre perfino gli amici del ...