I migliori libri di Classici

Cinematografo cerebrale

Cinematografo cerebrale di Edmondo De Amicis

L'opera si compone di quattro bozzetti umoristici-letterari, apparsi sull’«Illustrazione Italiana» tra il 1906 e la fine del 1907. In  Cinematografo cerebrale , il protagonista, vittima di un vorticoso gioco di libere associazioni mentali, scopre di covare un  io perverso, capace delle più ignobili azioni; in  Complimenti e convenevoli vengono messe alla berlina, con arguta vivacità, ...

Così mi pare: Chiose, Cosette e Cose

Così mi pare: Chiose, Cosette e Cose di Flavia Steno

In  Così mi pare  sono raccolti brevi articoli comparsi nel primo decennio del ’900 sui giornali dei quali Flavia Steno era collaboratrice e in particolare sul “Secolo XIX”, quotidiano genovese, della cui redazione faceva parte. Gli argomenti sono disparati, ma la lente attraverso cui sono guardati è quella di una visione femminile liberale che era quella che animava l’autrice in ...

La saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto (Fogli volanti)

La saga dei Forsyte. Tre volumi: Il possidente, In tribunale, In affitto (Fogli volanti) di John Galsworthy

In un unico volume i primi tre episodi della Saga dei Forsyte: Il possidente, In tribunale e In affitto. Antesignana di ogni narrazione famigliare, capolavoro sospeso fra passioni e rimpianti, intrighi, tradimenti e sensi di colpa, La saga dei Forsyte, più volte raccontata al cinema e alla televisione, è il prototipo di ogni fiction contemporanea, un’interminabile, appassionante storia a ...

I RACCONTI DI ODESSA

I RACCONTI DI ODESSA di ISAAC BABEL'

Una lingua magmatica ed esplosiva per descrivere un mondo ormai perduto- Odessa come crocevia dell'anima russa e dello spirito ebraico

Pluto

Pluto di Aristofane

"Pluto" è una commedia di Aristofane, andata in scena per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 388 a.C. Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di ...

Le donne al Parlamento

Le donne al Parlamento di Aristofane

"Le donne al Parlamento" è una commedia di Aristofane andata in scena per la prima volta ad Atene nel 391 a.C. Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di...

Il pozzo e il pendolo e altri racconti

Il pozzo e il pendolo e altri racconti di Edgar Allan Poe

Dal bizzarro ritrovamento di uno scarabeo d’oro alla cronaca fantascientifica di un viaggio sulla luna; dall’inesorabile vendetta di un nano giullare all’agonia di un prigioniero chiuso in una cella dell’Inquisizione… Con ogni suo racconto Poe ci accompagna in un mondo fantastico e misterioso, cupo e inquietante, fatto apposta per chi non ha paura della paura.

Il mastino dei Baskerville

Il mastino dei Baskerville di Arthur Conan Doyle

Sir Henry Baskerville si reca nelle tetre brughiere del Dartmoor per prendere possesso della proprietà lasciatagli dallo zio Charles, morto in circostanze misteriose. Ma sull’eredità grava un’inquietante ipoteca: sembra infatti che una creatura mostruosa infesti i dintorni del maniero, per vendicare sui discendenti i crimini orrendi commessi da un lontano antenato… L’indagine più ...

Il gigante egoista e altri racconti

Il gigante egoista e altri racconti di Oscar Wilde

Tornato da un lungo viaggio, il Gigante Egoista scopre che il suo giardino è diventato il luogo di gioco prediletto dai bambini. Così fa costruire un muro e li caccia via, ma da quel giorno su alberi e fiori cala il gelo dell’inverno. Solo un atto d’amore riporterà la primavera nel giardino e nel cuore del Gigante… Questo e altri racconti indimenticabili, dal “Fantasma di ...

La saga dei Forsyte. Secondo volume. In tribunale (Fogli volanti)

La saga dei Forsyte. Secondo volume. In tribunale (Fogli volanti) di John Galsworthy

Secondo volume della celebre Saga dei Forsyte. Il vecchio Joylon, l’ultimo grande patriarca della famiglia, si riavvicina lentamente a Irene. Soames, deluso e amareggiato, non dimentica invece quella che un tempo è stata (ed è ancora) sua moglie. Dopo l’ennesimo rifiuto della donna, sarà un tribunale a decretare il loro futuro. In un contesto sociale che cambia e che modifica ...

Le vespe

Le vespe di Aristofane

"Le vespe" è una commedia di Aristofane rappresentata per la prima volta alle Lenee del 422 a.C.  Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di Ettore ...

Gli uccelli

Gli uccelli di Aristofane

"Gli uccelli" è il titolo di una commedia dell'autore greco Aristofane, messa in scena per la prima volta alle Grandi Dionisie del 414 a.C., dove ottenne il secondo posto. Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Le rane

Le rane di Aristofane

Le rane è una commedia teatrale di Aristofane, messa in scena per la prima volta ad Atene nel 405 a.C., dove risultò vincitrice. Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). ...

La saga dei Forsyte. Terzo volume. In affitto (Fogli volanti)

La saga dei Forsyte. Terzo volume. In affitto (Fogli volanti) di John Galsworthy

Terzo volume della Saga che consacrò John Galsworthy Premio Nobel per la letteratura. Può un triste passato famigliare condizionare il futuro delle generazioni a venire? La terribile vicenda che ha visto protagonisti Bosinney, Soames e Irene pare confermarlo. Ma i giovani Forsyte non si riconoscono più nei valori dei loro padri e reclamano autonomia e libertà. Libertà di amare, di amarsi e...

Cuor debole

Cuor debole di Fëdor Dostoevskij

Vasja Šumkov e Arcadij Ivanovič Nefedevič sono due giovani impiegati, colleghi e coinquilini, legati da una forte amicizia a tratti un po’ morbosa. Un evento inaspettato stravolge la vita di uno dei due, trascinandolo in un vortice di felicità che lo porterà alle soglie della follia. Fëdor Dostoevskij (Mosca 1821-San Pietroburgo 1881), dopo aver abbandonato la carriera militare a cui ...

Il viaggio di Ulisse

Il viaggio di Ulisse di Tomaso Monicelli

L' Odissea  è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero. Narra delle vicende riguardanti l'eroe Odisseo (o Ulisse, con il nome latino), dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nell' Iliade . Assieme a quest'ultima, rappresenta uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale e viene tuttora comunemente letto in tutto il mondo sia ...

Vita nuova

Vita nuova di Dante Alighieri

La  Vita nuova  (Vita nova) è la prima opera di attribuzione certa di Dante Alighieri, scritta tra il 1293 ed il 1294. Si tratta di un prosimetro nel quale sono inserite 31 liriche (25 sonetti, 1 ballata, 5 canzoni) e 42 capitoli.

Il delitto di Lord Arturo Savile

Il delitto di Lord Arturo Savile di Oscar Wilde

Il delitto di Lord Arturo Savile (Lord Arthur Savile's Crime) è un racconto di Oscar Wilde del 1887. ​​​​​​l racconto narra di Savile a cui, in seguito ad un ricevimento offerto da Lady Windermere dove ad alcuni ospiti viene letto il futuro, un chiromante predice una minaccia imminente: egli stesso sarà l'artefice di un omicidio. Lord Arthur, prossimo alle nozze, crede ...

Il brasiliano

Il brasiliano di Edward Phillips Oppenheim

Il capitano inglese Rotherby si reca a Parigi per cercare l’uomo che è fuggito con la donna del fratello invalido. Una volta consumata la vendetta si ritrova all'interno di un complesso intrigo e contamoraneamente si innamora della bella nipote di un coltivatore di caffè brasiliano, che anch'egli scomoare in circostanze misteriose.   

Il vecchio e i fanciulli

Il vecchio e i fanciulli di Grazia Deledda

Romanzo d'ambientazione tipicamente sarda, come molta della produzione di Deledda, che si svolge nell'ovile di un pastore, Melis, dove giunge un misterioso ragazzo, Luca, che si offre come inserviente. Per affinità di temi, personaggi e ispirazione, questa prova narrativa della scrittrice nuorense è stata spesso letta dalla critica in simmetria parallela con un romanzo di quasi trent'anni ...

Fra l'amore e la morte

Fra l'amore e la morte di Augusto Serena

Raccolta di poesie in dialetto trevigiano-montebellunese. Dall’incipit del libro: Sollecitato dai librai – la cosa non è credibile, ma è vera – a ristampare questo libretto, io sarei peggio che scortese, se non ricordassi che esso ebbe la più insperata ventura nella casa di Lei; e se a Lei non presentassi la prima copia della nuova edizione con animo memore e grato. L’ardimento, ...

Lisistrata

Lisistrata di Aristofane

Lisistrata è una commedia di Aristofane, rappresentata per la prima volta ad Atene, alle Lenee del 411 a.C.  Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di ...

Bibliomania

Bibliomania di Gustave Flaubert

Giacomo, un libraio trentenne ma che sembra già vecchio, triste e taciturno, è animato solo da una passione sfrenata e dilaniante per i libri che insegue e ricerca tra aste e banchetti di mercanti. La corsa al possesso del libro più unico e raro, oltre i limiti del controllo umano, diverrà un’ossessione che lo porterà alla rovina. Gustave Flaubert (Rouen 1821-Canteleu 1880) fu un ...

il palco vuoto

il palco vuoto di E. Phillips Oppenheim

La vita di un pittore, uno scultore ed un motorista, viene sconvolta dall'arriva di una ragzza appena uscita da un convento. Il suo tuotre, però viene ucciso in circostanze alquanto misteriose dando così il via ad una serie di eventi oscuri ed intrighi...

41 42 43 44 45 46