I migliori libri di Classici

Fogazzaro. Piccolo mondo antico, romanzo capolavoro scritto nel 1895. Ambientato in Valsolda posta sulle sponde del lago di Lugano (LeggereGiovane)
Il racconto è ambientato in Valsolda, una località in provincia di Como, posta sulle sponde del lago di Lugano, un luogo in cui Fogazzaro trascorse parte della sua vita. Molti passaggi del romanzo sono quindi autobiografici, a cominciare dalla descrizione della casa dello zio Piero ad Oria, che in realtà è quella materna dello scrittore, per finire con quelle dei personaggi, molti dei quali ...
Antonio Fogazzaro
35 anni da bancario: Un mestiere difficile
Il racconto-confessione biografico della carriera professionale di un ex bancario all’autore. La storia è molto interessante e, oltre a costituire un’analisi dettagliata sulla nascita, l’evoluzione ed in fine l’estinzione di una banca locale, è una riflessione suoi giochi di potere che influenzano, nel bene ma soprattutto nel male, la vita di tutti coloro che, a qualsiasi titolo, rientrano nell...
Vittorio.sartarelli
Ahlam: Ahlam in arabo significa «i sogni».
È il 2000 quando Paul Arezzo, celebre pittore che sta affrontando una profonda crisi creativa, lascia Parigi e arriva nell’arcipelago di Kerkennah, in Tunisia. Il contatto con la vita semplice e con la bellezza delle isole gli restituiscono la voglia di dipingere. A Kerkennah nasce anche un’amicizia importante, con il pescatore Fahrat e la sua famiglia, la moglie Nora e i figli Issam e Ahlam. ...
Marc Trévidic
Il Risveglio delle Ombre: Parte prima e soconda
Nel Mondo moderno, si affacciano nuove battaglie con personaggi con valori di un tempo passato, antiche battaglie rivivono nella certezze di rendere un Mondo più pulito........
Veronica Goretti
Dickens. Il circolo Pickwick (LeggereGiovane)
L'opera vuole essere un resoconto dei viaggi che il signor Samuel Pickwick, fondatore del Circolo Pickwick, compie nel maggio 1827 assieme agli amici Nathaniel Winkle, Augustus Snodgrass e Tracy Tupman, attraverso l'Inghilterra del primo Ottocento con l'intenzione di descriverne gli abitanti, fra situazioni paradossali e personaggi bizzarri. Fin dall'inizio delle loro avventure il gruppetto ...
Charles Dickens
Ti devo un ritorno
«Da tutti i libri che ho letto e da tutti i film che mi sono piaciuti, ho imparato che certe belle storie nascono da un’ingiustizia. Anche io, allora, avevo un inizio potente. Mi mancava il resto» . Pietro ha trentadue anni, ma è ancora un uomo a metà. Surfista mancato, annaspa fra i sentimenti e le paure, senza riuscire a dare una direzione alla propria vita. La morte improvvisa del padre ...
Niccolò Agliardi
Il libro di Charlotte: A Wonder Story
La storia di Wonder è narrata da Charlotte, una ragazzina molto insicura nelle amicizie e nelle dinamiche con i compagni. Charlotte è una dei tre studenti scelti per dare il benvenuto ad Auggie nella nuova scuola. Quando inizia una guerra tra i sostenitori del nuovo arrivato e i suoi detrattori, è Charlotte a passare a Jack la lista di "chi sta con chi", ma senza scoprirsi. Alla fine capirà ...
R. J. Palacio
De roberto. I Vicerè, la storia di una nobile famiglia catanese, ambientato sullo sfondo delle vicende del risorgimento meridionale (LeggereGiovane)
I viceré, insieme ai Malavoglia del Verga, è uno dei capolavori del Verismo italiano per la ricchezza dei personaggi, l'ampiezza della struttura e la vivezza della rappresentazione. Il romanzo è diviso in tre parti: la prima parte inizia con la morte della vecchia principessa Teresa, crudele e dispotica, che nomina eredi universali il primogenito Giacomo e il prediletto terzogenito Raimondo, ...
Federico De roberto
Il Principe felice
La statua del Principe felice domina la città dall’alto e da lì vede tutti i mali e le miserie di quelli che erano i suoi sudditi. Quando una rondine, in volo verso Sud, si posa sopra di lui per una sosta, il Principe le racconta la sua storia e le chiede aiuto: dovrà spogliarlo dell’oro e dei gioielli per donarli ai poveri. Intanto il freddo si avvicina… Anche il Topo d’acqua ha una storia da ...
Oscar Wilde
Denaro falso
Denaro falso è un racconto in due parti di Lev Tolstòj, pubblicato postumo nel 1911. Il racconto è diviso in due parti: nella prima la falsificazione di un titolo di credito di piccolo valore, fatta da due studenti, Mìtja e Màchin, innesca una catena di eventi che coinvolgono decine di altre persone, con conseguenze sempre più gravi; nella seconda parte viene offerta una possibilità di ...
Tolstoj Lev
Il circolo della fortuna e della felicità
San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d’origine, quattro donne cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum , giocare a mah-jong e condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e ...
Amy Tan
Dieci e lode
Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quello tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in ...
Sveva Casati Modignani
In tribunale: La saga dei Forsyte vol. 2 (Aurora)
Londra 1899. Un secolo è al tramonto, così come la generazione dei patriarchi dei Forsyte. Tocca alla seconda generazione portare avanti il nome e il prestigio della famiglia: a Soames, che dodici anni dopo la separazione dalla moglie Irene sente tornare forte quell’istinto di proprietà che già una volta lo ha portato vicino alla rovina; e a Jolyon il giovane, che è diventato ...
John Galsworthy
Cinematografo cerebrale
Apparsi sull’Illustrazione Italiana tra il 1906 e la fine del 1907, i 4 bozzetti umoristici-letterari qui riuniti – Cinematografo cerebrale, Complimenti e convenevoli, La faccia, fra due mosche – gettano una luce sorprendente sull’opera di Edmondo De Amicis (1846-1908), per troppo tempo identificata con il popolare Cuore.
De Amicis Edmondo
F. Dostoevskij. Le notti bianche: La vita, i sentimenti, l’amore, i sogni romantici e le disillusioni di due giovani, nelle notti luminose di un’estate in San Pietroburgo. (RLI CLASSICI)
Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. La vita, i sentimenti, l’amore, i sogni romantici e le disillusioni di due giovani, nelle notti luminose di un’estate in San Pietroburgo.
Fedor Dostoevskij
Il canto di Natale: Una storia natalizia di fantasmi
È il più famoso tra i racconti natalizi scritti da Dickens. Una storia che ha avuto la capacità di attingere all’immaginario popolare e a sua volta plasmarlo con forza. Per esempio, il disneiano Paperon de’ Paperoni in inglese si chiama Scrooge McDuck, come l’“avaro cattivo e senza cuore” di questo racconto. Scrooge è talmente arido da rifiutare anche il calore del Natale, per lui solo una ...
Charles Dickens
Seguimi nel buio
Valerio ha solo tredici anni e un peso enorme sulle giovani spalle. Autistico, così lo hanno definito. Una condanna per lui, e per sua madre, che lo ama con forza e disperazione ma che non riesce a entrare nel suo mondo, a instaurare una comunicazione né con lui, né con chi lo cura, medici aridi e capaci solo di incasellare i pazienti. Quando nella loro vita arriva la neuropsichiatra infantile ...
Simonetta Santamaria
L'uomo che fu Giovedì (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
I membri di una setta anarchica hanno fatto una scelta bizzarra decidendo di assumere per maggior sicurezza i nomi dei giorni della settimana, e quando il protagonista di questa storia, Gabril Syme, sceglie di entrare a farne parte, gli viene assegnato il nome di Giovedì. Ma chi c'è dietro il Grande Consiglio Anarchico e chi è a capo di Scotland Yard? Chi è l'alleato e chi è il nemico? In una ...
Gilbert Keith Chesterton
Un ritratto dell'artista da giovane
"Un ritratto dell’artista da giovane" fu scritto a Trieste nel 1914 e pubblicato nel 1916 negli Stati Uniti, nell’anno della Easter Rising, la sanguinosa insurrezione di Dublino. Noto in Italia e Francia anche con il titolo "Dedalus", è un romanzo semiautobiografico in cui si descrivono gli anni formativi della vita di Stephen Dedalus, l’alter ego di Joyce. L’autore narra il risveglio ...
James Joyce
La danza dei demoni
Dopo il successo di L’uomo che vendeva diamanti , il secondo romanzo di Esther Kreitman Singer, sorella dei più celebri Israel J. e Isaac B. « Con Esther Kreitman Singer ogni cosa è illuminata, ogni cosa palpita, spinge a immergersi nella trama tra storie individuali e la più complessa tessitura della storia ». Susanna Nirenstein, la Repubblica « Esther Kreitman era la maggiore dei tre...
Esther Kreitman Singer
Olanda
«In Olanda le terre sorgono, spariscono e riappaiono, a somiglianza dei regni delle novelle arabe, al tocco delle verghe dei maghi». Così De Amicis descrive i Paesi Bassi in un volume ricco di diverse scene e scenette – una specie di “cartoline illustrate” – che rendono la lettura scorrevole e piacevole, anche a quasi 150 anni di distanza, rivelandoci luoghi che si possono ancora oggi visitare ...
De Amicis Edmondo
La cattedrale del mare e Gli eredi della terra
IL VOLUME RACCOGLIE LA CATTEDRALE DEL MARE E IL SUO SEGUITO GLI EREDI DELLA TERRA Pensare alla Cattedrale del mare per me è come ascoltare una di quelle vecchie canzoni che hanno fatto da sottofondo ai momenti cardine della mia vita: un primo amore, magari un’amara delusione, feste, conversazioni, amici, un successo, sofferenze, non poche, ma anche gioie, speranze e desideri. Mille ...
Ildefonso Falcones
Mattinate napoletane
"Mattinate napoletane" è tra le migliori opere di Di Giacomo: il colore e un tenero strazio sentimentale predominano in una scrittura impressionistica e pervasa di malinconia. Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano.
Salvatore Di Giacomo
Non so chi sei, ma io sono qui
Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno… a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ...
Becky Albertalli