I migliori libri di Classici


Terzetto di signorine

Terzetto di signorine

— Il treno per Aquila? — domandò —Ettore Boni al primo ferroviere che vide fermo sul marciapiede, sotto la vasta tettoia di cristallo affumicata e fragorosa. — In fondo! — gli fu risposto. Il cortese funzionario, più autorevole nel suo laconismo che nella sua divisa di panno regolamentare, gli aveva dato le più chiare indicazioni; fu per la propria inesperienza che il viaggiatore non trovò il ...

Silvio Spaventa Filippi
Guerra in tempo di bagni: racconto

Guerra in tempo di bagni: racconto

Dall’incipit del libro: — Ma quest’omnibus è tornato, sì o no? — Non ancora, signor conte. — Pure, il diretto dovrebb’essere già arrivato da mezz’ora! — Lei sa bene che un treno in orario ha sempre mezz ’ora di ritardo, tanto più se è un diretto . Il conte Giorgio Tibaldi mormorò tra le labbra una parola italiana, che somigliava alquanto al sinonimo d’un accidente, poi escì dall’atrio del Grand...

Luigi Arnaldo Vassallo (Gandolin)
La scuola di Linda

La scuola di Linda

Regina di Luanto è lo pseudonimo di Anna Guendalina Lipparini sposata Roti. Dall’incipit del libro: Al secondo piano, nella sala di studio, vasta e ben aerata, Linda prendeva la sua lezione di geografia. Una grande libreria di noce scolpito copriva quasi tutta la parete di fondo, mentre in quella di faccia due grandi finestre spalancate sul giardino lasciavano scorgere le cime degli alberi...

Regina di Luanto (Anna Guendalina Lipparini)
Il peccato di Loreta

Il peccato di Loreta

La vecchia casa, appartenente da oltre settanta anni alla famiglia dei Sant’Angelo, è sita in una delle più belle e pittoresche posizioni dell’alto Friuli. L’edificio a due piani, fabbricato nello stile de’ villini veneti, è posto sul colmo di una collinetta in mezzo alla vallata ubertosa, che si stende da Tricesimo a Cividale. La vista che vi si gode è stupenda: dal grande balcone della ...

Alberto Boccardi
Una passeggiata d'inverno

Una passeggiata d'inverno

Nel suo diario degli anni 1835-1853 – American Notebooks –, Nathaniel Hawthorne racconta di aver pranzato con Thoreau il 1° settembre 1842, e così lo descrive: «Mt Thoreau è un osservatore della natura acuto e sensibile, un osservatore autentico… e la Natura, per contraccambiare il suo amore, ha fatto di lui un figlio adottivo tutto speciale, rivelandogli segreti di cui sono stati testimoni ...

Henry D. Thoreau
Le Comete

Le Comete

Un amore assoluto lega uno scrittore e una donna molto più giovane di lui. In riva al mare del Salento, in un mattino d’inverno, i due amanti disvelano il loro passato e cercano di capire se il loro amore è più forte del segreto che quel passato nasconde. Il quinto romanzo di Marco Lugli sembra indicare la necessità di un ritorno alle tematiche dei primi due lavori: l'esplorazione profonda del ...

Marco Lugli
Le gemme della memoria (Nuova Universale Einaudi)

Le gemme della memoria (Nuova Universale Einaudi)

Composta nel XIII secolo, raccoglie storie agiografiche e profane, narrazioni realistiche, storiche, favolistiche, apologhi morali. I racconti (piú di duemila nell'opera completa) sono rielaborati da tradizioni precedenti, scritte e orali, e suddivisi per temi. L'autore, Awfi, era un letterato passato per diverse corti: viaggiò attraverso l'Iran, l'Asia centrale e il subcontinente indiano (dove...

Sadid al-Din Muhammad Awfi
Il Commissario Bonichi. Le scarpette rosse (Fogli volanti)

Il Commissario Bonichi. Le scarpette rosse (Fogli volanti)

Chi ha derubato di tutti i suoi preziosissimi gioielli la contessa Mariella di Sant’Agata, bizzarra nobildonna napoletana? Il colpevole, difficile da identificare, è senza dubbio fra gli ospiti (con i loro amici) e il personale della pensione Nereide: Settimia, la proprietaria dell’albergo, i coniugi Newmann, l’avvenente turista americana Mary Ambrose con il fidanzato Billy, la giovane amica ...

Alessandro Varaldo
Il Commissario Bonichi. Il sette bello (Fogli volanti)

Il Commissario Bonichi. Il sette bello (Fogli volanti)

Roma, 1930. In una città eterna insolita e stancamente vivibile, quattro amici di lunga data, spinti un po’ dalla noia, un po’ per puro divertimento, decidono di rispondere a uno strano annuncio pubblicato su un giornale: “una donna bellissima e ricchissima richiede un giovane coraggioso”. Maddalena Terzi, detta Maud, una bella studentessa di Medicina, è la più entusiasta della comitiva. ...

Alessandro Varaldo
Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Lord Jim (Fiction Vol. 88)

Considerato tra i 100 migliori libri del ventesimo secolo, scritto dopo “Cuore di tenebra”, “Lord Jim” è la storia dei perenni e ossessivi sforzi di un uomo per redimersi da un atto di viltà e codardia istintiva. Il giovane Jim, primo ufficiale del “Patna”, una vecchia e malridotta nave a vapore, sogna di diventare un eroe. Quando l’imbarcazione minaccia di affondare e il comandante e i due ...

Joseph Conrad
Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo: con alcuni scritti e documenti inediti (Père Lachaise - Classici)

Omoo, da tempo introvabile e tradotto qui integralmente, è il secondo romanzo di Melville. Racconta di una baleniera sconquassata comandata da un capitano inetto, di una ciurma di personaggi squinternati, di ammutinamenti, imprigionamenti, incontri, amicizie e baruffe con isolani e missionari di ogni risma. Sullo sfondo, la vita di bianchi e indigeni nei Mari del Sud. Omoo è un romanzo pieno di...

Herman Melville
Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin

Novelle del defunto Ivan Petrovič Bjelkin

Nell'introduzione all'opera, Puškin finge di essere l'editore delle novelle che Ivan Petrovič Belkin, un negligente possidente terriero, ha udite da varie persone e messe per iscritto. Viene anche allegata da Puškin una lettera scritta da un presunto amico di Belkin in cui sono narrati alcuni aneddoti circa la vita di Ivan Petrovič: il ritratto che ne esce delinea una personalità misteriosa e ...

Aleksandr Puškin
Dubrovskij

Dubrovskij

Basato su fatti realmente accaduti, il romanzo ha come protagonista un brigante: uomo difficile ma non cattivo divenuto fuorilegge per necessità dopo la morte del padre e la perdita dell'eredità a causa di una "lite" tra il padre e un suo ex compagno d'armi. La vicenda umana del protagonista si complica quando si innamora della figlia dell'amico/nemico del padre...

Aleksandr Puškin
Il giardino dei ciliegi

Il giardino dei ciliegi

“Perché io sono nata qui, qui sono vissuti mio padre e mia madre, mio nonno, io amo questa casa, senza il giardino dei ciliegi, non capisco più alcunché della mia vita e, se proprio è necessario venderlo, allora vendete anche me insieme ad esso”. Nel contesto che precede la Prima Rivoluzione russa del 1905, quando l’aristocrazia si appresta alla fuga, cedendo il passo a intraprendenti ...

Anton Cechov
Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta e altri discorsi

Una modesta proposta è un esempio eccezionale ed estremo di pamphlet satirico dello scrittore irlandese Jonathan Swift, famoso per il romanzo I viaggi di Gulliver. Attraverso un io narrante, l’autore espone “un metodo onesto, facile e poco costoso” di trasformare il problema della sovrappopolazione e della disoccupazione tra i cattolici irlandesi. La proposta dell’autore consiste nell’...

Jonathan Swift
Il tulipano nero: Ediz. integrale (Grandi classici)

Il tulipano nero: Ediz. integrale (Grandi classici)

IN OFFERTA LANCIO! Siamo nei Paesi Bassi, la terra dei tulipani, nel '600, il cosiddetto secolo d'oro olandese. Qui si sta svolgendo un'accesa lotta politica per il potere tra il Gran Pensionario, il borghese Johan de Witt, e lo Statolder, l'aristocratico Guglielmo III d'Orange. Nello specifico, va ricordato che, con il primo diffondersi dei tulipani, allora importati in Europa dall'Oriente...

Alexandre Dumas
Cuore matto: i mantra per una relazione felice

Cuore matto: i mantra per una relazione felice

Verità fulminanti, consigli preziosi, commenti sinceri: ne abbiamo tutti bisogno, per tracciare la rotta di navigazioni sentimentali complesse. L’amore infatti è sempre lo stesso, da che mondo è mondo, ma i tempi cambiano e con essi le persone e le relazioni: anche le strategie della vita di coppia devono sapersi adattare. Ha ancora senso chiedersi come conquistare un uomo? Forse è più ...

Maria Venturi
Il giro di vite: edizione integrale

Il giro di vite: edizione integrale

Flora e Miles sono due bambini orfani, affidati alle cure di una giovane governante da uno zio che mette a disposizione una sontuosa dimora, ma non vuole essere per nessun motivo coinvolto nelle loro esistenze. All’inizio il clima è piacevole, ma pian piano emergono strane presenze. Un racconto ispirato alla letteratura gotica che scava nel profondo dell’anima umana.

Henry James
Gente di Dublino: edizione integrale

Gente di Dublino: edizione integrale

Una raccolta di quindici racconti, terminati nel 1906 e pubblicati nel 1914 dopo essere stati rifiutati da molte case editrici, che rappresenta uno dei maggiori capolavori della letteratura del Novecento. Storie di vita quotidiana che delineano le tappe fondamentali della vita umana: l’infanzia, l’adolescenza, la maturità, la vecchiaia e infine la morte. Una vita che, quando è priva di ...

James Joyce
Il nipote di Rameau

Il nipote di Rameau

Il nipote di Rameau è un dialogo satirico nel quale Diderot discute su questioni di etica ed estetica. I due personaggi che danno vita al dialogo sono designati con i pronomi lui e io, il primo indica Jean- François Rameau e il secondo lo stesso Diderot. Rameau intrattiene il filosofo raccontando episodi della propria vita: è un musicista fallito, un adulatore di professione, un miserabile di ...

Denis Diderot
Una vita interrotta. Diario 1941- 1943

Una vita interrotta. Diario 1941- 1943

“Il mio dottore si arrabbia tutte le volte che arrivo da lui con un gran sorriso sulla faccia, secondo lui è imperdonabile che si rida di questi tempi.” Il diario e le lettere degli ultimi due anni di vita di Etty Hillesum, scrittrice olandese di origine ebraica, vittima dell’olocausto. Una magnifica testimonianza di uno dei momenti più crudeli e tormentati della nostra storia, descritto ...

Etty Hillesum
Il Fantasma di Canterville e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

Il Fantasma di Canterville e altri racconti: Traduzione, Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo

La presente raccolta comprende i seguenti racconti: “Il fantasma di Canterville”, “Il delitto di Lord Arthur Savile”, “La Sfinge senza segreti”, e “Il milionario modello”. In Appendice poi è presentata la poesia di Wilde “La Sfinge”. I primi due racconti furono pubblicati nel 1887, gli altri due in una silloge che l’Autore pubblicò nel 1891, dal titolo “Il delitto di lord Arthur Savile e altri ...

Oscar Wilde
Quando la Terra urlò

Quando la Terra urlò

Quando la Terra urlò è un racconto della serie fantascientifica sul Professor Challenger scritto da Arthur Conan Doyle. George Edward Challenger, brillante scienziato burbero e anticonvenzionale, è convinto che la Terra sia un essere senziente, simile a un echino, e così, con l'aiuto di Edward Malone e del signor Peerless Jones, decide di condurre un esperimento per provare la sua teoria, ...

Arthur Conan Doyle
Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata

Storia della Colonna Infame: Versione integrale - annotata e illustrata

La Storia della Colonna Infame apparve per la prima volta nell'edizione 'quartarana' dei Promessi Sposi (quella oggi in uso comune). Per alcuni commentatori è il finale de I promessi sposi. Qui viene riproposta a partire dall'opera di digitalizzazione realizzata da wikisource e proposta con una annotazione di metodo e con alcune scelte di semplificazione di note e immagini mirate per agevolare ...

Alessandro Manzoni

204 205 206 207 208 209