I migliori libri di Classici

Tamburi di Testimoni
Arn comincio lentamente a percepire che stava per succedere qualcosa di spiacevole . E suo padre lo confermo immediatamente quando rivelo cosa sarebbe successo . Arn ora deve recarsi a Varnhem con sua madre ed Erlend . Li entrava nel chiostro come un oblato , che e quello che venivano chiamati i bambini che entravano al servizio di Dio . Dio avrebbe sicuramen ...
Magnus Jonsson
Paradiso del puma
Poi all'improvviso Abbe Mouret ricordo la febbre l'aveva colpito nel cortile di Desiree , mentre guardava le galline ancora calde dalla posa , il coniglio lo pizzicava da sotto di loro . E ora la sensazione che qualcuno stesse respirando sul suo collo divenne cosi distinta che alla fine si volto per vedere chi c'era dietro di lui . E poi ricordo Albine che usci ...
Emelie Lindberg
Diario di un naturalista giramondo: completo
“Diario di un naturalista giramondo“, pubblicato in Italia anche con i titoli “Viaggio di un naturalista intorno al mondo“ e “Il viaggio meraviglioso di Charles Darwin” (The Voyage of the Beagle) è un libro scritto da Charles Darwin, pubblicato nel 1839 che gli conferì notevole fama e rispetto. Il titolo è riferito alla seconda spedizione della nave HMS Beagle, che salpò da Plymouth, il 27 ...
Charles Darwin
La Schiava Isaura
La Schiava Isaura narra le avventure e le disgrazie di una bellissima schiava mezzosangue in cerca della sua libertà. Nel più classico dei triangoli d'amore popolari: il cattivo Leoncio, l'eroina Isaura, e l'eroe Alvaro. Si enfatizza la pura bellezza bianca di Isaura, che non denunciò il suo status di schiava.
Bernardo Guimaraes
Il capitano del Cobra
Circa 800 miglia a sud est delle Falkland si trova la Georgia del Sud , e 460 miglia piu in la , le Isole Sandwich Meridionali . Qui l'affermazione argentina e ancora piu dubbia . Queste isole sono dipendenze del Regno Unito , sebbene siano amministrate dalle Falkland . Il loro clima e rigido e non hanno una popolazione stabile . Nessuno stato li rivendico prima ...
Michelle Baader
I predoni del gran deserto: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 92, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il milionario americano William Fromster, perennemente malato di “spleen”, vive in ...
Emilio Salgari
Fuga senza fine
Franz Tunda, tenente dell’esercito imperiale austro-ungarico, cade prigioniero dei russi nel 1916. Inizia qui la sua fuga. Rifugiatosi in Siberia, scopre che la Prima guerra mondiale è finita. Egli non riconosce più il mondo in cui vive. Ogni cosa è cambiata. Tuttavia serba ancora il ricordo dell’unico punto fermo della sua esistenza: la fidanzata Irene.
Joseph Roth
I briganti del Riff: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 204, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. La trama è come al solito avvincente: Zamora, una giovane e bella gitana, si reca ...
Emilio Salgari
Dopo mezzanotte
Germania 1936: due notti indiavolate, trascorse tra feste eleganti e chiassose birrerie. Una diciannovenne come tante e con una gran voglia di ridere si ritrova a decidere della propria esistenza, mentre il rombo della folla, «profondo, roco e un po’ stanco», acclama Hitler che sfila in corteo lungo le strade della città. In un tempo in cui il desiderio di vita non può che trasformarsi in ...
Irmgard Keun
La vigna sul mare
La principessa stava nel suo salotto da lavoro, tutto parato di damasco azzurro, e si divertiva a confezionare fiori di carta. Le riuscivano perfetti, tanto da sembrare veri. Rose di maggio, grandi e molli, nel loro classico colore di aurora; garofani carnosi, rossi, o screziati d'ocra e di viola; camelie bianche, lucide e come congelate: ella non faceva altri fiori, ironicamente pensando che ...
Grazia Deledda
Dalla Terra alla Luna
In tempo di pace, il prestigioso quanto esclusivo Gun Club, votato alla nobile arte dell’ingegneria e della balistica, deve trovare una nuova impresa degna della sua fama. Impey Barbicane vuole tentare l’impossibile: raggiungere la Luna con il proiettile più grande mai realizzato prima d’ora. L’impresa ha inizio. Tre uomini, due americani e un francese, stanno per andare incontro all’ignoto per...
Jules Verne
Il Conte pecoraio
Dall'incipit: Un bel paesino guarda nel mezzano Friuli lo sbocco d’una di quelle forre, che dividono il parlare italico dallo slavo; ma quanto le montagne gli si radunano da tergo aspre e aggrottate, altrettanto esso ride tutto aperto e pampinoso incontro al sole che lo vagheggia dall’alba al tramonto anche nelle giornate piú avare del verno. Pronunciare cosí di botto le tre dolci sillabe del ...
Ippolito Nievo
La conquista di Roma
Il romanzo, scritto nel 1885, è incentrato sulla vita parlamentare della Roma umbertina. Protagonista è Francesco Sangiorgio, neoeletto deputato della quattordicesima legislatura. Giunto a Roma dalla Basilicata, pieno di speranze e di attese, incontra il successo e l’amore. Sarà proprio l’amore, non corrisposto, per donna Angelica, la bella e giovane moglie del ministro Vargas, a dare una ...
Matilde Serao
La Capanna dello Zio Tom
Il romanzo narra le vicende di Tom, uno schiavo nero, che dopo aver servito nelle dimore di due padroni di buon cuore che lo avevano trattato con umanità e rispetto, facendone un collaboratore fidato, finisce nelle mani di un crudele coltivatore di cotone ... come andrà a finire?
Harriet Beecher Stowe
La giraffa bianca -Avventure nell'Africa meridionale: con Introduzione e Note di Anna Morena Mozzillo
La presente edizione del testo di Salgàri comprende: 1) Un’ Introduzione, corredata di una sezione sulla vita e le opere dell’Autore. 2) Una sezione dedicata alle Note, 49, che chiariscono i termini stranieri o gergali presenti nel testo, come pure le tante voci storiche, geografiche, tecniche e naturalistiche. Il dottor Skomberg arriva in Africa meridionale per trovare un rarissimo esemplare ...
Emilio Salgari
Canne al vento
Un’intensa storia d’amore, dolore e morte immersa in un mondo quasi primordiale e mitico, ove le passioni umane sono dominate da un forte senso del peccato e da un’inesorabile fatalità. L’autrice mostra ancor oggi tutta la sua sapiente capacità di evocare i drammi senza tempo della coscienza umana.
Grazia Deledda
L'abbazia di Northanger
È forse il romanzo meno conosciuto di Jane Austen. Si tratta di uno scritto eterogeneo, parodia del genere gotico, che non possiede ancora la coesione propria dei capolavori successivi ma che mostra già una prosa scorrevole. L’autrice regalerà al lettore un romanzo a tratti assolutamente esilarante.
Jane Austen![Canne al vento [ultimo]](/covers-3d/102585-canne-al-vento-ultimo.jpg)
Canne al vento [ultimo]
Un ritratto di un piccolo paese della Sardegna orientale in cui le dame Pintor appartenenti alla passata nobiltà terriera non sanno adattarsi alla società che cambia intorno a loro. Il dramma umano dei personaggi ruota intorno alla figura del servo Efis, resa particolarmente vivida dalla penna dell’autrice. “Canne al vento”, il romanzo più letto e tradotto della Deledda, contribuì in modo ...
Grazia Deledda![La Bottega del caffè [completo]](/covers-3d/102584-la-bottega-del-caffe-completo.jpg)
La Bottega del caffè [completo]
"Un libro che si legge tutto d'un fiato" L'AUTORE A CHI LEGGE Quando composi da prima la presente Commedia, lo feci col Brighella e coll'Arlecchino, ed ebbe, a dir vero, felicissimo incontro per ogni parte. Ciò non ostante, dandola io alle stampe, ho creduto meglio servire il Pubblico, rendendola più universale, cambiando in essa non solamente in toscano i due Personaggi suddetti, ma tre altri...
Carlo Goldoni
La barchetta di cristallo
Una barchetta di cristallo con uno smeraldo per fuoco di poppa continua, per una sorta di maledizione, a trascinare dietro di sé una serie di vittime, coinvolgendo un certo numero di personaggi della Milano-bene degli anni venti. La risoluzione del caso costerà al commissario De Vincenzi parecchie notti insonni.
Augusto De Angelis
Le avventure di Nicola Nickleby
Assieme ad "Oliver Twist" questa è l'opera che consacra Charles Dickens agli occhi del grande pubblico rendendolo immortale. L'opera si lega allo scenario del primo industrialismo e ai suoi problemi sociali, denunciando duramente gli aspetti più cupi della società vittoriana, intrisa dei pregiudizi moralistici della borghesia urbana. In particolare, “Le avventure di Nicola Nickleby” è ...
Charles Dickens
Le Avventure della villeggiatura: commedia in tre atti
L’autore al lettore: L’azione della precedente Commedia è l’andata in campagna. Le difficoltà insorte l’hanno ritardata, e quasi impedita; le difficoltà superate, gli Attori hanno il loro intento, e la Commedia è finita. Guglielmo in essa è un personaggio necessario, poiché è quegli che eccita le gelosie di Leonardo, e dà i movimenti all’azione, ora col ritardo ed ora colla sollecitazione al ...
Carlo Goldoni
Apologia di Socrate (Platone)
L’Apologia di Socrate è un testo giovanile di Platone. Scritto tra il 399 e il 388 a.C., è la più credibile fonte di informazioni sul processo al vecchio filosofo ateniese. Un must read apprezzato da intere generazioni
Plato ne