I migliori libri di Classici

Giordano

Giordano di Andrea Caterini

In un romanzo denso e coraggioso, che trasforma in simbolo i non luoghi delle nostrecittà, Andrea Caterini percorre un "viaggio al termine della notte" insieme a un uomo che, nonostante e sconfitte, lotta per trovare la forza di andare oltre la rassegnazione e il senso di colpa e guardare il mondo con occhi nuovi. Giordano non si trova in un punto dello spazio come il resto dell'umanità ma in...

Pronto, France'?

Pronto, France'? di Massimliano Ciarrocca

Gesù chiama papa Francesco, papa Francesco chiama Gesù: una serie di telefonate impossibili è al centro della fantasia di Massimiliano Ciarrocca, autore goliardico, e a tratti feroce, che ha immaginato il Santo Padre a colloquio diretto con il suo superiore. Eppure, non di solo telefono vive l’uomo: il marketing, la Chiesa, i programmi televisivi, la tecnologia ma anche gli editor (da cui ...

L'Ordine delle Sette Spade

L'Ordine delle Sette Spade di Alexia Bianchini

Due gemelle detengono l’equilibrio fra le forze del bene e del male. Aura, luce positiva del romanzo, è l’Eletta dell’Ordine delle Sette Spade, colei che nei secoli ha cercato i guerrieri fra le creature immortali. La sua squadra è composta da un Vampiro, un Lycan, una Drow, una Naga, un Ghoul e un uomo drago. Esseri che hanno scelto di cambiare, schierandosi dalla parte del bene. Iluna è la...

La condizione umana (I grandi tascabili)

La condizione umana (I grandi tascabili) di André Malraux

Un grande romanzo sulla tragedia della Rivoluzione cinese del 1927. Siamo in una Cina urbana, cosmopolita, popolata di avventurieri, esaltati romantici e cospiratori eroici: la rivoluzione è qui un'esplosione di sfide metafisiche e di atti volontaristici ed estremi che non indietreggiano neanche di fronte alla morte...

MAIS DIRE MAIS: fine di un'Era e inizio di un Sarà

MAIS DIRE MAIS: fine di un'Era e inizio di un Sarà di Michael Capozzi

La vita del pollaio e quella di Neve, la volpe bianca, sono rivoluzionate dall'arrivo di Polly, il pollo acrobata. A volte anche ciò che sembra più impensabile, può succedere eccome. Le cose possono cambiare, con un briciolo di amore, con coraggio e volontà, che scaldano il cuore e stimolano la novità; ed ecco che l’impossibile oltrepassa le barriere dell’astratto e si trasforma, diventando ...

La Gerusalemme Liberata. Versione originale in versi (Emozioni senza tempo)

La Gerusalemme Liberata. Versione originale in versi (Emozioni senza tempo) di Torquato Tasso

Poema epico che narra, sullo stile dell'Iliade di Omero, l'assedio e la conquista di Gerusalemme durante la prima Crociata nel 1099. Combina il racconto delle armi con storie di passioni amorose particolarmente difficili. Gerusalemme liberata, pubblicato per la prima volta nel 1580, è stato durante il Rinascimento uno tra i libri più letti e amati in tutta Europa.

L'amore è un progetto pericoloso

L'amore è un progetto pericoloso di Graeme Simsion

Il «Progetto Moglie» di Don Tillman, professore di genetica australiano in trasferta a New York, sta andando alla grande. Felicemente sposato con Rosie, la ragazza che come un ciclone ha travolto la sua vita, Don sta scoprendo che si può vivere sereni anche in un appartamento pieno di inutili oggetti decorativi, e con un frigorifero invaso di cibi dimenticati. Niente di tutto questo è facile, ...

Il marmo

Il marmo di César Aira

Non avendo moneta per dargli il resto, il cassiere di un supermercato offre al protagonista del romanzo la scelta fra una miriade di cianfrusaglie. Rassegnato, l’uomo pesca a caso una confezione di pile made in China, un occhio di plastica, una forcina dorata, un anello di bigiotteria e una macchina fotografica grande quanto un dado. Ignora che di lì a poco lo attende un’avventura incredibile, ...

L'esercito di cenere

L'esercito di cenere di José Pablo Feinmann

«Era un brutto giorno per morire». Con questa frase piena di presagi inizia uno dei romanzi più intensi della letteratura argentina contemporanea, pubblicato in una nuova traduzione a trent’anni dalla sua prima uscita. Feinmann dà vita a un personaggio indimenticabile: l’enigmatico colonnello Andrade, ex guerrigliero dell’Indipendenza, ora a capo del Settimo Reggimento di Cavalleria. Con i suoi...

Le più piccole del '68

Le più piccole del '68 di Elena Costa

È una sera di giugno del 1968, una sera come tante in una piccola fabbrica di pantaloni di un paesino vicino Roma. Le giovani operaie si stanno preparando a concludere la giornata lavorativa, quando un annuncio del direttore le ferma. «Da domani non venite più. La fabbrica chiude.» Un attimo di sconcerto, poi la decisione, improvvisa e risoluta: si occupa la fabbrica, per difendere il diritto ...

L'ISOLA

L'ISOLA di BRUNO SEBASTIANI

In seguito allo speronamento della nave da crociera Costa Concordia, l'isola del Giglio si scolla dal suo basamento sottomarino e, incredibile a dirsi, galleggia, non affonda e va alla deriva. In questa deriva dell'isola e nelle disavventure che incontra nel suo vagabondare si può riconoscere, come in una metafora, la deriva del genere umano che ancora galleggia, ancora non affonda, ma fino a ...

Il Drago

Il Drago di Luigi capuana

Dall'incipit del libro: Uh! Il Drago! Le due bambine, che s’erano messe a giocare presso il muricciolo del ponticello dove la zia le aveva appostate per chiedere l’elemosina ai passanti, alla vista del vecchio che arrivava a cavallo all’asino, s’erano subito rimesse a sedere, la maggiore sul muricciolo, la minore per terra; e ripetevano insieme sottovoce: Uh! Il Drago! Il Drago! Don Paolo Drago...

Cosa conta

Cosa conta di Francesco Giorgioni

In una verosimile Costa Smeralda alle prese con rapidi sviluppi edilizi, feste sugli yacht e piani paesaggistici, si susseguono gli importanti avvenimenti nella vita del protagonista, Pino Occhioni, la cui stessa esistenza è legata a doppio filo con questa terra e l’edilizia. Da bambino, durante la finale dei Mondiali di Calcio di Spagna ’82 decide di fare il giornalista e quasi trentenne lo ...

Fiabe lapponi

Fiabe lapponi di Bruno Berni

L’incanto del “c’era una volta” nelle più remote terre del Nord. In questa antologia di fiabe e leggende rivive il patrimonio di tradizioni, miti e credenze di quella che per lungo tempo è rimasta una minoranza etnica muta e isolata. Un mondo di magie e metamorfosi, di foreste stregate, accampamenti nomadi, cavalcate nella neve in sella alle renne, e grandi laghi attraversati sugli sci, dove la...

mini racconti

mini racconti di Luciano Tarquini

Dopo incantesimidamore e racconti e dintorni ho voluto continuare a scrivere dei racconti brevi usando la fantasia. Mini racconti è un libro favolistico dove i fatti ed i personaggi sono puramente casuali ed ogni capitolo ha un risvolto diverso dall’altro.

Storia di un uomo qualunque

Storia di un uomo qualunque di Paolo panetta

Partendo dal freddo del Nord Italia, dal gelo della Svizzera, al caldo della'Havana e ritorno.Racconti che toccano temi che più universali non potrebbero essere. Il passaggio da ragazzo a uomo, l'amore, il lavoro, l'amicizia, la scoperta del mondo. Tutto nei ricordi di un racconto da strada, sussurrato nei vicoli, gridato nelle cucine chiassose dei ristoranti.

I paradisi artificiali

I paradisi artificiali di Charles Baudelaire

Composti tra il 1850 e il 1860, questi saggi raccolgono le riflessioni di Baudelaire sul vino, l'hascisc e le altre droghe, intese come "mezzo per la moltiplicazione dell'individualità". Sono scritti diversi, fortemente influenzati dall'esperienza personale, ma anche elaborati sull'esempio dell'"ebbrezza" di Poe e delle Confessioni di un mangiatore d'oppio dell'inglese De Quincey. In un primo ...

Applausi a scena vuota

Applausi a scena vuota di David Grossman

Il palcoscenico è deserto. Il grido echeggia da dietro le quinte. Il pubblico in sala a poco a poco si zittisce. Un uomo con gli occhiali, di bassa statura e di corporatura esile, piomba sul palco da una porta laterale. Signore e signori un bell'applauso per Dova'le G.! C'è qualcosa di strano nella serata. Tra le sedie c'è un intruso, trascinato fino a quella cittadina poco raccomandabile da ...

Trieste: Un'identità di frontiera (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1444)

Trieste: Un'identità di frontiera (Einaudi tascabili. Saggi Vol. 1444) di Claudio Magris

Angelo Ara e Claudio Magris si sono proposti di indagare proprio la peculiarità del «caso Trieste», studiandolo nella sua storia e nelle testimonianze letterarie. Ecco dunque l'unicità, - a sua volta spesso mitizzata - di un crocevia che rispecchia le tensioni europee, che fonde - spesso drammaticamente - culture ed etnie diverse, e in cui possono convivere l'irredentismo e il culto di ...

I dolori del giovane Werther: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici)

I dolori del giovane Werther: Testo a fronte (Einaudi tascabili. Classici) di Wolfgang Goethe

Pubblicato per la prima volta nel 1774, scatenando uno strabiliante clamore tra il pubblico, I dolori del giovane Werther divenne ben presto un oggetto di culto che non solo produsse un'infinità di imitazioni in campo letterario, ma diede anche origine tra i giovani a una nuova moda nel costume e nei comportamenti. L'incostanza e la mutevolezza di Werther, il suo insaziabile appetito di ...

L'Orologio (Einaudi tascabili. Scrittori)

L'Orologio (Einaudi tascabili. Scrittori) di Carlo Levi

Un orologio che si rompe dà l'avvio alla storia di tre giorni e tre notti nel dicembre del '45, che cambia il destino dell'Italia. La fine del governo resistenziale di Ferruccio Parri, l'inizio della crisi dei partiti liberale e azionista, l'avvento al potere di Alcide De Gasperi e della Democrazia cristiana, e soprattutto Roma e l'Italia di allora: un complesso intreccio di avvenimenti ...

I bastardi di Sarajevo (Orienti)

I bastardi di Sarajevo (Orienti) di Luca Leone

“La scrittura acre e tosta di Leone manda di morte e polvere da sparo e ci indirizza verso un’Ade balcanica senza ritorno e senza via d’uscita, ove la cartolina ridente della Bosnia Erzegovina e della pittoresca Sarajevo si scolora, accartoccia, annerisce, come buttata nelle braci ardenti del camino della Storia recente, per poi divenire velina nera e negativo evanescente che scompare in cenere...

Racconti di me

Racconti di me di Miriam Spizzichino

Per sapere dove si va, bisogna sapere da dove si viene. "Racconti di me" tenta di raccontare una ragazza e la sua crescita, come cambia la sua scrittura e - al tempo stesso - la sua vita. È un regalo che una scrittrice fa ai suoi lettori e, ovviamente, anche a se stessa.

Qui pro quo (Tascabili. Romanzi e racconti)

Qui pro quo (Tascabili. Romanzi e racconti) di Gesualdo Bufalino

Il libro racconta un mistero: la morte di un editore, dovuta non si sa se a frode o a disgrazia, nella sua casa delle vacanze. Ne segue un indagine che chiama in causa tutti gli ospiti in prima persona. Finché la sua segretaria, una nubile di poche grazie e di molte virtù, risolve o crede di risolvere il caso.

188 189 190 191 192 193