I migliori libri di Classici

Finché 'n l'han finito: Seconda Edizione

Finché 'n l'han finito: Seconda Edizione di Armando Monti

Il romanzo comincia con una barzelletta che introduce il tema del libro: gli animali e il nostro rapporto con loro, sia dal punto di vista etologico che alimentare. Armando, mezzo toscano e mezzo lombardo, è un veterinario di campagna che vive e lavora in Toscana, nei pressi del Santuario francescano della Verna. Spinto da una crisi di coscienza innescata dalle domande dei propri figli, ha ...

La farfalla nella ragnatela

La farfalla nella ragnatela di Doris J. Lorenz

ROMANTIC SUSPENSE Kilian Fuchs, investigatore privato, sono due mesi che segue di nascosto Rachel Weber, per conto di suo padre. Kilian non ama il compito che gli è stato affidato: guardia del corpo di una “ragazzina” viziata, scontrosa e ribelle, farle da baby sitter lo fa sentire frustrato. Tutto è iniziato con una lettera minatoria che ha ricevuto Peter Weber, il padre della ragazza. Per ...

CENTOCAMMELLI: romanzo

CENTOCAMMELLI: romanzo di MAURIZIO VALERIO LOMBARDO

Adelasia, protagonista principale del romanzo “Centocammelli”, è una ragazza di sedici anni che partecipa, assieme agli zii, ad una gita in Egitto. Fra i luoghi visitati si ritrova al Mercato dei dromedari di Shaladin. E’ un luogo da odori impossibili e di dolore delle povere bestie che vengono destinate alla macellazione. Eppure nasce l’amore con un giovane della comitiva. Sarà una cocente...

IL PRIMO UOMO SULLA LUNA.

IL PRIMO UOMO SULLA LUNA. di GIUSEPPE GRANITO

Premetto che questa non è una biografia apocrifa di Neil Alden Armstrong. Né vi parlerò di Aldrin, o di Collins. Quella che sto per raccontarvi è la vera, unica storia dell’uomo che per primo ha calcato il proprio piede sul suolo del nostro satellite.

Stelle di carta

Stelle di carta di Luciana Navone Nosari

Le lucciole stavano arrivando sempre più numerose, vorticando attorno alla quercia. In una spirale che si annodava agli anfratti del tronco, ai rami, alle fronde generose. E le stelle? Eccole là, lontane e tenui nell’assenza della luna. Immote e meste a confondersi fra i pensieri.

Gli dèi torneranno

Gli dèi torneranno di Carlo Sgorlon

Il mondo contadino del Friuli emerge nella sua pienezza dalle pagine del romanzo Gli dèi torneranno, del 1977, che, oltre a costituire una delle più affascinanti prove narrative degli anni Settanta, dimostra che lo scrittore friulano non si è fermato alla straordinaria e unanimemente riconosciuta facilità dei propri mezzi espressivi. Sgorlon, che in ciò non somiglia ad alcuno scrittore italiano...

La carrozza di rame

La carrozza di rame di Carlo Sgorlon

Il giorno delle nozze lo sposo voleva stupire tutti arrivando con la sua lucente carrozza color rame. Invece tre infausti avvenimenti lo fecero arrivare in ritardo, su un cavallo rubato, e lo spinsero, poi, a ripartire dopo una sola notte d'amore. Emilio – protagonista di questo romanzo pubblicato da Carlo Sgorlon nel 1979 – è nato da quel disgraziato e fulmineo matrimonio ed è cresciuto nell'...

Nuovi Argomenti (68)

Nuovi Argomenti (68) di AA.VV.

Hanno collaborato: Filippo Bologna, Tommaso Pincio, Fabio Viola, Gherardo Bortolotti, Luca Ricci, Francesco Pecoraro, Sergio Peter, Laura Pugno, Paolo Zardi, Carlo Mazza Galanti, Davide Orecchio, Vanni Santoni, Antonella Lattanzi, Gino Roncaglia, Joseph Harrison, Robert Polito, Giorgio van Straten, Alberto Arbasino, Stéphane Bouquet, Angela Bubba.

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La famosa invasione degli orsi in Sicilia di Dino Buzzati

Pubblicata prima a puntate sul "Corriere dei Piccoli", La famosa invasione degli orsi in Sicilia uscì in volume nel 1945 corredata dalle splendide tavole a colori dello stesso Buzzati. Spia del mai sopito interesse dell'autore per il mondo delle fiabe e del fantastico, è ben più che un racconto per bambini. Vi si riconoscono tutti gli elementi del Buzzati "serio", con la caratteristica ...

La mia musica nel silenzio (Letteratura Italiana Sommersa)

La mia musica nel silenzio (Letteratura Italiana Sommersa) di Andrea Pontiroli

Tommaso ha un dono, anche se lui non l’ha mai chiesto: suona il violino come nessun altro. Per questo sua madre, a poco più di dieci anni, lo manda a vivere a Parigi, per studiare con uno dei più grandi violinisti del mondo. Lì, nella famiglia francese che lo accoglie, trova Xavier, suo coetaneo e violinista a sua volta, di cui diventa quasi un fratello: da quel momento la vita dei due sarà ...

L'Utopia

L'Utopia di Tommaso Moro

"L'Utopìa" (il titolo originale in latino è "Libellus vere aureus, nec minus salutaris quam festivus de optimo rei publicae statu, deque nova insula Utopia"), è un romanzo di Tommaso Moro, pubblicato in latino aulico nel 1516, in cui è descritto il viaggio immaginario di Raffaele Itlodeo ("Raphael Hythlodaeus nell'originale") in una fittizia isola-regno, abitata da una società ideale. "Utopia...

I fusilli del bancarottiere

I fusilli del bancarottiere di Gianni Valmori

I fusilli del bancarottiere è un romanzo costruito con maestria e precisione: una storia intensa, in grado di coinvolgere il lettore dalla prima all’ultima pagina. L’autore rivolge uno sguardo ironico, e talvolta malinconico, al mondo della giustizia; e prende spunto da numerosi episodi di cronaca che vanno a comporre un puzzle intrigante. Un tranquillo week end al mare diventa l’occasione ...

Professione angelo custode

Professione angelo custode di Arto Paasilinna

Quando la terra non basta per raccontare la bizzarria delle vicende umane, Paasilinna non si sgomenta a salire nelle alte sfere dell’empireo: che da lassù possano diventare più comprensibili le tempeste della Storia, o almeno quell’indecifrabile susseguirsi di fortune e disgrazie che è la vita di ognuno? L’ottantaduenne Sulo Auvinen, superata una vita da savoniano e la brutta esperienza della ...

La principessa di Clèves

La principessa di Clèves di Marie-Madaleine Pioche de la Vigne Madame de la Fayette

Un giorno, alla corte di Enrico II e Caterina de’ Medici, fa la sua apparizione una giovane donna di stupefacente bellezza. La sua grazia abbaglia tutti i cortigiani, ma la misteriosa adolescente sembra del tutto impermeabile alle lusinghe della galanteria e della mondanità; la madre, infatti, le ha ispirato sentimenti virtuosi e l’ha messa in guardia contro le insidie amorose. Il principe di ...

La vite e la vela

La vite e la vela di Gianlvio Fasciano

A Linda era stato sempre detto che non c’è niente di meglio nella vita che sapere di non poterla cambiare in nessun modo… Linda però non ne era mai stata convinta. La prima volta che aveva pensato che non fosse proprio così era stata mentre dal letto si divertiva a intercettare la luce del lampione che passava attraverso le tapparelle. Certe volte la vedeva, certe altre no. Così era cresciuta ...

Delitto e castigo: Ediz. integrale (Grandi Classici)

Delitto e castigo: Ediz. integrale (Grandi Classici) di Fëdor Dostoevskij

EDIZIONE MIGLIORATA 29/10/2015. A San Pietroburgo, in una caldissima estate, il giovane Rodion Romanovic Raskol'nikov progetta l'omicidio della vecchia usuraia Aléna Ivanovna, per derubarla. Ha bisogno di soldi per pagarsi gli studi e per sistemare la sua famiglia, impedendo che la sorella sposi per interesse un anziano avvocato. In preda all'ansia, riesce a introdursi in casa della donna e a ...

Tempo perso

Tempo perso di Bruno Arpaia

È lunga la storia che il vecchio Laureano Mahojo ha da raccontare, e a chi desidera da lui un semplice resoconto degli ultimi giorni di Walter Benjamin, l’ottantenne spagnolo che ne è stato testimone oppone il fiume impetuoso dei suoi ricordi: dagli scioperi dei minatori delle Asturie, al tentativo di rivolta operaia che animò Gijón e Oviedo due anni prima della Guerra civile spagnola, fino al ...

NEL SEGNO DEL LUPO (Narratori Vallecchi)

NEL SEGNO DEL LUPO (Narratori Vallecchi) di GIUSEPPE IADANZA

Anni di piombo, brigate rosse, cattivi maestri. Anni da non dimenticare. Tragiche illusioni che funestarono l'Italia sul finire degli anni settanta, con qualche rigurgito in anni più recenti. E’ lo sfondo storico di questo romanzo. L’attenzione del narratore si concentra però sul mondo giovanile, sulle sue fragilità e sugli effetti devastanti delle cosiddette “scorciatoie”, intese come ...

Dove si va da qui

Dove si va da qui di Simone Marcuzzi

Gabriele e Nadia stanno insieme da dodici anni. Si sono conosciuti all’Università, lui Ingegneria, lei Veterinaria, una battuta veloce, l’appuntamento dopo le lezioni, il riepilogo dei fallimenti amorosi di entrambi, e ora eccoli qui: convivono in un bell’appartamento, con le fotografie delle vacanze d’estate ben esposte all’ingresso. Gabriele è diventato manager di un’azienda metalmeccanica ...

Un oscuro scrutare: In a Glass Darkly

Un oscuro scrutare: In a Glass Darkly di Joseph Sheridan Le Fanu

Cinque racconti pubblicati tra il 1851 e il 1872. ?Le indagini dell’investigatore dell’occulto il dottor Hesselius, conducono il lettore sulla scia delle persecuzioni ad opera di spiriti maligni: Tè verde, Il Demone d’ogni giorno e Il giudice Harbottle. Ancora morte e mistero ne La stanza al Dragon Volant a irrompere nella vita di un gentiluomo inglese le cui speranze amorose vengono disilluse...

August Wilson e il Black English nell'opera teatrale Fences. Traduzione dell'opera teatrale Fences

August Wilson e il Black English nell'opera teatrale Fences. Traduzione dell'opera teatrale Fences di Novella bernini

opera teatrale Fences tradotta e analisi e storia del Black English

Fiabe lapponi - Lo Stallo di Natale

Fiabe lapponi - Lo Stallo di Natale di Bruno Berni

L’incanto del “c’era una volta” nelle più remote terre del Nord. In questa antologia di fiabe e leggende rivive il patrimonio di tradizioni, miti e credenze di quella che per lungo tempo è rimasta una minoranza etnica muta e isolata. Un mondo di magie e metamorfosi, di foreste stregate, accampamenti nomadi, cavalcate nella neve in sella alle renne, e grandi laghi attraversati sugli sci, dove la...

L'umano sistema fognario

L'umano sistema fognario di Cosimo Argentina

"Nell’attimo stesso in cui mia madre si accorge che sta per morire mi chiama al suo capezzale per rivelarmi l’identità di mio padre. Abbiamo vissuto ventott’anni insieme, io e lei, e ci siamo bastati, ma l’ava c’ha ’sto groppo in gola perché mai, dico mai, mi ha rivelato il nome del cavernoso che l’ha messa incinta."Emiliano Maresca lavora come un mulo in un capannone industriale, ama ...

Cieli freddi: Anche queste diventeranno memorie

Cieli freddi: Anche queste diventeranno memorie di Tommy Piumani

"Sai quanti amici ho visto morire? Ho visto i loro occhi spalancati verso un cielo lontano, freddo, un azzurro che nemmeno io potevo più distinguere…" Un salto vertiginoso nel tempo, indietro di cento anni, costringe alcuni ventenni del 2015 nei buchi neri delle trincee con i soldati della Prima Guerra Mondiale, li cala nell’ansia dell’attesa di chi aspetta notizie dal fronte e li sorprende a ...

184 185 186 187 188 189