I migliori libri di Classici


Pizza wi-fi (Guanda.bit)

Pizza wi-fi (Guanda.bit)

Montò in macchina e partì, cercando di guidare con calma. Era solo una pizza, ma per lui era molto importante. Non vedeva Giacomo da più di un anno, e non aveva nemmeno potuto sentirlo al telefono. Aveva lasciato suo figlio in prima media, e adesso lo ritrovava in seconda. A quell’età i bambini crescono in fretta. Chissà com’era adesso, Giacomo. Di quanti centimetri era cresciuto? Era rimasto ...

Marco Vichi
Democracy

Democracy

Inez Victor è una donna bella e affascinante, rilascia interviste, organizza cocktail party e raccoglie fondi. Suo marito, Harry Victor, è un senatore degli Stati Uniti d’America, impegnato in una perenne campagna elettorale. Cosa faccia Jack Lovett, invece, nessuno lo sa con precisione. Forse il consulente per il governo, forse l’agente segreto, forse il trafficante d’armi. Jack è l’uomo ...

Joan Didion
Frediana Musical: L'amore dopo l'11 Settembre 2001

Frediana Musical: L'amore dopo l'11 Settembre 2001

11 Settembre 2001 “Frediana” (che etimologicamente significa “Luce - amante della pace”), prende il suo titolo dal nome della protagonista, una ragazza dei nostri tempi che si trova a vivere la sua storia d’amore con un soldato, Patrizio, proprio fra l’incertezza e le paure che fanno seguito ai fatti dell’11 Settembre 2001. La storia si sviluppa sulla narrazione, quasi giornalistica, di ...

Il Concilio: Italian Language (Interesting Ebooks)

Il Concilio: Italian Language (Interesting Ebooks)

Example in this ebook I. Sinodo a Costantinopoli, sinodo a Pietroburgo, sinodo a Belgrado, sinodo in Irlanda, Concilio ecumenico a Roma. La Chiesa, di temperamento linfatico, è tutta in moto. Questo fatto straordinario produsse, di contraccolpo, alcune preoccupazioni nel mondo laico, e le potenze cattoliche le provarono alla lor volta. Il principe di Hohenlohe è stato il primo a ben ...

Ferdinando Petruccelli della Gattina
Umili prose: I Racconti di Belkin. La donna di picche. Kirdzali. La figlia del capitano

Umili prose: I Racconti di Belkin. La donna di picche. Kirdzali. La figlia del capitano

Oltre che per le opere di poesia e di teatro, Puškin è considerato un classico anche per i suoi racconti che hanno lasciato una potente impronta sulla narrativa russa successiva, al punto che autori come Tolstoj ne raccomandano la lettura e lo studio. I racconti di Belkin (1830), che furono apprezzati tra gli altri e tradotti in francese da Mérimée, sono piccoli capolavori di realismo, per la ...

Aleksandr Puškin
Un topolino che vola

Un topolino che vola

La vita di ogni giorno viene messa in discussione dalle riflessioni di un uomo che cerca la sua strada. La tranquillità apparente lascia spazio a una battaglia contro un nemico senza volto, padrone del nostro tempo. Nell'animo del protagonista, presente e passato si intrecciano, poi disegnano un sentiero nuovo che piano piano svela il suo senso logico. Appare un angelo travestito da ...

Alessandro allievi
Raccolta di poesie.: circa 10 poesie

Raccolta di poesie.: circa 10 poesie

Raccolta privata di poesie

Il male nero (Guanda Narrativa)

Il male nero (Guanda Narrativa)

Evgenij Petrovi?, esule russo e protagonista narratore del romanzo, non è più un uomo felice: è irrimediabilmente segnato dal suo «male nero», così come una delle gemme che ha riscattato dal Monte di pietà si rivela colpita dallo stesso male che la priva di qualunque valore. Al centro di un flusso di personaggi e racconti vitali, Evgenij rifiuta di esserne lambito e persegue con tenacia una ...

Nina Berberova
Hanoi (Liberamente)

Hanoi (Liberamente)

La resilienza è la capacità di un corpo di resistere a un urto improvviso senza spezzarsi. E noi, siamo resilienti? si domanda Alex, una giovane vietnamita che si divide tra lo studio, il lavoro e il figlio Bruno. Lei in fin dei conti ce l’ha sempre fatta, nonostante le avversità.Al contrario della madre, della nonna e dell’ex monaco buddista Trung che, rifugiatisi negli Stati Uniti trent’anni ...

Adriana Lisboa
Trevor: Non sei sbagliato: sei come sei

Trevor: Non sei sbagliato: sei come sei

Trevor, tredici anni, è un inguaribile ottimista, una spirito effervescente ed entusiasta, un artista in erba che con la sua vita sogna di cambiare il mondo, proprio come Lady Gaga. A scuola, però, le sue passioni iniziano ad attirargli battutine e insulti, che nella sua limpida ingenuità Trevor non capisce, e così facendo contribuisce a rinfocolare. Abbandonato dagli amici, frainteso dal mondo...

James Lecesne
il capitano

il capitano

racconto

Steno aulicino
LA STRISCIA

LA STRISCIA

racconto

Steno aulicino
FIGLIA AMATA: (ROMANZO)

FIGLIA AMATA: (ROMANZO)

Questo è il romanzo che descrivono i problemi e miserie affrontate dai migranti asiatici che soffrono molto e lottano troppo per migrare e stabilirsi nei country club occidentali. La maggior parte di loro sono ignoranti sulla cultura e la vita familiare nei country club occidentali. Prendono i country club occidentali come il cielo e la fraintendere e pensare che la vita del paese paesi ...

SARDAR PARAMJIT SINGH
La Plebe, Parte IV (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte IV (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
La Plebe, Parte III (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte III (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
La Plebe, Parte I (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte I (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
La Plebe, Parte II (of 4): Italian Language

La Plebe, Parte II (of 4): Italian Language

Era mio pensiero dapprima scrivere una lunga prefazione, nella quale, con rinforzi di citazioni e di dottrina raccattata qua e colà, manifestare al lettore qual significato io creda si debba oggidì attribuire al vocabolo Plebe, e quale l'obbligo, cui verso questa parte diseredata del genere umano ha la società moderna; dimostrare il qual obbligo è lo scopo ultimo di questo mio nuovo romanzo. ...

Vittorio Bersezio
Questa notte parlami dell'Africa

Questa notte parlami dell'Africa

Emma ha trent'anni e lavora come avvocato nel prestigioso studio milanese di suo marito Lorenzo. La vita che ha costruito è esattamente quella che desiderava - riunioni, processi e serate mondane a cui è impossibile sottrarsi - ma non riesce a comprendere il senso di oppressione che prova ogni mattina al risveglio. Per questo tutti rimangono sconvolti quando annuncia la sua imminente partenza ...

Alessandra Soresina
In ascolto

In ascolto

L'autrice, per mesi al capezzale del padre, intesse con lui un dialogo composto da parole, sguardi, gesti e silenzi, affrontando, con lucida partecipazione e commosso rigore, il tema della malattia, della vecchiaia, della fine vita, ma anche del rapporto fra un padre e sua figlia.

Laura bianchi
Diario 1938 (L'Arcipelago Einaudi Vol. 85)

Diario 1938 (L'Arcipelago Einaudi Vol. 85)

«Un diario del e dal profondo. Un libro di sogni, senza più distinzione tra veglia e sonno, tra intelligenza della realtà e intelligenza del desiderio... Pagine misteriose, scritte come in trance, sorta di notturna e inconscia "vita nuova"». Cesare Garboli *** «Sonno interrotto e sogni confusi.Ricordo solo di aver sentito da casa squilli di campanelli lontani che mi chiamavano, e di aver ...

Elsa Morante
Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora le conseguenze cui andrà incontro. Vittima della sua stessa creatura, Jekyll cade in una trappola autodistruttiva, fino a identificarsi spontaneamente con Hyde. Storia fra le più clamorose della letteratura moderna, entrata con forza...

Robert Louis Stevenson
La confessione

La confessione

"Nella mia ricerca di una risposta al problema della vita io provavo esattamente lo stesso sentimento di un uomo che si sia smarrito in un bosco." Lev N. Tolstoj "La confessione è l'opera che spezza esattamente in due la vita creativa di Lev Nikolaevic Tolstoj separando nettamente il 'primo' dal 'secondo' Tolstoj, ossia quello precedente e quello posteriore alla conversione. Composto tra il ...

Lev Nikolaevic Tolstoj
Cuore: Libro per ragazzi (Einaudi tascabili. Classici)

Cuore: Libro per ragazzi (Einaudi tascabili. Classici)

È passato piú di un secolo, da quando, nel 1886, Cuore venne pubblicato per la prima volta e rese De Amicis lo scrittore piú letto d'Italia. Eppure, ancora oggi questo libro ci colpisce non solo per la straordinaria, ineguagliata fortuna che l'ha accompagnato lungo tutta la sua storia, ma anche per i suoi pregi letterari: per la scrittura, per la sapienza, di una sceneggiatura completa, per ...

Edmondo De Amicis
Le parole dell'angelo. Poesie scelte di Rainer Maria Rilke (Con due prose da I quaderni di Malte Laurids Brigge e poesie di George Trackl)

Le parole dell'angelo. Poesie scelte di Rainer Maria Rilke (Con due prose da I quaderni di Malte Laurids Brigge e poesie di George Trackl)

La presente edizione raccoglie una selezione dei capolavori poetici di Rainer Maria Rilke e due prose dal suo unico romanzo: "I quaderni di Malte Laurids Brigge". Una sintesi poetico-letteraria incentrata sui punti cardine dell’opera di Rilke: la solitudine, il senso della natura, dell’amore e, soprattutto, della morte. La traduzione di Giaime Pintor ne cattura per intero la tagliente e ...

Rainer Maria Rilke

160 161 162 163 164 165