I migliori libri di Classici

La via del male
Un romanzo d’amore folle e disperato dove un ruolo principale è giocato dalle passioni primordiali tenute nascoste, ma pronte a esplodere selvaggiamente. L’autrice immerge il lettore in una Sardegna tanto vera quanto magistralmente descritta dalla sua penna, raccontando del desiderio che spinge Pietro – povero servo della famiglia Noina – verso Maria – la bella figlia del padrone – e di come ...
Grazia Deledda
I pescatori di balene
Un avvincente romanzo d’avventure che conduce il lettore su una baleniera danese tra i ghiacci del Polo e tempeste minacciose. Ma I pescatori di balene non è solo un’opera corale. Seguendo le vicende dei sopravvissuti a un terribile naufragio, mostra l’eterna sfida dell’uomo contro una natura minacciosa e imponente. Lupi feroci, orsi bianchi affamati, delfini gladiatori e molto altro si ...
Emilio Salgari
Monna Lisa Cyberpunk
In un mondo dominato dalla corruzione e dal superpotere scientifico un piccolo gruppo di ribelli e di pirati del ciberspazio sfida il potere tecnocratico e la legge spietata della potentissima Yakuza. Un romanzo brillante e cinico che anticipa un drammatico futuro prossimo a realizzarsi.
William Gibson
Arte e menzogne: Composizione per tre voci e una mezzana
La storia dell'incontro fra tre strani personaggi: Handel, un ex sacerdote divenuto chirurgo, un uomo che ha sacrificato tutto all'intelletto, Picasso, una giovane pittrice scacciata dalla famiglia e Saffo, la poetessa dell'antichità. Un racconto a più voci, simbolico, visionario e appassionato con un finale imprevedibile. Un libro innovativo e coraggioso, che parla di desiderio, amore e ...
Jeanette Winterson
Novelle sparse
Finzione, invenzione, sagacia e audacia in questa inedita raccolta di scritti letterari, un carteggio ricco di articoli giornalistici di Gabriele D’Annunzio pubblicati su varie testate e riviste letterarie dal 1884 al 1888. Questi preziosi ritrovamenti, ricomposti dal curatore per sottoporli alla piacevolissima lettura di chi vuole approfondire e scoprire testi insoliti dell’Imaginifico, non ...
Gabriele D'Annunzio
La signora Armitage
La signora Armitage è la storia di un matrimonio fuori dal comune: quello fra un giovane sceneggiatore cinematografico in ascesa e una donna passionale e vitale (alter ego dell’autrice) che ha avuto uno sciame di figli da quattro uomini diversi, e non sa rassegnarsi a condurre una vita borghese fatta di elegante normalità di facciata e trasgressioni taciute. Fra squarci di intimità familiare, ...
Penelope Mortimer
La fortezza
Danny, 35 anni, newyorkese d’adozione, drogato di internet e di public relations ma senza un impiego degno di tal nome, si ritrova, grazie a un invito inaspettato, in un castello medievale dell’Europa Centrale, che suo cugino Howard ha comprato e vuole ristrutturare per farne un resort di lusso dedicato al silenzio e alla meditazione: l’invito ha forse a che fare con il traumatico passato che ...
Jennifer Egan
Millenni
Nel primo secolo avanti Cristo un uomo, Spartaco, un giovane provinciale decide di andare a Roma, forse per ansia di conoscere, ambizione o semplicemente per scappare da una situazione insostenibile e in poco tempo riuscì a fare tremare il Senato romano. Una meteora nella storia antica che esplose e fu ricordata per millenni. Come ci riuscì? Perché ebbe tanti seguaci e quali furono i ...
Piero Gurgo Salice
Egomania Tascabile
Spread relazionale alle stelle? Recessione emotiva? Deflazione culturale e affaticamento cognitivo? Incertezze elettorali? E' il momento di Egomania Tascabile, il primo e unico integratore letterario in grado di favorire la neurogenesi, di combattere l'insonnia e di favorire un normale svolgimento delle ELEZIONI di un governo di se stessi.
Ego Man
La casa ispirata (Piccola biblioteca Adelphi)
«Casa ispirata» vuol dire qui casa abitata da spiriti, da presenze invisibili e sinistre. Il luogo è situato a Parigi, in Rue Saint-Jacques, e il narratore vi arriva come pensionante, controfigura del giovane Savinio che scopre Parigi negli anni subito precedenti la prima guerra mondiale. Ed è tipico del genio di Savinio per il grottesco che la cosmopoli gli si sveli attraverso le molteplici ...
Alberto Savinio
Il libro dei ricordi perduti (Grandi Romanzi Corbaccio)
«Un esordio affascinante, avvincente, scritto con maestria.» THE TIMES *** Roberta lavora in una libreria e colleziona le lettere e le cartoline che trova nei libri di seconda mano. Un giorno suo padre le porta una valigia con libri e documenti che erano appartenuti a sua madre. Nascosta tra le pagine di un volume, Roberta trova una lettera del nonno che non aveva mai conosciuto. Una lettera...
Louise Walters
La fantastica storia dell'ottantunenne investito dal camioncino del latte (Grandi Romanzi Corbaccio)
UNA STORIA TENERA E SPIRITOSA, IL RACCONTO PERFETTO DI UNA VITA «NORMALE» E STRAORDINARIA COME IN FONDO È OGNI VITA. Prima era abbastanza in gamba per riempire decorosamente le sue giornate, ma ora con un braccio e un piede fratturati, la vita gli appare decisamente grigia. Frank abita con il suo gatto Bibì in una tipica cittadina inglese; guarda DVD, sperpera i suoi denari alle fiere ...
J.B. Morrison
Il Principe Otto
Diverso dal narratore di avventure piratesche o di guerriglie tra clan scozzesi – iniquità ritualmente compiute da un affascinante ribaldo – è lo Stevenson che, per la prima e ultima volta in vita sua, scrive una storia d’amore, questa preziosa fiaba del principe Otto, che corteggia sua moglie, l’immatura Serafina, e la perde par délicatesse. Il sommesso dramma provoca la fragorosa caduta del ...
Robert Louis Stevenson
La chiave di Hiram: Dal tempio di Salomone ai rituali massonici: sulle tracce dei manoscritti segreti di Gesù
Grazie allo studio comparato di documenti egizi, dell'Antico e Nuovo Testamento, della letteratura cristiana e rabbinica primitiva, dei manoscritti del Mar Morto, gli autori sono riusciti ad individuare l'esistenza di un simbolismo esoterico utilizzato sia dai faraoni che da Gesù, poi adottato dai templari e via via tramandato ai 'fratelli' moderni. Furono proprio i templari a riesumare i ...
Robert Lomas
Il tempo in cui sei stato mio
Laura ha un sogno nel cassetto. Per realizzarlo lascia l'Italia e si trasferisce a Londra. Durante una cena con alcuni giovani attori londinesi incontra Kyle. Tra loro si instaura una profonda amicizia; ma, una sera, durante un temporale, le loro vite giungono a un bivio e le loro strade iniziano ad allontanarsi. Saranno destinate a dividersi per sempre o riusciranno a intrecciarsi di nuovo?
Cristina Cocco
Comunque anche Leopardi diceva le parolacce
Il congiuntivo è morto, il punto e virgola è morto e anche l'italiano - vorrebbero farci credere - non si sente tanto bene. Continuano a ripeterci che la nostra lingua si sta corrompendo, contaminata dall'inglese e minacciata da Internet e dai messaggini. Ma siamo sicuri che le cose stiano davvero così? Siamo sicuri che l'italiano virtuale sia quello di Facebook e Twitter e non quello ...
Giuseppe Antonelli
Ti appartengo. (Demoni contro angeli Vol. 2)
Joshua è un angelo che ha perso la memoria e che è stato ritrovato dai fratelli per pura e semplice fortuna. Una volta con loro, si ritroverà in un mondo completamente diverso, ma non tutto sembra andare nel verso giusto. Sente di aver dimenticato qualcosa, anzi qualcuno. Chi? Markus, demone potente, è alle prese con il suo nuovo schiavo Thomas. Tutto sembra procedere nel migliore dei modi, ...
Carmela Rosella
Cime tempestose
“Un romanzo in cui domina la violenza sugli uomini, sugli animali, sulle cose, scandito da scatti di crudeltà sia fisica sia, soprattutto, morale. Un romanzo brutale e rozzo – sono gli aggettivi utilizzati dalla critica dell’epoca – che scuoteva gli animi per la sua potenza e la sua tetraggine e che narra il consumarsi di un’inesorabile (sino a un certo punto) vendetta portata avanti con fredda...
Emily Brontë
Sonata a Kreutzer
Un uomo di nome Pozdnysev durante un viaggio in treno confessa a uno sconosciuto la propria colpa segreta. Ricorda di aver presentato alla moglie un avventuriero, gran seduttore e abile musicista, dando cosi inizio a un gioco che si rivelera tragicamente beffardo. Via via sempre piu sospettoso una sera, mentre la coppia esegue in perfetta sintonia la Sonata a Kreutzer di Beethoven, Pozdnysev ...
Lev Nikolaevic Tolstoj
Ultime lettere di Jacopo Ortis (I Grandi Classici Multimediali Vol. 3)
• Introduzione annotata • Apparato di note al testo Introduzione e note a cura di Giuseppe Nicoletti Le Ultime lettere di Jacopo Ortis è da considerare prima di tutto una delle opere capitali della nostra tradizione letteraria. Pur appartenendo al genere particolare del romanzo epistolare, il capolavoro foscoliano, che nella sua prima edizione esce ancora nel XVIII secolo e cioè nel 1798, ...
Ugo Foscolo
Cyrano de Bergerac
“Un bacio, dopo tutto cos’è? Un giuramento fatto un po’ più da vicino, una promessa più precisa, il sì ad un assenso, un punto rosa sulla i di amor mio; un segreto confidato alla bocca invece che all’orecchio, un istante d’infinito che fa il ronzio d’ape, una comunione che ha il gusto del fiore, un modo per respirarsi un poco il cuore, e un po’ gustarsi, a fior di labbra, l’anima!” L’opera che...
Edmond Rostand
L'isola del tesoro
"Chi si avvicina a Stevenson sa, e se non lo sa se ne accorge presto, che è stato un grande scrittore, uno degli stilisti più versatili della letteratura inglese, certo non uno scrittore 'per ragazzi'; ma subito se ne dimentica affidandosi alla corrente dell'avventura, al suono, al ritmo, agli odori della vita aperta. Si sa che per gli scrittori la letteratura è una parte decisiva dello stare ...
Robert Louis Stevenson
Tetti di sole
Tetti di sole, il nuovo romanzo di don Gennaro Matino, è un pretesto per scaldare il cuore e infondere con imponente certezza una convinzione: nessuna menzogna può vincere contro la verità. Ripercorre l’incertezza dell’uomo nell’accettare questa verità. Le storie e i personaggi si intrecciano in un flusso continuo di filosofie, angoli di storia, usanze e profumi di una Napoli che seppur ...
Gennaro Matino
Nuovi Argomenti (67)
Hanno collaborato: Carola Susani, Giancarlo Liviano D'Arcangelo, Carlo Carabba, Giulio Messina, Marco Cubeddu, Giacomo Giubilini, Carlo Mazza Galanti, Joan Didion, Simone Ungaro, Sergio Peter, Fabrizio Gabrielli, Tommaso Di Dio, Guido Giovanardi, L. Alvino, A. Cirolla, M. Corsi, G. Meledandri, Francesco Pacifico, Damiano Abeni, Edoardo Albinati, Sara Marzullo, Luca Alvino.
AA.VV.