Lo scarabeo d'oro

Credendo William Legrand impazzito a seguito di una puntura d’insetto, il suo amico denigra inizialmente la sua intenzione di mettersi sulle tracce di un fantomatico tesoro di pirati. Tuttavia, decidendo in seguito di accondiscendere alla bizzarra convinzione di Legrand, lo accompagna nel suo misterioso viaggio di ricerca. Quella che segue è una strana storia di messaggi in codice, di un tesoro nascosto e di una profezia inquietante che affascina e sfida il lettore alla risoluzione di un enigma. In parte horror in parte poliziesco, Lo scarabeo d’oro è un racconto geniale che contiene tutte le caratteristiche della straordinaria abilità e versatilità narrativa di Poe. Il racconto valse all’autore i 100 dollari del primo premio in un concorso indetto da The Newspaper Dollar (1843), probabilmente la somma più ingente che Poe avesse mai percepito per una qualsiasi delle sue opere. Divenne subito un successo popolare. Alcuni critici la definirono l’opera di narrativa americana più notevole degli ultimi quindici anni, e fu la più letta tra le opere dello scrittore durante la sua vita. Tuttora, rappresenta in tutto il mondo una delle storie più popolari mai scritte.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

Racconti del terrore

Racconti del terrore

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Edgar Allan Poe
Il Racconto di Arthur Gordon Pym

Il Racconto di Arthur Gordon Pym

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Edgar Allan Poe
Poesie

Poesie

Articoli visualizzati di recente e suggerimenti in primo piano › Visualizza o modifica la cronologia di navigazione Dopo aver visualizzato le pagine di dettaglio del prodotto, guarda qui per trovare un modo facile per tornare alle pagine che ti interessano.

Edgar Allan Poe
Gli assassinii della Rue Morgue

Gli assassinii della Rue Morgue

"Gli assassinii della Rue Morgue" (conosciuto anche come "Duplice delitto nella Rue Morgue" e "I delitti della Rue Morgue") è considerato il primo racconto poliziesco della storia della letteratura. Scritto da Edgar Allan Poe, fu pubblicato per la prima volta nell'aprile del 1841 sulla rivista "The Graham's Lady's and Gentleman's Magazine" di Filadelfia. La prima edizione in volume risale al ...

Edgar Allan Poe E-text
I racconti: 1831-1849 (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 46)

I racconti: 1831-1849 (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 46)

Inventore del racconto poliziesco e del thriller psicologico, nella sua sterminata produzione Edgar Allan Poe ha affrontato atmosfere torbide e terrificanti, trame allucinanti e bizzarre, intrecci misteriosi decifrabili solo con l'utilizzo di una lucida logica, mondi inquietanti e anche grotteschi, riuscendo sempre a penetrare a fondo nell'anima delle situazioni fino alle piú estreme ...

Edgar Allan Poe EINAUDI
Re Peste: Il capolavoro del maestro del terrore con audiolibro, colonna sonora e illustrazioni animate (9Poe Vol. 8)

Re Peste: Il capolavoro del maestro del terrore con audiolibro, colonna sonora e illustrazioni animate (9Poe Vol. 8)

"Re Peste", uno dei grandi capolavori di Edgar Allan Poe, rivive in una nuovissima edizione illustrata. Il racconto può essere letto o ascoltato in versione audiolibro ed è accompagnato da splendide illustrazioni originali animate e sonorizzate. Un modo nuovo e innovativo per rivivere l'esperienza di un grande classico del maestro del terrore. . Riduzione, traduzione e adattamento: ...

Edgar Allan Poe Area51 Publishing