I migliori libri di Antologie

Giochi insolenti - Vol. 4
- Mi fai dire almeno una cosa? sorride. - No. - Perché? - Perché andrai oltre. Sei euforico, sotto shock, diresti cose di cui potresti pentirti, poi. - Cose come...? sospira giocando con le mie ciocche bionde. - Come queste parole dolci, mormoro timidamente. - Perché non ne dico mai, di parole dolci? - Delle parole troppo dolci, allora. - Non sono sicuro che esistano parole troppo ...
Emma M. Green
Single ma non troppo (Salani Romanzi)
Essere single, o forse meglio zitelle: una maledizione o una scelta di vita? Possibile che tante donne belle, intelligenti, in carriera, non riescano a trovare un uomo che sappia amarle e proteggerle come meritano, e continuino a collezionare solo rapporti sbagliati? Se lo chiede Julie, brillante scrittrice di Manhattan, dopo una serata disastrosa con le sue quattro migliori amiche, una serata ...
Liz Tuccillo
Solitudine digitale
DALL’AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con ...
Manfred Spitzer
La figlia perfetta (eNewton Narrativa)
500.000 copie in Inghilterra Un bestseller che tutti dovrebbero leggere Molto tempo fa Jacks Morgan aveva dei sogni. Voleva un lavoro importante che le permettesse di viaggiare per il mondo. Desiderava una grande casa, un portico dove trascorrere lunghe notti osservando il cielo stellato con un uomo che la rendesse felice. Ma la vita aveva altri piani per lei. E così, prima è arrivata ...
Amanda Prowse
La felicità della virtù (Filosofia antica per spiriti moderni)
Uno dei problemi filosofici che ha impegnato le migliori menti di ogni tempo è quello messo in scena dal V libro delle Discussioni tusculane di Cicerone. Il dilemma è questo: esiste un ritorno personale, in termini di piacere o di benessere interiore, nel compiere buone azioni? O ancora: coltivare le proprie doti migliori con atteggiamento disinteressato paga? Insomma, può farci felici la virtù...
Cicerone
La mente, il corpo, il piacere (Filosofia antica per spiriti moderni)
La famosa e, nei millenni, famigerata filosofia epicurea fiorì nel IV secolo a.C., nel cuore dell'Ellenismo, sulla scia dell'insegnamento del maestro Epicuro. Ma a Roma dovette diffondersi relativamente presto, ancora prima della grande opera dell'epicureo Lucrezio, se è vero che, a un secolo dalla morte del caposcuola, il Senato di Roma decretava l'espulsione dalla città dei filosofi suoi ...
Lucrezio
La conoscenza e il mito della caverna (Filosofia antica per spiriti moderni)
La realtà è un'illusione? Per rispondere a uno dei dubbi filosofici per eccellenza, quello sulla natura – reale o illusoria – del mondo che ci circonda ovvero sulla sua effettiva conoscibilità, dovremo tornare alla lezione del primo e più importante di tutti i maestri, Socrate, o meglio alle parole a lui attribuite da Platone nei libri centrali della monumentale opera filosofica La repubblica...
Platone
La felicità (Filosofia antica per spiriti moderni)
Il primo fondamento di ogni lotta spirituale, insegna il teologo sufi, scienziato e filosofo al-Ġazālī, vissuto nella Persia islamica a cavallo tra l’XI e il XII secolo, è la conoscenza degli eserciti del cuore. Ma quale eserciti e quale cuore? Per scoprirlo, conviene rammentare che, se è vero che «il profondo significato delle cose e il loro senso più intimo si svela solo nel mondo dello ...
Al-Ghazali
La felicità del saggio (Filosofia antica per spiriti moderni)
Quando c'è da distinguere con esattezza quale è la cosa, l'ingrediente, il segreto che rende felice la vita, d'improvviso tutti «hanno la vista annebbiata». Questo ci insegna il sapiente Seneca nei dialoghi De vita beata e De constantia sapientis qui raccolti. «E a tal punto non è facile riuscire ad avere una vita felice, che tanto più uno si allontana da essa quanto più di affanna a ...
Seneca
La Sublimazione del Niente ('The Writer' Vol. 7)
'Niente è più reale del Niente' Samuel Beckett
Michele Pisculli
MOSAICO: Vite che si intrecciano, spiriti liberi alla ricerca del senso della vita.
Vite che si intrecciano, spiriti liberi alla ricerca del senso della vita. Tanti piccoli tasselli che vanno a disegnare un mosaico.
Marilena Giribaldi
Scrivere è un mestiere pericoloso
Un gesto, una parola, un’espressione del viso. A Vani bastano piccoli particolari per capire una persona, per comprenderne il modo di pensare. Una dote speciale di cui farebbe volentieri a meno. Perché Vani sta bene solo con sé stessa, tenendo gli altri alla larga. Ama solo i suoi libri, la sua musica e i suoi vestiti inesorabilmente neri. Eppure, questa innata empatia è essenziale per il suo ...
Alice Basso
Habrosyne nella letteratura greca arcaica e classica
Un saggio sulla raffinatezza nell'antica Grecia.
Martina Carminetti
Il piccolo albergo della felicità
Il piccolo albergo ricoperto di edera domina il giardino. Il futuro di Libby riparte da lì. Trasferirsi a Longhampton per gestire la nuova attività non è stato facile, e i lavori di ristrutturazione sono sempre più complicati. E poi c’è un ospite di cui è impossibile liberarsi. Un ospite con due orecchie pelose e un muso sempre in cerca di carezze: è Bob, il cane della suocera. Libby non ha ...
Lucy Dillon
Le mele di Kafka
«Secondo me, Vitali sorpassa con la sua levità Guareschi.» «Il suo è puro gioco narrativo con momenti di alto virtuosismo.» Antonio D'Orrico , «La lettura – Corriere della Sera» «Un grande narratore che, come Piero Chiara e Mario Soldati, sa raccontare la profondità della superficie.» Bruno Quaranta , «Tuttolibri» Abramo Ferrascini, quello del ferramenta di Bellano, è un giocatore...
Andrea Vitali
Il piccolo regno (AsSaggi di narrativa)
Inghilterra, anni Trenta. Un’altra estate in campagna, un altro tempo lungo e libero per i tre fratelli Julius, Ariadne, Fedro, e per il cugino, voce narrante di una storia che parla dell’Età d’Oro e della sua fine. È il tempo delle conversazioni con gli animali, delle zuffe coi ragazzi del villaggio, della casa-albero coi suoi tesori, dell’amicizia con l’eroe di guerra Ned, raro esemplare di ...
Wu Ming 4
Radium Halos - Parte 2
Tutti dobbiamo essere degli eroi, ad un certo punto della nostra vita. La cittadina di Elliot Lake non sarà mai più la stessa dopo che, durante un violento temporale, Zoe, studentessa all'ultimo anno delle scuole superiori, e cinque amici si rifugiano in una miniera d'uranio abbandonata. Nei giorni seguenti, l'udito di Zoe si affina drasticamente... fino a raggiungere livelli sovrumani. Ne ...
W.J. May
Crush
Quando Taylor Sparks si trasferisce da New York City a Big Bear Lake, California, il suo incontro con il bellissimo ragazzo dagli occhi blu, Jesse, le cambierà per sempre la vita. l'attrazione tra di loro è immediata, la chimica innegabile. Tuttavia, la situazione non sembra essere semplice. Taylor si chiede che cosa la sua 'cotta' stia nascondendo. Quando il suo nuovo amico, Fred, le racconta ...
Chrissy Peebles
Incanto, la scelta
C’era una volta un principe di nome Lean, erede del regno di Chóraleio, che sin dalla nascita viveva sotto l’influenza di una terribile maledizione: un giorno il suo primo bacio l’avrebbe condannato a una vita di patimenti, portando disgrazia anche a tutto il regno e solo il vero amore lo avrebbe potuto salvare. Durante una grande selezione vengono quindi scelte le dodici più belle ragazze del ...
Maya Shepherd
Una brava moglie cinese (eNewton Narrativa)
“Posso rinunciare alle mie tradizioni ma non a mio figlio.” Un’incredibile storia vera Può un sogno trasformarsi nel peggiore degli incubi? Susan, una timida ragazza americana affascinata dalla cultura cinese, ha iniziato da poco la scuola di specializzazione a Hong Kong, quando s’innamora di Cai e decide di sposarlo. Mentre si scambiano le promesse matrimoniali, Susan si sente come...
Susan Blumberg-Kason
La strada delle ombre
« Una volta iniziato, non si molla più. » El País « Un thriller psicologico raffinato e avvincente. Formidabile. » El Mundo « Con questo romanzo Mikel Santiago raggiunge – e forse supera – i grandi bestseller internazionali. » El Periódico de Catalunya « Al cinema Hitchcock creava una tensione che teneva lo spettatore incollato alla sedia. Nei mondo dei libri l’unico a riuscirci così ...
Mikel Santiago
Il giocatore
La straziante vicenda di un lucidissimo "folle", vinto dalla passione per il gioco, in un'atmosfera allucinata e grottesca. Una storia in parte autobiografica del grande scrittore russo (1821-81).
Fëdor Dostoevskij
Scomparsi
UN THRILLER PSICOLOGICO SPIAZZANTE IN CORSO DI TRADUZIONE IN 22 PAESI Il marito e la figlia sono svaniti nel nulla. Ma lei non è sposata e non ha mai avuto figli… Nessuno mente. Nessuno dice la verità. Tutti hanno dei segreti. Intorno a lei c'è solo silenzio. Greta si sveglia e si rende conto che Alex e Smilla non sono ancora tornati. Erano scesi dalla barca per fare una ...
Caroline Eriksson
Rapsodia 11 (Rapsodia - Independent Literary Review)
RAPSODIA N°11 2nd Birthday Edition (2014-2016) INDICE: -ESTETICA DELLE DIFFERENZE di Andrea Corona (trad. in inglese Julie Orsatti) p.6 -IL di Antonio V. Lutzu p.8 -RITORNO ALL’ERRORE di Quisilio Miraglia p.9 -CRÈME BRÛLÉÈ di Alessio Mosca p.10 -GEEK di Francesca Sante p.12 -ESERCIZIO DI STILE di Claudio Landi p.12 -FONDI di Martina Ambrosio Pellecchia p.13 -ILLUSIONI OTTICHE di ...
Rapsodia Review