I migliori libri di Antologie


Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore

"C'erano una volta un ragazzo e una ragazza. C'erano una volta perché adesso non ci sono più. Un sabato mattina di fine aprile lui si sorprese a piangere davanti a lei. Non riusciva a parlare. Avrebbe voluto confessarle che era finita, ma sapeva che poi lei avrebbe iniziato a singhiozzare, e non ne sopportava nemmeno l'idea. Lei alzò lo sguardo dal suo libro come se avesse avvertito una ...

Susanna Casciani
Io, il mio miliardario e il mio matrimonio - Versione integrale

Io, il mio miliardario e il mio matrimonio - Versione integrale

Amore, umorismo, passione, erotismo… Vi lascerete tentare? Se solo mi avessero detto che con LUI, la mia vita sarebbe stata così intensa… Frequentarlo è più avvincente di un viaggio in un paese esotico, più eccitante di una giornata di shopping all’inizio dei saldi, più pazzesco dell’aver vinto al lotto, più squisito di tutti i dolci al cioccolato, i millefoglie e i macaron riuniti in una ...

Mina Shepard
Io, i miei desideri e il mio miliardario - Versione integrale

Io, i miei desideri e il mio miliardario - Versione integrale

Amore, umorismo, passione, erotismo… Vi lascerete tentare? Venire cacciata dalla galleria d’arte in cui sognavo di esporre: fatto! Ritrovarmi in reggiseno nel mezzo di una serata mondana: fatto! Incontrare un affascinante sconosciuto, mezza nuda, nel guardaroba maschile: fatto! Sopravvivere alla vergogna: uhm... E tutto questo in un giorno soltanto. Potete crederci? Sbadata, ...

Rose M. Becker
Forever (The Ivy Series Vol. 1)

Forever (The Ivy Series Vol. 1)

Emozionante come Hunger Games , adrenalinico come Divergent The Ivy Series Il mondo dipende da loro Il suo cuore dipende da lui Dopo una guerra nucleare senza precedenti, la popolazione degli Stati Uniti è decimata. Un piccolo gruppo di sopravvissuti entra in conflitto per decidere quale famiglia andrà al governo del nuovo mondo. Il clan dei Westfall perde lo scontro con ...

Amy Engel
Leaving

Leaving

L’AMORE DI UNA MADRE. UNA FIGLIA ALLA RICERCA DELLA VERITÀ. UN MISTERO INSOLUBILE. Sono passati dieci anni da quando Alice Metcalf, etologa presso il Rifugio per elefanti del New England, è misteriosamente scomparsa in seguito a un grave incidente. La figlia Jenna aveva tre anni all’epoca e da allora, a dispetto della ostinata rassegnazione di sua nonna e della totale assenza di suo padre...

Jodi Picoult
Pensieri. Libri I-IX (Filosofia antica per spiriti moderni)

Pensieri. Libri I-IX (Filosofia antica per spiriti moderni)

Il diario privato dell'imperatore Marco Aurelio (di cui sono qui proposte le prime parti) è una raccolta di pensieri intimi e profondi, in cui trovano spazio minuzie della vita quotidiana e illuminanti esercizi spirituali di tradizione stoica. Un diario privato, ma al contempo di portata filosofica universale. Un vero e proprio "libro della grammatica interiore", in cui il sovrano con mossa di ...

Marco Aurelio
Il gatto con gli stivali: Le fiabe di Charles Perrault

Il gatto con gli stivali: Le fiabe di Charles Perrault

Narra la storia di tre fratelli ai quali il padre sul punto di morte lascia in eredità tre doni tra cui un gatto. Il padrone di questo gatto inizia a disperarsi non sapendo cosa farne del felino, fino a che un bel giorno al gatto venne in mente un piano e chiede al suo padrone un paio di stivali... Il ragazzo incredulo procura al gatto gli stivali senza sapere che da li a poco sarebbe diventato...

Charles Perrault
Gocce di parole: Raccolta

Gocce di parole: Raccolta

Piccola raccolta variegata che contiene un numero in continua evoluzione di storie e sketch che spaziano dall'horror, al romantico, al noir ecc. L'opera verrà aggiornata ogni qualvolta l'autore decide di aggiungere altri piccoli testi che si sommeranno a quelli precedentemente scritti, realizzando, di fatto, uno scrigno di contenuti sempre più abbontante.

Gero Marino
Il soldatino di stagno: Le fiabe di Andersen

Il soldatino di stagno: Le fiabe di Andersen

Narra le avventure di uno strano soldatino senza una gamba e una bellissima ballerina. I due giocattoli si innamorano fino a che un troll a forma di diavolo non fa loro una maledizione perché anche lui innamorato della ballerina : non sarebbero mai stati felici . Ma l'amore trionferà anche se in maniera diversa da come la pensiamo noi.

Christian Hans Andersen
Lettera d'amore e d'addio

Lettera d'amore e d'addio

Come nelle pagine del suo romanzo più amato, Il dolore perfetto , in queste storie Ugo Riccarelli cerca l'epica nel quotidiano. Uomini che scrivono lettere d'amore come se fosse l'ultimo gesto di una vita; campioni dell'esistenza o dello sport – come Fausto Coppi, come Omar Sivori – che quasi sfidano le leggi della fisica; figure leggendarie come Mozart, Thelonious Monk o Pasolini che si ...

Ugo Riccarelli
Giochi insolenti - Vol. 2

Giochi insolenti - Vol. 2

-Ragazzaccio... mormoro. -Cosa? -Ragazzaccio! ripeto più forte. -Tu sai bene che sono tutto tranne che un ragazzo, Sawyer... I suoi occhi sono diventati neri, mi fissa un ultimo istante, si attarda un po’ troppo sulle mie labbra poi sparisce portandosi via la sua magra cena. *** Definizione di Tristan Quinn : nome maschile che evoca arroganza e sex-appeal all’estremo. Sinonimi...

Emma M. Green
Giochi proibiti - vol. 6

Giochi proibiti - vol. 6

Tutti i suoi muscoli sono tesi, i pugni stretti, le mascelle contratte, e delle sirene riflettono la luce blu nei suoi occhi che non mi sono mai sembrati così neri. *** A 15 anni ho incontrato il mio peggior nemico. Ma Tristan Quinn era anche il figlio della nuova moglie di mio padre. E la cosa faceva di lui il mio fratellastro. Tra di noi, la guerra è stata dichiarata da subito. E non ...

Emma M. Green
La pace dell'animo (Filosofia antica per spiriti moderni)

La pace dell'animo (Filosofia antica per spiriti moderni)

Il dialogo filosofico De tranquillitate animi è l'equilibrato, ma al contempo accorato, invito di Seneca all'amico Sereno (quando si dice: un nome, un destino) a coltivare la propria interiorità, con costanza e senza tentennamenti, ovvero con rimedi di volta in volta vivificanti e lievi o potenti e invasivi, da somministrare a un animo soggetto a fisiologici ondeggiamenti, perennemente indeciso...

Seneca
La casa sul lago

La casa sul lago

FINALISTA DEL COSTA BIOGRAPHY AWARD 2015 «Uno straordinario affresco di storia sociale, raccontato con un incredibile talento narrativo» . The Times «Molto più di un romanzo su una famiglia: un racconto di guerra, spionaggio, omicidio e politica, segregazione razziale e sociale» . Sunday Times Questa è la storia di una casa di legno costruita in riva a un lago vicino a Berlino. ...

Thomas Harding
Parigi è un desiderio

Parigi è un desiderio

Un protagonista diviso da due forze irresistibili: la passione per la letteratura e la passione per le donne. Una città, Parigi, che sembra capace di lasciare spazio anche a esistenze non interamente dedite ad attività utili e produttive. Esistenze come la sua, assorbite completamente da sogni artistici e amorosi. Ciò si rivelerà un mito, nel momento stesso in cui il protagonista si ritroverà a...

Andrea Inglese
Gli atomi, i sensi, il sogno (Filosofia antica per spiriti moderni)

Gli atomi, i sensi, il sogno (Filosofia antica per spiriti moderni)

Grande lezione della filosofia epicurea è imparare a vivere il proprio presente come se si vedesse il mondo per l'ultima volta. Come se ogni singolo istante fosse l'ultimo. Ma una lezione ancora più grande è quella che ci propone Lucrezio nello splendido viaggio iniziatico che è il De rerum natura, di cui sono proposte in questo estratto alcune sezioni: vivere ogni istante come se fosse il ...

Lucrezio
I baci sul pane

I baci sul pane

Tante voci che si intrecciano per raccontare la crisi, ma anche la forza dell’amicizia, della solidarietà, della speranza IL ROMANZO STRUGGENTE DEL NOSTRO OGGI Quando cadeva per terra un pezzo di pane, gli adulti dicevano ai bambini di raccoglierlo e baciarlo prima di rimetterlo nel cestino… Noi che da bambini abbiamo imparato a baciare il pane, abbiamo in mente la nostra infanzia e ...

Almudena Grandes
La luce che brilla sui tetti

La luce che brilla sui tetti

« Con uno stile lieve ma mai scontato, Luini intreccia storie d'amore. E ogni personaggio riesce, a modo suo, a metterci di fronte alle più terribili paure. » La Gazzetta del Mezzogiorno « La scrittura di MariaGiovanna Luini resta essenzialmente un’emozione fondamentale, un’insuperabile e coinvolgente malinconia. » Il Mangialibri « Stile e grazia sono la cifra stilistica di una scrittura ...

MariaGiovanna Luini
C'è posto per un solo amore

C'è posto per un solo amore

Naomi, Tamar, Sasha. Tre donne, tre vite legate da un filo rosso. Pochi giorni, dopo anni di attesa, per sciogliere i nodi del cuore e dare un nome ai silenzi. Come magneti attirati dal passato che perdono forza, queste tre donne si arrenderanno infine alla vita che le chiama e pretende di essere vissuta, nonostante l’amarezza per ciò che si è perduto lungo la strada. Per risorgere e dare luce ...

Kalanit W. Ochayon
Bestiario

Bestiario

Maestro del microracconto, Juan José Arreola è considerato uno degli scrittori messicani più influenti del Novecento. Nei brevi e fulminanti bozzetti che formano «Bestiario» – dettati a braccio nel corso di una settimana a un giovanissimo José Emilio Pacheco – Arreola concentra tutta l’ironia e la sagacia della sua poetica. L’autore si mette parodicamente nei panni di un naturalista e ...

Juan José Arreola
Il bene e il male (Filosofia antica per spiriti moderni)

Il bene e il male (Filosofia antica per spiriti moderni)

Cicerone, il grande oratore e politico, vibrante difensore delle istituzioni repubblicane, amava filosofare in villa. Che si trovasse nelle sue residenze di Asturia, Tuscolo, Arpino, serenamente in vacanza o piuttosto in ritiro forzato a causa della vita politica romana sempre più turbolenta, Cicerone non mancava di approfittare della pace offerta dalla villeggiatura per coltivare, tra ...

Cicerone
Maestro di felicità (Filosofia antica per spiriti moderni)

Maestro di felicità (Filosofia antica per spiriti moderni)

Che ci sia un cinico alle origini dello Stoicismo, la più rinomata delle correnti filosofiche, la dice lunga sulla comune ispirazione delle varie scuole antiche. Tale è la storia di Zenone di Cizio (334-262 a.C.), approdato alla filosofia grazie a un "fortunato" naufragio, ghiotto di fichi verdi, amante della coerenza tra le cose piccole e quelle grandi. Giovane straniero di origine fenicia, ...

Zenone
La vita e il pensiero (Filosofia antica per spiriti moderni)

La vita e il pensiero (Filosofia antica per spiriti moderni)

Figura insolita e poco nota della storia del pensiero antico, il greco Pirrone è il protagonista di uno scetticismo pratico massimamente destabilizzante agli occhi di noi moderni, ma non perché fosse un rivoluzionario. Tutt'altro. Era, piuttosto, un moderato e così quasi tutti gli scettici. Ciò non toglie che l'esercizio spirituale di cui Pirrone è maestro, la sospensione del giudizio, va ...

Pirrone
La sirenetta: Fiabe di Andersen

La sirenetta: Fiabe di Andersen

E' la storia di una principessa molto giovane, che stanca e insoddisfatta della sua vita sotto il mare decide di voler andare a scoprire la vita degli umani. Suo papà, Re Tritone e Sebastian il suo amato consigliere cercano di dissuaderla ma lei testarda decide di risalire il mare e andare. Incontrerà mille difficoltà ma forse anche l'amore.

Hans Christian Andersen

39 40 41 42 43 44