I migliori libri di Antologie


Il pescatore (Esperienze e Testimonianze)

Il pescatore (Esperienze e Testimonianze)

Sebenico, 24 marzo 1923: Martino Martinelli, in una lettera, descrive la sua condizione di italiano che abita le terre orientali istriane e dalmate. Zara, 1981: un vecchio pescatore lancia solitario nella notte una lenza nel mare nero come la pece. Tra queste due date, con cui si apre e si chiude il libro, vi è l'epopea di Marcella, figlia di Martino, costretta ad abbandonare Zara, la sua città...

Pietro Ludovico Prever
Mistery Calcio 1: Il calcio come non l'avete mai letto

Mistery Calcio 1: Il calcio come non l'avete mai letto

"Si può amare da morire, ma morire d'amore no", cantava qualcuno. E di calcio? La passione per il pallone mi ha permesso di collaborare con la testata on-line Fantagazzetta.com e con il blog Faziosi.it, e mi ha portato a pensare d'inventarmi qualcosa che mescolasse questa con un'altra mia grande passione: i racconti giallo, thriller, fantasy, e black-humor. Che cosa n'è venuto fuori? ...

Bobby P. Storm
Goodbye Berlin (Rizzoli narrativa)

Goodbye Berlin (Rizzoli narrativa)

Quando Tschick arriva nella classe di Maik non passa inosservato. Zigomi pronunciati, occhi da mongolo, non apre bocca e puzza di alcol. Di sicuro non sembra uno con cui fare amicizia. Ma tutto può succedere quando tua madre se ne va per l’ennesima volta alla beautyfarm, alias una clinica per alcolisti, e tuo padre parte in vacanza con la sua segretaria diciottenne. Se poi Tatjana Cosic, la ...

Wolfgang Herrndorf
Omicidio al Giro

Omicidio al Giro

Alla vigilia del Giro d’Italia, il favorito Paolo Fallai muore in un misterioso incidente stradale mentre si allena sulle strade alla periferia di Roma. L’inchiesta viene affidata alla Sezione crimini sportivi guidata da Igor Attila, con l’esplicito invito a chiudere in fretta il caso e senza alzare troppo polverone. Il commissario-pugile, fra colpi di scena e episodi divertenti, si getta ...

Paolo Foschi
Collisioni Quantiche (e altri casini...)

Collisioni Quantiche (e altri casini...)

1991, Izzy ha 15 anni è spaesato e introverso, è di Torino, ma si è dovuto trasferire a Roma. Sunshine ? una sua coetanea, ribelle e patita per l’hard rock. Affrontano l'adolescenza in modi diametralmente opposti, ma la vita, che li ha fatti incontrare (scontrare), li condurrà in un posto lontano da casa e un po' più vicino ai loro sogni. Dal retro di copertina: Marco Arrighi è nato a Roma...

Marco Arrighi
Mistery Calcio 2: Il calcio come non l'avete mai letto

Mistery Calcio 2: Il calcio come non l'avete mai letto

"Si può amare da morire, ma morire d'amore no", cantava qualcuno. E di calcio? La passione per il pallone mi ha permesso di collaborare con la testata on-line Fantagazzetta.com e con il blog Faziosi.it, e mi ha portato a pensare d'inventarmi qualcosa che mescolasse questa con un'altra mia grande passione: i racconti giallo, thriller, fantasy, e black-humor. Che cosa n'è venuto fuori? ...

Bobby P. Storm
Non solo piombo: Con foto di gruppi ed altro

Non solo piombo: Con foto di gruppi ed altro

La fine degli anni ’60 i primi anni del ’70 hanno profondamente segnato la cultura, le abitudini e le consuetudini di milioni di cittadini nel mondo. Una rivoluzione culturale stravolse prima lentamente poi sempre più velocemente i modi, le abitudini, le consuetudini, i costumi della stravagante popolazione del pianeta. Il desiderio di cambiamento era così percepibile nelle coscienze delle ...

Jack - Raggio di luna
Che diavolo di spia, quel SAS (Segretissimo)

Che diavolo di spia, quel SAS (Segretissimo)

A Rio de Janeiro si muore facile. Prima un occidentale dai capelli biondi finisce ucciso in mezzo alla strada e sepolto in una fossa lungo la costa, poi un meticcio rende l'anima fra le atroci sofferenze di un diabolico supplizio rituale. Pedine sacrificate in una partita più grande. C'è da convincere con le buone o con le cattive un vecchio magnate brasiliano a cedere agli Stati Uniti un ...

Gerard De Villiers
WATCHDOGS: TRILOGIA LATINA III

WATCHDOGS: TRILOGIA LATINA III

Il romanzo chiude la trilogia formata da “Derive” e da “Washing Machines”. Può essere letto a sé stante, ma apprezzato pienamente dopo la lettura dei due precedenti. La vicenda, che si dipana tra Miami, i Caraibi ed il Perù, tra Ginevra e Washington, riguarda la trasformazione che un cartello colombiano del narcotraffico subisce per effetto della lotta che gli investigatori elvetici ed ...

Andrea Mori Checcucci
Zona Porta Messina (Unità di Luogo)

Zona Porta Messina (Unità di Luogo)

Un concorso. Cinque racconti. Una città. Un luogo. Porta Messina. Zona Porta Messina. C'è un bar. C'è un porto. C'è una stazione. E una falce. E una rimozione. Troppa storia. Forse. Tante storie. Troppe. Da lì si parte. Da lì si torna. Da lì si passa. Lì si scrive... Un solo vincolo. Per gli scrittori. L'Unità di Luogo.

Emilia Celi
LA GIOVINEZZA

LA GIOVINEZZA

Valutazioni sulla giovinezza, consigli su come comportarsi per averla, su quello che c'è da fare per ottenerla, considerazioni sulla vita quotidiana, sullo sport, sull'alimentazione, sui centri benessere e molto altro ancora.

Adele Sgarbi
Anaconda - Uno contro tutti (Segretissimo)

Anaconda - Uno contro tutti (Segretissimo)

Avventura, azione, spionaggio, esotismo ed erotismo. Chance Renard, il Professionista. Agente di ventura, impegnato in ogni angolo mondo in missioni impossibili contro nemici sempre più feroci, sempre più letali. Al suo fianco donne troppo belle e troppo pericolose. E una sola regola: nessuna regola. Tornano, a cadenza quadrimestrale, tutte le avventure del Professionista, a partire dalle ...

Stephen Gunn
El Asesino: Protocollo Pekic (Segretissimo)

El Asesino: Protocollo Pekic (Segretissimo)

Per le vie di questa città non cammini tranquillo. Passo lungo e rapido, di solito, più corto e attento quando sfili tra gli edifici bassi. Una sorta di autodifesa che ti lascia l'impressione di essere più al sicuro, di avere tutto sotto controllo. Ma da queste parti non hai mai il controllo di niente. La città può ucciderti da un momento all'altro. Qui le pallottole schizzano più veloci di ...

Rey Molina
Il giorno perduto (Attese)

Il giorno perduto (Attese)

Il viaggio, a volte, è già una storia. Racchiude in sé l’avventura, le gesta memorabili di una vita, la trama di un racconto che resiste agli anni, la promessa di un’esistenza diversa, piena e felice. Juventus-Liverpool, finale di Coppa dei Campioni, si gioca all’Heysel, il piccolo stadio di una città bordata d’oro nel cuore dell’Europa. Christopher Victor Hale, detto Christy, vive a Liverpool...

Anthony Cartwright
Una vita intera

Una vita intera

Andreas Egger non ha mai gridato né esultato da bambino. Fino al suo primo anno di scuola non ha mai neppure davvero parlato. Quando nell’estate del 1902, ancora bimbo, lo tirano giú dal carro con cui giunge tra le montagne diventate poi sue, resta semplicemente muto a guardare in alto con grandi occhi stupiti le cime splendenti di bianco. Ha quattro anni all’epoca, e non interessa a nessuno. ...

Robert Seethaler
Conflitto interiore

Conflitto interiore

Elio Polo, dopo l’esordio letterario con Adua, ci regala la sua seconda fatica libraria. La storia, ancora una volta come in Adua, è ambientata in un luogo caro e conosciuto dall’autore. E non è solo il luogo fisico ad essere noto a Polo ma anche le usanze, la mentalità e la psicologia della popolazione locale. I personaggi sono descritti con semplicità ma anche con precisione, quasi una ...

Elio Polo
Il respiro del silenzio

Il respiro del silenzio

Romanzo drammatico con significato nascosto di carattere spirituale. Evoca in modalità subliminale il desiderio di evoluzione.

Luigi marielli
VITE PERDUTE

VITE PERDUTE

è la storia di un quartiere visto da un uomo che ha lavorato qui tutta la vita, possiede un bar, frequentato dagli abitanti della zona, in tutti questi anni che ha vissuto qui ha visto tante vite perdute, forse anche lui si sente cosi, alla fine quando decide di andare via, capisce che forse è tardi per qualsiasi cosa.

Gabriele Gasaro
Le Aquile della Steppa: 1907

Le Aquile della Steppa: 1907

Anteprima: Chi aveva dato queir ordine era un bel vecchio, uno dei più belli che si potessero trovare nelle steppe turchestane, che doveva aver già varcata la sessantina, di forme piuttosto tozze e robuste con spalle ampie e braccia muscolose e la pelle fortemente abbronzata e resa ruvida dagli ardori intensi del sole e dai venti frizzanti della grande steppa, gli occhi neri e ancora ...

Emilio Salgari
Proprietà individualo o proprietà collettiva?: 1898

Proprietà individualo o proprietà collettiva?: 1898

Le idee deirumanità, à scrìtto Guyau, sono come una colonna di soldati in marcia. Affranti dalla fatica, essi vanno innanzi macchinalmente, inconsci di se e del cammino. Ma domani quando l'aurora spiegherà all' oriente il suo rosso vessillo , giunti sul campo di battaglia, essi pure sapranno combattere e vincere. Ciò deve dirsi sopratutto delle idee di libertà e di giustizia, che ...

Zino Zini
Cose Garibaldine: 1907

Cose Garibaldine: 1907

Anteprima: Forse perchè era l'ultimo giorno di carnevale, aveva messo una cuffia nuova, i cui merletti candidi davano una dolce allegrezza alla sua faccia di nonna, cara a tante generazioni di scolari, passati per la Sapienza di Pisa, sino agli ultimi che la videro morta nella stanza della Misericordia in San Frediano, una notte di quella primavera, che fu del 1865. Da quel banco ...

Giuseppe Cesare Abba
Da cielo in terra

Da cielo in terra

Marta è una giovane donna che si trova a fare i conti con se stessa, la sua crescita e maturazione. I suoi amici, e le stesse difficoltà la aiuteranno nel suo cammino

Barbara Romano
Encore

Encore

la violenza, l'ossessione, l'amore, la nostalgia, le canzonette: tre sconosciuti, che forse non s'incontreranno mai, attraversano l'estate in cui finisce il mondo.

Marco Paiano
I Manifesti del futurismo, lanciati da Marinetti: 1914

I Manifesti del futurismo, lanciati da Marinetti: 1914

Avevamo vegliato tutta la notte — i miei amici ed io — sotto lampade di moschea dalle cupole di ottone traforato, stellate come le nostre anime, perchè come queste irradiate dal chiuso fulgóre di un cuore elettrico. Avevamo lungamente calpestata su opulenti tappeti orientali la nostra atavica accidia, discutendo davanti ai confini estremi della logica ed annerendo molta carta di frenetiche ...

Filippo Tommaso Marinetti

35 36 37 38 39 40