I migliori libri di Antologie


Quattro Incontri

Quattro Incontri

I "Quattro Incontri" (1877) di Henry James, tradotti da Vittoria Sanna, la prima cattedra di Letteratura Inglese in Italia, fu da me considerato nel 1996 il testo più degno da offrire online ai colleghi, alle scolaresche e alle biblioteche. Lo caricai con entusiasmo in "Deposito trilingue italiano inglese cinese. Da ovest a est a ovest. Annata 1998-1999", di cui soltanto l’indice è attualmente ...

Henry James
Sottomessa e ribelle - volume 2

Sottomessa e ribelle - volume 2

Liz è a New York con Sacha e gli altri della Courcelles Investissements. La sua relazione con l’affascinante miliardario si è fatta esplosiva. Sacha la copre di attenzioni e regali, uno più chic e lussuoso dell’altro, ma resta inaccessibile e distante. Rubandogli una confidenza dopo l’altra, riuscirà Liz a scoprire cosa si nasconde dietro quest’incredibile uomo? “ Sottomessa e ribelle “, la ...

Lisa Swann
Ennio Flaiano, una verità personale (Le sfere)

Ennio Flaiano, una verità personale (Le sfere)

Narratore, poeta, giornalista, autore di cinema e di teatro, scrittore di fulminei e memorabili aforismi, Ennio Flaiano (1910-1972) è stato interprete acuto e veritiero, ironico e pungente, del secondo Novecento e degli anni della Dolce vita in particolare, che egli stesso ha contribuito a creare e definire. Nel libro se ne propone un ritratto completo, dai soggetti e dalle sceneggiature per ...

Gino Ruozzi
Racconti dal binario 3

Racconti dal binario 3

Un treno-Caronte che traghetta i pendolari attraverso gallerie oscure, un matto conscio di essere solamente il personaggio di un racconto, uno scorcio di un'Italia futura in preda ad una crisi secessionista, le riflessioni di un vecchio saggio prima del trapasso, la vita di una creatura anfibia - così simile all'uomo, così diversa. Racconti dal Binario 3 è un'antologia di immagini, mondi e ...

Andrea Demetrio
Processo a Socrate: L'Apologia di Senofonte ed altre testimonianze. Per il liceo classico

Processo a Socrate: L'Apologia di Senofonte ed altre testimonianze. Per il liceo classico

Il presente opuscolo si propone di favorire, nel mondo della scuola, la circolazione di un testo (Senofonte, Apologia di Socrate) che, svantaggiato a causa del confronto con l' opera omonima di Platone, è stato oggetto di scarsa considerazione da parte della critica letteraria e filosofica. Eppure lo scritto è meritevole di miglior sorte, alla stregua di tanti altri classici che non trovano ...

Ignazio Concordia
Sua, anima e corpo - Volume 4

Sua, anima e corpo - Volume 4

La relazione tra Emma e il suo bel miliardario si arena. Lei decide di cambiare vita per allontanarsi drasticamente dall'amante malefico. Ma quando incontra Guillaume, uno studente di Lettere, si rende conto di tutto l'amore che prova per Charles. Egli saprà ricambiarla? Non è detto... Sua, anima e corpo è il quarto volume della saga sensuale di Olivia Dean. Uno dei migliori romanzi erotici ...

Olivia Dean
Sua, anima e corpo - Volume 3

Sua, anima e corpo - Volume 3

La relazione tra Emma Maugham e il tenebroso Charles Delmonte prende una piega inattesa, allo stesso tempo torrida e profonda. Ma Emma sembra decisa a scoprire il mistero della ferita segreta di Charles, anche a rischio di perdere tutto. Chi è veramente l'affascinante Charles Delmonte? Questo romanzo è il terzo volume della saga sensuale di Olivia Dean, Sua, anima e corpo. Sua, anima e ...

Olivia Dean
Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)

Malinteso a Mosca (Ponte alle Grazie Romanzi)

Nicole e André, professori francesi in pensione, partono per Mosca nella seconda metà degli anni Sessanta. Vanno a trovare Maša, figlia di primo letto di André, che ha sposato un russo. Rimarranno lì per un mese, il tempo di rivedere Mosca e altre città, per quanto la burocrazia russa permetterà loro. Maša li accompagnerà per tutto il tempo facendogli da guida: un semplice malinteso, una crisi ...

Simone De Beauvoir
Sua, anima e corpo - Volume 6

Sua, anima e corpo - Volume 6

Un mazzo di rose sul pianerottolo, delle chiavi nella cassetta delle lettere...Emma è in estasi, il suo bel miliardario sembra volerla riconquistare! Ma niente va secondo i piani. Inoltre una splendida ragazza fa irruzione improvvisamente nella vita degli appassionati amanti. Si avvicina il momento di una spiegazione? Questo romanzo è il sesto tomo della saga sensuale di Olivia Dean.

Olivia Dean
Sua, anima e corpo - Volume 5

Sua, anima e corpo - Volume 5

Il cuore di Emma esita tra la gentilezza del nuovo pretendente e la seduzione esercitata da Charles. Ma un fatto inatteso sconvolge le loro esistenze. Desiderio, gelosia e amore si mescolano indissolubilmente...Chi avrà la meglio in questa esplosione di emozioni? Questo volume è il quinto tomo della saga sensuale di Olivia Dean. Uno dei migliori romanzi erotici pubblicati dopo 50 sfumature ...

Olivia Dean
Sei per la Sardegna (L'Arcipelago Einaudi Vol. 210)

Sei per la Sardegna (L'Arcipelago Einaudi Vol. 210)

«Il fragore detonante degli scrosci di pioggia si è schiantato su una terra che il secco, e l'uomo, avevano radicalmente modificato. Ma S'abba tenet memoria , l'acqua ricorda, e ricorda dove stava il suo letto. E ricorda che da sempre, e per sempre, nei casi di piena eccezionale, andava a sversarsi in quelle zone umide che l'uomo ha prosciugato per costruire». *** Francesco Abate, Un uomo ...

Alessandro De Roma
L'età delle promesse (Ponte alle Grazie Romanzi)

L'età delle promesse (Ponte alle Grazie Romanzi)

Jon, Ray, Frank e Karen, come dire avere diciassette anni a Brewster, cittadina operaia nello Stato di New York, nell’America di fine anni Sessanta. Un’amicizia vera, spontanea, a tratti disperata, unisce i quattro compagni di liceo, che sognano di riscattarsi dalle miserie delle proprie vite, da famiglie troppo poco disposte ad amarli. A un’età in cui tutto sembra possibile, anche nell’...

Mark Slouka
Il mostro della notte: 5 (Halloween Nights)

Il mostro della notte: 5 (Halloween Nights)

RACCONTO HORROR - La Zucca Divoratrice veniva risvegliata dalle persone che portavano via i suoi amici per intagliarli e trasformarli in lanterne. Quando Jonathon chiese a sua madre come mai, durante la notte di Halloween, tutti indossavano un costume, lei rispose che il mascheramento aiutava i bambini piccoli e innocui a passeggiare senza pericoli tra i ghoul e i folletti che si celavano nell...

Brian James Freeman
La terra e il mare prima di partire

La terra e il mare prima di partire

Una giornata da trascorrere insieme al protagonista del racconto, con la sua personale filosofia di vita, dove l'amore, il piacere per il cibo, il terzo mondo martoriato, lo strapotere del denaro, il maschilismo possessivo, la corruzione, il calcio, la paura, vengono accarezzati o sbeffeggiati senza ritardi con puntualità. E scoprire alla fine che è possibile vivere con maggiore leggerezza e ...

Lillo Sicurella
I GIORNI DEL GIUDIZIO: Storie di agnelli e di capretti

I GIORNI DEL GIUDIZIO: Storie di agnelli e di capretti

Racconti ironici, racconti sarcastici, racconti furibondi, racconti divertiti, racconti pensosi... Storie assurde e meno assurde, storie credibili e meno credibili, miseria e nobilità, debolezze e fragilità: storie di gente comune e meno comune. Attento, lettore, quando ti sdegni e quando ridi e quando ti commuovi: in ognuno di questi agnelli e di questi capretti ci potrebbe essere qualcosa di ...

Giuseppe Riccardo Festa
L'ha detto un italiano (tweet 106 Vol. 8)

L'ha detto un italiano (tweet 106 Vol. 8)

«L’ha detto un italiano” è un portolano, lì ci sono i punti cardinali. Quando tutto è perduto, lì dentro c’è ancora chi può suggerire una risposta, può darti uno schiaffo per svegliarti, prometterti una carezza per asciugarti le lacrime, lanciare un bengala dalla riva dell’oceano». Il Fatto Quotidiano «Libri così si bevono come un whiskey senza ghiaccio. E quando ti accorgi di essere a metà...

Guido Di Santo
Storia di una Capinera

Storia di una Capinera

Le lettere di Maria all’amica e confidente Marianna, scritte dalla sapiente penna di Giovanni Verga, capace di imprimere nelle pagine di questo romanzo tutta la forza di un amore che non può esprimersi e che consuma. E’ lo stesso autore, nella prefazione al romanzo, pubblicato nel 1871, a scrivere: “Era morta, povera capinera! Eppure il suo scodellino era pieno. Era morta perché in quel ...

Giovanni Verga
Maghi, draghi e folletti: da "I Racconti dell'anno Mille" (Ennesima)

Maghi, draghi e folletti: da "I Racconti dell'anno Mille" (Ennesima)

Protagonisti di questa antologia sono giganti e centauri, streghe e maghi, draghi e folletti, abitatori di un mondo in cui realtà e fantasia non solo confinano, ma si sovrappongono e si fondono in un'interazione continua. L'intrusione dell'evento straordinario e fantastico, che diventa rottura della norma e dell'ordine, appaga quel bisogno insopprimibile di evasione che appartiene all'uomo di ...

AA VV
Le battaglie e i guerrieri: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

Le battaglie e i guerrieri: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

La sottomissione al proprio signore, l'amore per una donna, la fede in Dio, il proprio onore: sono questi i motivi più ricorrenti scatenanti le grandi gesta delle letterature europee medioevali. Qualunque sia il motivo del contendere, al centro di ogni vicenda è sempre il cavaliere cortese, figura emblematica della realtà sociale e insieme simbolo letterario, ad incarnare i valori della nuova ...

AA VV
Le donne e gli amori: da "I Racconti dell'anno Mille"

Le donne e gli amori: da "I Racconti dell'anno Mille"

Da sempre argomento centrale della letteratura di tutti i tempi, nel Medioevo l'amore prende nuovo corpo: entra in scena un amore romantico, idealizzato, non consumato, che ha come filone esclusivo l'accrescimento del valore e dell'onore dell'amante. Un amore per il quale - oggi come allora? - si è disposti a rinunciare a tutto.

AA VV
Vita di corte: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

Vita di corte: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

Dame, cavalieri, giullari, corti sfarzose, banchetti, battute di caccia, tornei, vasellami preziosi, vivande succulenti, vesti eleganti: questi gli ingredienti di un'antologia, tanto eterogenea quanto sfaccettata e multiforme, frutto della rappresentazione che della vita di corte ci propone la letteratura medioevale europea.

AA VV
#self issue#01

#self issue#01

#self è una rivista digitale di racconti. #self è rivolta agli autori indipendenti (qualunque cosa voglia dire). #self è un tentativo di mettere un . nel panorama del self-publishing. Otto racconti compongono la issue#01: Giuseppe Gottardi - MARTE MIO Simone Tempia - Lo Stage Giovanni Vannozzi - Mangiati la polvere bastardo! Beppe Vergara - Il Messaggio Michele Orti Manara - Un posto ...

Alberto Forni (curatore)
La continentale

La continentale

La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...

Silvana La Spina
Quelle cose scomparse, parole

Quelle cose scomparse, parole

A quasi dieci anni dalla sua pubblicazione ora il Diz esce anche in versione digitale con alcune novità precedute da una nota a questa edizione e dalla dedica di pugno dell’autore: tre nuove “voci” concepite nel 2004 quando il libro era oramai in stampa e di conseguenza costrette sino ad oggi a restare nel cassetto; l’aggiunta, insieme a una lettera dell’autore, di uno scritto di Andrea ...

Giuseppe A. Samonà

196 197 198 199 200 201