I migliori libri di Antologie

Il vestito del poeta: Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro (Nonordinari)

Il vestito del poeta: Percorsi di letteratura, scienza, poesia e altro (Nonordinari) di Antonio Bertoli

Cosa genera l’irruzione dell’arte nella vita? Cosa permette la trasformazione di una vita in arte? Dapprima si manifesta il vestito del poeta, «il momento in cui si lascia la piazza dove sfila il mondo». Questo libro-vestito è, quindi, una raccolta di saggi tra esoterismo (cabala, magia, alchimia, Tarocchi), pittura (il Surrealismo, Magritte, Caravaggio), letteratura (Borges, Campana, ...

Tutti i romanzi I

Tutti i romanzi I di Grazia Deledda

E' difficile racchiudere in poche parole il contenuto dei romanzi di Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926. Si tratta di un affresco vastissimo ricco di personaggi degni della tragedia greca. Le passioni guidano questi personaggi. Passioni contraddittorie e incontrollabili. L'amore è la prima di queste passioni. Poi ci sono il potere, il denaro, la religione. Su tutto domina, ...

Dieci cose: Ten things

Dieci cose: Ten things di Charlie Taxin

La pubblicazione è bilingue (italiano/inglese) e nasce con il titolo di una breve lirica, una delle più efficaci per intensità espressiva e, forse, anche chiave interpretativa della raccolta: la memoria di una vita vissuta con passione, di una vita fatta di sfide - alte - che hanno lasciato tracce indelebili, segnata da delusioni, sconfitte, sogni abbandonati o perduti, ma che alla fine è ...

il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso

il boia di Roma Memorie di un carnefice scritte da lui stesso di Mastro Titta

Le memorie del più famoso boia dell'ottocento, erroneamente attribuite allo stesso Mastro Titta ma in verità opera di un lavoro di rivisitazione dei suoi appunti realizzata da Giambattista Bugatti. Grazie ad un percorso con schede illustrate si ripercorre in appendice la vicenda letteraria e si offrono alcune pillole informative ai lettori

Un certo Lucas (SUR)

Un certo Lucas (SUR) di Julio Cortázar

Né raccolta di racconti né romanzo, né opera di miscellanea né saggio. Un libro senza un inizio, senza una fine, senza una trama e senza regole popolato da gatti che sono telefoni, pesciolini d’oro che scorrono nelle vene, idre a cui mozzare le teste, consigli per cacciare crepuscoli e veleno per topi usato per combattere i refusi.  Un certo Lucas è una collezione di racconti e micronarrazioni...

Con gli occhi di un cane: Poesia - Narrativa e Curiosità sul mondo dei cani

Con gli occhi di un cane: Poesia - Narrativa e Curiosità sul mondo dei cani di Autori Vari

Grazie alla volontà di persone dall’animo generoso che tutti i giorni si prodigano fra mille sacrifici per aiutare e salvare più creature possibili dalla ferocia gratuita di molti umani. Tanti sono gli animali talmente provati dalla violenza subita, da non poter avere alcuna possibilità di entrare a far parte di una famiglia. Sono bestiole fragili e disperate che non hanno più nulla, eccetto l...

IL FONDO DEL BARILE... (AUTOBIOGRAFICI Vol. 1)

IL FONDO DEL BARILE... (AUTOBIOGRAFICI Vol. 1) di Roberto BERARDOCCO

Il TSO (trattamento sanitario obbligatorio) ha colpito me come tanti altri sfortunati. Il TSO è una jattura che può colpire chiunque che, in stato di stress, di stanchezza fisica, di irritazione, si trova davanti un imbelle che chiama in aiuto il 118, o un vigile urbano, o un assistente sociale qualsiasi che ritiene che tu debba essere curato.Da quel momento si diventa succubi della malasanità...

Istinti e peccati (completo)

Istinti e peccati (completo) di Luigi Capuana

contiene le novelle: "Pietro Paolo Paradossi", "L'Apostolo", "La voglia", "Un segreto di Pulcinella", "Potere di ombre", "Perchè", "Il villino", "Suggestione", "Ah, la scienza!", "Colui che non può amare", "Per la morte della morte", "La divina espiazione", "Da lontano", "Il monumento", "Perchè non prendo moglie?"

Chiaroscuro

Chiaroscuro di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Nel deserto

Nel deserto di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Il fanciullo nascosto

Il fanciullo nascosto di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

I giuochi della vita

I giuochi della vita di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Il cedro del Libano

Il cedro del Libano di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

La vigna sul mare

La vigna sul mare di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

La casa del poeta

La casa del poeta di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Il sigillo d'amore

Il sigillo d'amore di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Il flauto nel bosco

Il flauto nel bosco di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

La regina delle tenebre

La regina delle tenebre di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Catania  e le sue sfaccettature

Catania e le sue sfaccettature di Autori Vari

Su Catania, eminenti studiosi, storici e scrittori hanno tramandato testimonianze di una città sempre attiva e vivace. Questa volta, invece, abbiamo usato i moderni mezzi che la tecnologia mette a disposizione; Internet e Facebook in particolare ci hanno permesso di scoprire quanti Catanesi hanno necessità e bisogno di riappropriarsi delle loro radici. Partiti da questo bisogno abbiamo ...

Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia

Wolfgang Amadeus Mozart: L'astro-biografia di Loredana Galiano

“Io non so scrivere poeticamente, perché non sono un poeta. Non so dare luci e ombre ai miei modi di dire, perché non sono un pittore. Non so esprimere la mia sensibilità e i miei pensieri con segni e gesti, perché non sono un mimo. Non so esprimermi che soltanto attraverso suoni perché sono un musicista”. “….fu sempre incostante nel modo di lavorare. Quando era ispirato, nessuno sarebbe ...

La certosa di Parma

La certosa di Parma di Stendhal

Un romanzo epocale ambientato in epoca napoleonica. Un giovane avventuroso partecipa a Waterloo, si innamora, finisce in carcere, fa carriera, ecc. ecc. Come in una moderna serie televisiva le avventure si susseguono senza posa. E sullo sfondo la "città dorata", Parma e la sua certosa. ITALIAN EBOOK DRM free

L'ospite

L'ospite di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

Sole d'estate

Sole d'estate di Grazia Deledda

Nel 1933 Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura, pubblica la sua ultima raccolta di racconti. “Sole d’Estate” è il libro della riflessione interiore. Deledda, ormai famosa nel  mondo, sembra ripiegarsi su se stessa. Il colore del libro è il colore brunito che prende ogni epoca al suo tramonto. La scrittrice sarda ha lottato tuta la vita per vedere realizzato il suo sogno. E il suo ...

Racconti sardi

Racconti sardi di Grazia Deledda

Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura 1926, racconta un mondo arcaico, di istinti elementari, di personaggi scolpiti, indimenticabili, spinti da passioni incontrollabili. ITALIAN EBOOK DRM free

196 197 198 199 200 201