I migliori libri di Antologie


Boncompagno da Signa e la disgrazia della vecchiaia nel Medioevo: Introduzione, traduzione italiana con testo latino a fronte a cura di Paolo Garbini (medi@evi. digital medieval folders)

Boncompagno da Signa e la disgrazia della vecchiaia nel Medioevo: Introduzione, traduzione italiana con testo latino a fronte a cura di Paolo Garbini (medi@evi. digital medieval folders)

Uno dei ritratti più raccapriccianti e dissacranti della vecchiaia è quello duecentesco frutto della penna dello scrittore medievale Boncompagno da Signa, che alla vecchiaia non fa sconti, contro il modello ciceroniano del ‘bene’ della senectus . Come forse per esorcizzare un’età verso cui lo stesso autore veleggia, esplicitamente per essere di consolazione ai vecchi che nel libro si ...

Boncompagno da Signa
IL GATTO E IL GALLO

IL GATTO E IL GALLO

Cosa succede allora? disse Grace. Dammi solo un po’ 'di tempo, cercherò qualcosa per te. Quindi una medicina farà bene a te. Per fortuna, però, Buzz ha la diarrea. Il motivo per cui non riesce a dormire. Il ronzio balza sul corpo di Grace, impiccato sulla spalla d. Questo è il mio remake le ha detto. Ha aggiunto: Non ce la faccio più , voglio che quel corpo mi faccia bruciare, per favore non ...

PAPA AMADOU NDAO
Nuova Tèchne n. 26

Nuova Tèchne n. 26

Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXI, n. 26, 2017NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DELLA SFORTUNA

AA.VV.
La rapidità dello spirito: Appunti da Hampstead, 1954-1971

La rapidità dello spirito: Appunti da Hampstead, 1954-1971

«La rapidità dello spirito – tutto il resto che si dice dello spirito sono scappatoie che vogliono mascherare la sua assenza. Si vive per questi istanti di rapidità che zampillano come pozzi artesiani dalla desolazione dell’indolenza». È una delle prime riflessioni di questa nuova raccolta degli «appunti» di Canetti, vergati nella casa di Hampstead, in Inghilterra, negli anni che precedono e ...

Elias Canetti
RENAZZO: Una Meteorite Racconta La Nostra Storia

RENAZZO: Una Meteorite Racconta La Nostra Storia

L’evento astronomico della meteorite caduta a Renazzo il 15 gennaio 1824, viene rivissuto a distanza di quasi due secoli, nel saggio ‘Renazzo, una meteorite racconta la nostra storia’.Un frammento di 300 grammi di questo rarissimo e insostituibile reperto, viene conservato ‘religiosamente’ presso il Museo di Mineralogia ‘L.Bombicci’ di Bologna. La meteorite è tanto preziosa che sono state ...

GIORDANO CEVOLANI
Vite istantanee (SUR)

Vite istantanee (SUR)

Un’adolescente osserva le vite altrui chiedendosi perché sembrino sempre così interessanti mentre a lei non accade mai nulla; due innamorati si scrivono lettere inventandosi vite parallele fatte di successi ed episodi memorabili, senza mai confessarsi i reciproci sentimenti; il vecchio Arístides si trova a fare i conti con una vita in cui non ha mai avuto tempo per nessuno, nemmeno per i propri...

Neuman Andrés
Storia dei capelli (SUR)

Storia dei capelli (SUR)

Cosa passa per la testa di un uomo mentre si sottopone al rito noioso e ansiogeno del taglio dei capelli? Attraverso un flusso narrativo fatto di pensieri, ricordi ed eventi in presa diretta, entriamo in quella testa che sta per essere cambiata per sempre dal taglio di capelli perfetto. Una vita intera rivisitata attraverso il filtro della sua ossessione: i capelli. L’infanzia e l’adolescenza ...

Pauls Alan
Storia del denaro (SUR)

Storia del denaro (SUR)

Debiti mai saldati, investimenti senza senso, prestiti di cui non c’è traccia, operazioni clandestine e trasferimenti sottobanco: il denaro è un flusso che invade l’intero romanzo, e la vera ossessione dei suoi personaggi. Che sia una puntata al casinò, un viaggio in taxi verso la costa o l’acquisto di una casa al mare, il denaro non è altro che perdita. Scomponendo un fenomeno sociale nell’...

Pauls Alan
Di versi diversi (Lebellepagine)

Di versi diversi (Lebellepagine)

«L’umorismo è la tenerezza della paura». Nelle parole del disegnatore Mordillo l’intento di chi ha scritto questo libro. La diversità è il filo conduttore dei racconti che da di versi son diventati diversi . Una passeggiata fra i vicoli della vita con la voglia, nonostante tutto, di conservare leggerezza e ironia. Diciotto storie per provare a raccontare, con lieve umorismo, il tempo del ...

Cobianchi Alessandro
Ama e cambia il mondo

Ama e cambia il mondo

Il libro raccoglie le citazioni del gruppo facebook DPS fondato da AttilioA.

A. A.
SCHUMI AMA EMILIA

SCHUMI AMA EMILIA

Il preservativo non viene mai usato. Le persone giocano davvero con la loro vita. Ragazzi e ragazze, non fidatevi mai di nessuno. Buzz ha detto, un reverendo gli disse: la mano destra non deve mai fidarsi della mano sinistra. In certe religione , parlare in questo modo può essere detto per qualcuno che ha una responsabilità molto ampia. Lo uso, è meglio come un consiglio parlando dei ...

PAPA AMADOU NDAO
I PROFILATTICI

I PROFILATTICI

Il preservativo non viene mai usato. Le persone giocano davvero con la loro vita. Ragazzi e ragazze, non fidatevi mai di nessuno. Buzz ha detto, un reverendo gli disse: la mano destra non deve mai fidarsi della mano sinistra. In certe religione , parlare in questo modo può essere detto per qualcuno che ha una responsabilità molto ampia. Lo uso, è meglio come un consiglio parlando dei ...

PAPA AMADOU NDAO
Per alleviare insopportabili impulsi (Einaudi tascabili. Scrittori)

Per alleviare insopportabili impulsi (Einaudi tascabili. Scrittori)

Un uomo molto religioso, dopo l'ennesimo rifiuto della moglie, non sa piú come contenere gli irrefrenabili istinti sessuali e il suo rabbino gli consiglia di ricorrere all'aiuto di una prostituta. Un giovane un po' strambo, che non ha mai pubblicato neanche una riga, si ritrova in prigione per essere giustiziato insieme ai piú grandi scrittori ebrei dissidenti nella Russia di Stalin. Charles ...

Nathan Englander
FIGURE E SUONI

FIGURE E SUONI

"Cose leggere e vaganti" potrebbe intitolarsi il mannello di liriche raccolte nel presente eBook, così come intitolò una delle sue raccolte poetiche Umberto Saba. Liriche di breve respiro: descrizioni di stati d'animo, dichiarazioni di poetica, ritratti di umili viventi come adolescenti, piante o animali, infine considerazioni esistenziali, che trovano la loro misura in una fulminea brevità. ...

ERNESTO CORADESCHI
L’uomo del nuraghe, La morte e la vita, e altre novelle: Dieci racconti inediti di Grazia Deledda

L’uomo del nuraghe, La morte e la vita, e altre novelle: Dieci racconti inediti di Grazia Deledda

"L’uomo del nuraghe, La morte e la vita, e altre novelle" contiene dieci splendide e introvabili novelle di Grazia Deledda, pubblicate per la prima e unica volta in giornali e riviste quali "Il Corriere della Sera", "La Lettura" e il "Giornalino della Domenica" nei primi del Novecento. Da allora sono rimaste inedite e, nella loro forma originale, non vennero mai inserite nelle raccolte ...

Grazia Deledda
Come il volo di una farfalla

Come il volo di una farfalla

Mark è un uomo dal passato difficile che conosce bene il significato di un’educazione rigida, la stessa che suo padre gli ha impresso sulla pelle tanti anni prima. Per combattere i suoi demoni ha deciso di isolarsi, ma il destino è in agguato e non potrà evitare che incroci quello della bestia che cambierà radicalmente il corso della sua vita.Lorena è una donna forte che invece ha scelto di ...

Pugi Alessandro
Apologia del rischio: Scrivere è una roulette russa (Punti)

Apologia del rischio: Scrivere è una roulette russa (Punti)

Un autore italiano riflette sullo stato della letteratura chiedendosi se la scrittura abbia ancora un senso, e quale, nella società di oggi. Una società senza più punti di riferimento, senza forma e volto, anonima e virtuale, che ha contaminato anche la narrativa. Lo scrittore pare infatti ormai adattato al linguaggio di massa, separato dalla propria identità più profonda, rinchiuso in un ...

Parazzoli Ferruccio
Un regno di matite: Appunti 1992-1993

Un regno di matite: Appunti 1992-1993

Canetti appartiene a quegli scrittori che nella vecchiaia hanno raggiunto un grado altissimo di libertà e sovranità dello spirito – qui applicata a ritessere ancora una volta il suo pensiero su temi che lo hanno da sempre accompagnato: la massa, la morte, il mito. Ma la forma degli «appunti», mirabilmente agile, consente a Canetti anche di puntare in tutt’altre direzioni: ammirazioni ...

Elias Canetti
Come Scrivere un eBook in due week end: Come Progettare, Creare, Scrivere e Pubblicare un e-book creato da te rapidamente in soli due week end ed iniziare subito a GUADAGNARE automaticamente.

Come Scrivere un eBook in due week end: Come Progettare, Creare, Scrivere e Pubblicare un e-book creato da te rapidamente in soli due week end ed iniziare subito a GUADAGNARE automaticamente.

Finalmente svelato il metodo usato dai grandi autori per creare un eBook rapidamente, anche se non hai idea di cosa scrivere, con i suggerimenti per pubblicarlo sia on line (anche su Amazon) sia trasformandolo in un libro tradizionale venduto in tutte le librerie italiane! E inoltre: come far diventare questa attività redditizia, consentendoti addirittura di guadagnare della sola vendita di ...

Anton G. Pisani
DAL NUOVO MONDO: LETTERE A CHARLOTTE BRONTE

DAL NUOVO MONDO: LETTERE A CHARLOTTE BRONTE

Divise dagli oceani, ma unite per la vita due amiche davvero "geniali" accomunate dalla passione per la scrittura: Charlotte Bronte e Mary Taylor. Per la prima tradotto in italiano in forma integrale il loro epistolario

MARY TAYLOR
Silvi e la notte oscura (SUR)

Silvi e la notte oscura (SUR)

Tra le montagne, nei boschi o nel mezzo di un pomeriggio assonnato, i personaggi che animano questi racconti di Federico Falco si espongono alle intemperie della vita. C’è il re delle lepri, un eremita che passa i suoi giorni nascosto sulle alture e fatica a confrontarsi con la società che ha abbandonato. Silvi, un’adolescente in subbuglio, che ha bisogno di disfarsi della propria fede per ...

Falco Federico
Perché non sono femminista.: Un manifesto femminista (BIGSUR)

Perché non sono femminista.: Un manifesto femminista (BIGSUR)

Negli ultimi anni assistiamo sempre più di frequente al fenomeno di attrici, cantanti e celebrità che proclamano la loro adesione al femminismo; contemporaneamente, sui social network e sui mass media sono sempre più all’ordine del giorno gli scandali legati alle molestie e le campagne contro i comportamenti sessisti. Ma qual è esattamente la natura di questo «femminismo» che tanto spesso viene...

Crispin Jessa
Other Persons - Altre persone (Future Fiction Vol. 56)

Other Persons - Altre persone (Future Fiction Vol. 56)

EDIZIONE BILINGUE INGLESE/ITALIANO - DUAL LANGUAGE EDITION ENGLISH/ITALIAN Translated for the first time in Italian, these three stories by Claude Lalumière - one of the best Canadian contemporary science fiction writers - range from climate fiction to dystopian and sociological scenarios in pure Black Mirror style, investigating the concepts of identity and belonging in an illuminating and ...

Claude Lalumière
I racconti di Corinnah: del Gruppo Satura di Scrittori

I racconti di Corinnah: del Gruppo Satura di Scrittori

Il gruppo Satura di scrittori si riunisce ogni martedì a Genova, nel Centro Storico, per far ricerche sulla scrittura creativa. I loro racconti risentono di questa attività di ricerca perché sono – per così dire – molto ben scritti e capaci di suscitare nel lettore quelle emozioni che la letteratura contemporanea, assatanata di vendite popolari, non riesce più a suscitare. Qui è contenuto un ...

Renato Di Lorenzo

194 195 196 197 198 199