I migliori libri di Antologie


Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen

Una verità universalmente riconosciuta…: Scrittrici per Jane Austen

Stefania Bertola, Ginevra Bompiani, Beatrice Masini, Rossella Milone, Bianca Pitzorno, Lidia Ravera: sei omaggi a Jane Austen. “Non e  difficile immaginare quanto si sarebbe divertita Jane Austen all’idea che tutto il mondo, in questo 2017, avrebbe festeggiato il bicentenario della sua morte. Sembra di sentire il suono allegro della sua risata, deliziata dallo scoprire che la sua dipartita, il ...

AA.VV.
Dalla letteratura reunionese all'ibridismo del Nègre Blanc di Jean-François Samlong

Dalla letteratura reunionese all'ibridismo del Nègre Blanc di Jean-François Samlong

“Letteratura francofona, regionalistica, esotica, marginale”: tante le definizioni e categorizzazioni all’interno delle quali è stata ingabbiata la letteratura dell’isola della Réunion che si nutre di spazi eterogenei ed eterotopici e animata da un’incessante quête de l’identité.  La produzione letteraria in lingua francese, lacerata dal binomio tradizione-innovazione, nei diversi generi (...

Aldo Licitra
Quattro Passi: Raccolta

Quattro Passi: Raccolta

Elis Dì: Alice Dee, bambina, angelo custode, presenza eterea, ci accompagna in un viaggio di formazione metafisico e leggero come l'aria, tra le pieghe dei sentimenti umani. La prima opera di Giacomo Pinelli   Blue Drama: Un chitarrista introverso, una solare maestra di tennis, uno scorbutico negoziante di Brera ruotano intorno al fascino conturbante di Mela, giovane donna pronta a spiccare il ...

Giacomo Pinelli
A Gonfie Vele: Per America’s Cup, nella sua 32ma edizione,nel mare di Trapani 28 settembre al 9 ottobre 2005 (Poeti siciliani Vol. 1)

A Gonfie Vele: Per America’s Cup, nella sua 32ma edizione,nel mare di Trapani 28 settembre al 9 ottobre 2005 (Poeti siciliani Vol. 1)

L’evento America’s Cup, nella sua 32ma edizione, dopo oltre 150 anni dalla sua nascita ha avuto nello scenario del mare di Trapani una degna cornice alle regate di preparazione che si svolgeranno dal 28 settembre al 9 ottobre 2005. Per Trapani ha rappresentato un momento di alta promozione del suo territorio, per quanto di meglio essa può offrire in termini storico-turistico-economici, ...

Pietro Barbera
ALESSANDRO  O IL FALSO PROFETA e GLI AMANTI DELLA MENZOGNA O LO SCETTICO (Graecolatina Classici Commentati Vol. 2)

ALESSANDRO O IL FALSO PROFETA e GLI AMANTI DELLA MENZOGNA O LO SCETTICO (Graecolatina Classici Commentati Vol. 2)

I nostri sono tempi in cui l’informazione è alla portata di tutti. Basta un clic, una "googlata", e pensiamo di poter ottenere la verità sui più disparati argomenti. Ma è proprio oggi che la disinformazione e la bufala sono sempre in agguato. Quasi duemila anni prima dell’avvento di Internet, nel secondo secolo dopo Cristo, Luciano di Samosata realizza le due opere che presentiamo, "Alessandro...

Luciano di Samosata
L'angelo caduto di Feerilandia

L'angelo caduto di Feerilandia

Nella città di Mont Ivory stanno accadendo strani eventi. Dana non è più la ragazza piena di entusiasmo che tutti conoscono, qualcosa in lei si è spento. Le amiche di sempre, l’alternativa Vanessa e la talentuosa pianista Morgan, indagano ma trovano un muro. Nel frattempo, nel regno parallelo di Feerilandia, è allerta. Ariel, l’Angelo-Farfalla che duemila anni prima distrusse Atlantide, regno ...

Roberta De Tomi
Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori

Storie della buonanotte per bambine ribelli. 100 vite di donne straordinarie. Ediz. a colori 3

C'era una volta... una principessa? Macché! C'era una volta una bambina che voleva andare su Marte. Ce n'era un'altra che diventò la più forte tennista al mondo e un'altra ancora che scoprì la metamorfosi delle farfalle. Da Serena Williams a Malala Yousafzai, da Rita Levi Montalcini a Frida Kahlo, da Margherita Hack a Michelle Obama, sono 100 le donne raccontate in queste pagine e ritratte da ...

Francesca Cavallo
Estempo3Gabriella: Sfogliami-Spogliami

Estempo3Gabriella: Sfogliami-Spogliami

Ogni giorno merita di essere vissuto con intensità ed intenzione. La straordinarietà è nella quotidianità e non va ricercata altrove. Attraverso lo sfoglio del mio pensiero giornaliero, la mia anima si spoglia e vi consegna : sensazioni, percezioni, emozioni , estempo, prosa del poi che spera, per poter essere condivise e perché no anche contraddette. Estempo3Gabriella

Gabriella
Il velocifero

Il velocifero 1

Il "velocifero", la diligenza dei viaggi celeri del secolo scorso, fa da simbolo per la saga di una grossa e pittoresca famiglia, uomini e bestie, galleggiante sulla Milano della Belle époque .

Luigi Santucci
Al ritmo del vento

Al ritmo del vento 1

"La poesia è la reale felicità dello spirito", si legge nelle Confessioni di un italiano di Ippolito Nievo. E i versi di questa raccolta hanno la funzione di comporre in un caleidoscopico mosaico il cammino di ricerca dell'autrice verso l'interiore felicità, perseguita con orgogliosa rivendicazione come "filosofia personale di vita" dell'autrice che ha raccolto nel volume le "emozioni" che ...

Maria Chiara Albanese
Il grande silenzio

Il grande silenzio

Fra drammi e speranze individuali, un memoir che raccoglie, da una prospettiva particolare, le vicende di un piccolo paese della bergamasca e quelle di un’intera valle sconvolta dalla pandemia del 2020: la Val Seriana. In questo libro non ho la pretesa di descrivere la pandemia del 2020, né di giudicare gli episodi che l'hanno caratterizzata. La mia intenzione è quella di raccontare come l'...

Flavio Moro
Grammatica umoristica : storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati

Grammatica umoristica : storie di ministri, scrittori, manager e blogger sgrammaticati 1

Possiamo dire e scrivere le parolacce? La buona grammatica, che precede la buona scrittura, non esclude l'uso della parolaccia, non è una prassi contemplativa, ascetica, asfittica, salottiera e per signorotti ammuffiti. Forse che appare più elegante rifugiarsi in una sorta d'inglese virtuale, come fanno i mestieranti dei social network? Blogger, content manager, digital media strategist, web ...

Francesco Mercadante
Gli scheletri nell'armadio del comunismo

Gli scheletri nell'armadio del comunismo 1

"Io non vedo, io non sento, io non parlo", sembra essere il dictat imposto dalla disinformazione comunista per interi decenni.La mistificazione delle sinistre ha tentato di occultare la verità storica, a totale vantaggio del comunismo, ma ora sembra che qualcosa inizi ad emergere. Si scoprono così i tanti scheletri nell'armadio che riempiono la retrospettiva e l'intima essenza del comunismo...

Emanuele Bartoli
Il tappeto del comunismo

Il tappeto del comunismo 1

Crimini e criminali del comunismo fino ad oggi tenuti nascosti dagli pseudo intellettuali delle sinistre. La disinformazione operata dall'apparato comunista ha creato un velo di condiscendenza verso coloro che si sono macchiati di crimini contro l'umanità. Questo libro svela chi sono questi personaggi.

Emanuele Bartoli
Follettiana. Come i piccoli esseri dispettosi (e a volte pericolosi) interagiscono con gli umani. Ediz. illustrata

Follettiana. Come i piccoli esseri dispettosi (e a volte pericolosi) interagiscono con gli umani. Ediz. illustrata 1

«Nell'immaginario popolare folletti, elfi e altre minuscole creature fatate hanno sempre avuto un posto speciale. Caratterizzano e incarnano la nostra voglia di meraviglioso, offrono un viatico per la libertà e la fantasia che solo il sogno, le fiabe, i miti, possono donare incondizionatamente, senza bisogno di mediazione che non sia quella offerta dalla nostra capacità di affabulazione. E se ...

Il dottore e i diavoli e altri racconti per il cinema

Il dottore e i diavoli e altri racconti per il cinema 1

Traduzioni di Floriana Bossi ed Ettore Capriolo. Contiene: Vent'anni di crescita, La spiaggai di Falesa, Il dottore e i diavoli . 8vo pp. 272 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket) Fioriture leggerissime alle copertine (Some very light yellowing at covers) Molto Buono (Very Good)

Dylan (Swansea THOMAS
Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere 1

Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e ...

AA. VV.
Cuore di tenebra

Cuore di tenebra 1

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Joseph Conrad
La casa sfitta

La casa sfitta 1

Mute testimoni di relazioni umane, le mura di una casa custodiscono nel silenzio i segreti degli uomini che le hanno abitate. Eppure certe case hanno assorbito così profondamente il loro contenuto, che esso si palesa all'esterno in tutto il suo inquietante aspetto. Nido, o prigione? Quale mistero avvolge la casa sfitta che ossessiona la signora Sophonisba? Cosa si cela dietro le persiane ...

Charles Dickens
Il giglio nero

Il giglio nero 1

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre 1

La casa dei fantasmi

La casa dei fantasmi 2

La casa dei fantasmi (Dickens), racconto di Charles Dickens.

Charles Dickens
A CHE ORA É L'APPUNTAMENTO CON ALBA? (I Sette Nani Vol. 1)

A CHE ORA É L'APPUNTAMENTO CON ALBA? (I Sette Nani Vol. 1) 1

Il romanzo narra la storia di un incontro realmente avvenuto tra l’autrice e Alba de Cespedes. La famosa scrittrice di bestseller anni ’30 (Nessuno torna indietro, suo primo libro, venne tradotto in oltre 30 lingue) ha fatto parte dell’educazione sentimentale di molte giovani donne negli anni successivi. Inseguendo il suo mito, decisa a conoscerla a tutti i costi, l’autrice scoprirà, con l’...

Simona Weller
. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora.

. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora. 1

“Come petali di luna” è il secondo libro dell’Autrice friulana Pierina Gallina, dopo sette anni dall’edizione di “Come aerei di carta”. Il titolo nasce dal fatto che la luna, per la scrittrice, è come una musa ispiratrice… “La luna sono io e ogni petalo è una parte di me. Di una me a volte persa nei meandri delle fantasie che mi portano altrove ma poi ritorno sempre alla base. Più ricca ed ...

Pierina Gallina

199 200 201 202 203 204