I migliori libri di Antologie


Il tappeto del comunismo

Il tappeto del comunismo 1

Crimini e criminali del comunismo fino ad oggi tenuti nascosti dagli pseudo intellettuali delle sinistre. La disinformazione operata dall'apparato comunista ha creato un velo di condiscendenza verso coloro che si sono macchiati di crimini contro l'umanità. Questo libro svela chi sono questi personaggi.

Emanuele Bartoli
Follettiana. Come i piccoli esseri dispettosi (e a volte pericolosi) interagiscono con gli umani. Ediz. illustrata

Follettiana. Come i piccoli esseri dispettosi (e a volte pericolosi) interagiscono con gli umani. Ediz. illustrata 1

«Nell'immaginario popolare folletti, elfi e altre minuscole creature fatate hanno sempre avuto un posto speciale. Caratterizzano e incarnano la nostra voglia di meraviglioso, offrono un viatico per la libertà e la fantasia che solo il sogno, le fiabe, i miti, possono donare incondizionatamente, senza bisogno di mediazione che non sia quella offerta dalla nostra capacità di affabulazione. E se ...

Il dottore e i diavoli e altri racconti per il cinema

Il dottore e i diavoli e altri racconti per il cinema 1

Traduzioni di Floriana Bossi ed Ettore Capriolo. Contiene: Vent'anni di crescita, La spiaggai di Falesa, Il dottore e i diavoli . 8vo pp. 272 Rilegato, sovracoperta (hard cover, dust jacket) Fioriture leggerissime alle copertine (Some very light yellowing at covers) Molto Buono (Very Good)

Dylan (Swansea THOMAS
Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere

Le ferite: Quattordici grandi racconti per i cinquant'anni di Medici Senza Frontiere 1

Racconti di Marco Balzano, Diego De Silva, Donatella Di Pietrantonio, Marcello Fois, Helena Janeczek, Jhumpa Lahiri, Antonella Lattanzi, Melania G. Mazzucco, Rossella Milone, Marco Missiroli, Evelina Santangelo, Domenico Starnone, Sandro Veronesi e Hamid Ziarati. Ci sono ferite enormi, insanabili, e piccole lacerazioni nel tessuto del mondo come dentro di noi. Ci sono gesti che curano e ...

AA. VV.
Cuore di tenebra

Cuore di tenebra 1

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «...

Joseph Conrad
La casa sfitta

La casa sfitta 1

Mute testimoni di relazioni umane, le mura di una casa custodiscono nel silenzio i segreti degli uomini che le hanno abitate. Eppure certe case hanno assorbito così profondamente il loro contenuto, che esso si palesa all'esterno in tutto il suo inquietante aspetto. Nido, o prigione? Quale mistero avvolge la casa sfitta che ossessiona la signora Sophonisba? Cosa si cela dietro le persiane ...

Charles Dickens
Il giglio nero

Il giglio nero 1

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre

Draculea. Racconti e documenti di veri o presunti atti di vampirismo. Figli delle tenebre 1

La casa dei fantasmi

La casa dei fantasmi 2

La casa dei fantasmi (Dickens), racconto di Charles Dickens.

Charles Dickens
A CHE ORA É L'APPUNTAMENTO CON ALBA? (I Sette Nani Vol. 1)

A CHE ORA É L'APPUNTAMENTO CON ALBA? (I Sette Nani Vol. 1) 1

Il romanzo narra la storia di un incontro realmente avvenuto tra l’autrice e Alba de Cespedes. La famosa scrittrice di bestseller anni ’30 (Nessuno torna indietro, suo primo libro, venne tradotto in oltre 30 lingue) ha fatto parte dell’educazione sentimentale di molte giovani donne negli anni successivi. Inseguendo il suo mito, decisa a conoscerla a tutti i costi, l’autrice scoprirà, con l’...

Simona Weller
. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora.

. Come petali di luna. Parole in forma di poesia, racconti, di viaggio, di carta, di teatro, di canzoni e altro ancora. 1

“Come petali di luna” è il secondo libro dell’Autrice friulana Pierina Gallina, dopo sette anni dall’edizione di “Come aerei di carta”. Il titolo nasce dal fatto che la luna, per la scrittrice, è come una musa ispiratrice… “La luna sono io e ogni petalo è una parte di me. Di una me a volte persa nei meandri delle fantasie che mi portano altrove ma poi ritorno sempre alla base. Più ricca ed ...

Pierina Gallina
Camminare e altri passi scelti

Camminare e altri passi scelti 1

“Camminare e altri passi scelti” è una selezione di scritti di Henry David Thoreau, impreziosita dall’introduzione del filosofo Leonardo Caffo. È libro più completo e approfondito sul tema del cammino e del viaggio in Thoreau. Oltre all’oramai celebre Camminare (Walking, 1851), un ispirato e appassionato saggio breve in cui si affrontano i temi classici in Thoreau della natura selvaggia e del...

Henry D. Thoreau
500 chicche di riso

500 chicche di riso 1

Apri una pagina di questo libro. Leggi una chicca. Ripeti l'operazione per altre 499 volte. Prefazione di Cristiano Militello.

Alessandro Pagani
Olga di carta. Il viaggio straordinario

Olga di carta. Il viaggio straordinario 1

Olga Papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia Tomeo, barbiera del villaggio sostiene che Olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, ...

Elisabetta Gnone
Una vita cinese. Trilogia

Una vita cinese. Trilogia 1

Li Kunwu
La casa delle bambole infestata e La mezzatinta

La casa delle bambole infestata e La mezzatinta 1

"La casa delle bambole infestata" ("The haunted dolls' house"), scritto nel 1922 e pubblicato per la prima volta su The Empire Review nel febbraio del 1923, fu offerto in dono alla biblioteca della celebre casa delle bambole della regina Mary, consorte di Giorgio V. Tuttavia James, diversamente da altri autori che contribuirono con le loro opere in miniatura ad arricchire la collezione reale, ...

Montague Rhodes James
Finché morte non vi separi

Finché morte non vi separi 1

Credete nel "...e vissero tutti felici e contenti"? Bene, questo libro non fa per voi. Il lieto fine che fa giubilare il cuore e luccicare gli occhi di commozione non abita qui; tra queste pagine troverete l'Amore che trascende la felicità per elevarsi all'Eterno, oltre la Morte, oltre la paura. Non c'è tempo per le promesse di giorni gioiosi, i racconti di "Finché morte non vi separi" narrano ...

Washington Irving
Dentro la maschera

Dentro la maschera 1

"Se la maschera crea da un lato il comico e il buffonesco e dall'altro il deforme e l'orribile, è altrettanto vero che talvolta questi mondi, in apparenza distanti, convergono intrecciandosi in quelli che si potrebbero definire a tutti gli effetti labirinti dell'orrore. Ed è questa la chiave di lettura necessaria per penetrare nell'oscurità dei racconti scelti, in un crescendo di incubi, ...

Marcel Schwob
I nostri antenati

I nostri antenati 1

Un'armatura vuota animata da uno spirito invisibile che riesce a farsi accettare tra i Paladini di Carlo Magno, un visconte diviso a metà da una palla di cannone che si scinde in una parte buona e in una cattiva, un barone che, per sfuggire a un rimprovero, si rifugia sopra un albero e passa in mezzo agli alti rami tutta la sua esistenza.

Italo Calvino
E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

E' solo pizzo: Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi 1

Mai fingere nella virta, prima o poi tutto si scopre, e spesso nel peggiore dei modi

Abigail Keys
La testa mozzata

La testa mozzata 1

Thriller - racconto lungo (47 pagine) - Le notti non erano mai troppo lunghe. Questa volta, non fu un’emergenza a svegliarlo, ma la testa mozzata di cavallo. La vita per un poliziotto è sempre difficile, ma a Napoli lo è molto di più, specialmente se sei un poliziotto che ha fiuto e che dà retta troppo spesso al proprio istinto. Antonio Negri è così, forse perché le sue origini e le ...

Salvatore Stefanelli
L'uomo in fuga

L'uomo in fuga 1

In una cinica America futuribile, Ben Richards decide di partecipare alle selezioni per l'Uomo in fuga, un sadico, seguitissimo show dove il protagonista, braccato dai "Cacciatori" della Rete e da chiunque lo riconosca, intasca cento dollari per ogni ora di sopravvivenza e, se allo scadere dei trenta giorni concessigli è ancora vivo, un miliardo di dollari. Ben, che ha disperatamente bisogno di...

Stephen King (Richard Bachman)
Ascesa e caduta dei grandi poteri

Ascesa e caduta dei grandi poteri 1

In una polverosa libreria in un paesino remoto del Galles, Tooly Zylberberg sta cercando di leggere una biografia mentre Fogg, il suo giovane assistente, non la smette di blaterare. La sua vita è fatta di questo, passeggiate romantiche nella brughiera, libri, il piccolo pub dove nessuno sa niente di lei. Una sera però il computer si illumina: una richiesta d'amicizia su Facebook. Tooly legge ...

Tom Rachman
La lunga marcia

La lunga marcia 1

Dai confini con il Canada sino a Boston a piedi, senza soste. Una sfida mortale, con un regolamento implacabile, per cento volontari: un passo falso, una caduta, un malore¿ e si viene abbattuti. Ma chi riesce a tagliare il traguardo otterrà il Premio. Tra i partecipanti, fra cui spicca il sedicenne Garraty, si creano rapporti di sfida, di solidarietà e di lucida follia, lungo il terribile ...

Stephen King (Richard Bachman)

199 200 201 202 203 204