I migliori libri di Antologie

Ruggero Muttarini

Ruggero Muttarini di Ruggero Muttarini

Il Campanile Ricordi, è un libro di ricordi e di poesie di Corteolona e del suo "campanile", giornale parrocchiale dell'epoca.

101 Conversations in Intermediate Italian: Short Natural Dialogues to Boost Your Confidence & Improve Your Spoken Italian

101 Conversations in Intermediate Italian: Short Natural Dialogues to Boost Your Confidence & Improve Your Spoken Italian di Olly Richards

Improve your spoken Italian from home with 101 real-world conversations in intermediate Italian. Real Italian people don’t speak like your textbook… so it’s no wonder you feel unprepared when it’s your turn to speak! This book fixes that. For the first time, you’ll learn to move beyond beginner level and speak Italian in the real world! With 101 authentic conversations in intermediate ...

LE TRAGEDIE TEBANE - Volume I: Euripide Fenicie Eschilo Sette contro Tebe

LE TRAGEDIE TEBANE - Volume I: Euripide Fenicie Eschilo Sette contro Tebe di Riccardo Guiffrey

Il mito di Edipo è un mito spaventoso, abnorme, un mito assolutamente diverso da ogni altro che il genio greco ha concepito nella sua continua ricerca di un senso da dare all'universo e alla propria esistenza. I molti elementi che costituiscono questo mito hanno trovato pazientemente la loro via, da un passato immemorabile e da luoghi remoti e sconosciuti, fino ad approdare al teatro tragico ...

Sherlock Holmes e il mistero di Arlington

Sherlock Holmes e il mistero di Arlington di Giuseppe Aiassa

Giallo - romanzo breve (72 pagine) - La sparizione di una donna e un delitto... Indagine ad Arlington House. Un'insolita richiesta di aiuto da parte di un famoso esploratore convince Sherlock Holmes, che ha contratto nientemeno che il morbillo, a inviare il fido Watson a indagare ad Arlington House. L'impresa si rivela ardua per il povero dottore, alle prese con la sparizione di una ...

Sherlock Holmes e il mistero dei custodi del faro

Sherlock Holmes e il mistero dei custodi del faro di Giordano Giorgi

Giallo - racconto (22 pagine) - "Il giorno dopo mi trovavo ad accompagnare Sherlock Holmes presso latitudini che mi avrebbero fatto rimpiangere l’inverno, al confronto mite, di Baker Street." Il mistero della scomparsa dei custodi del faro di Eilean Mor. Un "Whodonit" cui spetta a Sherlock Holmes trovare la risposta. Dicembre 1900. La Hesperus attracca come di consueto ad Eilean Mor, ma non ...

Nuova Tèchne n. 28

Nuova Tèchne n. 28 di AA.VV.

Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIV, n. 28, 2020NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA ERRORI, ERRANZE & IMPRECISIONI

le ali del pensiero (Libberi canti d'amuri Vol. 4)

le ali del pensiero (Libberi canti d'amuri Vol. 4) di Luigi cinardo

Prefazione La rima baciata, alternata, incatenata, dà ai suoi sonetti musicalità di una poesia semplice, che nasconde spesso importanti stimoli di riflessione, senza mai cadere in accademiche conclusioni, lasciando aperta ogni sensibilità presente nel lettore. Il poeta predilige il "sonetto", che offre al lettore schizzi di luce e lo impegna, senza mai stancarlo, a considerare le impervie vie ...

Cocktail di storie brevi

Cocktail di storie brevi di Antonella Ghidini

Nello shaker miscelo una base alcolica di thriller e horror, una parte di erotismo, due parti di humor nero e scuoto velocemente. Eccovi servito il mio personale "Cocktail di storie brevi", da leggere tutto d'un fiato o da assaporare lentamente, un sorso, una storia, alla volta. Antonella Ghidini, classe 1965, risiede a Varese, si è laureata in Sociologia all’Università di Urbino con una tesi...

TENERE PAROLE D'AMORE: EMOZIONI IN POESIE

TENERE PAROLE D'AMORE: EMOZIONI IN POESIE di Rosy. Schiraldi

“Tenere parole d'amore" un libro di poesie struggenti , che narra per lo più amori impossibili , irraggiungibili e addirittura solo sognati . Un libro che oltre ad appassionare e immedesimare il lettore, in quanto situazioni che la vita ci mette difronte comunemente , regala immaggini di tele sulle quali l'autrice ha riversato in dipinti parole del cuore.

E l'asina vide l'angelo (BIGSUR)

E l'asina vide l'angelo (BIGSUR) di Nick Cave

Sud degli Stati Uniti, metà del secolo scorso. Nell’isolata valle di Ukulore vive una comunità di fanatici religiosi, la cui cieca devozione sembra attirare soltanto le ire e i castighi di un Dio crudele. Ai margini della loro cittadina, tra i fumi delle paludi e le sterminate piantagioni di canna da zucchero, si nasconde Euchrid Eucrow: un ragazzino muto, nato da una vedova alcolizzata e un ...

Il senso dei malcontenti

Il senso dei malcontenti di Pierangelo Fernandes Carera

Una recita è sempre una recita. L'importante è il suo contenuto e la forma con la quale la costruiamo! Devo confessare che cerco in testi antichi approcci che possono renderlo più accessibili al nostro tempo!

Donne magnitudo 9: Vita in divenire

Donne magnitudo 9: Vita in divenire di Margherita Roncone

Giulia è una donna come tante: una moglie attenta, una madre premurosa e un’amica presente. Ha il navigatore personale impostato su certezze e abitudini, convinzioni e paure. Ma la vita ha deciso diversamente per lei. Un verdetto medico inesorabile ha scombinato le carte e Giulia ha 9 mesi per ritrovare se stessa. Utilizzerà questo tempo per riscoprirsi e per aiutare anche le sue amiche più ...

Romagna d'autore (Città d'autore)

Romagna d'autore (Città d'autore) di AA.VV.

Tanto è stato scritto sulla Romagna e i suoi confini, che però per molti non romagnoli continuano a rimanere solo presunti. Eppure a tutti appare chiaro che l’anima di questa terra sia qualcosa di decisamente a sé, forte e particolare, che la separa almeno caratterialmente dalle aree circostanti. Le sue atmosfere languide e surreali sono state raccontate dalla straordinaria filmografia di ...

Freeman's. Potere

Freeman's. Potere di John Freeman

Cosa significa la parola «potere» oggi? Come si manifesta, in quali ambiti? Che sia tra marito e moglie, soldato e civile, osservatore e osservato, una cosa è certa: il potere non ha mai smesso di esercitare il suo fascino sull’essere umano. Il secondo numero dell’edizione italiana di Freeman’s si interroga su come operi nel mondo odierno e chi abbia l’ultima parola in un’epoca di disordini ...

Gladiatoria: MS Germ. Quart. 16

Gladiatoria: MS Germ. Quart. 16 di Carlo Cavazzuti

Cos'è Gladiatoria? Si potrebbe dire sia un saggio storico o un'opera di rivalutazione di un manoscritto medioevale, ma potremmo anche vederlo come un manuale per i praticanti della scherma storica. Volendolo per forza identificare potremmo dire che è un saggio manualistico o un saggio riguardante un manuale medioevale. Quello che avete tra le mani altro non è che il testo originale, corredato ...

Il Sentiero del bosco

Il Sentiero del bosco di Claudio Piras Moreno

Un racconto di terra e di spazi aperti, che parla di ecologia e di valori come la generosità e l'altruismo, con i quali si può cercare di ricostruire un mondo migliore. Questo racconto, Claudio Piras Moreno lo ha scritto sulla base di una partita fittizia al gioco omonimo da lui stesso ideato. Sia il gioco, che questo racconto, l'autore spera possano valere da esempio e da stimolo a non ...

ARTICOLI SUL GIAPPONE: Una raccolta di notizie su Kami, Leggende e Yōkai

ARTICOLI SUL GIAPPONE: Una raccolta di notizie su Kami, Leggende e Yōkai di Paolo Napolitano

Il Giappone è un fantastico paese ricco di cultura e tradizioni che fanno di questa nazione una delle pù affascinanti del mondo. Questo testo (frutto di ricerche e studi personali) prova a raccontare attraverso 6 piccoli capitoli (suddivisi: 9 Figure principali dello shintō, 5 Matsuri, 8 Personaggi storici, 35 Curiosità & Leggende, 68 Yōkai, 11 Yūrei) per un totale di 136 semplici schede ...

Manon Lescaut

Manon Lescaut di Giacomo Puccini

La Manon Lescaut di Giacomo Puccini è ispirata al romanzo francese di Antoine François Prévost del 1731. L'opera, composta di quattro atti, racconta il profondo amore fra Manon Lescaut e Renato Des Grieux, uno studente. Il fratello di Manon, nell'opera chiamato con solo cognome Lescaut, intende far sposare la sorella ad un ricco banchiere, Geronte, per poter così vivere nel lusso. Tuttavia, ...

L'amore in sospeso (pince-nez Vol. 8)

L'amore in sospeso (pince-nez Vol. 8) di Flaminia P. Mancinelli

A quanti anni iniziamo a cercare l’amore?E cosa fa una bambina che non lo riceve?E una donna cosa può fare?Cos’è l’amore?Fino a dove ci si può spingere per amore?Quanto la sua mancanza può portare all’autodistruzione?Si può scavare nella profondità dell’anima e scoprire il dolore più lacerante: un amore in sospeso che non le permette né di vivere né di amare.

Album di emozioni 2nda parte

Album di emozioni 2nda parte di Thalassa Author

Le emozioni che provo sono troppo forti per poter essere descritte in una sola raccolta. Per questo, ho deciso di scrivere un secondo capitolo, anche se so già che non basterà.

Ricordo e non ricordo: Racconti scelti (SUR)

Ricordo e non ricordo: Racconti scelti (SUR) di José Emilio Pacheco

«Ricordo e non ricordo: che anno era quello? C’erano già i supermercati ma non la televisione, soltanto la radio…» Nostalgia, adolescenza, disillusione, scoperta di sé, dell’amore e del tradimento, il passare del tempo e delle stagioni della vita sono gli ingredienti della scrittura di José Emilio Pacheco, uno dei più grandi scrittori messicani di sempre. Pacheco dà il meglio nel passo breve ...

L'estate fortunata: The Lucky Summer

L'estate fortunata: The Lucky Summer di Nicola Maguolo

L'estate fortunata è un diario di un viaggio che diventa un romanzo, un percorso all’interno del mondo delle missioni umanitarie che comincia nel 2016 quando per la prima volta decido di partire per il Kenya. È una vita che cambia, un poco alla volta: il Kenya, il confine turco-siriano, la decisione di fermarsi in Tanzania alla guida di un progetto con una comunità Maasai. Al di là di ogni ...

Piedi a terra e sguardo al cielo: Dal diario dei viaggi di Massimo Arrighi, da Roma a Selva di Val Gardena

Piedi a terra e sguardo al cielo: Dal diario dei viaggi di Massimo Arrighi, da Roma a Selva di Val Gardena di Massimo Arrighi

"L'autore, pur avendo trascorso parte della sua esistenza in Val Gardena solo come turista, riesce a descrivere profumi, suoni, colori, emozioni e sentimenti che derivano da quei meravigliosi e quasi fiabeschi luoghi di quella valle. Nei suoi racconti si percepiscono le sensazioni che l'autore racconta, di quei importanti momenti formativi della sua gioventù, citando poi volte la natura, i suoi...

Gente di Margutta

Gente di Margutta di Patrizio de Magistris

Gente di Margutta vuole essere una semplice fotografia della Strada dell'Arte di Roma. Un racconto di personaggi e luoghi che non sono mai saliti sul carrozzone della notorietà. Non parlerò solamente di Artisti, ma di Persone che hanno contribuito a formare la Storia dell'Arte romana, anche indirettamente, negli anni sessanta-settanta.

192 193 194 195 196 197