I migliori libri di Antologie

Le donne e gli amori: da "I Racconti dell'anno Mille"

Le donne e gli amori: da "I Racconti dell'anno Mille" di AA VV

Da sempre argomento centrale della letteratura di tutti i tempi, nel Medioevo l'amore prende nuovo corpo: entra in scena un amore romantico, idealizzato, non consumato, che ha come filone esclusivo l'accrescimento del valore e dell'onore dell'amante. Un amore per il quale - oggi come allora? - si è disposti a rinunciare a tutto.

Le battaglie e i guerrieri: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

Le battaglie e i guerrieri: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima) di AA VV

La sottomissione al proprio signore, l'amore per una donna, la fede in Dio, il proprio onore: sono questi i motivi più ricorrenti scatenanti le grandi gesta delle letterature europee medioevali. Qualunque sia il motivo del contendere, al centro di ogni vicenda è sempre il cavaliere cortese, figura emblematica della realtà sociale e insieme simbolo letterario, ad incarnare i valori della nuova ...

Maghi, draghi e folletti: da "I Racconti dell'anno Mille" (Ennesima)

Maghi, draghi e folletti: da "I Racconti dell'anno Mille" (Ennesima) di AA VV

Protagonisti di questa antologia sono giganti e centauri, streghe e maghi, draghi e folletti, abitatori di un mondo in cui realtà e fantasia non solo confinano, ma si sovrappongono e si fondono in un'interazione continua. L'intrusione dell'evento straordinario e fantastico, che diventa rottura della norma e dell'ordine, appaga quel bisogno insopprimibile di evasione che appartiene all'uomo di ...

Vita di corte: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima)

Vita di corte: da "I racconti dell'anno mille" (Ennesima) di AA VV

Dame, cavalieri, giullari, corti sfarzose, banchetti, battute di caccia, tornei, vasellami preziosi, vivande succulenti, vesti eleganti: questi gli ingredienti di un'antologia, tanto eterogenea quanto sfaccettata e multiforme, frutto della rappresentazione che della vita di corte ci propone la letteratura medioevale europea.

#self issue#01

#self issue#01 di Alberto Forni (curatore)

#self è una rivista digitale di racconti. #self è rivolta agli autori indipendenti (qualunque cosa voglia dire). #self è un tentativo di mettere un . nel panorama del self-publishing. Otto racconti compongono la issue#01: Giuseppe Gottardi - MARTE MIO Simone Tempia - Lo Stage Giovanni Vannozzi - Mangiati la polvere bastardo! Beppe Vergara - Il Messaggio Michele Orti Manara - Un posto ...

La continentale

La continentale di Silvana La Spina

La continentale è una donna del Nord - bella come un'attrice del cinematografo, bionda - il cui promettente futuro si incrina il giorno disgraziato in cui sposa un siciliano. È allora che lascia Padova e si trasferisce in Sicilia, dove vive per tutta la vita coltivando un'avversione profonda per la terra che l'ha accolta e per tutti coloro che la abitano. A rievocare quell'ostilità, che ha la ...

Quelle cose scomparse, parole

Quelle cose scomparse, parole di Giuseppe A. Samonà

A quasi dieci anni dalla sua pubblicazione ora il Diz esce anche in versione digitale con alcune novità precedute da una nota a questa edizione e dalla dedica di pugno dell’autore: tre nuove “voci” concepite nel 2004 quando il libro era oramai in stampa e di conseguenza costrette sino ad oggi a restare nel cassetto; l’aggiunta, insieme a una lettera dell’autore, di uno scritto di Andrea ...

Esopo Le allegre avventure della foresta

Esopo Le allegre avventure della foresta di

Prima raccolta scelta delle "FAVOLE DEGLI ANIMALI" comprendenti le Avventure del Leone, del Lupo e della Volpe

SAMMY GANESH E LA PIANTA CARNIVORA

SAMMY GANESH E LA PIANTA CARNIVORA di DAVIDE CORVI

RACCONTO GIALLO/FANTASY PER RAGAZZI

Storie bislacche

Storie bislacche di Marco Guarona

Camminare col naso all'insù, mescolarsi alla gente e ascoltare i loro discorsi, prestare attenzione ai racconti degli anziani: il mondo è una inesauribile fonte di personaggi e fatti che parrebbero inventati se non fossero veri. Stimolata da quegli spunti la fantasia si libera e costruisce racconti in cui realtà e immaginario si confondono in una rappresentazione i cui personaggi potrebbero ...

Terre Rare - nel Tetraedro

Terre Rare - nel Tetraedro di Angelo d'Andrea

Tu, ragazzo, a chi appartieni? Non ti chiedo chi sei...! Mi presento, sono il Narratore, ti do il benvenuto e ti dico subito qual è il problema: il Weather Warfare, la Guerriglia Ambientale, ha alterato l'equilibrio tra i Quattro Elementi, Terra Aria Acqua Fuoco. E questo ha provocato enormi, imprevisti, repentini cambiamenti climatici. Al Nord l'Aurora è scomparsa e a Sud il Vento del Mizàn ...

La Casa delle Fiabe (Speciale Natale)

La Casa delle Fiabe (Speciale Natale) di Annamaria Vezio

Il progetto “Fiaba” nasce da un’idea dell’Artista Annamaria Vezio che, da sempre, pone particolare attenzione alle persone meno fortunate. La sua opera di coinvolgimento è genuina e di totale dedizione, grazie alle sue doti di Artista sensibile e poliedrica. Nel caso specifico, non c’è da stupirsi per l’interesse che la donna su citata rivolge nei confronti di bambini ricoverati per combattere ...

Parole a tempo

Parole a tempo di Valter Bettin

In una manciata di minuti scrivere tante parole e farne una raccolta minuta. Scritti dalla durata di alcuni minuti – cinque, dieci minuti circa per ogni singolo scritto - avvenuti in luoghi e date differenti, quasi fossero delle semplici polaroid scattate su una particolare scena. Alcuni di questi scritti fanno parte di una esperienza di scrittura creativa promossa e sviluppata da “Storie” e ...

La Regina dei Caraibi (RLI CLASSICI)

La Regina dei Caraibi (RLI CLASSICI) di Emilio Salgari

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Con RLI CLASSICI tutte le avventure dei Corsari delle Antille: - Il Corsaro Nero - La Regina dei Caraibi - Jolanda, la Figlia del Corsaro Nero - Il Figlio del Corsaro Rosso - Gli ultimi Filibustieri Salgari fu uno scrittore straordinario, la sua produzione conta oltre duecento opere che han dato ...

Canto di Natale (e-classici)

Canto di Natale (e-classici) di Charles Dickens

Nella gelida notte della vigilia di Natale il vecchio Scrooge, che ha passato tutta la sua vita ad accumulare denaro, riceve la visita terrificante del fantasma del suo socio. Ma è solo l'inizio: ben presto appariranno altri tre spiriti, per trasportarlo in un vorticoso viaggio attraverso il Natale passato, presente e futuro. Un viaggio che metterà Scrooge di fronte a quello che è realmente ...

Bubù

Bubù di Flavio Barreiro

Un racconto illustrato per bambini

Senza Patria

Senza Patria di Cesar Balaban

L’autore con questo libro, SENZA PATRIA, ci trasporta in una realtà sconosciuta del Medio Oriente senza cadere nel retorico, mantenendo un tono vibrante della narrazione . La storia è raccontata attraverso lo sguardo sveglio di un bambino timido che ascolta le conversazioni degli adulti.La storia di un armeno di Aleppo è un viaggio tra le notti orientali di Aleppo, i nomadi e la sabbia del ...

Jane Eyre (I Bignè)

Jane Eyre (I Bignè) di Sicks

"Jane Eyre" di Sicks è la rivisitazione a fumetto del classico del 1847 della scrittrice inglese Charlotte Brontë. È la terza uscita della collana di bignami letterari illustrati, i Bignè. Jane Eyre, orfana affidata a una zia poco simpatica, viene spedita in uno dei collegi più duri d'Inghilterra, dove affronterà una vita dura, mitigata dal solo affetto dell'amica Helen. Maggiorenne, uscita ...

Una memoria di Corot

Una memoria di Corot di Olga Mattioli

Una spremuta di amore e di nostalgia per il passato, Una memoria di Corot, il mannello di racconti della giornalista Olga Mattioli. Scritto in un momento in cui tutto cambia nella vita: "Era certamente il bagliore oppressivo del pomeriggio estivo a riportare alla mente la allucinazione dei giochi selvaggi che avevano segnato la nostra infanzia". Quel che sopravvive alla vita che cambia è una ...

LA DIVINA COMMEDIA. (Annotato)

LA DIVINA COMMEDIA. (Annotato) di Dante Alighieri

Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai per una selva oscura che' la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era e` cosa dura esta selva selvaggia e aspra e forte che nel pensier rinova la paura! Tant'e` amara che poco e` piu` morte; ma per trattar del ben ch'i' vi trovai, diro` de l'altre cose ch'i' v'ho scorte. Io non so ben ridir com'i' v'intrai...

Private life di Ramon & DdP (Vol. IX)

Private life di Ramon & DdP (Vol. IX) di Gamy Moore

Prima o poi certe trame vengono scoperte, e non è facile ipotizzare quali scenari si profilino. E fra nuove ansie ed incertezze s’apre il terreno anche alla suspense. I sentimenti restano sospesi, sobillati dalla gelosia, dalla paura di perdere ogni certezza acquisita. Ma è la vita, e si è chiamati a ballare, anzi a danzare, se questo può dare giovamento. La matematica offre inaspettate ...

l'ombra dietro al muro

l'ombra dietro al muro di Alessandro Loppi

Ma io sono solo, senza te... la solitudine si fa notare continuamente: ogni rumore mi sembra un nemico, ogni silenzio m'impanica il cuore, e mi manca il tuo odore, il tuo sapore, la tua voglia infinita di interrompere ogni mia parola per essere sempre al centro dell'attenzione; dolce maleducata della mia vita, che attingi a ogni parvenza di pazienza per stanare la serenità dal convivere insieme...

Dalle ginocchia in giù

Dalle ginocchia in giù di Giampaolo Borgarelli

Sergio deluso dalla vita e dall'amore viene catapultato in un mondo sconosciuto ai più. L'affetto della sua famiglia, dei suoi nuovi amici e di una donna particolare lo restituiranno alla vita e all'amore.

Il mito di Ulisse (Pillole BUR)

Il mito di Ulisse (Pillole BUR) di AA.VV.

A cura di Simone Beta La presenza costante, il fascino che non ha mai cessato di esercitare sull'immaginazione la figura di Ulisse, sono segni del suo portare in sé l'intero nostro destino di uomini. – Piero Boitani ULISSE, l'eroe eterno che vive grandioso e sofferente nella poesia attraverso i secoli, è il solitario protagonista di questa raccolta. Attraverso le parole di Omero, Sofocle, ...

189 190 191 192 193 194