I migliori libri di Antologie

Gli angeli non sono tutti bianchi: L'odissea di nove giovani dall'Eritrea al Mediterraneo
L'Eritrea è una prigione a cielo aperto dove regna un regime militare dispotico. Ogni giorno centinaia di eritrei scappano dal paese nel tentativo di raggiungere le coste nord africane per imbarcarsi verso l'Europa. Molti di loro muoiono nel deserto o annegano durante la traversata del Mediterraneo. Un gruppo di giovani di Agordat, piccola città eritrea, bruciano la frontiera e attraversano le ...
Nicolino Francesco
La crudeltà umana
IL SAGGIO È DEDICATO AGLI UOMINI E DONNE CHE NON HANNO AVUTO LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE COSA HANNO PREDICATO TUTTI I PROFETI, COMPRESO GESÙ CRISTO, A QUELLI CHE HANNO SERI DUBBI SULL’ESISTENZA DI UN DIO, O SE CREDENTI GRADIREBBERO AVERE UN CONFRONTO COSTRUTTIVO CON LE IDEE DEI NON CREDENTI.
Mario Marzano
Piccole grandi bugie
Una cittadina di provincia come tante, fatta di villette, giardini con i giochi e piscine gonfiabili, famiglie sorridenti, madri che chiacchierano all'uscita della scuola. Un luogo in cui è spontaneo conversare con i vicini e trovarsi per una grigliata dietro casa nei pomeriggi estivi. È facile per Madeline, Celeste e Jane diventare amiche. Anche se non potrebbero essere più diverse, e non ...
Liane Moriarty
Quelli di sotto (SUR)
Pubblicato oggi a cento anni dalla sua prima uscita, Quelli di sotto è un classico della letteratura messicana, il più celebre esempio del filone narrativo noto come Letteratura della Rivoluzione. Il protagonista è Demetrio Macías, un contadino che abbraccia la rivoluzione quasi suo malgrado, più per una concatenazione di eventi che per dei fervidi ideali, e che terminerà la sua parabola, alla ...
Azuela Mariano
Memoria
Queste cose sono state scritte piu' o meno nell'arco d'una quindicina d'anni alla fine dello scorso secolo, sono stati anni abbastanza complicati perche' oltre a scrivere poesie racconti e fiabe c'era pure da combattere la mafia, mettere in piedi giornali di sinistra, dar fastidio ai caporioni di allora, organizzare movimenti e partiti, scoprire nuovi modi di fare giornalismo e tutto il resto...
Riccardo Orioles
The Human Cruelty
The book is dedicated to human beings that haven’t got yet the possibility of reading about some prophecies, included Christ’s one, or even to those doubt about His life or those do not believe at all.
Mario Marzano
Il trionfo della morte
Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Il trionfo della morte” scritto da Gabriele D'Annunzio. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Gabriele D'Annunzio
Raccolta -di-margherita
Margarita García Alonso, poetessa, scrittrice, giornalista, artista visiva cubana, vive dal 1992 in Francia. Autrice di quattordici raccolte di poesia e di due romanzi. Traduzione: Diego Dal Medico, editor italiano a Venezia. Margarita García Alonso è una poetessa di luce che costruisce i testi in base all’impatto visivo delle parole. La sua opera interroga le cause originarie della ...
Margarita García Alonso
Stalker per forza
Il racconto che vi accingete a leggere parla di una storia di mala giustizia che potrebbe riguardare tutti, anche noi che non siamo truffatori, molestatori, ladri, assassini.
Mario Marzano
Stella bianca, acciaio rovente
Nakul e Tushar, undici anni appena, sono al mercato di Lajpat Nagar, nel cuore pulsante di Delhi. Nonostante sia affollatissimo, si trovano perfettamente a loro agio. Ci sono abituati: devono fare una semplice commissione per il padre e tornare a casa. Ma non ci arriveranno mai. Una luce bianca li ferma. Poi un’esplosione. Una bomba. Una piccola bomba, ma sufficiente a cancellare due vite ...
Karan Mahajan
Littérature au travail, letteratura al lavoro, literature at work. La formation en sciences humaines et les mondes professionnels: La formation en sciences humaines et les mondes professionnels
L’importance que le storytelling a désormais acquise, sous de nombreuses facettes, est une réalité permettant d’entamer une réflexion sérieuse et un questionnement constant sur la situation actuelle du rapport entre le monde du travail et la formation en sciences humaines. Cette réflexion doit s’adresser en même temps au monde universitaire et au monde du travail, afin de savoir quelles sont ...
Funari Fernando
La Magnifica
La Magnifica è un libro importante, coraggioso, che si spinge dove mai nessun narratore italiano aveva osato. Le miserie di un gruppo di scrittori italiani raccontate con la raffinatezza e l’eleganza di un grande scrittore. Feroce ed esilarante ritratto di un gruppo di scrittori italiani contemporanei. La Magnifica è la storia di Piero Aprile, scrittore e professore, convocato per un ...
Arnaldo Colasanti
Starlight (Riverside Prequel)
*Starlight è un racconto prequel della saga Riverside, ma è autoconclusivo e può essere letto anche da chi non conosce la trilogia originale* Riverside, 1865. L’anziana Mrs Fielding coltiva da anni il sogno di fondare in città una scuola per ragazzi e ragazze. Quando Miss Sheridan, dopo aver ereditato la grande e misteriosa villa sul fondo di Silverbell Street, torna a Riverside, il progetto di...
Bianca Rita Cataldi
I Vecchi e i Giovani
“Bisogna vivere, cioè illudersi; lasciar giocare in noi il demoniaccio beffardo, finché non si sarà stancato; e pensare che tutto questo passerà.” I Vecchi e i Giovani, parte seconda, Cap. 8
Luigi Pirandello
Shaft tra gli ebrei (BIGSUR)
John Shaft è appena rientrato da un meritato viaggio di riposo sulle spiagge della Giamaica e si prepara ad affrontare l’inverno newyorkese tra le braccia della biondissima Amy, quando l’imprevisto torna a bussare alla porta del suo ufficio di investigatore privato. Un gruppetto di ebrei hassidici, commercianti in pietre preziose, gli affida un caso che riguarda una serie di omicidi nel mondo ...
Tidyman Ernest
BReVI AUTORI - volume 3: collana antologica multigenere di racconti brevi (BReVI AUTORI - BraviAutori.it)
Brevi autori è una collana di libri multigenere, ad ampio spettro letterario. I quasi cento brevi racconti pubblicati in ogni volume sono suddivisi usando il seguente schema ternario: Fantascienza + Fantasy + Horror Noir + Drammatico + Psicologico Rosa + Erotico + Narrativa generale Come affermato nel bando di concorso che ha lanciato questo progetto, è difficile scrivere tanto, ma lo è ancor...
AA.VV. su BraviAutori.it
Il manuale del debuttante russo
«La grande tradizione fantastico-satirico russa, da Gogol’ a Bulgakov… a Shteyngart.» THE NEW YORK TIMES «Portnoy incontra Čechov. Che cosa ci può essere di meglio?» Adam Gopnik Vladimir Girškin conduce un’esistenza noiosa in un piccolo appartamento dell’East Side di New York. Non sa ancora chi è e cosa vuole fare della sua vita, e trascorre le giornate lavorando in una società per l’...
Gary Shteyngart
Fa lo stesso
«Leo Longanesi riflesse al meglio l’indole italiana trasferendo questa consapevolezza nella sua opera. Se lui fu, e lo fu, uno specchio così chiaro delle nostre immagini, ora tocca a noi riappropriarci di esse leggendo le sue pagine che dicono quello che, senza rendercene conto, già sapevamo. La sua intelligenza diventa la nostra intelligenza. E in questo sta il pregio di Longanesi cui, fra l’...
Leo Longanesi
GABRIELA MISTRAL DESOLAZIONE (Edizione bilingue (Italiano - Spagnolo)
La pubblicazione di questo libro nel 1922 elevò la figura di Gabriela Mistral ai vertici assoluti della produzione letteraria mondiale. Lo scrittore argentino Max Daireaux, a cui Gabriela dedicò nel 1938, la poesia «Cosas», parlò di questo come di un libro che non esercita il suo effetto sugli scrittori ma sugli uomini, di un libro con un’influenza morale che opera misteriosamente sull’...
Gabriela Mistral
L'Onnipotente
Il racconto potrebbe essere considerato una metafora di come l’essere umano lentamente , ma inesorabilmente, vive in simbiosi con uno strumento tecnologico: il telefonino o un suo derivato. Da questo fatto, in un primo mo men to egli potrebbe ottenere grandi vantaggi anche dal punto di vista culturale, fino a filosofeggiare anche senza costrutto, se non ha le basi culturali per affrontare certi...
Mario Marzano
Sherlock, Lupin & Io - 12. La nave degli addii: Sherlock, Lupin & Io n. 12
Da settimane Irene non ha notizie delle persone a lei più care. Suo padre Leopoldo, il fedele Orazio e perfino Sherlock e Arsène sono tornati alla loro vita di sempre, a Londra. Quanto a Irene, o meglio, alla principessa von Hartzenberg, è stata portata in una località segreta nel nord del Galles. E Farewell's Head, l'austera villa a picco sul mare in cui risiede ora con la madre Sophie, è la ...
Irene Adler
Confabulario (littleSUR)
Juan José Arreola, puntiglioso artigiano della parola, solitario e individualista, ha rincorso con l’ostinazione dell’autodidatta la sintesi assoluta per tutta la sua carriera di scrittore, producendo alcuni dei racconti più significativi della letteratura latinoamericana. Pubblicato oggi in una nuova traduzione di Stefano Tedeschi, il Confabulario di Arreola è una raccolta di racconti e prose ...
Arreola Juan José