I migliori libri di Antologie


Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Il diavolo nella bottiglia (I grandi classici del romanzo gotico)

Keawe, un giovane marinaio hawaiano, acquista una bottiglia magica dal lungo collo e dalla forma panciuta. Basta esprimere un desiderio e questo si realizza immediatamente. Ma la bottiglia nasconde un’oscura maledizione: essa è stara temprata nelle fiamme dell’inferno e un diavolo vi è stato rinchiuso. Impossibile aprirla, romperla o separarsene: dopo la morte, il suo possessore brucerà per ...

Robert Louis Stevenson
Cinquanta in blu: Storie

Cinquanta in blu: Storie

Nove autori si sono ispirati al catalogo della casa editrice per scrivere nove straordinari racconti: una antologia per festeggiare i 50 anni di Sellerio.

Roberto Alajmo
Non c'è nessuno allo specchio

Non c'è nessuno allo specchio

Il 23 aprile 1980 Borges riceve il più importante riconoscimento letterario per la lingua spagnola, il Premio Miguel de Cervantes. Il grande scrittore argentino si trova dunque in Spagna e concede un’intervista televisiva, finora inedita per il pubblico italiano, in cui scopriamo un avvincente percorso attraverso la trama dei ricordi, degli affetti, delle passioni e delle idee di uno dei ...

Jorge Luis Borges
FRANCESCO TAMAGNO (Otello fù...): La vita del grande Tenore (Le Biografie Celebri Vol. 1)

FRANCESCO TAMAGNO (Otello fù...): La vita del grande Tenore (Le Biografie Celebri Vol. 1)

Questo è un libro biografico sul grande tenore Francesco Tamagno che ne descrive la vita e i sui passi più importanti. Quest'ultima su Tamagno è una riscoperta del grande tenore, una testimonianza per la città di Torino, e un dono alla mondo della Lirica.

Mario Ruberi
Incesti rossi: racconti

Incesti rossi: racconti

Racconti e "sborror-stories (™)" a firma di franc'O'brain, che li ha scritti arroccato dentro una torre di legno medievale sulla riva di un fiume tedesco. Quasi come Hölderlin... Alcune di queste narrazioni sono perfide al limite del profano, come "Le Gioconde di Gesù". Altre ("Remembering Asparokov", "Yellow Ridens"...) piene di malinconia. Le "sborror-stories (™)" in sé sono già state in ...

Franc'O'brain
Ossario

Ossario

Un misterioso assassino armato di rasoio e un marito demoniaco. Un cacciatore dall’oscuro passato e una bestia dagli occhi verde smeraldo. Una creatura evocata la notte di Samhain e una commissione esaminatrice aliena. Questi sono alcuni degli ingredienti di una “raccolta d’ossa” che ci guida in una discesa alla scoperta delle tenebre, scandita da ventiquattro racconti e quattro poesie dove “il...

Gianluca Ingaramo
PERCHE' PORTI DUE OROLOGI E L'UOMO DEL TEMPO

PERCHE' PORTI DUE OROLOGI E L'UOMO DEL TEMPO

Racconti sull'importanza degli oggetti, sul tempo, sulla mia particolare visione del mondo

Paolo Veronesi
101 Conversations in Simple Italian: Short Natural Dialogues to Boost Your Confidence & Improve Your Spoken Italian

101 Conversations in Simple Italian: Short Natural Dialogues to Boost Your Confidence & Improve Your Spoken Italian

Improve your spoken Italian from home with 101 real-world conversations in simple, everyday Italian. Real Italian people don’t speak like your textbook… so it’s no wonder you feel unprepared when it’s your turn to speak! This book fixes that. For the first time, you’ll learn to speak Italian in the REAL world, with 101 authentic conversations in simple, spoken Italian, so you can become ...

Olly Richards
Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri

Colombi e sparvieri è un romanzo di Grazia Deledda, scrittrice italiana e premio Nobel per la letteratura, pubblicato nel 1912 dall'editore Treves di Milano. Lo spunto del racconto la Deledda lo prese da un episodio veramente accaduto di cui venne direttamente a conoscenza nel 1908. Quell'estate la scrittrice aveva soggiornato ad Orune per restarvi qualche giorno e così ambientò in quel luogo ...

Grazia Deledda
L'oblio dei colori: Un viaggio poetico alla riscoperta delle nostre infinite sfumature

L'oblio dei colori: Un viaggio poetico alla riscoperta delle nostre infinite sfumature

Una raccolta di poesie che attraverso cinque tappe cromatiche ripercorre un viaggio interiore affrontando paure, emozioni, sogni, illusioni, speranze e fantasie. Partendo dal nero, dagli abissi più oscuri della propria esistenza l'autrice si impegna a prendere per mano il lettore trascinandolo dall'oscurità verso la luce, dalla sofferenza alla vita, dalla depressione alla creatività.

Lisa Righini
Fantasmagoriana (Le Sfingi)

Fantasmagoriana (Le Sfingi)

“Trascorsi l’estate del 1816 nei dintorni di Ginevra. La stagione fu fredda e piovosa e alla sera ci si riuniva attorno al fuoco scoppiettante e talvolta ci divertivamo a leggere storie tedesche di fantasmi… Questi racconti risvegliarono in noi un giocoso desiderio di imitazione.” Così Mary Shelley ricorda l’impatto fulminante che lei e il piccolo gruppo di letterati riuniti a villa Diodati (...

AA.VV.
Saghe e leggende irlandesi (Parola di Fiaba)

Saghe e leggende irlandesi (Parola di Fiaba)

Sarà forse capitato a qualcuno dei lettori, durante una visita in Irlanda, di doversi rifugiare in un piccolo pub di campagna per ripararsi da un improvviso - anche se non inaspettato - scroscio di pioggia, e di restare ad ascoltare affascinato, davanti a un grog bollente o una dissetante Guinness, a seconda delle stagioni, il colorito racconto di un anziano avventore. La parlantina sciolta e ...

Catia De Marco
Europa: Racconti - Premio La Quara 2019

Europa: Racconti - Premio La Quara 2019

In questa antologia sono raccolti i dieci migliori racconti dell’edizione 2019 del Premio La Quara, i quali dipingono visioni diverse ma simili dell’Europa. Ogni autore porta in scena numerosi temi tra cui la famiglia, i ricordi e il rimpianto, il rapporto con il passato e la speranza per il futuro, la cultura, l’istruzione e la sua mancanza, il lavoro, la malattia e la forza interiore che ...

Premio La Quara
Made in Germany: La ThyssenKrupp e le Acciaierie di Terni (1994-2009)

Made in Germany: La ThyssenKrupp e le Acciaierie di Terni (1994-2009)

La Privatizzazione delle acciaierie di Terni. Le manovre per accaparrarsi l'unico polo siderurgico italiano degli acciai speciali di proprietà pubblica. Il ruolo dei partners italiani. La ristrutturazione e le ripercussioni sull'economia umbra a ternana. Gli scioperi e le proteste. Gli investimenti e il tragico incidente dell'Ast Tk di Torino che costò la vita a sette operai. Le condanne ...

Walter Patalocco
Taccuino di una donna timida

Taccuino di una donna timida

Tra il 1955 e il 1965 Orsola Nemi raccoglie bozzetti, pensieri e poemetti che documentano una vita trascorsa in grandi case zeppe di libri e di gatti, aperte su giardini e orizzonti nei quali la fantasia ha spazio per correre ed esprimersi. Curiosa, sempre incantata dalla natura, osserva avvenimenti del mondo vegetale e animale, che paragona a quello degli uomini e su cui fa riflessioni ...

Orsola Nemi
Dispense di Farmacologia Generale e Molecolare - Doping ed Antidoping: Manuale per Scienze Motorie (Farmacologia e Sport Vol. 1)

Dispense di Farmacologia Generale e Molecolare - Doping ed Antidoping: Manuale per Scienze Motorie (Farmacologia e Sport Vol. 1)

La farmacologia (dal greco φάρμακον, phàrmakon = "rimedio", e λόγος, logos = "discorso") è una branca della biologia che studia l'interazione delle sostanze chimiche con gli organismi viventi. Qualsiasi sostanza ad attività biologica, sia essa dotata di proprietà terapeutiche e non, che abbia la capacità di modulare funzioni fisiologiche preesistenti, alterando lo stato funzionale del sito d'...

Leopoldo Ferrante
Pensieri e riflessioni di un uomo qualunque

Pensieri e riflessioni di un uomo qualunque

Esperienze di vita vissuta e trascritte con leggera ironia ed autoironia.

Antonino Provenzano
Storie degli anni 2000: Crescere per imparare. Imparare per crescere.

Storie degli anni 2000: Crescere per imparare. Imparare per crescere.

I bambini e i ragazzi, spesso, sono fortemente sottovalutati nella loro intelligenza e partecipazione sociale. Molti adulti li considerano ancora “uomini in difetto”, qualcuno di incompleto da dover attendere nella maturazione. È dalla Convenzione sui Diritti dell’infanzia del 1989 che finalmente abbiamo riconosciuto l’essere “piccoli” come una qualità, come un passaggio di per sé completo ...

Valerio Chiolini
Elfi e streghe di Scozia (Parola di Fiaba)

Elfi e streghe di Scozia (Parola di Fiaba)

Le fiabe scozzesi scaturiscono da quella ricchissima sorgente che è la cultura celtica. I personaggi che le popolano sono fate, folletti buoni o malvagi, elfi d'acqua, streghe e giganti. Ma sopra tutte queste figure stende la sua ombra la nera sagoma dell'Each-Uisge, il terribile cavallo d'acqua che vive nelle profondità dei loch, i laghi di cui la regione è disseminata. Nelle fiabe raccolte in...

Lorenzo Carrara
Antologia di una tarda sera d'estate colma di buoni propositi: Selected Poems 1998-2005

Antologia di una tarda sera d'estate colma di buoni propositi: Selected Poems 1998-2005

I buoni propositi sono inutili tentativi di interferire nelle leggi scientifiche. Nascono dalla pura vanità e il loro risultato è nulla assoluto. Ogni tanto ci regalano una di quelle emozioni voluttuose e sterili che hanno un certo fascino per i deboli. Sono semplicemente assegni che gli uomini emettono su una banca dove non hanno un conto corrente.

Emilio Saturnini
STUDIO MULTICENTRICO SULLE REAZIONI AVVERSE Al FARMACI IN ETÀ' PEDIATRICA: ANALISI DEI DATI DI UNO STUDIO CASO/CONTROLLO DI TIPO MULTICENTRICO (ADR E FARMACI Vol. 1)

STUDIO MULTICENTRICO SULLE REAZIONI AVVERSE Al FARMACI IN ETÀ' PEDIATRICA: ANALISI DEI DATI DI UNO STUDIO CASO/CONTROLLO DI TIPO MULTICENTRICO (ADR E FARMACI Vol. 1)

L'attuale definizione implica la manifestazione del fenomeno in relazione a: utilizzo conforme alle indicazioni contenute nell'autorizzazione all'immissione in commercio (AIC) del farmaco; errori terapeutici; utilizzo non conforme alle indicazioni contenute nell'autorizzazione all'immissione in commercio quali sovradosaggio, uso improprio o abuso del medicinale; reazione associata ...

Carla Foglia LEOPOLDO FERRANTE
GRAN PRIORATO DI SAN GIOVANNI O.S.J.  Storia, Statuti, Regolamenti

GRAN PRIORATO DI SAN GIOVANNI O.S.J. Storia, Statuti, Regolamenti

Ordine di San Giovanni, Cavalieri Ospitalieri, Cavalieri di Malta. La vera storia dell'ordine e le nuove realtà odierne.

Mariaivanoe Colombo
Come le stelle

Come le stelle

Non ci sono piu deserti Non ci sono piu isole Se ne sente tuttavia il bisogno

Virginio De Angelis
Punto nave sul 57o parallelo: Miscellanea di opere e generi

Punto nave sul 57o parallelo: Miscellanea di opere e generi

Questo volume raccoglie tutto il materiale letterario non ancora pubblicato, opere di vario genere rimaste indietro, o in disparte, rispetto ad altri progetti che hanno avuto migliore sorte editoriale. Le offro al Lettore con la massima semplicità, limitandomi a ovviare soltanto agli errori formali più clamorosi.57 sono la mia età. Anni teoricamente equidistanti, come i paralleli disegnati su ...

Patrizio De Gregori

16 17 18 19 20 21