I migliori libri di Antologie


Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Gare letterarie stagionali - annuario n° 1 (2018 - 2019)

Le Gare letterarie stagionali sono concorsi a partecipazione libera, gratuiti, dove chiunque può mettersi alla prova nel forum di BraviAutori.it, divertirsi, conoscersi e, perché no, anche imparare qualcosa. I migliori testi delle Gare vengono pubblicati nei rispettivi ebook gratuiti i quali, a ogni ciclo di stagioni, diventano un'antologia annuale come questa che state per leggere. Testi di...

AA.VV. su BraviAutori
Uomini e Galantuomini: Ragion di Stato e/o di carriera. Come si diventa milionari al NORD e pseudo-mafiosi al SUD (Memoria Storica Vol. 3)

Uomini e Galantuomini: Ragion di Stato e/o di carriera. Come si diventa milionari al NORD e pseudo-mafiosi al SUD (Memoria Storica Vol. 3)

Il tempo della mia esistenza scorre sempre più veloce e non sai mai quanto te ne resta ancora. Così decido, in vita, di pubblicare l’ultimo libro della trilogia, a “MEMORIA STORICA 3 - dossier”, non per accusare ma per ricordare le traversie della vita di un cittadino italiano, incappato in terra patria, a cavallo di questi ultimi due millenni, in “anonimi ONESTI CITTADINI” ed ...

Francesco Siclari
All'ombra di Sherlock Holmes - 18. Polvere e cenere

All'ombra di Sherlock Holmes - 18. Polvere e cenere

Giallo - romanzo breve (75 pagine) - Dal celebre racconto di Stevenson, Sherlock Holmes e Watson devono vedersela con i "Body Snatchers" Il dottor Watson torna a Baker Street per un difficile ma non altrimenti esplicitato periodo della sua vita coniugale e si trova immediatamente coinvolto con Holmes in un’avventura che ha per protagonisti i cosiddetti Body Snatchers, che già erano stati...

Giacomo Mezzabarba
Sherlock Holmes a Monza. Due pistole per un regicidio

Sherlock Holmes a Monza. Due pistole per un regicidio

Giallo - romanzo (256 pagine) - Sherlock Holmes si trova a Monza il giorno del regicidio di Umberto I. Il detective di Baker Street dovrà rivedere le sue convinzioni sulla inutilità della Storia e della Politica e intessere un difficile rapporto con le autorità, tutt'altro che interessate a conoscere la verità sulla morte del re d’Italia. Sherlock Holmes torna in Italia ed è a Monza il ...

Luigi Calcerano
Premio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti

Premio Prunola 2019: Antologia dei racconti finalisti

Il Premio Prunola nasce nel 2015 da un'idea di Alessandro Coppo e Carlo Vanin, e col supporto di Andrea Tralli di Panda Edizioni diventa un vero appuntamento letterario nazionale basato nella loro cittadina, Castelfranco Veneto. Partito come una vera scommessa, negli anni va affermandosi come un concorso valido per esordienti e non, vedendo premiate opere davvero meritevoli ed evitando i ...

AA. VV.
Il baroncello casoriano: La vera storia della Casoria moderna (Satira borghese Vol. 1)

Il baroncello casoriano: La vera storia della Casoria moderna (Satira borghese Vol. 1)

L’autore napoletano Giovanni Caputo, in arte Johnci Fancyrose, utilizza il termine “casoriano” come se fosse un aggettivo vero e proprio, dotato di un significato grammaticale concreto, come se la casorianità (nel gergo casorianeità) fosse un vero stile di vita marcato da camuffamenti, tranelli ed espressioni artistiche libere variabili in base alla situazione. La teatralità casoriana del ...

Giovanni Caputo
Anche le stelle sono sporche di catrame: Poesie d'amore di Danilo Billi

Anche le stelle sono sporche di catrame: Poesie d'amore di Danilo Billi

PREFAZIONE Il cuore di un ragazzo è fragile, il cuore di un uomo soffre. Batte, insegue l’amore, si dispera se le distanze aumentano… se lo perde… Ma la speranza di rivedersi è sempre viva: “Forse ci rincontreremo in un futuro/ quando saremo più attempati/ e le nostre menti saranno meno frenetiche…”. E’ questo che spera Danilo Billi, che ancora non si capacita di quanto è successo… ma dice: “...

Danilo Billi
Poesia Metafisica e Metà_ fisica: silloge a cura di Francesco Carrozzo

Poesia Metafisica e Metà_ fisica: silloge a cura di Francesco Carrozzo

Vibrano di poesia i quanti di energia prigionieri logici colmi di idiozia, Esiste un mondo poetico nella fisica quantistica che va oltre la comprensione umana?

Carrozzo Francesco
Chi ama, odia (SUR)

Chi ama, odia (SUR)

Chi ama, odia è l’unico romanzo scritto a quattro mani da due figure imprescindibili nel panorama letterario argentino: Adolfo Bioy Casares e Silvina Ocampo, protagonisti della scena letteraria di Buenos Aires dagli anni Trenta in poi.Una giovane traduttrice di romanzi gialli viene trovata morta nell’Hotel Central di una località di villeggiatura, Bosque del Mar, mentre l’albergo è ...

Silvina Ocampo
Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Bukowski. Inediti di ordinaria follia - Vol. 6

Charles Bukowski è uno degli autori più conosciuti e apprezzati della letteratura statunitense del Novecento. E il più controverso. La sua ingente produzione, che comprende romanzi, racconti e poesie, si avvale dell’imprescindibile confronto con la vita, quella autentica che Bukowski ha realmente vissuto sulla propria pelle. La miscellanea “Inediti di ordinaria follia – Vol. 6” comprende ...

AA. VV.
Il libro di Emma (SUR)

Il libro di Emma (SUR)

È una storia senza tempo quella di Emma Reyes, la pittrice colombiana la cui vivacità narrativa era tanto amata da García Márquez, che la incoraggiò a scrivere. Come senza tempo sono i ricordi d’infanzia: nelle ventitré lettere scritte dal 1969 al 1997 all’amico Germán Arciniegas, Emma racconta, con voce tenera, nostalgica e autoironica insieme, di quando era bambina. Di quando, con la sorella ...

Emma Reyes
Incontri sessuali hard: bambole sexy toys, robot superdotati di intelligenza artificiale, code lunghissime... (Sesso e intelligenza artificiale Vol. 1)

Incontri sessuali hard: bambole sexy toys, robot superdotati di intelligenza artificiale, code lunghissime... (Sesso e intelligenza artificiale Vol. 1)

Tre racconti originali che legano l'erotismo e i robot super-dotati di intelligenza artificiale. Una notte intera in mezzo alla coda per il nuovo iPhone: ma che ci fanno due belle diciottenni lì in mezzo? Riuscirà l'ispettore erotomane a risolvere un difficile caso che riguarda l'uccisione di una prostituta? Sarà la sexy Julia Horse oppure un robot dalle forme perfette a soddisfare le voglie...

Julia Horse
Il lino delle fate (Lebellepagine)

Il lino delle fate (Lebellepagine)

1793-1804: dodici anni, dodici capitoli, dodici diversi mesi dell’anno a scandire la sequenza dei lavori agricoli e degli eventi storici nel ducato di Martina, privilegiato feudo della casata Caracciolo, sulle colline sud-orientali della murgia pugliese. A fine Settecento la protagonista, Virgilia, vive nella masseria gestita da suo zio e dalla famiglia; trascorre le sue giornate seguendo i ...

Annapaola Digiuseppe
ANGELO MIO

ANGELO MIO

ANGELO MIO è una raccolta di componimenti prodotti dall’autore che hanno per risposta un’altra raccolta denominata A TE sempre di produzione dell’autore. Questi componimenti prodotti tra il 2011 e il 2012, sono un nuovo gioco letterario, dove lo scrittore immagina una storia intera, una vicenda di vita tra due amanti che costretti lontano uno dall’altra, dalle forze della quotidiana realtà, non...

BRUNO DENTONI
Racconti inopinatamente decontestualizzati

Racconti inopinatamente decontestualizzati

Tredici racconti diversi tra loro per contesto storico e personaggi. Così  fuori dal mondo da sembrare quasi veri. Così possibili da sembrare fuori dal mondo attuale.

Ezio Boero
Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Cinquanta in blu: Otto racconti gialli

Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.

Aa. Vv.
La morte di Marx e altri racconti

La morte di Marx e altri racconti

Un intellettuale omosessuale, il dottor Marx, così chiamato per la sua somiglianza con il filosofo, che viene misteriosamente ucciso. L'emozione di una commessa di supermercato che incontra "Rocco del Grande Fratello", nuovo Apollo dell'Olimpo catodico. E poi l'incontro di uno scrittore di nome Sebastiano con una prostituta nigeriana e lo scontro tra un sostenitore della partecipazione ...

Sebastiano Vassalli
L'ombra che mi porto

L'ombra che mi porto

Un viaggio nelle stagioni, nelle memorie, nell'anima della notte.

Stefano Cercasi
Hysteria, commedia teatrale: Commedia teatrale scritta da una donna per le donne (Quaderni d'Artista Vol. 3)

Hysteria, commedia teatrale: Commedia teatrale scritta da una donna per le donne (Quaderni d'Artista Vol. 3)

Questa commedia teatrale è scritta per le donne. Lo scopo è quello di regalare un momento di divertimento e riflessione sulle dinamiche che sottendono a tante dinamiche che ci vedono protagoniste, più o meno consapevolmente.

Paola Marchi
Il Barone e il Viaggiatore: e altri studi su Italo Calvino

Il Barone e il Viaggiatore: e altri studi su Italo Calvino

La spiccata vocazione di Calvino per la riflessione rivolta al fenomeno letterario nella sua interezza e complessità ha senza dubbio indirizzato a posteriori l’accostamento alla sua opera, dando tendenzialmente luogo a un preponderante interesse critico per il Calvino che riflette sul narrare rispetto a quello per il Calvino che narra. Eppure a quest’ultimo vale la pena ritornare, per ...

Marina Paino
DETRITI E FANGO

DETRITI E FANGO

L'ultima raccolta in ordine di tempo dello scrittore Gianfrancesco Artibani è un atto di accusa alla società odierna, alla politica e alla conduzione del mondo. Un atto di dissacrazione e di ribellione al fine di far riflettere le coscienze su come evolve l'umanità. Sulla dignità dell'uomo, la sua umanità e sull'intreccio e la provocazione dell'amore negli atti del quotidiano...

Gianfrancesco Artibani
Intenzioni Pericolose (Steele Security Vol. 4)

Intenzioni Pericolose (Steele Security Vol. 4)

Uno spietato assassino in libertà minaccia la vita di una donna innocente. I dolorosi segreti del passato di Rebel saranno riesumati e messi in mostra. La disperazione lo spingerà a salvare l'unica donna che abbia mai amato.​ La tragedia colpirà nei modi più inaspettati, riducendo muri, una volta forti, a semplici macerie.​ ​ Il punto di rottura di un uomo è dove un altro ritrova il suo cammino...

A.D. Justice
Non finito, opera interrotta e modernità

Non finito, opera interrotta e modernità

Non finito, opera interrotta … difficile trovare una definizione, circoscrivere il tema, distinguere il caso dall’intenzionalità. Certo pochi ‘generi’ e/o declinazioni hanno come il non finito bisogno di ciò che è esterno all’opera e che in qualche modo la completa, collocandola in posizione privilegiata per la sintonia con la nostra inquieta modernità. Non stupisce che in letteratura siano ...

Anna Dolfi (a cura di)
Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

Racconti Gialli (Pierre Dumayet)

SuiGeneris parte dall'idea che ogni autore sia un "genere" a sé. Si vuole trasmettere al lettore, in breve spazio, la voce e i toni degli autori. Così come accade per la musica, in cui con poche note si compongono opere così varie, allo stesso modo gli elementi del giallo trovano in ogni scrittore un’esecuzione diversa. 14 racconti, 14 mani d'autori con ritmi di scrittura diversi. Una sinfonia ...

AA.VV.

19 20 21 22 23 24