I migliori libri di Antologie

ANGELO MIO
ANGELO MIO è una raccolta di componimenti prodotti dall’autore che hanno per risposta un’altra raccolta denominata A TE sempre di produzione dell’autore. Questi componimenti prodotti tra il 2011 e il 2012, sono un nuovo gioco letterario, dove lo scrittore immagina una storia intera, una vicenda di vita tra due amanti che costretti lontano uno dall’altra, dalle forze della quotidiana realtà, non...
BRUNO DENTONI
Racconti inopinatamente decontestualizzati
Tredici racconti diversi tra loro per contesto storico e personaggi. Così fuori dal mondo da sembrare quasi veri. Così possibili da sembrare fuori dal mondo attuale.
Ezio Boero
Cinquanta in blu: Otto racconti gialli
Per i 50 anni della casa editrice alcuni autori Sellerio hanno tratto dallo scaffale un libro del catalogo per raccontarlo in una nuova avvincente trama. Ne sono nate otto avventure straordinarie.
Aa. Vv.
La morte di Marx e altri racconti
Un intellettuale omosessuale, il dottor Marx, così chiamato per la sua somiglianza con il filosofo, che viene misteriosamente ucciso. L'emozione di una commessa di supermercato che incontra "Rocco del Grande Fratello", nuovo Apollo dell'Olimpo catodico. E poi l'incontro di uno scrittore di nome Sebastiano con una prostituta nigeriana e lo scontro tra un sostenitore della partecipazione ...
Sebastiano Vassalli
L'ombra che mi porto
Un viaggio nelle stagioni, nelle memorie, nell'anima della notte.
Stefano Cercasi
Hysteria, commedia teatrale: Commedia teatrale scritta da una donna per le donne (Quaderni d'Artista Vol. 3)
Questa commedia teatrale è scritta per le donne. Lo scopo è quello di regalare un momento di divertimento e riflessione sulle dinamiche che sottendono a tante dinamiche che ci vedono protagoniste, più o meno consapevolmente.
Paola Marchi
Il Barone e il Viaggiatore: e altri studi su Italo Calvino
La spiccata vocazione di Calvino per la riflessione rivolta al fenomeno letterario nella sua interezza e complessità ha senza dubbio indirizzato a posteriori l’accostamento alla sua opera, dando tendenzialmente luogo a un preponderante interesse critico per il Calvino che riflette sul narrare rispetto a quello per il Calvino che narra. Eppure a quest’ultimo vale la pena ritornare, per ...
Marina Paino
DETRITI E FANGO
L'ultima raccolta in ordine di tempo dello scrittore Gianfrancesco Artibani è un atto di accusa alla società odierna, alla politica e alla conduzione del mondo. Un atto di dissacrazione e di ribellione al fine di far riflettere le coscienze su come evolve l'umanità. Sulla dignità dell'uomo, la sua umanità e sull'intreccio e la provocazione dell'amore negli atti del quotidiano...
Gianfrancesco Artibani
Intenzioni Pericolose (Steele Security Vol. 4)
Uno spietato assassino in libertà minaccia la vita di una donna innocente. I dolorosi segreti del passato di Rebel saranno riesumati e messi in mostra. La disperazione lo spingerà a salvare l'unica donna che abbia mai amato. La tragedia colpirà nei modi più inaspettati, riducendo muri, una volta forti, a semplici macerie. Il punto di rottura di un uomo è dove un altro ritrova il suo cammino...
A.D. Justice
Non finito, opera interrotta e modernità
Non finito, opera interrotta … difficile trovare una definizione, circoscrivere il tema, distinguere il caso dall’intenzionalità. Certo pochi ‘generi’ e/o declinazioni hanno come il non finito bisogno di ciò che è esterno all’opera e che in qualche modo la completa, collocandola in posizione privilegiata per la sintonia con la nostra inquieta modernità. Non stupisce che in letteratura siano ...
Anna Dolfi (a cura di)
Pellegrinaggio al Tinker Creek
Pellegrinaggio al Tinker Creek è insieme una meditazione filosofica sulla natura, un’autobiografia spirituale, un inno metafisico e un saggio poetico, e non da ultimo una cronaca che si spinge a lambire il senso della creazione. Nei primi anni settanta la ventisettenne Annie Dillard si ritira nelle Blue Ridge Mountains in Virginia per studiare da vicino la natura e lasciarsi conquistare ...
Annie Dillard
Racconti Gialli (Pierre Dumayet)
SuiGeneris parte dall'idea che ogni autore sia un "genere" a sé. Si vuole trasmettere al lettore, in breve spazio, la voce e i toni degli autori. Così come accade per la musica, in cui con poche note si compongono opere così varie, allo stesso modo gli elementi del giallo trovano in ogni scrittore un’esecuzione diversa. 14 racconti, 14 mani d'autori con ritmi di scrittura diversi. Una sinfonia ...
AA.VV.
Ombre Pericolose (Steele Security Vol. 5)
Devon «Shadow» Kane ha scelto una vita di anonimato nel momento in cui è entrato nel mondo clandestino della CIA. Il suo addestramento lo ha reso un killer, un'abilità che non ha problemi ad usare. Elle Sinclair, la sorella minore del suo amico d'infanzia, è ben lontana dall'essere la ragazza della porta accanto. Sarà la prossima grande stella. È anche la donna che non lui può avere. Le luci ...
A.D. Justice
INDIA: A journey in the journey
In questo suo debutto letterario, Gianni (già musicista, fotografo, documentarista) ci propone un diario di viaggio che si svolge parallelamente al viaggio interiore che lo porterà ad un cambiamento di vita radicale. Nel suo diario si legge infatti l’India come vista - al principio - dagli occhi del viaggiatore incerto e sprovveduto che arriva senza saper veramente cosa fare e poi, in un atto ...
Gianni narada angelillo
Un idillio letterario inedito verghiano
Illustre Signor Verga, InviandoLe il mio primo libro, speravo che Ella lo leggesse, ma non osavo aspettarmene un giudizio suo. Ò cominciato con tante titubanze, e così sola, che temevo che i miei poveri villani – già studiati con tanto amore – messi nel «libro» e mandati in giro sarebbero stati mal visti, forse appena guardati, e per niente capiti come io avevo voluto rappresentarli.
Maria Messina
Anoressia e Bulimia Mentale: Aspetti Psicopatologici, Psicodinamici e Medico Legali (Medicina Legale e Psichiatria Vol. 2)
L'anoressia (dal greco ἀνορεξία anorexía, comp. di an- priv. e órexis 'appetito') è un disagio in cui la persona coinvolta si rifiuta di nutrirsi per diversi motivi. Comunemente il termine è spesso usato come sinonimo di anoressia nervosa (dove il rifiuto è dovuto alla paura di ingrassare e di apparire grasso, o "imperfetto"), ma in realtà esistono molteplici possibili cause di una diminuzione ...
Leopoldo Ferrante
Il cuore capovolto e Il demone notturno
Cercare nei meandri della mente l'essenza di ogni Essere, la voglia di sconfiggere il tempo, di ricostruire antichi legami, per ritrovare il gusto della vita. Questa ultima raccolta con la quale finisce l'anno 2018 è per l'autore l'occasione per guardarsi intorno, per partecipare pienamente al presente e mettere a nudo le contraddizioni personali e della società, scavando nel profondo degli ...
Gianfrancesco Artibani
Il ventre di Napoli
Il ventre di Napoli è una cronaca “di tenerezza, di pietà e di tristezza”, scritta in tre momenti diversi. La prima parte, Vent’anni fa, risale al 1884. È il racconto delle conseguenze provocate dall’epidemia di colera che colpì la città alla fine dell’Ottocento. La capacità del “popolo napoletano” è proprio quella di sopravvivere, nonostante le numerose avversità, alla morte, alla sporcizia, ...
Matilde Serao
La finestra della biblioteca: e altri racconti
“La stanza segreta” – Nell’antico castello di Gowrie c’è una stanza che pare non condurre a nulla, nessun passaggio, nessun arredo. I Randolph, proprietari del castello, custodiscono un segreto mai disvelato di generazione in generazione. Soltanto al compimento della maggiore età di John Randolph, Lord Gowrie accetta di entrare con il figlio in quella stanza buia. “La finestra della biblioteca...
Margaret Oliphant
Racconti del crimine
Filo conduttore di questa avvincente selezione di sei racconti del periodo giovanile di Tanizaki è il genere del romanzo poliziesco. Per la strada (1920) era stato accolto da Edogawa Ranpō, il padre del mystery giapponese, come «un’opera che ha fatto epoca nel tantei shōsetsu [romanzo poliziesco] e di cui possiamo andare fieri davanti agli occidentali». Come Tanizaki stesso afferma, che in ...
Jun'ichirō Tanizaki
Pregiudizio: Un libro che potrebbe cambiare tutto ciò che hai capito o pensato di aver capito.
Considerato uno dei riferimenti dentro e fuori del Brasile su questioni relative al terzo settore, i progetti e lo sviluppo sociale, Flávio Duncan è nominato per il Premio Nobel per la Pace e il più giovane che rappresenta il Brasile nella storia premi. Duncan è uno specialista in logistica applicata e uno degli scrittori del raccolto moderno, con un profilo multiuso, che può raggiungere ...
Flávio Duncan
L'intendente Sanshō: A cura di Matilde Mastrangelo. Introduzione di Maria Teresa Orsi
Alla ricerca del padre esiliato per motivi politici nel sud del Giappone, un piccolo nucleo familiare parte per un viaggio lungo e impervio. Le nobili origini espongono il gruppo ai numerosi pericoli del percorso durante il quale sono ingannati e venduti come schiavi. Il fratello maggiore, Zushiō, grazie all’aiuto della coraggiosa sorella Anju, che sacrifica la propria vita, riesce a ottenere ...
Mori Ogai
TEATRO: Clamori dalla mia testa piena di gente
Questo volume riunisce i primi quattro testi di commedie teatrali dell'autore e regista Marco Costa. Con una scrittura orientata al pop surreale, insieme caustica e commovente, l'autore affronta il tema della famiglia intesa in tutte le sue più contorte declinazioni. Sollevando la facciata borghese ne svela il comico marciume che le corrode dalle fondamenta. Si va da una crisi di mezz'età di ...
MARCO COSTA
John e Joe. Un ratto che passa (Collezione di teatro Vol. 449)
Il teatro di Agota Kristof si snoda sul filo di una comicità che a un certo punto deraglia nell'amarezza o nell'angoscia. In questo può ricordare Beckett (e senz'altro John e Joe non è esente da influenze beckettiane), ma il cuore dei testi della scrittrice è decisamente piú politico che metafisico. I suoi personaggi, clownesco-laconici o istrionico-verbosi secondo le due diverse pièce, sono ...
Agota Kristof