I migliori libri di Antologie


Madama Butterfly

Madama Butterfly

La Madama Butterfly è un'opera assai famosa di Giacomo Puccini. La storia è ambientata in Giappone e proprio per questo il governo giapponese omaggerà Puccini con un paravento conservato nella sua dimora a Torre del Lago. Questa è un'opera decisamente struggente e drammatica; la protagonista per amore rinuncerà a tutto. Amore che, tuttavia, non troverà un lieto fine...

Giacomo Puccini
Insegnare per il cambiamento: L'educazione in Africa (Collana Educazione Vol. 1)

Insegnare per il cambiamento: L'educazione in Africa (Collana Educazione Vol. 1)

L’educazione consiste in un modo di pensare e di fare, in una teoria ed una prassi. In Africa la costruzione di una prassi educativa autoctona è al centro del dibattito accademico e culturale. Se nel passato la trasmissione della Cultura, e quindi la pratica educativa, è stata veicolata dalla tradizione orale, oggi si cerca di strutturare un sistema educativo che si fondi su un nuovo paradigma...

Michele Lionetti
Teramaners: The Chronicles: Unnecessary

Teramaners: The Chronicles: Unnecessary

In these short stories, with the facts and hyperbole, the author creates an portrait of city, showing how it reflects the general decline of culture and civilization. The of its vision of the world, its perception sense of human experience.

Domenico Attanasii
Sicilia d'autore (Città d'autore)

Sicilia d'autore (Città d'autore)

Pienamente consapevole del proprio fascino, la più grande isola del Mediterraneo è abituata a suscitare sentimenti contrastanti: ammirazione e disprezzo, pulsione di possesso e desiderio di abbandono.Da sempre utilizzata come set televisivo e cinematografico, è anche ambita meta turistica, trasformatasi nell’immaginario collettivo da scomoda terra di mafia a luogo esotico che elargisce con ...

AA.VV.
Tre uomini in barca (per non parlare del cane)

Tre uomini in barca (per non parlare del cane)

Sono i maggiori critici militanti e studiosi italiani a raccontare ogni opera in 10 parole chiave: per penetrare fino al cuore dei capolavori di tutti i tempi. Edizioni integrali, testi greci e latini a fronte, traduzioni eleganti, essenziali note a piè di pagina. In più, con le tavole sinottiche, è facile collocare vita e opere degli autori nel contesto storico, letterario e artistico . «L’...

Jerome Klapka Jerome
Inverno (BIGSUR)

Inverno (BIGSUR)

Alla vigilia di Natale – un Natale insolitamente caldo e senza neve – Art, collaboratore dell’ufficio legale di una multinazionale e autore di un velleitario blog di nature writing , parte per la Cornovaglia, dove ha accettato di passare le feste nella villa della madre Sophia, imprenditrice di successo ormai in pensione. Avrebbe dovuto presentarle la sua compagna, che però l’ha appena ...

Ali Smith
Aforismi, novelle e profezie

Aforismi, novelle e profezie

Uno disse a un altro: “Tu hai tutti li occhi mutati in istran colore”. Quello li rispose: “Egli è perché i mia occhi veggono il tuo viso strano”.

Leonardo da Vinci
Raccolta di poesie d'amore

Raccolta di poesie d'amore

L’amore è un bisogno, una necessità. L’amore è un sentimento che trasforma, che rende il mondo più bello di quanto abbiamo sempre sognato. Quando ci innamoriamo “abbiamo l’impressione che tutto l’universo sia d’accordo“, scrive Coelho. Ed è il tema prediletto della poesia sin dai tempi di Catullo e resterà al centro del pensiero dei poeti finché esisterà questo genere di letteratura. Allora ...

Le migliori poesie d'amore
Quaderni di stagione: Primavera

Quaderni di stagione: Primavera

Storie, leggende, tradizioni, racconti, personaggi, mestieri

Paolo Fiorindo
Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead

Sherlock Holmes e l'Orrore di Hampstead

Giallo - romanzo breve (57 pagine) - L’orribile sanguisuga rossa: uno dei casi più ripugnanti risolti dal detective di Baker Street L’ultimo manoscritto di Watson rinvenuto tra le memorie della famiglia Hudson rivela finalmente la cronaca dei crudeli eventi celati tra le righe degli appunti più celebri del dottore: uno dei casi più ripugnanti risolti da Holmes, noto solo per l’orribile ...

Marco Grassi
Intermediate Italian Short Stories: 10 Captivating Short Stories to Learn Italian & Grow Your Vocabulary the Fun Way! (Intermediate Italian Stories)

Intermediate Italian Short Stories: 10 Captivating Short Stories to Learn Italian & Grow Your Vocabulary the Fun Way! (Intermediate Italian Stories)

Improve your Italian skills and grow your vocabulary with these 10 entertaining Italian short stories! The best part of learning a new language is experiencing the culture and diving into activities that will enrich your life and vocabulary. The best way to learn a new language is by reading, and in this Italian book you will find yourself turning page after page to get to the end of each ...

Lingo Mastery
Nuova Tèchne n. 27

Nuova Tèchne n. 27

Nuova TèchneRivista di bizzarrie letterarie e nonAnno XXXIII, n. 27, 2019NUMERO MONOGRAFICO SUL TEMA DEI SOGNI

AA.VV.
Lucifero e altri racconti

Lucifero e altri racconti

Quelli che qui presentiamo, in una nutrita selezione e in buona parte inediti, sono i "kirishitan mono" o "nanban mono", i «racconti cristiani» o «racconti dei barbari del sud», che Akutagawa scrisse tra il 1916 e il 1927 prendendo spunto dalle modalità con cui il cristianesimo fu recepito e interpretato dai giapponesi nel cosiddetto «secolo cristiano» (1549-1639), un periodo compreso fra l'...

Ryūnosuke Akutagawa
Quaderni di stagione: Estate

Quaderni di stagione: Estate

Storie, leggende, tradizioni, racconti, personaggi, mestieri

Paolo Fiorindo
AL CANTO DEL GALLO: Poesie

AL CANTO DEL GALLO: Poesie

Questa silloge comprende alcune delle poesie composte negli ultimi anni da Benito Ciarlo. L'Autore ha omesso di inserire in questa raccolta le sue poesie "non-sense", "metasemantiche", "satiriche" e "dialettali" che, con quelle a carattere religioso, sono parte prevalente della sua produzione e che saranno, invece, raggruppate in altre antologie di prossima pubblicazione.

Benito Ciarlo
Turandot

Turandot

La Turandot è l'ultima opera di Giacomo Puccini, il quale non riuscì a completarla: morì, infatti, prima di concludere il terzo atto (nel testo viene precisata l'ultima battuta musicata dal compositore). L'opera è, comunque, una delle più note del compositore lucchese: nella Turandot troviamo, fra la altre, la celebre aria del "Nessun dorma". Un'opera dai tratti esotici, ambientata in una Cina ...

Giacomo Puccini
ANTICA CALVI: O sia Memorie Istoriche Antichissima Città di Calvi

ANTICA CALVI: O sia Memorie Istoriche Antichissima Città di Calvi

L' opera “L'Antica Calvi o sia Memorie Storiche intorno all'antichissima Città di Calvi” con note filologiche e mitologiche dell’abate Mattia Zona scritta nel 1790 è un punto di riferimento per tutti gli appassionati di archeologia della città dell’antica Cales, le cui rovine si trovano oggi nei comuni di Calvi Risorta, Pignataro Maggiore, Giano Vetusto e Sparanise. Nello studio delle ...

Paolo Mesolella
Ciase

Ciase

La storia di Ciase, la strega bambina uccisa due volte. Che ogni tanto riappare come fantasma.

Paolo Fiorindo
Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo

Sherlock Holmes e la Lucerna del Diavolo

Giallo - romanzo breve (93 pagine) - Un dipinto inquietante, una creatura dalle doti straordinarie e una misteriosa sparizione... Un dipinto inquietante, una creatura dalle doti straordinarie e una misteriosa sparizione. In una Londra avvolta dalle nebbie del dubbio e del mistero, sede privilegiata delle violazioni di ogni ordine naturale nelle pagine più gotiche di Robert Stevenson e ...

Marco Grassi
ALCHIMIA: AFORISMI...ANCHE ISTRUTTIVI

ALCHIMIA: AFORISMI...ANCHE ISTRUTTIVI

La più antica scienza-non scienza dell'umanità, ancora attuale e modernissima, permette di comprendere l'attualità che lo sguardo spietato e sarcastico dell’autore illustra con i moderni aforismi che l'accompagnano. Il presente ed il futuro, l’ecologia delle società, sono l'opera alchemica dell’umanità. Il libro propone gli schemi di pensiero dell'alchimia e li cala nell’attualità contemporanea...

Antonio Balzani
Filò

Filò

Filò esplora temi di memoria, famiglia, politica e cambiamento attraverso una serie di riflessioni e racconti personali. Il protagonista riceve la notizia della morte della madre, Ilaria, un evento che diventa un viaggio nei ricordi, evocando la sua giovinezza, il coinvolgimento politico e le dinamiche familiari. Attraverso il processo di riordino della casa di famiglia, il protagonista ...

Vincenzo Di Giacomo
EQUILIBRIO O EGEMONIA. Quattro secoli di conflitti per la supremazia in Europa (Le due rose. Editore - Pietre Miliari Vol. 3)

EQUILIBRIO O EGEMONIA. Quattro secoli di conflitti per la supremazia in Europa (Le due rose. Editore - Pietre Miliari Vol. 3)

EQUILIBRIO O EGEMONIA. Quattro secoli di conflitti per la supremazia in Europa. Traduzione e introduzione di Federico Niglia e postfazioni di Aaron M. Zack e Antonio Pilati. Quattro secoli di storia europea, da Carlo V alla seconda guerra mondiale, ripercorsi nella prospettiva unificante di una lunga lotta tra tentativi di egemonia e ricerca di equilibrio. Ludwig Dehio, storico tedesco ...

Ludwig Dehio
Racconti di mare e tempesta (Einaudi tascabili. Biblioteca)

Racconti di mare e tempesta (Einaudi tascabili. Biblioteca)

Dove la vita sa essere durissima ma anche piena d'avventure, tra vascelli fantasma e tempeste perfette, incendi sopra i flutti e ribellioni sotto coperta, con il rischio, sempre presente, di naufragare su isole deserte e di vedere emergere, da un momento all'altro, i mostri degli abissi. Senza dimenticare il mondo sommerso, quello in cui si possono trovare razziatori di uomini, divinità sedute ...

AA. VV.
Di Cremisi e Azzurro - Dipinti e poesie (Poesia)

Di Cremisi e Azzurro - Dipinti e poesie (Poesia)

Protagoniste dei dipinti e delle poesie sono le figure femminili. Nei dipinti della pittrice Beatrice Borroni, sono figure languide perse nei gesti lenti e pigri di un eros più evocato che espresso, permeato e sconvolto dalla consapevolezza che la pittrice ha della donna, della sua vicenda, della sua collocazione nel reale, sia sotto il profilo strettamente fisico sia sotto quello psicologico...

Beatrice Borroni

174 175 176 177 178 179