I migliori libri di Antologie

Il signore della porta di fronte
Riccardo e Alessandro sono solo vicini di casa, e hanno due vite decisamente diverse. Riccardo è orfano di entrambi i genitori sin da tenera età, e vive con pigrizia i suoi giorni, nel ricordo di una ex moglie che lo ha piantato in asso. Alessandro, invece, è un leader puro. Ricco, bello, con una moglie fantastica che tradisce senza alcuna remora con la moglie di un suo dipendente e con una ...
Massimo Bugani
Vicissitudini di un villico ribelle: Storia di un contadino disobbediente nel Friuli del Cinquecento (Segni d'autore Vol. 1)
Il racconto, illustrato e impaginato nella forma di un libretto antico, narra le vicende di Leonardo, un contadino nato in un villaggio del Friuli alla fine del Quattrocento. Attraverso le sue parole, raccolte e trascritte - nella finzione letteraria – dallo scrivano del villaggio, viene descritto il quadro storico in cui si svolgerà uno dei fatti più importanti della storia del Friuli che ...
Luigino Peressini
Il segreto della scatola di latta (Segni d'autore Vol. 4)
Libro a fumetti che racconta la storia di Martignacco, paese sito nelle vicinanze di Udine, “Il segreto della scatola di latta” diventa il pretesto per mettere in evidenza le caratteristiche di un territorio alle prese con le dinamiche economiche e sociali del Novecento. Il protagonista, un ragazzo dei nostri tempi, in seguito al fortuito ritrovamento di un album fotografico appartenuto ai ...
Luigino Peressini
La fortezza mai sconfitta (Segni d'autore Vol. 3)
Il racconto a fumetti vede protagonisti due ragazzi alle prese con una maledizione che sembra essersi impossessata della fortezza di Osoppo, dove una misteriosa forza maligna si accanisce sui suoi difensori, facendoli scomparire nel corso dei vari assedi succedutisi nei secoli. Il libro è un appassionante viaggio a ritroso nel tempo, che permette al lettore di assistere agli eventi bellici che ...
Luigino Peressini
La profezia di Guarnerio (Segni d'autore Vol. 2)
Lo spunto di questa storia illustrata, ambientata a San Daniele del Friuli, nasce dalla presenza in questa cittadina della prestigiosa Biblioteca Guarneriana, vero scrigno di tesori librari di inestimabile valore. In un viaggio onirico attraverso tre tappe della storia di San Daniele, un bibliotecario della Guarneriana, grazie alla profezia di Guarnerio d’Artegna (autore del lascito da cui ...
Luigino Peressini
Sua, anima e corpo - Volume 1
Emma Maugham doveva andare a Parigi per terminare gli studi...Almeno è quello che credeva, stabilendosi nella piccola stanza di servizio nell'immobile del misterioso multimiliardario Charles Delmonte. Come una calamita, subendo alternativamente un'attrazione incontrollabile e una presa di distanza assoluta, Emma scopre l'intensa sensualità di una relazione erotica tra le braccia del giovane e ...
Olivia Dean
Sua, anima e corpo - Volume 2
Emma Maugham ha ceduto alla passione tra le braccia del ricchissimo e tenebroso Charles Delmonte. Si abbandona con lui ad amplessi appassionati e sembra perdere la testa fino al punto di mettersi in pericolo. Emma potrà essere salvata? Questo romanzo è il secondo volume della saga sensuale di Olivia Dean Sua, anima e corpo.
Olivia Dean
PENSIERI FORTI D'UN CRISTIANO DEBOLE - VOLUME PRIMO
E' una raccolta antologica di intime riflessioni, suscitate dal contatto col quotidiano. I racconti sono brevi e agevolano la fluidità della lettura. Tra le meditazioni emerge, vigoroso e lempante, il riverbero della bella notizia portata da Gesù Cristo. Il testo nonostante l'elevatezza dei temi trattati, presi dalle esperienze quotidiane, si presta ad una lettura scorrevole e di facile ...
Leonardo Bruni
PENSIERI FORTI D'UN CRISTIANO DEVOLE - VOLUME SECONDO
E' una raccolta antologica di intime riflessioni suscitate dal contatto col quotidiano. I racconti sono brevi agevolando la fluidità della lettura. Tra le meditazioni emerge, vigoroso e lampante, il riverbero della Buona Notizia portata da Gesù Cristo. Il testo nonostante l'elevatezza dei temi trattati, presi dalle esperienze quotidiane, si presta d una lettura scorrevole e di facile ...
Leonardo Bruni
Italians
….sogno una valigia, una valigia immaginaria che in realtà è una finestra le cui sbarre sono state tagliate per permettere che uno possa scappare….perché emigrare vuol dire liberarsi e scappare per cercare un mondo migliore, più felice… I dream of a bag, an imaginary bag that in reality is a window the bars of which have been cut to allow a person to escape…..because emigrating means to be ...
Michele Pisculli
La famiglia Guareschi #1 1939-1952: Le opere di Giovannino Guareschi #23
"Perché io vi parlo sempre di me e della gente di casa mia? Per parlarvi di voi e della gente di casa vostra. Per consolare me e voi della nostra vita banale di onesta gente comune. Per sorridere assieme dei nostri piccoli guai quotidiani. Per cercar di togliere a questi piccoli guai (piccoli anche se sono grossi) quel cupo color di tragedia che spesso essi assumono quando vengano tenuti celati...
Carlotta Guareschi
Amare la terra e ritrovare noi stessi
Ventiquattro testimoni di storie di vita accomunate dall'amore per la Natura e il desiderio di ritrovare la propria profonda vocazione. Un potente stimolo per il lettore per mettersi in cammino e superare le difficoltà di questi anni difficili scommettendo sui propri talenti e su silenziosi e saggi alleati. Il volume è organizzato in 13 capitoli tematici che possono essere consultati ...

Aforismi sulla saggezza nella vita
L’obiettivo del grande filosofo tedesco è quello di fornire a chiunque i necessari insegnamenti per “condurre un’esistenzail più possibile piacevole e felice”; non è quindi questoun volume di filosofia, ma una riflessione che parte dalla propria esperienza di vita e raccoglie gli scritti più arguti su argomenti come la salute dello spirito e del corpo, la bellezza,l’opinione altrui, l’onore, la...
Arthur Schopenhauer
Il principe
Il Principe disegna l’aurora della speculazione politologica sul potere e, in parallelo, ritrae l’età crepuscolare della Repubblica di Firenze. È, inoltre, codificazione di norme e regole politiche, modelli, sistemi e strategie di potere finalizzate alla ricerca della stabilità di governo.
Niccolò Machiavelli
Il Simposio - Il coraggio di essere
«Il coraggio di vivere?» «No: Il coraggio di essere!» Possiamo così riassumere efficacemente il breve dibattito occorso in occasione della scelta del titolo per questo numero. Abbiamo lasciato il buon Lucio Battisti ai propri languori (se siete suoi fan, non vogliatecene) e abbiamo optato per qualcosa di più incisivo. Essere o non essere? Essere o apparire? Sarebbe facile fare citazionismo e ...
Il Simposio LGBT
La locandiera: Testo integrale con schede illustrative
Versione integrale de La locandiera, arricchita da un percorso di schede illustrative. Si tratta dell'opera più nota e popolare di Goldoni. Astuta e brillante, la locandiera Mirandolina rappresenta la donna nuova della borghesia del settecento. Rivista e reinterpretata sui palcoscenici e anche nei cinema di tutto il mondo è uno dei personaggi più riusciti del teatro goldoniana. l formato ...
Carlo Goldoni
Il Credo in arabo
E’ possibile occuparsi degli aspetti culturali e politici che condizionano il sistema di governo di un paese senza tenere nella dovuta considerazione quanto e come questi aspetti siano vissuti e partecipati dall’elemento femminile, cioè – per dirla con Mao - dalla cosiddetta “altra metà del cielo”? E’ possibile condurre uno studio sullo stato attuale della democrazia all’interno del mondo ...
Maria Ausilia Lupo
STELLE racconti
"Raccontami di un tempo, un tempo passato fra ricordi ed emozioni, vissute tra le pagine di un libro mai dimenticato"
Enea C.Bologna
Delitti di Mare: Italian for Beginners: Humorous Crime Stories to Learn and Review
A carabiniere in swim shorts takes up the investigation on the spot… One gondola chases another through the canals of Venice… A caravan disappears in the middle of the night from the campsite—along with its passengers… Five amusing and exciting crime stories, five different encounters with the Italian sea. This volume of crime short stories reviews and consolidates vocabulary and grammar for ...
Valerio Vial
ETNA: LE QUERCE SECOLARI DI MONTE EGITTO: POESIE, FOTO E DISEGNI DI MARIO IRACI
Pubblicando questo volume ho voluto collocare le poesie nell’ambiente naturale che le ha generate, quello dell’Etna e del suo territorio multiforme, ricco di piante, erbe e fiori, ma anche di spazi aperti, di solitudine, di terra nera e di lava. Il bisogno fisico dell’agire, del fare, del vivere la montagna e i suoi ecosistemi si somma al bisogno dell’intelletto (o si può dire dell’anima?) di ...
MARIO IRACI
La Vita Oltre la Morte e le Sette Dimensioni
Viviamo su questa terra con le nostre gioie ed i nostri dolori consapevoli che prima o poi tutto finirà. Ma siamo sicuri che tutto finirà? Cosa c’è oltre la morte? Qual è il senso della vita? Qual è la ragione per il quale un essere vivente nasce, vive e muore? Questo libro, mixando interpretazioni religiose, filosofiche e scientifiche descrive come potrebbe essere la vita ultraterrena ...
Emanuele Ferrigno
La cicala e la formica e altre favole. Un'antologia tra Antichità e Medioevo (medi@evi. digital medieval folders Vol. 20)
Cosa avevano i bambini della tarda antichità, ai confini dell’Impero romano, sui banchi di scuola per imparare il latino o il greco, prima che l’età riservasse loro ben più lunghe e noiose prove? Da un manoscritto del IX secolo emerge un frammento che riporta una piccola antologia di 17 brevi favolette, dal lessico e dalla sintassi molto semplici, scritte in latino e tradotte in greco. Si ...
Caterina Mordeglia
Psicologia e Religione
Il “fenomeno” religioso, la spiritualità, il simbolismo etc. sono una parte integrante del nostro vivere la quotidianità. Anche una persona atea non può far a meno di capire quanto la società sia permeata (sia nel bene che nel male) dall'entità della religione. Si pensi anche alle guerre sacre e gli attentati che al giorno d'oggi sono, purtroppo, molto frequenti. Naturalmente la Religione non ...
Paolo Soraci