I migliori libri di Humour

Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso)

Il west di Gigitex (Piccola Biblioteca del Sorriso) di Alberto Simioni

La serie di Gigitex fu pubblicata con grande successo tra il 1971 e il 1990 sia in Italia sia all’estero sulle pagine dei periodici Piemme e Il Giornalino . Nato sulla scia delle pellicole note come “spaghetti western”, Gigitex è un fumetto umoristico che nel west non esita a riproporre, trasfigurato, il “mondo piccolo” di certa provincia veneta con le sue figure tipiche (l’oste...

Ma certe cose succedono solo da McDonald's?

Ma certe cose succedono solo da McDonald's? di Richard Adams

In che modo il cellulare prima e lo smartphone poi hanno cambiato le nostre vite? Chi sono i pentiti del matrimonio? Cosa rappresenta il dress code per noi italiani? Come giudichiamo i servizi forniti dalla pubblica amministrazione? Su questi ed altri argomenti di alto spessore ha provato a dare una risposta la penna comica, ironica e dissacrante di Richard Adams.

Diario di un'aliena ironica

Diario di un'aliena ironica di Silvana Scano

Di cosa può parlare chi ha: un Angelo Custode(in comproprietà ) un amico immaginario, capelli ricci, un unicorno per amico e mangia nutella in continuazione? Di tante cose...i suoi racconti sono sempre divertenti, mai noiosi, anche se a volte devo fermarla, parla troppo, pensa troppo, scrive troppo! Inarrestabile. Tranquilla, Silvy,, comunque vada sarà un successo. Non sei tu che dici ...

Viaggi a cavallo dei secoli.  Viaggio in Portogallo

Viaggi a cavallo dei secoli. Viaggio in Portogallo di Mario Garrido Espinosa

"Viaggi a cavallo dei secoli - Portogallo" fa parte di una collana di diari di bordo che risalgono ai tempi in cui i viaggiatori non avevano a disposizione una macchina fotografica digitale con cui scattare migliaia di foto, né tantomeno un cellulare con infinità di funzioni pensate per risolvere qualsiasi imprevisto. Il lettore si immergerà in un viaggio nella memoria costellato da ...

Buon Natale 2.0

Buon Natale 2.0 di Silvia Devitofrancesco

“Il Natale non è solo un periodo dell’anno ma un modo di essere.” Natale, tempo di addobbi, cenoni, regali e… immancabili smartphone, social network e trilli a destra e sinistra. In questa tempesta tecnologica che sembra avvicinare persone lontane e allontanare chi è vicino, viene spontaneo chiedersi dove sia finito il fascino della tradizione, del calore familiare, degli abbracci, ...

Il mio cuore ti ha trovato a Natale: una "iena" e due gemelli irresistibili

Il mio cuore ti ha trovato a Natale: una "iena" e due gemelli irresistibili di Giulia Amaranto

Penelope lavora in una boutique di abiti da sposa . Le colleghe la chiamano La Iena perché, pur di ottenere il ricco bonus, cerca di vendere i vestiti più costosi alle future spose, a volte dando loro pessimi consigli. Penelope è diventata un cuore duro da quando, a pochi mesi dalle nozze, ha scoperto che il fidanzato aveva già un'altra famiglia . In occasione del Natale, per ...

Il latino per tutte le occasioni: Manuale di conversazione per l'uomo d'oggi

Il latino per tutte le occasioni: Manuale di conversazione per l'uomo d'oggi di Pericle Piola

Il latino insegna a ragionare. Ma soprattutto a ridere! Come si dirà Facebook in latino? In che modo si risponde alle offese nella lingua di Cicerone? E per conquistare una ragazza in discoteca? Nelle occasioni più disparate, al cinema o in barca, sulle piste da sci o in ufficio, Il latino per tutte le occasioni ci viene in aiuto con la sua dose di irriverenza e comicità. Perché ...

Parole alla leggera brezza: Piccolo dizionario d'italiano ragionato ma non troppo

Parole alla leggera brezza: Piccolo dizionario d'italiano ragionato ma non troppo di Uomoscrivania

Piccolo dizionario d'italiano ragionato ma non troppo

Il petauro dello zucchero

Il petauro dello zucchero di Gene Gnocchi

Ogni giorno ci imbattiamo in situazioni che mettono a dura prova la nostra pazienza. Tra una notte bianca e un apericena, siamo perseguitati da problemi che assumono le forme più disparate. Ma si presentano sempre, inevitabilmente, nel momento sbagliato. Che siano animali esotici fuori stagione o sconosciuti sport olimpici, che ci raggiungano dopo aver attraversato la steppa o il web, la ...

Citazioni dei più grandi idioti del mondo e altre cose dette da alcuni deficienti

Citazioni dei più grandi idioti del mondo e altre cose dette da alcuni deficienti di Dorothy Bigguns

Fatevi una grassa risata con  le citazioni più sceme del mondo. Leggete che: •Il matrimonio gay è tra un uomo e una donna •Vedete quanto è ingiusta la vita di una popstar •Perdetevi l'importanza della vita fumando •Le autobiografie dovrebbero essere scritte dalla tomba •Chicago è il 52esimo stato degli USA •La chimica insegna buona matematica •La guerra in realtà Ã...

I tre volti di Lord Norchester: L'irresistibile dissennatezza

I tre volti di Lord Norchester: L'irresistibile dissennatezza di Oscar Bonamici

Rudyard maestro di stile, arbitro d’eleganza, dall’humour proverbiale, incontra una ragazza che può tenergli testa. Non mancano due spasimanti invidiosi, un’arrampicatrice sociale e una lady non troppo giovanissima.

Indovina chi ti invita a cena?

Indovina chi ti invita a cena? di Antonello Croce

Un invito, che sia a pranzo o a cena, di certo non si può rifiutare. D’altronde è un piacere essere ospitati a casa di amici, parenti o conoscenti per condividere non solo un pasto, ma anche per scambiare esperienze di vita, racconti, confidenze. Seduti attorno a una bella tavola imbandita tutto diventata più familiare e confidenziale e ogni cibo è più buono. In queste pagine sono ...

I viaggi del passaggio di secolo. Viaggio a Maiorca

I viaggi del passaggio di secolo. Viaggio a Maiorca di Mario Garrido Espinosa

Cronache, diari e racconti di viaggi e avventure di un tempo in cui i viaggiatori scoprivano il mondo senza l'aiuto delle innovazioni tecnologiche attuali  Cinque racconti di viaggi, narrati con molto humor e ironia. Cinque cronache di un tempo in cui i viaggiatori non portavano con sé una fotocamera digitale con una memoria adatta a contenere mille foto; e nemmeno un telefonino con un’...

Non sarà sempre questo grande: un romanzo

Non sarà sempre questo grande: un romanzo di Peter Mehlman

Nell'attraversa compiacenza del suburbia, le crisi di mezza età si nascondono senza preavviso sulle vite degli uomini. Per un podiatrist di Long Island, ci vuole un atto improvvisato di vandalismo solo per renderlo consapevole del proprio essere. Camminando a casa nel freddo del vento di venerdì sera, si infila su una bottiglia di rafano e lo lancia senza esitazione attraverso la finestra di ...

AVANZI PER IL GATTO

AVANZI PER IL GATTO di FRANCESCO MARTINELLI

Appunti di vita, inciampi, storie gonfiate come palloncini,frasi inutili, tracce di poesia. Scritti di getto senza alcun nesso tra di loro, come i casi della vita.

Notti magiche: Atlante sentimentale degli anni Novanta

Notti magiche: Atlante sentimentale degli anni Novanta di Errico Buonanno

Le Dr. Marten’s e il Barbour, il Tamagotchi e il Game Boy, il Karaoke, Mtv e Non è la Rai, Tangentopoli e la Guerra del Golfo, le Spice Girls e le boyband, l’esplosione del grunge: sono solo alcuni dei momenti e dei simboli che rimarranno sempre nei ricordi dei “ragazzi degli anni novanta”. Dopo la febbre degli anni settanta e i chiaroscuri degli ottanta, la grande ondata della ...

barzellette

barzellette di Susanna Pelizza

barzellette per tutte le età , ambientate nel mondo dell'arte, del sociale, divertenti e singolari.

Parole nella polvere

Parole nella polvere di Máirtin Ó Cadhain

Da un piccolo cimitero del Connemara, di fronte all'Atlantico, si levano voci che dicono la loro su tutto e tutti: fatti personali, tragedie recenti (siamo all'epoca del nazismo e della seconda guerra mondiale), leggende popolari, guerra civile, rugby. Dialogano fra loro morti che non sono morti, e che anzi intervengono come se fossero ancora nel pieno delle loro vicende quotidiane. Sopra tutti...

Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie

Trattato di feislosofia, filoselfia e raccolta di post-esie di Carlo Lai

Questa prima opera di Carlo Lai è un libro serio, gradevole e leggero allo stesso tempo perché porta il lettore a riconoscersi in riflessioni ingombranti e allo stesso tempo in certezze che possono diventare leggere e limpide, ma lucide e serie. Il senso dell’ironia, applicato alla realtà dei social, apre una veduta su un futuro che non lascia scampo a nessuno, nemmeno ai più riservati, ...

Pietro. La vita è una galera (Piccola Biblioteca del Sorriso)

Pietro. La vita è una galera (Piccola Biblioteca del Sorriso) di Giuliano

Il detenuto n. 35, alias Pietro, è un uomo sornione, pacioccone, un abile affarista, ma soprattutto un maestro nella vecchia nobile arte dell'arrangiarsi, sempre pronto a trarre qualcosa di buono anche dal tanto di cattivo che gli passa davanti. Rassegnato a vivere in un Paese che assomiglia sempre più a una galera e in una galera che tanto assomiglia al nostro Paese, Pietro sa prendere il ...

La vera storia di 400 frasi celebri e modi di dire

La vera storia di 400 frasi celebri e modi di dire di Sabrina Carollo

“Il dado è tratto”, “Parigi val bene una messa”, “Mettere i puntini sulle i”, “Siamo uomini o caporali?”, “Carpe diem”... Come sono nate le più famose frasi, storiche o letterarie, tratte dal cinema o dalla pubblicità, che fanno ormai parte del nostro patrimonio culturale? Scopriamone insieme la storia, gli autori e il significato!

Back to school: L'insostenibile pesantezza dell'essere Genitori-di-Allievi

Back to school: L'insostenibile pesantezza dell'essere Genitori-di-Allievi di Ginevra Van Deflor

Un libro divertente, ironico e – soprattutto – autoironico che vi permetterà di districarvi nel labirinto infernale che è la Scuola vissuta in qualità di Genitori-di-Allievi. Una scoppiettante serie di situazioni-tipo vissute in termini più o meno simili da tutti i Genitori che hanno figli in età scolare, in particolare alla Primaria, pubblica e/o privata – dalla modulistica fai-una-...

Come difendersi dai Milanesi

Come difendersi dai Milanesi di Elena Pigozzi

Tutto quello che avreste voluto sapere sui milanesi ma non avete mai osato chiedere. Come sopravvivere all'ombra della Madunina, senza rischiare d'essere investiti da una comitiva di piccioni. Come parlare a un milanese, senza paura d'essere presi per extracomunitari. L'abc del comportamento al bar, in metropolitana o semplicemente in strada. I milanesi e il panettun , il traffico e i terun...

Come Mirco Bombassi affrontò il liceo classico C.M.Merola e sopravvisse

Come Mirco Bombassi affrontò il liceo classico C.M.Merola e sopravvisse di Paolo Sechi

Mirco Bombassi prese una grande decisione dopo le medie: affrontare il liceo classico. Armato di sogni e buona volontà, pensava che avrebbe avuto a che fare solo con interminabili versioni di Seneca, improponibili scansioni metriche di Omero, infide domande incrociate sul dinamico duo Manzoni-Leopardi. Povero illuso. Tra le insidie di secchioni dalla doppia personalità, compagni in perenne ...

9 10 11 12 13 14