I migliori libri di Humour


Ciclo della Genesi

Ciclo della Genesi

Otto racconti umoristici sulla Genesi. Lo scrittore Ezra, celebre scriba ebreo vissuto nel periodo post-esilio babilonese, ritrova una serie di scritti perduti che riguardano il suo popolo e che non ha il coraggio di inserire nella Storia ufficiale. Gli otto racconti svelano la verità sulle origini del Diluvio universale, sui rapporti familiari di Abramo e di Isacco, sui sogni di Giuseppe, ...

Davide Di Benedetto
Come difendersi dai Romani

Come difendersi dai Romani

Tutto quello che avreste voluto sapere sui romani ma non avete mai osato chiedere. Un omaggio alla Città Eterna e ai suoi impareggiabili abitanti, che ancora nel XXI secolo non smettono di ricordarci che Roma è la capitale della capitale della capitale...

Elena Pigozzi
Le votazioni nella prima e seconda Repubblica.: I votazioni nà la prima e ni la secunna Ripubblica

Le votazioni nella prima e seconda Repubblica.: I votazioni nà la prima e ni la secunna Ripubblica

Le votazioni nella prima e seconda repubblica è la continuazione del libro umoristico “Le votazioni nella prima repubblica”, è una farsa di due atti, con i dialoghi in dialetto siculo-palermitano. La vicenda è ambientata, la prima parte, nel 1983 quando i partiti si differenziavano per una diversa ideologia politica e concezione della società. La seconda parte è ambientata nel 1994, con il ...

Cesco Mosca
Mirella Boutique: La nuova frontiera del fescion (Strafanici Vol. 3)

Mirella Boutique: La nuova frontiera del fescion (Strafanici Vol. 3)

“Ma cossa ti vol provar roba da 3 euro, e dai dai, compra e basta no?” “Ti ti ga ciolto un maglioncino proprio lepo” “Qua xe tute che sburta, ma no xe miga una gara a chi riva prima!?”. Fare shopping a Trieste trovando di tutto, a prezzi inverosimili, è possibile solo in un unico punto. Le immagini di Gesù, la Madonna e Padre Pio appese qua e là potranno farvi pensare per un attimo che siete ...

Micol Brusaferro
Novella Bella

Novella Bella

"Quando io mostrai da Fabio Fazio per la prima volta il novennale 'Novella Bella' nessuno ci credette (o si dice crese?). E da allora la gente mi chiede: 'Novella Bella' esiste? Questa domanda me la fanno almeno tre volte al giorno. Prima, dopo e durante i pasti. E anche durante la digestione. Mattina, pomeriggio e sera. Me lo chiedono Uomini e Non, Donne e Non. Genitori e Non, Nonni e Nonn. ...

Nino Frassica
Le sinergie di Marzio - La piramide invertita - La quarta storia della saga

Le sinergie di Marzio - La piramide invertita - La quarta storia della saga

Usando grandi dosi di umorismo, tenerezza e realismo, con "Le sinergie di Marzio",  l’autore riesce a creare un ritratto demistificante e allo stesso tempo devastante della vita degli ingegneri informatici in Spagna. Prendendo come protagonista un professionista di nome Marzio (che è un nome raro e, quindi, qualsiasi somiglianza con la realtà sarà una coincidenza), l'autore ci svela un mondo ...

Mario Garrido Espinosa
Stefanel

Stefanel

La Babysitter che tutti vorrebbero: Stefanel

Leonardo Delarge
Il ballo della scuola

Il ballo della scuola

Il sequel della premiata biografia di Starbuck O'Dwyer riguardo la sua infanzia, "Il ballo della scuola" è una raccolta di storie significative, memorabili e divertenti riguardo l'agonia e l'estasi degli anni delle scuole medie e superiori, che vi farà rotolare dal ridere e ricordare cosa significa essere giovani, selvaggi e liberi. Dall'autore:  "Benvenuti a Il ballo della scuola. Sono ...

Starbuck O'Dwyer
La salma è deceduta

La salma è deceduta

Quando in un ufficio pubblico che tratta l'ultimo passaggio terreno, l’impiegato o l’impiegata si perde in strafalcioni grammaticali, mischia tra loro locuzioni proverbiali diverse, o semplicemente si rivolge alla signora allo sportello chiedendole: “Senta un po’... suo marito è una salma o un cenere?” può davvero succedere di tutto.

Felice Riposo
viaggi a cavallo dei secolo - viaggio nei pirenei

viaggi a cavallo dei secolo - viaggio nei pirenei

Cinque storie di viaggio raccontate con molto humour e ironia. Cinque racconti di un tempo in cui i viaggiatori non portavano una fotocamera digitale con memoria per migliaia di foto; né un telefono cellulare con un'infinità di funzioni in grado di risolvere qualsiasi evento imprevisto. Il lettore scoprirà un viaggio nella memoria, in paesaggi che sono pura avventura e ricorderà eventi storici ...

Mario Garrido Espinosa
Il postino morde sempre due volte

Il postino morde sempre due volte

Continua, con questo secondo libro, l'esplorazione dei meccanismi della comicità e dello humor attraverso le locandine dei giornali dai titoli più strampalati e divertenti in una folle rincorsa di notizie esilaranti, incredibili e spassose, accompagnati dalla visione del mondo dell'autore secondo cui niente è troppo serio da non poterci ridere su.

Giacomo Indri
Le sinergie di Marzio 1 y 2

Le sinergie di Marzio 1 y 2

Usando grandi dosi di umorismo, tenerezza e realismo, "le sinergie di Marzio" riesce a creare un ritratto demistificante e allo stesso tempo devastante della vita degli ingegneri informatici in Spagna. Prendendo come protagonista un professionista di nome Marzio (che è un nome raro e, quindi, qualsiasi somiglianza con la realtà sarà una coincidenza), l'autore rivela un mondo nascosto e chiuso ...

Mario Garrido Espinosa
Pizza, pasta e cazettino: Diario di una napoletana emigrante

Pizza, pasta e cazettino: Diario di una napoletana emigrante

Ivana è una donna come tante che ogni giorno prende il treno regionale per andare al lavoro. Per quel lavoro ha lasciato il suo amato paese. La sua vita è cambiata radicalmente, è diventata indipendente, ma a caro prezzo. Ivana però è forte, è cresciuta a Fanta e vino, ha avuto tante esperienze, mille interessi e attraversato decine di fasi, senza concluderne nessuna. Stavolta si impegna sul ...

Ivana Greco
Il servitore di due padroni (Liber Liber)

Il servitore di due padroni (Liber Liber)

Il servitore di due padroni, meglio noto come Arlecchino servitore di due padroni, è una celebre commedia di Carlo Goldoni, scritta dall’autore veneto nel 1745. In piena sintonia con la tradizione della Commedia dell’Arte, Goldoni scrisse l’opera in forma di canovaccio in funzione di Antonio Sacco, il quale, secondo l’usanza del tempo, recitava improvvisando. Con successive riscritture, l’opera...

Carlo Goldoni
L'adulatore (Liber Liber)

L'adulatore (Liber Liber)

Non vi è fra gli uomini il più pernicioso alla società oltre il perfido adulatore; poiché distrugge negli animi quel rossore, ch’è talvolta freno alle colpe, e colorisce i vizi talmente, che più non si ravvisano da chi li coltiva, ed è disperata l’emenda. Io abborrisco in sì fatto modo gli adulatori, che non mi sazierei d’ingiuriarli, per quanto scrivessi in discredito della loro arte maligna, ...

Carlo Goldoni
Il ventaglio (Liber Liber)

Il ventaglio (Liber Liber)

Il ventaglio  è una commedia in tre atti di Carlo Goldoni del 1763. Si tratta di una delle più celebri commedie del commediografo veneziano e che ebbe larga fortuna sui palcoscenici delle compagnie teatrali italiane. Composta a Parigi, fu rappresentata per la prima volta nella versione definitiva a Venezia il 4 ottobre 1765. L’iniziale stesura era un canovaccio e venne portato in scena a ...

Carlo Goldoni
Sei personaggi in cerca d'autore (Liber Liber)

Sei personaggi in cerca d'autore (Liber Liber)

Sei personaggi in cerca d’autore  è il dramma più famoso di Luigi Pirandello ed è considerato come una delle prove più alte e significative dell’intera poetica del suo autore. Scritto nel 1921, il dramma fu rappresentato per la prima volta al Teatro Valle di Roma il 9 maggio dello stesso anno, ottenendo un clamoroso insuccesso: all’uscita, l’autore fu accolto da fischi e da lanci di monetine. ...

Luigi Pirandello
Felinia: Non il solito fumetto sul sesso

Felinia: Non il solito fumetto sul sesso

Giovani, sfacciati, imperfetti... Max e Cherry sono una dinamica coppia di innamorati che vivono la loro relazione con goliardica passione. Sempre in bilico tra l'erotico e l'umoristico, Non il solito fumetto sul sesso racconta le loro vicissitudini amorose con esplicita ironia, senza edulcorare quegli aspetti reali che tutte le coppie vivono quotidianamente ma che difficilmente raccontano come...

Sketch & Breakfast
La Guida Maschile per gli Incontri Online: 5 Strategie per Trasformarti nell'Uomo più desiderato

La Guida Maschile per gli Incontri Online: 5 Strategie per Trasformarti nell'Uomo più desiderato

Sempre più spesso ci si conosce Online e questo è un dato di fatto. Per questo motivo devi farti trovare preparato ed avere un profilo ben strutturato ma soprattutto efficace. Con questa Guida imparerai: -Come attirare l'attenzione nelle ricerche -Come settare la Bio per aumentarne l'efficacia -Attirare l'interesse delle visitatrici e far visitare il tuo profilo -Quali argomenti usare per far ...

Nick Marghi
Grazie, Obama: I miei anni alla Casa Bianca. Memorie semiserie di un giovane scrittore di discorsi

Grazie, Obama: I miei anni alla Casa Bianca. Memorie semiserie di un giovane scrittore di discorsi

Avete presente quando i presidenti si esprimevano con frasi elaborate anziché con tweet frizzanti? David Litt, scrittore di discorsi, se lo ricorda bene... e in questo divertente memoir riporta il lettore agli anni della presidenza di Obama e traccia il percorso verso l’era di Trump. Come molti ventenni, David Litt si è spesso sentito in imbarazzo davanti al capo del suo capo. A differenza ...

David Litt
Quereland vol.3

Quereland vol.3

Raccolta di vignette realizzate durante l'anno 2017 da Max Volpa e pubblicate nei più noti social network, oltre che nel sito web www.quereland.eu. ll libro si compone di satire dedicate a: politica, società, cultura, Europa, spettacolo, sport, ambiente, personaggi, estero.

Max volpa
Il Paese dei Barokki: La scuola è una favola

Il Paese dei Barokki: La scuola è una favola

Una favola moderna che omaggia la letteratura italiana passata e ironizza sulle presunte debolezze di tutti gli attori che partecipano alla formazione. 

Simona Calderone
Il libretto del micofilo: Un agile bestiario sui raccoglitori di funghi

Il libretto del micofilo: Un agile bestiario sui raccoglitori di funghi

Ovvero un manualetto sul tipo umano del raccoglitore di funghi, una raccolta di impressioni tra il serio ed il faceto sotto la forma della scrittura breve: stoccate ironiche si aprono a panorami più ampi, dove, “fungaroli” o meno, ognuno potrà rivivere dolci ricordi a contatto con la Natura, solo con maggiore levità. Ridere è il miglior modo per proseguire il proprio percorso nel rispetto di ...

Francesco Ganzetti
La bottega del caffè (Liber Liber)

La bottega del caffè (Liber Liber)

L’azione della commedia si avvia alle prime luci dell’alba di un mite mattino invernale in Venezia, durante il carnevale, per concludersi quando scende la notte. Il caffettiere Ridolfo si sta prendendo a cuore la sorte del giovane mercante di stoffe Eugenio, che da qualche tempo frequenta assiduamente la casa da gioco di Pandolfo dove ha subíto molte perdite giocando a carte con Flaminio, un ...

Carlo Goldoni

12 13 14 15 16 17