I migliori libri di Humour


Ciascuno a suo modo. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 11)

Ciascuno a suo modo. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici della Letteratura Italiana Vol. 11)

L’edizione si caratterizza per la sua dimensione nativa digitale. Testi e commenti sono infatti arricchiti da tutta una serie di link multimediali che rimandano a risorse disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). Dunque un ebook che aspira a fornire un’esperienza di fruizione, e una lettura interpretativa, realmente nuova e originale, grazie a tutta ...

Luigi Pirandello
A parte i colori (Officina)

A parte i colori (Officina)

Quindici racconti scritti con intelligenza e ironia, la cui cifra comune – un filo rosso che unisce tutte le storie, solo apparentemente distanti – è la rappresentazione di relazioni umane: uomini e donne che hanno vissuto o vivono insieme; genitori e figli; amici; semplici conoscenti. Un incidente che costringe a cambiare il percorso predefinito o un ricordo che, a forza di analizzarlo dentro ...

Palmira De Angelis
La donna vista attraverso la lente dell'uomo

La donna vista attraverso la lente dell'uomo

Quando vedete una donna che si interessa a voi, diffidate! Detterà lei le regole del gioco, non saprete resistere al suo fascino. È un dato di fatto la sua superiorità. Questo scritto porta consapevolezza all’uomo consentendogli di ridurre il potere predatorio della donna. Marcel Le Blanc nasce a Nizza nel 1965. Matura notevole interesse per argomenti di economia, storia e prasseologia. ...

Marcel Le Blanc
Stupidario Tecnico: 101 frasi dette dai clienti all'Help Desk

Stupidario Tecnico: 101 frasi dette dai clienti all'Help Desk

Il libro raccoglie 101 frasi, tra le più divertenti, dette dai clienti durante le telefonate per richiedere assistenza tecnica. Una serie di "perle", nel senso di strafalcioni, bestialità e orrori grammaticali “partoriti” dai clienti. Un testo esilarante per tutti, uomini e donne, che potrete leggere e rileggere a salti o tutto d'un fiato, da soli o in buona compagnia! Una pagina spassosa ...

Riccardo Ruggiu
Macinato, il padre della Salsa

Macinato, il padre della Salsa

La realtà e la fantasia si alternano in questo connubio tra arte culinaria e danze, che fanno da trama a questo racconto. La varietà dei significati che assume la parola “Salsa”, mi ha dato lo spunto per scrivere questa storia. Infatti, molti sono i tipi di salsa, usati sia come condimenti che come pietanze vere e proprie. Poi c'è la danza, denominata appunto Salsa, che è un miscuglio di tanti ...

Mauro Arzilli
Conversazioni con Jung  e dialoghi con la coscienza

Conversazioni con Jung e dialoghi con la coscienza

L'ipotesi di un inconscio collettivo fa parte di quei concetti che lì per lì stupiscono il pubblico, ma che poi entrano in suo uso e possesso come concetti famigliari; il che, appunto, e avvenuto per il concetto di "Inconscio".

Marco Rocca
Barzellette (Einaudi. Stile libero extra)

Barzellette (Einaudi. Stile libero extra)

Te la ricordi quella battuta dei due giovani preti sul matrimonio? Il primo dice all'altro: - Secondo te ci arriveremo a vedere il giorno in cui si sposeranno preti e suore? E il secondo risponde: - Noi non lo vedremo, ma i nostri figli sí! Sai che di erenza c'è tra la danzata, l'amante e la moglie? Dopo aver fatto l'amore la danzata alza gli occhi, sospira e dice: - Ti amo. L'amante ...

Ascanio Celestini
Mai 'na gioia

Mai 'na gioia

Un'idea semplice e geniale: dare voce - pop, mai banale, ferocemente irriverente - ai grandi maestri dell'arte di ogni tempo. Nasce così un caso della rete: la pagina Facebook di culto "Se i quadri potessero parlare", che dal 2013 strega il web grazie al suo letale mix di cultura classica e popolare, tra l'Allegro chirurgo, la scuola di Tiziano Vecellio e un irrefrenabile romanesco. Oggi piace ...

Stefano Guerrera
Parole per quando sei senza parole: Più di 800 aforismi originali e 40 stuzzicanti  illustrazioni

Parole per quando sei senza parole: Più di 800 aforismi originali e 40 stuzzicanti illustrazioni

Non sarete mai senza parole dopo aver letto questo libro, di qualunque età voi siate. Questa è una raccolta di citazioni, commenti ed enunciati originali, divertenti e a volte crudeli che si spera forniscano la saggezza necessaria quando pensate "Ho ignorato consigli terribili e fatto errori eccellenti".Un mix sapiente di aforismi spiritosi, a volte incredibili e spesso decisamente profondi, ...

Franz Pagot
La barzelletta ebraica: Un saggio con esempi (meno saggio, piú esempi) (Vele)

La barzelletta ebraica: Un saggio con esempi (meno saggio, piú esempi) (Vele)

«Che cos'è un maglione ebraico? Un indumento di lana che un figlio indossa quando sua madre ha freddo». Cosí come è accaduto per gli ebrei, la barzelletta ebraica ha viaggiato intorno al mondo, apprendendo innumerevoli linguaggi diversi, venendo raccontata di fronte a folle piuttosto ostili, ma mantenendo sempre le proprie peculiarità. E dunque, che cos'è che anima la barzelletta ebraica? ...

Devorah Baum
I sogni dei Bonelliani: Reloaded

I sogni dei Bonelliani: Reloaded

Le figure che si susseguono nella strisce di Ferretti & Pieri – con i loro farseschi appellativi derivati da una buffa quanto azzeccata assonanza fra nome e cognome - sono tratte dal mondo del lavoro, dalla scuola, dalla casa, dalla strada... Ognuno di loro era stato bambino, giovane – con la testa ben imbottita di roseo futuro. Un futuro che si è rivelato tutt'altro dall'immaginato. Il sogno ...

Filippo Pieri
Aforismi chic in Helvetica Neue per millennial

Aforismi chic in Helvetica Neue per millennial

Siccome tutti mi dicevano che avrei dovuto scrivere e oggi mi annoiavo, ho scritto un libro. Anche un po’ perché così quando nei cocktail bar dico “sono uno scrittore” almeno ora è (in parte) meno una balla e ho già dei regali poco costosi pronti per Natale. Ma sopratutto l’ho fatto perché non avevo assolutamente nulla da dire. Non è granché, per me il rapporto numero di parole/numero di ...

E.V.R. Lualdi Graziani
Inizia un nuovo percorso: L'importanza del primo passo. Il libro più veloce da leggere.

Inizia un nuovo percorso: L'importanza del primo passo. Il libro più veloce da leggere.

Questo libro vuole essere il punto di svolta, quel breve arco di tempo in cui ammetti a te stesso di aver iniziato ufficialmente il percorso che da tanto sognavi. Non importa quale, l'importante è che cominci ora! Il prezzo del libro è simbolico, 4,99€ per lasciare un segno tangibile dell'effettivo inizio della tua nuova avventura! Un piccolo investimento per rendere reale il primo passo di una...

Mattia Bandiera
In politica errare è umano ma per incasinare tutto ci vuole il PD: (Le 236 infallibili leggi della Murphypolitica)

In politica errare è umano ma per incasinare tutto ci vuole il PD: (Le 236 infallibili leggi della Murphypolitica)

In Italia, statistiche alla mano, sempre meno si legge e sempre meno ci si reca al seggio elettorale. In questo scenario, un libro che tratta di politica è quanto di più masochistico si possa concepire. Ora, il masochismo si può definire come la ricerca della gratificazione attraverso la sofferenza. Patisco dunque godo, direbbe il filosofo. Ed è proprio la perpetuazione di questo patimento, che...

Rino Cerritelli
Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano: Facezie hi-tech di un giornalista informatico (Humor Vol. 1)

Anche i nerd nel loro piccolo sghignazzano: Facezie hi-tech di un giornalista informatico (Humor Vol. 1)

Una raccolta di oltre 400 battute satiriche esilaranti, solo a tema hi-tech (più qualche decina a tema libero come "bonus track"), partorite nel corso di una decina d’anni da un giornalista informatico col vizio della satira: Gianluigi Bonanomi (su Spinoza.it era Gbona). L'autore ha tenuto rubriche di satira a tema tecnologico su Computer Idea, la rivista dove è stato redattore per un paio di ...

Gianluigi Bonanomi
Beiàn Beiàn, che diavol sarà questo?: Viaggio ragionato attraverso il nonsense italiano

Beiàn Beiàn, che diavol sarà questo?: Viaggio ragionato attraverso il nonsense italiano

"Beiàn Beiàn, che diavol sarà questo?" è un verso di Burchiello (o forse dell'Orcagna), in cui mi imbattei molti anni fa, cercando materiale per uno spettacolo sul nonsense che terminò chiamandosi proprio così. È che il verso riassumeva perfettamente la reazione del pubblico di fronte alla declamazione di testi che non sembravano aver senso alcuno (né, del resto, lo avevano). Oggi, molti anni ...

Loris Pellegrini
Trenofobia

Trenofobia

Ennio è un pendolare disilluso che, dopo l’ennesima ridicola violazione ai suoi diritti di passeggero, scopre di aver paura di viaggiare in treno. Tuttavia non può farne a meno. Essendo povero è costretto a sottostare alle leggi di una natura che non comprende. Decide pertanto di intraprendere il viaggio che lo porterà a sfidare gli abissi della sua personalissima paura, la Trenofobia , ...

Ennio Casa
Il senso del teatro comico italiano 5

Il senso del teatro comico italiano 5

Recite

Pierangelo Fernandes Carera
Lavorare poco, lavorare gli altri: Terza edizione riveduta e ampliata

Lavorare poco, lavorare gli altri: Terza edizione riveduta e ampliata

La società del terzo millennio, quella che avrebbe dovuto vedere l’uomo liberato dal lavoro, grazie al Socialismo – secondo alcuni – o ad opera delle Macchine – secondo altri – non solo continua a rinchiudere le persone nelle fabbriche, ma le retribuisce sempre meno. Per ribellarsi alla moderna società dell’alveare, non serve uccidere l’ape regina, e tanto meno sostituirsi ad essa. La vera ...

Pierangelo Filigheddu
L'ultima divertente e strana collezione umoristica del 2019: una collezione di umorismo divertente che può farti male allo stomaco (Serie First Vol. 1)

L'ultima divertente e strana collezione umoristica del 2019: una collezione di umorismo divertente che può farti male allo stomaco (Serie First Vol. 1)

una collezione di umorismo divertente che può farti male allo stomaco.

Alexander Rajagukguk
Teatro civile e politico (Meridiano del Teatro Vol. 10)

Teatro civile e politico (Meridiano del Teatro Vol. 10)

Mario Moretti è nato a Genova nel 1929. Sua madre, traduttrice dal francese, era svizzero-fiorentina e suo padre, abruzzese, insegnava Economia e Commercio alla Columbia University di New York. Questa ereditaria vocazione extra-italiana è stata rispettata e continuata dall'autore teatrale, che ha vissuto a lungo a Stoccolma, a Parigi e a New York. Sceneggiatore radiofonico e filmico, è stato ...

Mario Moretti
Pentalegati: Tragicronaca di un matrimonio d'amore e d'interesse politico

Pentalegati: Tragicronaca di un matrimonio d'amore e d'interesse politico

Tragicronaca in 100 vignette satiriche di un matrimonio d’amore e d’interesse politico che governa il nostro Paese. Dalle reciproche schermaglie pre-elettorali, al turbinoso fidanzamento post voto e il conseguente contratto pre-matrimoniale, fino alle fastose nozze di Stato. Dopo la lunga e sbandierata luna di miele social, i Ferragnez della politica vedono sempre più aumentare la transumanza ...

Massimo Riera
Quando i nani si credono giganti: Racconti tra fantasia e realtà

Quando i nani si credono giganti: Racconti tra fantasia e realtà

La superbia è un brutto vizio che rende ciechi e crea inimicizie tra le persone. Se poi ad essere superbi sono proprio quelli che farebbero bene a vestirsi di umiltà, allora sono guai seri. Olga Serina, in questa raccolta di racconti, si rivela attenta osservatrice della psicologia delle persone. Il suo obiettivo è mettere in luce i guai che la superbia crea. La presunzione di essere superiore ...

Olga Serina
Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle

Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle

Mentre viene messa in discussione la cultura del bello stereotipato e dell’eleganza codificata, tornano in voga ideali antichi sotto una forma nuova: percorsi di conoscenza e di crescita personale, ricerca dello stile individuale, analisi basata sull’armocromia, ecc. Abbiamo un forte bisogno di conoscere noi stessi e gli altri in modo autentico e di accettare le nostre specificità. Ciascuno di ...

Cinzia Tozzini

1 2 3 4 5 6