I migliori libri di Humour

Alla Scoperta di COSHO
Il primo libro di umorismologia in Italia. Tutto ciò che troverai scritto in questo libro è frutto di un pensiero creativo e non di un insegnamento; non appartiene a nessuna dottrina o materia scientifica, fisica, metafisica o spirituale. Devi sapere che COSHO non è né un Guru, né un Santone, né un Dottore, né uno Psicologo, né uno Psichiatra, né un Filosofo, né un Insegnante, né un Professore...
Marco Trobbiani
Meglio che sto zitto: Manuale di sopravvivenza a ciò che potrebbe rovinarti la giornata.
Piccolo vademecum per riconoscere ed evitare persone, situazioni e luoghi (comuni e non) che tendono a rovinarci la giornata. Ogni riferimento a persone, fatti o cose è totalmente voluto.
Lucio Palazzo
Come superare una giornata di merda: il libro delle risposte per migliorare i giorni "no"
Quante volte ti capita di avere delle giornate di merda, in cui ti senti giù e vorresti solo rifugiarti sotto le coperte e dormire?Questo libro delle risposte ti aiuterà a svoltare la giornata, facendoti guardare le cose da un altro punto di vista e trasformando la sensazione di noia e di tristezza in una bella iniezione di positività. Ci sono consigli di vario genere, piccole attività da ...
Jason Fray Lang
Ciupa Ciupa: Le avventure piccanti di Teresina e Baldo Pautasso
Basta un niente a stuzzicare gli appetiti di Teresina e Baldo Pautasso, una coppia piemontese che ha trovato in una sensualità casalinga, e qualche volta goffa, l’ingrediente principale per trascorrere con serenità tutta la vita insieme. Nulla di volgare, anzi; solo tanto amore e una innata complicità hanno messo del pepe a un rapporto che ha fatto dell’esuberanza sotto le lenzuola il proprio...
Nico Ivaldi
Quanto Fai Schifo: La Guida Definitiva: Scopri Quanto Fai Schifo da 0 a 110 e lode
Aggiornamento Gennaio 2020 seconda ristampa. Lo scopo originario di questo libro era quello di fornire una lettura leggere e che facesse “ morire dalle risate ”. Andando avanti con la stesura però, ci siamo resi conto che era diventato qualcosa in più. L’idea di individuare 110 situazioni reali per cui una persona “ fa schifo ”, per quanto leggera e divertente possa sembrare, ci ha ...
Ugo Fal
Che ti serva da monitor!: Anche le sciocchezze meritano un'antologia (Così è se vi pare Vol. 1)
Una raccolta di pensieri, battute, aforismi, idee, massime, calembours, proverbi, considerazioni, modi di dire, giochi di parole, riflessioni, sciocchezze in libertà, luoghi comuni, iperboli, sillogismi, domande & risposte, colmi, quisquilie, pinzillacchere, epigrammi, titoli di stampa, oroscopi, motti di spirito, risposte, consigli per gli acquisti, slogan, lemmi, email, detti, citazioni, ...
Umberto Buttafava
Selfie della gleba: Vademecum per Social Networks, cartaceo, commentabile, condivisibile.
Una utile guida per non perdersi nel mondo dei Social Networks.Che ne frequentiate uno o meno, qui troverete alcune risposte e lo spazio per dire la vostra.Un libro pensato per essere commentato e condiviso con chi vuoi. Un libro da leggere con la penna in mano.
Sandro Rossetti
Pianeta TV: 205 recensioni di dubbio gusto
Agli albori dell'editoria online c'era una newsletter di critica televisiva curata da una tal M.Carla Glotier che arrivò ad avere più di duemila fans. Con poche pennellate, di solito caustiche e irriverenti queste recensioni divertivano ed incuriosivano il lettore, offrendo un punto di vista insolito, surreale anche alle trasmissioni più ripetitive e scontate. Dopo 20 anni l'anagrammatico ...
Marcello Targi Parmeggiani
El Pedocin
Piccolo vademecum sullo stabilimento balneare più famoso di Trieste, per destreggiarsi tra perizomi improbabili, tette al vento e ciacole in libertà.
Micol Brusaferro
Uno scozzese in Sardegna: (Oppure... Minimo due anni)
Mia moglie, sarda, dopo 12 anni di vita in Scozia, mi ha improvvisamente annunciato in una fredda e grigia mattina di novembre che voleva tornare a casa. E quando ha detto 'casa', intendeva la bellissima Sardegna. Dopo aver vissuto quasi tutta la mia vita in Scozia, mi sono improvvisamente trovato di fronte alla realtà di trasferirmi in un paese diverso, un clima diverso e una lingua diversa da...
Fraser Lauchlan
La serietà non è una virtù
I brevi saggi raccolti in questo volume furono scritti nell'arco di vent'anni per due giornali inglesi, «The Illustrated London News» e «The New Witness». In essi Chesterton prende di mira alcuni aspetti del suo (ma anche del nostro…) tempo, indicativi di un atteggiamento ideologico di irragionevole, e un po' ottuso, scetticismo nei confronti della Tradizione e di ingenua fiducia verso tutto ...
Gilbert Keith Chesterton
Parolacce e paroline (Giallo Grano Vol. 17)
[...] la prosa magra eppure farcita; l’understatement scambiato per debolezza dai soliti boriosi; l’ironia talvolta più sottile d’una fettina di prosciutto di San Daniele, tale da poterci guardare attraverso; i continui omaggi al maestro Zygmunt Bauman che una collega, durante una reprimenda pubblica, pronunciò “Bòman”; l’elogio della gentilezza e del gioco, accanto alla stroncatura dell’...
Umberto Folena
Senza soldi non si cantano messe
Una famiglia napoletana,povera al punto tale da sperare che la nonna anziana viva quanto più a lungo possibile per poter godere della sua pensione, cerca in tutti i modi di fare quattrini senza riuscirci. Il gioco diventa il tentativo preferito da tutti, ognuno spera di fare la vincita giusta per cambiare le sorti dei familiari: c'è chi si fissa con il bancolotto, chi con il gratta e vinci, chi...
Concetta Silvestri
Non so se il riso o la pietà prevale: Umorismo e misericordia nel romanzo ebraico del Novecento
«L’inedito sguardo con il quale Castellari legge il romanzo ebraico illumina un senso imprevisto e i bagliori di questo senso emergono da passaggi dei sette romanzi scelti per una disamina commossa e che commuove. Giobbe, La famiglia Karnowsky, Vita e destino, Il testamento di un poeta ebreo assassinato e Vedi alla voce: amore, La scatola nera, Il responsabile delle risorse umane, sono ...
Daniele Castellari
Di questa tivù non se ne può più!
Il testo mette in scena l’esasperazione degli adolescenti per i reality show che li seducono, alterando il loro comportamento e mettendo in crisi anche i rapporti familiari. Passano in rassegna i peggiori programmi televisivi con la speranza che si possa indurre ad una seria riflessione sulle conseguenza che questa subcultura potrebbe innescare nelle nuove generazioni
Concetta silvestri
Magia: Una commedia fantastica
Camminare nel paese delle fate può essere pericoloso: si può impazzire o, cosa ancora più grave, ci si può innamorare. I protagonisti della vicenda sono paradossali, a tratti caricaturali, ma vivi come solo i personaggi chestertoniani possono esserlo. Vivi e vitali, dirompenti e divertenti, sono pensati per essere interpretati da attori; ma la storia si legge perfettamente come un racconto, ...
Gilbert Keith Chesterton
L'AMORE E' SEMPRE AMORE: Commedia brillante
La storia è ambientata a Santa Margherita Ligure nella villa dei Conti Altieri, dove si intrecciano le più improbabili storie d’amore tra i protagonisti; l’amore che arriva, quello che fugge via senza una parola, che si deve confrontare con i pregiudizi e le più conformistiche apparenze.Una commedia dal testo attuale, il tema trattato, l’amore, viene rappresentato con leggerezza e ironia, non ...
Ernestina Pellesi
Pagliacciopoli: cronaca di una degenerazione politica e oltre
Il più grande problema della politica in Italia è che molte delle critiche che ogni partito muove a tutti gli altri trovano forti riscontri nella realtà… Sarà per questo che quando attaccano fanno un figurone e quando devono difendersi fanno un figurone di Ci sono quelli che accusano gli altri di aver imbarbarito il linguaggio negli ultimi lustri, ma poi li senti augurare perfino la morte ai ...
Antonio Scotto di Carlo
Il tempo necessario per i pensieri
Esiste un luogo dove la solitudine imposta dalla società si scontra con quella per la ricerca di un contatto con la parte più intima di noi stessi. In questo spazio dei sogni si intraprende un viaggio astrale: lo sguardo sul mondo, ad occhi chiusi, può racchiudere un significato inaspettato.
AL
Il grande Magazzi
Riuscirà un perfetto imbecille a diventare il più grande mago di tutti i tempi? Sarebbe un miracolo. Anzi... sarebbe vera magia! Le straordinarie avventure di Oler Magazzi, scritte e disegnate dall’altrettanto grande Leo Ortolani!
Leo Ortolani
Testimone Chiave: Memorie di un Personal Trainer
DAL 22 NOVEMBRE “TESTIMONE CHIAVE - MEMORIE DI UN PERSONAL TRAINER”: RAY DE MEDICI RACCONTA STORIE E RETROSCENA DEI RICCHISSIMI CLIENTI INCONTRATI IN OLTRE VENT’ANNI DI PROFESSIONE. Bellezza, denaro (tanto), potere, lusso sfrenato: per molti esseri umani questi sono gli ingredienti di un’esistenza perfetta. “TESTIMONE CHIAVE - MEMORIE DI UN PERSONAL TRAINER” racconta cosa succede quando una ...
Ray de Medici
L'importanza di chiamarsi Ernesto
La vicenda, da sempre rappresentata sui palcoscenici di tutto il mondo, si snoda in maniera quanto mai brillante, sospesa com’è fra equivoci geniali e dialoghi superbi che Wilde sa abilmente condurre sino a un lieto fine che, ancora una volta, conferma il paradosso della superiorità delle parole sui fatti anticipando tutte le risultanze del teatro dell’assurdo.
Oscar Wilde
Enti di Ragione (Pierre Dumayet)
Otto racconti collegati tra loro, un microcosmo di personaggi uniti da relazioni simultaneamente reali e soggettive, o per citare Leibniz, da Enti di Ragione, in bilico tra illusione e rassegnazione disperata. Incontri, ricordi, invenzioni che si insinuano tra il passato e il futuro, influenzano nel presente i flussi di coscienza, portano a ripetere gesti, a cambiarli, a dubitare di sé e degli ...
Marta Cai
Chi è l'assassino? (Gianluca)
Parodia del giallo, con incessanti e roccamboleschi colpi di scena, una sequela di buffi personaggi vi porteranno verso un'inaspettato finale a sorpresa. Inghilterra, Periferia di Londra alla fine degli anni settanta, si sospetta un delitto in una villetta borghese di un tranquillo quartiere abitato da singolari personaggi. L'ispettore Person e il suo nuovo e bizzarro assistente Greg, dovranno...
Gianluca Fiore