I migliori libri di Mente, corpo e spirito


Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle

Lo stile celeste: Modi e mode scritti nelle stelle

Mentre viene messa in discussione la cultura del bello stereotipato e dell’eleganza codificata, tornano in voga ideali antichi sotto una forma nuova: percorsi di conoscenza e di crescita personale, ricerca dello stile individuale, analisi basata sull’armocromia, ecc. Abbiamo un forte bisogno di conoscere noi stessi e gli altri in modo autentico e di accettare le nostre specificità. Ciascuno di ...

Cinzia Tozzini
"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura

"IL SOGNO" Racconto giallo in lettura

Per chi vuol leggere questo racconto come fosse un ebook In regalo.Qual è la ragione dello scrivere? Forse la domanda se la pone di più chi scrive, rispetto al lettore. Penso che in ciascun essere umano, inteso come essere pensante, vi sia la necessità di esprimersi in modi differenti da quello verbale o gestuale. Alcuni si esprimono con il ballo o con il canto, altri con la recitazione. Io, ...

Bianca Fasano
Milioni di mondi possibili. Racconti.

Milioni di mondi possibili. Racconti.

Milioni di Mondi possibili. C'è un'impalpabile velo sottile che separa la realtà dalla fantasia, ma anche infiniti mondi paralleli possibili che s'intersecano tra di loro. I nostri mondi possibili sono quelli di cui possiamo parlare o scrivere, che possiamo immaginare noi o che hanno immaginato altri. Possiamo ipotizzare che esistano, differenti dal nostro concetto di realtà. Possono essere ...

Bianca Fasano
Sottostrutture: Poesiole

Sottostrutture: Poesiole

Poesie, pensieri ed esternazioni.

Anna Morena Mozzillo
ATTIMI INTERAGENTI: Ricerche sul Tempo, sull’origine e la fine dell’Universo e altro

ATTIMI INTERAGENTI: Ricerche sul Tempo, sull’origine e la fine dell’Universo e altro

“Meditare il tempo è forse scardinare l’universo apparente, inserito nel flusso del sempre nuovo. E’ tendere all’Oltre del Senza Tempo, dove la molteplicità scompare di fronte all’ Unità: sfuggire alle vicissitudini della corrente delle forme, all’ alternanza degli stati di vita e di morte, per stabilirsi e annullarsi nel Principio, nel ‘non-manifestato’. Nel Senza Tempo non vi sono opposizioni...

Anna Morena Mozzillo
Che figura!: La scienza del perché ci sentiamo ridicoli, inadeguati e profondamente umani

Che figura!: La scienza del perché ci sentiamo ridicoli, inadeguati e profondamente umani

Vi è mai successo che nel bel mezzo di una presentazione vi sfuggisse completamente la cosa successiva da trattare? Avete mai detto “arrivederci” a qualcuno, per poi andare nella stessa direzione? O avete mai fatto accidentalmente la figura dello stalker dei social media con un “mi piace” di troppo? Melissa Dahl ha sperimentato tutte queste situazioni imbarazzanti e molte altre. Ora offre una ...

Melissa Dahl
Su la testa!: Nietzsche e lo zen

Su la testa!: Nietzsche e lo zen

“Quando elimini dio e lasci l’uomo profondamente vuoto, proclami la sua libertà, ovviamente, ma a quale scopo? In che modo l’uomo può usare questa libertà creativamente e responsabilmente? Come può impedire che si riduca a licenziosità? Friedrich Nietzsche ignorava la meditazione. Questa è l’altra faccia della medaglia: l’uomo è libero, ma la sua libertà può essere una gioia e una benedizione ...

Osho
Elogio della pigrizia: Nota di lettura di Enzo Pace

Elogio della pigrizia: Nota di lettura di Enzo Pace

«No, non è correndo, non è nel tumulto delle folle e nella calca di cento cose scompigliate che la bellezza si schiude e si riconosce. La solitudine, il silenzio, il riposo sono necessari ad ogni nascita, e se talvolta un pensiero o un capolavoro scaturisce in un lampo, è perché l’ha preceduto una lunga incubazione di vagabondaggio ozioso».In questo breve testo degli anni Trenta Jacques ...

Jacques Leclercq
Guida allo studio per pigri: Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo

Guida allo studio per pigri: Trucchi e strategie degli studenti minimalisti di successo

Lo abbiamo imparato tutti ai tempi della scuola o dell’università: da una parte ci sono i secchioni, che si danno un sacco da fare e sanno sempre tutto; dall’altra i “pigri”, che dedicano poco tempo allo studio e si riducono sempre all’ultimo, eppure riescono a superare tutte le prove. Nel mezzo quelli che, pur con tutti gli sforzi del caso o, al contrario, rinunciando a impegnarsi a priori, ...

Iris Komarek
La vita segreta degli introversi: Il bello di chi sa tacere in un mondo fatto di chiacchiere

La vita segreta degli introversi: Il bello di chi sa tacere in un mondo fatto di chiacchiere

C’è una parte nascosta di te che nessun altro vede? Hai un vivace mondo interiore, fatto di pensieri ed emozioni, al quale persino i tuoi amici e i tuoi cari non sembrano avere accesso? Ti è mai stato detto che sei troppo “tranquillo”, “timido” o “noioso”? Senti che le tue abitudini e la tua zona di comfort sono messe in discussione? Ami avere conversazioni significative e cerchi amicizie ...

Jennifer Granneman
Tornare alla sorgente: Nei tuoi passi il tuo sentiero

Tornare alla sorgente: Nei tuoi passi il tuo sentiero

Tornare consapevolmente alla sorgente essenziale, ecco ciò che chiamo meditazione. In quella sorgente, non solo del tuo essere ma del cosmo stesso, troverai la fiamma eterna dell'esistenza. Le cose vanno e vengono, le onde si sollevano e si abbassano, ma ogni cosa rimane perennemente radicata nel nulla.

Osho
Lo Zen del Suono

Lo Zen del Suono

Lo Zen del Suono è lo sforzo di compiere il percorso artistico assieme ad una crescita armonica dell'essere. La musica è un ponte che permette di porre in comunicazione la realtà visibile con quella invisibile, percepire, comprendere e vivere le qualità superiori dell'anima. I concetti esposti sono applicabili a qualsiasi forma di arte attraverso la quale l'uomo lentamente cresce ed evolve se ...

Simone Terigi
Terapia del respiro: Dall'esperienza sensoriale all'espressione musicale

Terapia del respiro: Dall'esperienza sensoriale all'espressione musicale

Il percorso qui proposto si basa principalmente sul lavoro di terapeuta e pedagoga del respiro svolto dall'autrice con la ricerca di Ilse Middendorf e con l'Atem-Tonus-Ton di Maria Höller Zangenfeind. Partendo da un approccio fisiologico al movimento del respiro e alla sua funzione di modellamento dello schema corporeo, l'autrice approda all'ambito espressivo e creativo e al ruolo fondamentale ...

Silvia Biferale
Dialoghi con l'Angelo

Dialoghi con l'Angelo

Nel 1943, alla vigilia del coinvolgimento dell'Ungheria nella guerra, quattro giovani amici – Hanna, Lili, Joseph e Gitta – decidono di trasferirsi da Budapest al piccolo villaggio di Budaliget per vivere una vita più semplice e più attenta all'essenziale.Un giorno, decidono di mettere per iscritto i propri problemi personali, e Gitta si rifugia dietro a delle banalità. Hanna dapprima se ne ...

Gitta Mallasz
Ramana Maharshi: VITA E INSEGNAMENTI - La prima biografia di riferimento

Ramana Maharshi: VITA E INSEGNAMENTI - La prima biografia di riferimento

La prima biografia di uno dei più grandi saggi dell’India contemporanea, un’opera di riferimento scritta mentre il Maharshi era in vita da Sri Narasimha Swami, uno dei primi e più vicini discepoli del Saggio di Arunachala, che si unì a lui negli anni Venti, nel periodo di Skandashram. All’epoca Ramana Maharshi viveva in una grotta e aveva vicino a sé non più di quattro o cinque discepoli ...

B.V. Narasimha Swami
Houdini: Mago dell'impossibile

Houdini: Mago dell'impossibile

Il più grande mago di tutti i tempi, l’uomo che nessuna prigione riusciva a trattenere, il nemico giurato di falsi medium e ciarlatani: Harry Houdini fu tutto questo e molto di più. La sua è la storia straordinaria di un bambino, emigrato dall’Ungheria negli Stati Uniti, che dalle strade, dove per qualche spicciolo si esibiva come mago, agli albori del Novecento divenne la prima vera ...

Polidoro Massimo
Il labirinto

Il labirinto

Vi sono labirinti stellari e labirinti nella psiche dell'Uomo. Labirinti nel cuore della materia e labirinti musicali. Labirinti di terra, di pietra, di foglie e labirinti spirituali. Questa figura ricorre, fin dai tempi più antichi, in tutte le culture e a tutte le latitudini, assumendo funzioni e significati spesso assai disparati. In questo libro documentato e ricco di spunti, Alberto Cesare...

Alberto Cesare Ambesi
I buoni geni non sono un caso: Riprogramma il tuo destino biologico

I buoni geni non sono un caso: Riprogramma il tuo destino biologico

I nostri geni non sono incisi nella pietra e i nostri fattori ereditari non sono un’“impronta digitale” fissa e immodificabile. L’epigenetica ci insegna che, anche se siamo venuti al mondo con geni “cattivi”, la nostra salute in gran parte sta nelle nostre mani e possiamo influire persino sulla salute dei nostri discendenti. Con tutta probabilità, una condotta di vita sana è anche il dono più ...

Michaela Döll
L'Oracolo di Dorothy

L'Oracolo di Dorothy

Un libro di divinazione. Avete delle domande e desiderate che qualcuno vi dia una risposta? Formulate la vostra domanda e Dorothy vi risponderà.

Alessandra Usce'
Il volo dell'aquila: Discorsi a Londra, Amsterdam, Parigi e Saanen

Il volo dell'aquila: Discorsi a Londra, Amsterdam, Parigi e Saanen

Il Dalai Lama lo ha definito uno dei più grandi pensatori dell’epoca moderna e Anne Morrow Lindbergh ha detto: “... leggerlo o ascoltarlo è come affrontare se stessi e il mondo in maniera straordinariamente nuova”. Considerato uno dei maggiori maestri spirituali del XX secolo, Jiddu Krishnamurti trasmette la sua radicale visione con una semplicità disarmante. La libertà, la frammentazione, il ...

Jiddu Krishnamurti
Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione

Il Lato Oscuro di Marte - Dal Mito Alla Colonizzazione

In un passato in cui solo la Luna e le stelle illuminavano il cielo notturno, la paura e la preoccupazione, aumentavano ogniqualvolta un puntino rosso sangue faceva la sua apparizione in un cielo misterioso. Marte, il Pianeta rosso, era un oggetto familiare e sospetto, rimasto simbolo della guerra e della distruzione per migliaia di anni. Questa è l’idea che ci viene trasmessa dagli antichi ...

Stefano Nasetti
Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Che colore ha il vento?: Insegnamenti zen per questi tempi terribili

Una raccolta di insegnamenti, koan e sutra, che ci siano d’aiuto a sconfiggere il dolore, a dimorare nella calma, a sorridere di più, a vivere nel momento presente e a dissolvere la paura. Piccoli aforismi in grado di cambiare la vita, che abbiano un impatto istantaneo e che accendano in noi “la scintilla”, tradotti direttamente dal giapponese e ripresi da mae­stri quali Bodhidharma, Dˉogen, ...

AA. VV.
Vincere la paura del fallimento: Superare ansie, timori e sconfitte per tornare a guardare al futuro

Vincere la paura del fallimento: Superare ansie, timori e sconfitte per tornare a guardare al futuro

Come possiamo far fronte in modo più adeguato alle aspettative che gli altri nutrono nei nostri confronti? E come imparare ad avanzare richieste realistiche e bilanciate a noi stessi? In questo manuale l’esperto psicoterapeuta Hans Morschitzky illustra cosa si nasconde dietro le paure più frequenti di fallire e ci incoraggia a essere più consapevoli delle capacità e dei punti di forza, ma anche...

Hans Morschitzky
Uno, due, tre. respira!: Mindfulness in famiglia: meno crisi e più serenità. Guida pratica per chi ha figli da 3 a 10 anni

Uno, due, tre. respira!: Mindfulness in famiglia: meno crisi e più serenità. Guida pratica per chi ha figli da 3 a 10 anni

Essere genitori può rivelarsi stressante e quando i bambini fanno i capricci, non è facile mantenere il controllo, men che meno riuscire a calmarli. Uno, due, tre… respira! ti offre soluzioni concrete per affrontare con serenità le piccole sfide quotidiane assieme al tuo bambino. Imparerai semplici e divertenti esercizi di mindfulness da praticare tutti assieme per gestire con saggezza anche le...

Carla Naumburg

2 3 4 5 6 7