I migliori libri di Cucina


Spagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 5): Impara facilmente i nomi di 100 cibi con immagini e testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)

Spagnolo ( Spagnolo da zero ) Impara lo spagnolo con le foto (Vol 5): Impara facilmente i nomi di 100 cibi con immagini e testo bilingue (Foreign Language Learning Guides)

Benvenuto nel volume 5 di questa raccolta che ti insegna come apprendere facilmente una nuova lingua con l'aiuto delle immagini. In questo nuovo libro imparerai i nomi di 100 elementi di cibo in una nuova lingua con l'aiuto di immagini e testo bilingue. Questo libro riunisce i 2 migliori metodi per imparare lo spagnolo in modo facile e veloce: - Il metodo Word e Picture - La lettura ...

Mobile Library
Il ristorante di carta. Cucina tutto quello che vuoi con la carta

Il ristorante di carta. Cucina tutto quello che vuoi con la carta

Sogni di avere un ristorante tutto tuo dove realizzare primi, secondi e dessert come un vero chef? Presto fatto: tagliatelle o tortelli, torte a tre piani o cupcake, coni gelati e tanti altri gustosi piatti... È facile collacarta & co. Questo libro stimola la creatività e la manualità fine dei bambini e delle bambine, aiutandoli a conoscere un’arte e un mestiere. Con le realizzazioni sarà ...

Roberta Paolini
Generi di conforto

Generi di conforto

Siamo Marisa e Gigi , meglio conosciute come le  Sorelle Passera , e da quando abbiamo memoria, cioè dall'era delle stelline in brodo con il formaggino, il cibo è stato il nostro abbecedario delle emozioni, il modo più naturale che conosciamo per dare e ricevere cura e amore. I generi di conforto per noi sono quei beni preziosi che riempiono gli occhi e la pancia e riscaldano il cuore: la ...

Sorelle Passera
Fatto in casa: Benessere, salute, sostenibilità: come produrre quello che mangiamo

Fatto in casa: Benessere, salute, sostenibilità: come produrre quello che mangiamo

LA GUIDA PER CREARE IN CASA TUTTO QUELLO CHE SIAMO ABITUATI A COMPRARE GIÀ PRONTO   Costruire una cosa è il modo migliore per conoscerla. Cucinare tutto quello che mangiamo è il modo migliore per conoscere il cibo e anche per gustarlo meglio. In questo libro, Manuela Vanni ci insegna i metodi e i trucchi per produrre, confezionare e conservare correttamente TUTTO quello che siamo abituati ad...

Manuela Vanni
La scena

La scena

«La tavola è una scena»: tavola da pranzo, ma anche tavola pittorica e tavola calda (il caldo dell’erotismo). Il banchetto ha una funzione libertaria, perché emancipa la parola e i ricordi. Seguendo il filo della cucina e della sua celebrazione a tavola – come nel suo precedente volume Qualcosa che non ho mai cucinato prima (Sellerio, 2013) – Maryline Desbiolles (nata a Ugine in Savoia nel 1959...

Maryline Desbiolles
Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

Eros e virtù: Aristocratiche e borghesi da Watteau a Manet

In questo affascinante excursus scorre la vita amorosa, erotica, coniugale tra Settecento e fine Ottocento.Nel Settecento le donne delle famiglie aristocratiche e delle corti godevano di una libertà sessuale che le loro nipoti ottocentesche nemmeno si sognavano. Conclusione dell'autore: la disuguaglianza di genere non è – ancora oggi – il lontano residuo di tempi antichi bensì un elemento ...

Alberto Mario Banti
Il grande libro del pane: Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro

Il grande libro del pane: Tutti i segreti della panificazione, svelati da un grande maestro

L’esperienza di Piergiorgio Giorilli, indiscusso maestro dell’arte bianca, unita alla competenza di Elena Lipetskaia, ingegnere tecnologo alimentare, rendono accessibile a tutti il mondo della panificazione. Addetti ai lavori e semplici appassionati troveranno in questo volume tutte le informazioni necessarie per creare impasti lievitati a regola d’arte. Caratteristiche delle farine, dell’acqua...

Piergiorgio Giorilli
D'amore e baccalà

D'amore e baccalà

La più poetica delle capitali europee. Saramago e l’oceano. Tabucchi e il tram numero 28. E le tascas, le taverne in cui si mangiano cinquanta sfumature di baccala? ascoltando la musica piu? struggente che esista: il fado. È in questa città sospesa tra sogno e realtà che Alessio incontra Beatriz, una cameriera bellissima, scontrosa ed evanescente. Ritrovarla nel dedalo del centro storico ...

Alessio Romano
Mangiare pulito: Deliziose Ricette di Pasti Puliti con una Facile Guida per Perdere Peso

Mangiare pulito: Deliziose Ricette di Pasti Puliti con una Facile Guida per Perdere Peso

Risulta facile per gli inesperti del mangiare pulito pensare che questa sia semplicemente un'altra dieta alla moda. Ma il mangiare pulito è uno stile di vita, visto che è molto più incentrata sul modificare il modo in cui mangi ed i tipi di alimenti che consumi, piuttosto che diminuire le quantità di cibi che consumi. Mangiare pulito vuol dire scegliere cibi integrali e smetterla con quelli ...

Celine Walker
Moringa: Il superalimento degli dei

Moringa: Il superalimento degli dei

L’albero di moringa, chiamato anche “albero della vita”, è la scoperta più recente nel mondo dei superalimenti. La Moringa oleifera, pianta tropicale originaria dell’India, contiene una miniera di sostanze nutritive utili al nostro organismo. Nella polvere della moringa troviamo infatti tutti gli aminoacidi essenziali di cui abbiamo bisogno. Trabocca inoltre di vitamine e di antiossidanti, ...

Thorsten Weiss
Cucina fitness.: Ricette gustose e salutari per organizzare facilmente la tua dieta e trasformare il tuo corpo (The Fitness Cooking Laboratories Vol. 5)

Cucina fitness.: Ricette gustose e salutari per organizzare facilmente la tua dieta e trasformare il tuo corpo (The Fitness Cooking Laboratories Vol. 5)

Cosa mangiano le persone in forma, gli atleti e i campioni di cultura fisica? Dove fanno la spesa? Quanto tempo passano in cucina e come organizzano la preparazione dei pasti per non saltarne neanche uno? Come fanno a non cedere alle tentazioni? Come fanno a non saltare i pasti? E ancora: cosa pensano e in cosa credono per alimentarsi come si alimentano e avere i risultati che hanno? Ogni ...

Rossella Pruneti
La mia vita in cucina: Ricette facili e sane per ogni occasione in famiglia e con gli amici

La mia vita in cucina: Ricette facili e sane per ogni occasione in famiglia e con gli amici

La cucina è il cuore della casa da sempre e lo sarà sempre, perché preparare il cibo è un’attività immersa nella vita quotidiana, capace di dare sapore ai momenti più magici, come di accompagnare quelli più prosaici. Cuciniamo tutti i giorni, nelle più diverse circostanze, quasi mai con tempo e risorse illimitati. Ecco perché in questo libro troverete ricette facili, buone, alla portata di ...

Antonella Clerici
Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Il grande libro delle erbe: di orti, prati e boschi

Le erbe, così versatili e ricche di proprietà, sono un prezioso dono della natura che da sempre l'uomo utilizza per la cucina, la salute e il benessere. Come riconoscere le piante, dove e quando raccoglierle, come coltivarle, le proprietà terapeutiche, ricette rustiche a base di erbe, suggerimenti e preparazioni per godere dei benefici delle erbe, dalle coltivate alle spontanee, comuni e ...

AA VV
La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

La vita è come andare in bicicletta: Autobiografia alimentare di una vegatleta

Nel mondo sportivo, non solo a livello agonistico, l’alimentazione può diventare una vera ossessione, fatta di controlli quotidiani di parametri, di cibi o di rinunce obbligate. Lo sa bene Antonella Bellutti, due volte campionessa olimpionica, che fin da giovanissima si è trovata catapultata in un ambiente dove ogni decisione era finalizzata alla performance sul campo. Finché non ha deciso di ...

Antonella Bellutti
Vite da ri(a)mare

Vite da ri(a)mare

Un libro nasce sempre dall’esigenza del suo autore di comunicare, condividere uno stato d’animo, una progettualità. Gianni Palagi, fiero animalista, attraverso le sue poesie promuove la speranza di una corretta convivenza uomo-animale-ambiente nel rispetto di ciò che ci circonda, diffondendo una cultura più vicina al mondo animale. L’essere umano ha il dovere morale di rispettare le altre ...

Gianni Palagi
Cucinare con i bambini: Condividete momenti magici con i vostri figli! (eGuide Kids Vol. 2)

Cucinare con i bambini: Condividete momenti magici con i vostri figli! (eGuide Kids Vol. 2)

Cucinare con i bambini? I vostri figli si annoiano davanti alla TV o alla console? Ai bambini piace aiutare in cucina. Amano imparare a fare le cose come gli adulti. Questa piccola eGuide Kids " Cucinare con i bambini " vi aiuterà! Organizziamo feste da oltre dieci anni e abbiamo una vasta esperienza sul campo nel celebrare compleanni o altre occasioni con bambini di tutte le...

Cristina Rebière
A tavola coi re: La cucina ai tempi di Luigi XIV e Luigi XV

A tavola coi re: La cucina ai tempi di Luigi XIV e Luigi XV

L’evoluzione del gusto alla corte di Luigi XIV e a quella di Luigi XV in un racconto divertente, pieno di curiosità e di aneddoti, dalle attrezzature delle cucine della casa reale ai metodi di cottura, fino alle pentole, alle portate, all’etichetta di corte e ai posti a tavola. E poi i cibi: meno spezie e più erbe aromatiche, pasticci e coulis, la diffidenza verso la patata accusata di causare ...

Francesca Sgorbati Bosi
Delizie d'Oriente: Una storia della cultura gastronomica

Delizie d'Oriente: Una storia della cultura gastronomica

Il prezioso testo di un rinomato studioso del mondo islamico. Un saggio di cultura culinaria che attraversa l’intero Oriente, arricchito da oltre cinquanta ricette: dalle consuete pietanze della cucina moderna ai piatti classici creati dai cuochi della dinastia Moghul fino a quelli che preannunciano i piaceri culinari del paradiso.

Peter Heine
Da me a te: Tutto il cielo, tutte le stelle e tutte le patatine (Saggi, manuali e infiniti argomenti)

Da me a te: Tutto il cielo, tutte le stelle e tutte le patatine (Saggi, manuali e infiniti argomenti) 1

Raccontarsi, raccontare le proprie radici attraverso le ricette che hanno nutrito generazioni passando da madre a figlia, da nonna a nipote. In un ideale dialogo con la figlia, l'autrice ha infuso nelle ricette della più tradizionale cucina italiana un ingrediente fondamentale: il ricordo. Un viaggio ricco di aneddoti familiari che richiamano un modo di essere famiglia che rischia di perdersi a...

Loredana Falcone
Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana

Il pane carasau. Storie e ricette di un'antica tradizione isolana 1

È nostro desiderio parlarvi di un antico pane tipico sardo, composto da semplici e pochi ingredienti quali una manciata di farina lavorata senza l'utilizzo del lievito di cui abitualmente facciamo uso, e schiacciata a lungo per ottenere uno spessore incredibilmente sottile; attualmente accompagna cibi, stuzzichini e salse anche nella Penisola e risulta essere molto apprezzato dai "continentali...

Antonella Serrenti
Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano

Sentimenti da «assaggiare». Spezie segrete per superare lo sciapo del vivere quotidiano 1

Enrico Smeraldi
Tacopedia

Tacopedia 1

Tacopedia è un tributo alla vibrante cultura messicana del taco, un'enciclopedia che esplora in profondità una delle tradizioni culinarie più popolari del Messico attraverso 100 ricette corredate da interviste, fotografie di street food, illustrazioni e mappe che svelano il mondo folle che gravita intorno a questo piatto iconico, diventato cult in tutto il pianeta. La grafica volutamente kitsch...

Deborah Holtz
Semplicissimo. Il libro di cucina light + facile del mondo

Semplicissimo. Il libro di cucina light + facile del mondo 1

Più che un libro di diete, questa raccolta di 200 ricette leggere (o alleggerite), sane, gustose e variate risponde alla domanda che tutti si pongono: come nutrirsi quotidianamente senza aumentare di peso e senza mangiare soltanto tre foglie d'insalata, uno yogurt e una mela? In linea con il primo Semplicissimo, le ricette si basano su 3-5 ingredienti, sono spiegate in modo chiaro e facilissime...

Jean-François Mallet
È nato prima l'uovo o la farina?

È nato prima l'uovo o la farina? 1

"L'essenziale è lavorare con cura, prestando attenzione a quello che è più vicino a noi, proprio a partire dagli ingredienti. Perché, se ci pensate, sono le cose in apparenza più schiette quelle che ci possono regalare le sorprese più grandi, quelle che non ci stancano mai e ci danno l'emozione di aver raggiunto, magari per la prima volta, qualcosa che non ci saremmo mai immaginati." Dalle uova...

Carlo Cracco

1 2 3 4