I migliori libri di Biografie e autobiografie

I dannati: Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo (GrandAngolo)

I dannati: Reportage dal carcere venezuelano più pericoloso del mondo (GrandAngolo) di Christiana Ruggeri

Rico è uno dei tanti piccoli spacciatori dimenticati dentro al PGV ( Penitenciaría General de Venezuela ), il carcere di San Juan de Los Morros gestito dai narcotrafficanti. Oltre le sbarre, le guardie bolivariane non entrano. E accade di tutto. Poveri diavoli e assassini sanguinari convivono: i primi subiscono e scompaiono, i secondi spadroneggiano. Rico raccoglie di nascosto le loro storie, ...

La morte di un fratello , il mio.: La morte  porta via il corpo ma semina l'anima di ricordi che terranno in vita il nostro defunto per l'eternita'.

La morte di un fratello , il mio.: La morte porta via il corpo ma semina l'anima di ricordi che terranno in vita il nostro defunto per l'eternita'. di Maria Onnis

La morte è la curva della strada, morire è solo non essere visto. Se ascolto, sento i tuoi passi esistere come io esisto. La terra è fatta di cielo. Non ha nido la menzogna. Mai nessuno s’è smarrito. Tutto è verità e passaggio. Fernando Pessoa

Vita della Beata  M. Maria Alacoque: Scritta da lei medesima

Vita della Beata M. Maria Alacoque: Scritta da lei medesima di Margherita Maria Alacoque

Margherita Maria Alacoque (1647-1690) è stata una monaca e mistica francese canonizzata nel 1920. La notorietà di Margherita Maria Alacoque è dovuta al fatto che le rivelazioni che ella racconta di aver ricevuto porteranno allo sviluppo del culto e all'istituzione della solennità liturgica del Sacro Cuore di Gesù. All’apertura della sua tomba, nel luglio 1830, il suo corpo fu trovato incorrotto...

Lettera a Michele

Lettera a Michele di Cinzia Galimi

La battaglia di un neonato, affetto da una grave patologia, per conquistare il diritto a vivere. La lotta di una madre che decide di non mollare a dispetto di incertezze e probabilità scientifiche. Il diario della piccola, grande odissea per dare la vita a Michele.

Galileo Galilei: Biografie Storiche

Galileo Galilei: Biografie Storiche di Roberta Dalessandro

“Il pensiero logico, da solo, non ci può fornire conoscenze sul mondo dell’esperienza e termina in essa. Le proposizioni puramente logiche sono vuote davanti alla realtà. È grazie a questa conoscenza e soprattutto per averla fatta penetrare a colpi di martello nel mondo della scienza, che Galileo è diventato il padre della fisica moderna e soprattutto delle scienze naturali moderne”. Albert ...

Restare in Vietnam: Dalla parte del nemico

Restare in Vietnam: Dalla parte del nemico di Pollini Luca

A scegliere di restare con il nemico è Marlin McDade, soldato americano impegnato per quattro anni sul fronte della guerra del Vietnam. Originario del Kansas, proveniente da una famiglia cattolica e con tradizioni militari (padre e nonno sono decorati di guerra) Marlin è partito poco più che ventenne, abbastanza convinto di quello che stava andando a fare. Poi gli eventi: l’addestramento ...

Dossetti, il dovere della politica

Dossetti, il dovere della politica di Roberto Di Giovan Paolo

A cento anni dalla nascita di Giuseppe Dossetti, questo libro racconta, con lo sguardo rivolto all’oggi, una delle figure più emblematiche della storia repubblicana. Partigiano, padre costituente, esponente di spicco della Dc e alter ego di De Gasperi, Dossetti scelse di dimettersi dal partito e dal Parlamento per abbracciare la vita monastica. Pronto però a tornare nel 1994 per difendere la ...

S. Veronica Giuliani e l’Eucaristia

S. Veronica Giuliani e l’Eucaristia di Antonino da Castellammare

Veronica Giuliani, al secolo Orsola (1660-1727) è una santa che visse come clarissa cappuccina a Città di Castello. La Chiesa le riconobbe le stimmate nel 1697, che durarono fino alla morte. È considerata fra le più importanti contemplative-penitenti del mondo occidentale. Lasciò un diario, pubblicato postumo, nel quale raccontava la propria esperienza mistica, per ordine del suo confessore. ...

Frate Francesco (Storica paperbacks)

Frate Francesco (Storica paperbacks) di Grado Giovanni Merlo

"Come il figlio di Bernardone a seguito della sua conversione religiosa si spogliò nudo nella piazza di Assisi, deponendo le ricche vesti paterne, così (Merlo) 'spoglia' san Francesco di ogni orpello mitizzante e lo riporta alla condizione autentica di 'frate' Francesco, un umile discepolo che ha cercato di 'seguire nudo il cristo nudo'" Enzo Bianchi Il libro tratteggia la figura e l’...

Respirerò ancora: Un manuale di sopravvivenza

Respirerò ancora: Un manuale di sopravvivenza di Giovanna Corder

Si può ridere, piangere, emozionarsi e leggere come una vicenda avvincente un libro che parla di una malattia terribile e della speranza di vincerla? Giovanna Corder ci insegna che si può. Respirerò Ancora è la storia vera di Giovanna, una donna bionda e bellissima, una madre, ballerina e poi brillante insegnante di danza, alle prese con il dramma della malattia polmonare; la stessa che anni...

Autobiografia di tutti

Autobiografia di tutti di Stein Gertrude

A 100 anni dalla nascita di Fernanda Pivano, ripubblichiamo la sua magistrale traduzione di Autobiografia di tutti di Gertrude Stein, uscita nel 1976 per La Tartaruga e ormai introvabile, insieme a due testi della stessa Pivano, che ne testimoniano le controverse vicende editoriali in Italia, e a una prefazione di Laura Lepetit. Scritto a 63 anni nel 1937, dopo il successo dell’Autobiografia di...

Io e don Milani

Io e don Milani di Balducci Ernesto

Un piccolo gioiello ritrovato, questo libretto con cinque scritti di padre Balducci con a tema don Milani e la sua eredità educativa. A partire dalla lettura di “Esperienze Pastorali” in primis, ma anche delle lettere alla professoressa, ai cappellani militari, ai giudici..., Ernesto Balducci analizza non solo la figura del prete di Barbiana, di cui fu anche amico, ma la stessa situazione ...

Il fantasma e il seduttore: Ritratto di Salvatore Mannuzzu

Il fantasma e il seduttore: Ritratto di Salvatore Mannuzzu di Alessandro Cadoni

Un esordio folgorante – nel 1962, a trent’anni –, quello di Salvatore Mannuzzu, e poi un lungo «esilio» dalla narrativa, dal quale lo scrittore sardo esce con un romanzo che di nuovo e con più clamore lo riporta sotto i riflettori del pubblico e della critica, tanto da diventare un vero e proprio «caso letterario». Da allora – e siamo al 1988, l’anno di Procedura – i romanzi e i racconti si ...

A purple flower amidst the mountains: The extraordinary life of Maria Domenica Lazzeri (1815-1848)

A purple flower amidst the mountains: The extraordinary life of Maria Domenica Lazzeri (1815-1848) di Giovanni Brunelli

This historic novel - told simply, but precisely and in true detail - does not attempt to explain the mystery of Maria Domenica Lazzeri, but wants the reader to approach her in human spririt, presenting the simple life of a normal girl in an Alpine village where God di extraordinary things.

Il desiderio di infinito: Vita di Giusto Gervasutti

Il desiderio di infinito: Vita di Giusto Gervasutti di Enrico Camanni

«Sopra il Gran Paradiso due nuvolette riflettono ancora l'ultimo sole. Sotto di me la città sta accendendo le prime luci… Provo una grande commiserazione per i piccoli uomini che penano rinchiusi nel recinto sociale… Ieri ero come loro, tra qualche giorno ritornerò come loro, ma oggi sono un prigioniero che ha ritrovato la sua libertà.» A oltre settant'anni dalla morte, la prima biografia ...

La voce di Bob Dylan: Una spiegazione dell'America. Nuova edizione riveduta e ampliata

La voce di Bob Dylan: Una spiegazione dell'America. Nuova edizione riveduta e ampliata di Alessandro Carrera

“Non mi aspetto di essere veramente capito, se non forse tra cent’anni” Bob Dylan L’opera di Bob Dylan nel contesto della sua cultura di provenienza: una biografia intellettuale e una esplorazione dei temi poetici, musicali, religiosi, politici e morali che animano la sua complessa produzione artistica. Bob Dylan è un nome in cui si incarna un’intera nazione di artisti: il moralista misantropo...

Totò, l'uomo e la maschera

Totò, l'uomo e la maschera di Fofi Goffredo

Questa storia parte da lontano, dal 15 febbraio del 1898, quando nel poverissimo rione Sanità Anna Clemente e Giuseppe - figlio del marchese de Curtis - danno alla luce il piccolo Antonio...Se il resoconto dell’uomo de Curtis è affidato alla voce narrante di Franca Faldini, suo ultimo amore, la più popolare descrizione della maschera Totò ce la racconta Goffredo Fofi, il critico che per primo ...

I pensieri d'un folle

I pensieri d'un folle di Vincenzo Simone

Inizio a scrivere senza un motivo preciso, quello che posso dire è che il mio non sarà un libro di favole o di fantasie, né di storielle inventate per incutere paura o timore ad un qualunque lettore, ma sarà dedicato interamente a ciò che penso e a nient'altro. Prima che tu possa iniziare a leggere vorrei solo dirti che se non ami i pensieri altrui, ti conviene spegnere la tua voglia di leggere...

Donne del socialismo

Donne del socialismo di Ferdinando Leonzio

La battaglia per l'emancipazione della donna è stata lunga e difficile. Essa non si può ancora considerare conclusa, in quanto, in molte parti del mondo, le donne sono costrette a lottare, ancor oggi, contro varie forme di discriminazione, di oppressione e di violenza. A questa sacrosanta battaglia di civiltà hanno partecipato e partecipano, sempre in testa al movimento di liberazione, molte ...

Vita di Antonio Vivaldi: Venezia e il prete col violino

Vita di Antonio Vivaldi: Venezia e il prete col violino di Gianfranco Formichetti

Conosciuto ai più come il compositore delle "Quattro Stagioni" e celebrato ovunque come esecutore inarrivabile, Antonio Vivaldi fu anche impresario teatrale e protagonista di primo piano di un mondo operistico nel quale il successo si misura con gli incassi e con ogni spregiudicatezza. In questa avvincente biografia - ampliata e aggiornata con un ricco inserto fotografico - vengono ripercorse ...

Lutero: Gli anni della fede e della libertà

Lutero: Gli anni della fede e della libertà di Adriano Prosperi

«Altri scoprivano mondi e mari ignoti, Lutero scoprì un mondo religioso fino allora sconosciuto.» La traccia lasciata da Martin Lutero e dalla sua Riforma nella cultura e nella società europea è così profonda che, senza i valori da lui ereditati, a cominciare dalla tolleranza religiosa, sarebbe per noi impossibile capire le lacerazioni che attraversano il mondo di oggi. Dentro questioni aperte...

Cercando segnali d'amore nell'universo: Romanzo autobiografico

Cercando segnali d'amore nell'universo: Romanzo autobiografico di Luca Barbareschi

Che lettori va cercando questo libro che cerca segnali d'amore nell'universo? Coloro che vogliono conoscere tutto di uno dei più grandi attori italiani? Anche, certo. Ma più ancora chi, di questo personaggio che non si può dire si sia negato alle cronache lungo gli ultimi quarant'anni, pensa di sapere già tutto. Perché ogni pagina, ogni riga, ogni parola risulterà una scoperta. Senza negare né...

Ricordi di gioventù

Ricordi di gioventù di Antonio Buonomo

"Ricordi di gioventù" di Antonio Buonomo, è un piccolo tesoro di memorie personali, importanti per tutti noi, che abbiamo bisogno di memoria, e di memorie. I ricordi del passato, tra oceani, navi, porti, e paesi lontani, diventano indelibili tracce di una esistenza che ci richiamano al rispetto verso un mondo che, pur distante da noi, è quello da cui proveniamo: le nostre radici, che ci ...

Anna Magnani: biografia di una donna

Anna Magnani: biografia di una donna di Matteo Persica

La più attuale e coinvolgente biografia della nostra diva più amata all'estero. Anna Magnani come non l'avete mai letta! La storia inizia il 26 settembre 1973 con la morte di Anna Magnani e la folla assiepata dinanzi alla clinica, pronta a buttare a terra il cancello pur di vederla un’ultima volta. I ricordi di chi l’ha conosciuta si susseguono, mentre ai suoi funerali tutta Roma si riversa per...

69 70 71 72 73 74