I migliori libri di Biografie e autobiografie


Volevo fare la scrittrice ma poi sono guarita

Volevo fare la scrittrice ma poi sono guarita

"Volevo fare la scrittrice ma poi sono guarita" nasce dai tanti episodi tragicomici che sono capitati all'autrice da quando, due anni fa, è stata pubblicata la sua prima opera “Per un grammo di gioia”. Le risate sono assicurate e non resterete delusi, sopratutto se siete autori alle prime armi e vi è capitato di imbattervi in soggetti particolari che hanno preteso copie gratuite della vostra ...

Lucy Gemma
Bowie: 1947-2016 la biografia

Bowie: 1947-2016 la biografia

L'11 gennaio Ziggy Stardust è tornato nello spazio da cui era venuto. Prima di andarsene ha lasciato un segno indelebile sul nostro pianeta, diventando una delle leggende del rock più amate di sempre. In questa biografia, l'unica aggiornata agli avvenimenti più recenti, l'autrice ha raccolto 75 interviste con amici e persone vicine a Bowie, per farne un ritratto non solo musicale ma anche ...

Wendy Leigh
Amore è Amare: La mia esperienza Aliena (Author)

Amore è Amare: La mia esperienza Aliena (Author)

Tra viaggi astrali e incontri inaspettati Isabella ci racconta la sua esperienza con gli Alieni, tra nuove dimensioni e personaggi indimenticabili come l’amico medico. Su tutto impera l’amore, un sentimento che abbraccia tutte le dimensioni e tutti gli esseri viventi.

Isabella Leonelli
GLI EROI DELLA CORAZZATA ROMA: Storie di sette marinai dell'Isola d'Elba dispersi nell'affondamento del 9 settembre 1943

GLI EROI DELLA CORAZZATA ROMA: Storie di sette marinai dell'Isola d'Elba dispersi nell'affondamento del 9 settembre 1943

Ultime e drammatiche 48 ore della nave gioiello della Regia Marina Italiana, la corazzata ‘’Roma’’, prima di affondare nel pomeriggio del 9 settembre 1943 nelle acque di Sardegna. Colpita da bombe telecomandate, si portò con sé quasi duemila persone, fra cui sette marinai elbani provenienti dai vari comuni isolani, quasi tutti ventenni o poco più.

Luigi Cignoni
Fuoco e sangue

Fuoco e sangue

INEDITO IN ITALIA Dall’autore di Nelle tempeste d’acciaio , il romanzo fulgido e cruento della Grande Guerra Il 21 marzo del 1918 l’esercito tedesco sferra la prima delle grandi offensive di primavera sul fronte occidentale, con l’obiettivo di sfondare le linee alleate e penetrare in profondità. Dopo l’estenuante guerra di trincea, la prospettiva della battaglia in campo aperto ...

Ernst Jünger
Stalin: Biografia di un dittatore

Stalin: Biografia di un dittatore

Per un quarto di secolo (1929-1953) Iosif Stalin è stato il padrone assoluto dell'Unione Sovietica. Dall'ufficio al Cremlino, o dalle dacie fuori Mosca dove spesso risiedeva, il dittatore gestiva con pugno di ferro ogni aspetto della vita sociale, sulla base di un'interpretazione estremistica e ultrasemplificata del marxismo. Ossessionato dall'idea di «nemici interni» pronti a tradirlo, Stalin...

Oleg V. Chlevnjuk
Amori, bellezze e denari: taccuino di un giornalista flessibile

Amori, bellezze e denari: taccuino di un giornalista flessibile

“Amori, bellezze e denari” è un libro-taccuino che raccoglie episodi realmente accaduti, fatti di cronaca e riflessioni. Attraverso aneddoti e narrazioni “familiari”, il lettore viene accompagnato da un giornalista alla scoperta di nuove forme di vita nell’era del precariato. Un modo per esorcizzare, anche in modo ironico, l’ormai assillante “crisi economica”. Al centro di tutta la narrazione c...

Giovanni Villino
BACKUP: poesie 1999/2015

BACKUP: poesie 1999/2015

estratti poesie dal 1999 al 2015

Lezioni private

Lezioni private

Per trovare una risposta al suo conflitto interiore, la protagonista di Lezioni private, combattuta tra le esigenze professionali, la passione per il mondo selvaggio dei lupi e il profondo bisogno di amore e solitudine, sospende la propria soffocante routine e intraprende un viaggio tra Italia e Germania. E quel che inizialmente poteva sembrare un’erratica fuga si dimostra invece un autentico ...

Hélène Grimaud
Un marziano a Roma

Un marziano a Roma

A distanza di pochissimi mesi dal clamoroso epilogo del suo mandato, Ignazio Marino ha scritto la sua verità. Un racconto, duro e senza censure, che rivela le resistenze che ha trovato e svela quelle che alla fine lo hanno eliminato; l’analisi, punto per punto, di una stagione del governo di Roma che voleva marcare un cambiamento assoluto; il ricordo, commosso e grato, di tutti coloro (...

Ignazio Marino
My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (VINTAGE)

My Way. Berlusconi si racconta a Friedman (VINTAGE)

Il libro sulla vita dell’uomo più amato e odiato d’Italia: con Friedman Berlusconi si confessa, dalle vicende giudiziarie alla guerra con la magistratura, dalle donne all’amarezza delle sconfitte. Dagli anni Sessanta con Milano 2 agli Ottanta delle televisioni, dal Milan alla politica fino agli intrighi tessuti da Angela Merkel e Nicolas Sarkozy nel tentativo di far cadere Berlusconi.

Alan Friedman
Vita di Giordano Bruno, vol 1

Vita di Giordano Bruno, vol 1

Negli ultimi anni del secento Pietro Bayle dedicò al Bruno un breve articolo del Dizionario storico e critico . " Questo mordace censore della repubblica letteraria, questo Voltaire dell'erudizione del secolo decimosettimo, nato nel paese di Michele Montaigne e morto in quello di Desiderio Erasmo, piacevole narratore come l'uno e dialettico inesauribile come 1' altro, quanto più rassomigliò ...

Vincenzo Spampanato
Vita di Giordano Bruno, vol 2

Vita di Giordano Bruno, vol 2

"L'ultima menzione del Bruno nel Diario francese", scrive l'Auvray, " ha la data del 28 e 29 maggio ; ed è la più importante di tutte, perché si riferisce precisamente al dibattito filosofico che sembra sia stato 1* avvenimento principale del secondo soggiorno parigino, e che fuor di dubbio, più delle turbolenze che travagliavano il Regno, indusse Giordano ad andarsene. Della curiosissima...

Vincenzo Spampanato
Oltre la linea

Oltre la linea

Si parla tanto di calcio giovanile, ma spesso a sproposito. C'è il calcio che vorremmo e che dovrebbe essere e quello che troviamo e dal quale bisogna prendere di corsa le distanze. Non in silenzio. Urlandolo, come fa elegantemente Vargiu in questo libro, raccolta di articoli pubblicati nella rubrica Oltre la linea su Sportellate, sul suo blog Palle, calci e palloni (s)gonfiati, oltre a qualche...

Luca Vargiu
Quindici minuti

Quindici minuti

A volte, l’unico modo per raggiungere 15 minuti di fama è uccidere qualcuno che è già famoso. Questa la strada seguita dai quindici protagonisti di questo volume, che con i loro atti coprono tutte le “specialità” del crimine: c’è il delitto in famiglia, c’è il delitto politico, l’omicidio “romantico”, l’assassinio a sfondo razzista. E c’è l’omicidio dettato dalla popolarità pura e semplice. ...

Fabio Alcini
William S. Burroughs -The Black Rider

William S. Burroughs -The Black Rider

Tra i più geniali e trasgressivi scrittori americani del Novecento, ha trascorso un'esistenza selvaggia e sregolata, seguendo le sue visionarie intuizioni non meno di un tragico destino. Kerouac così lo descrive: "Alto un metro e settanta, strano, inscrutabile, ordinario, come un timido impiegato di banca". Conobbe la prigione, i bassifondi, la giungla e la follia, celebrati in una scrittura ...

Marco Denti
Imperativo: non voglio più piangere

Imperativo: non voglio più piangere

Vi sono storie che crediamo siano create e definite per la sceneggiatura di un film. Invece accadono nella realtà e quando questo avviene, si rimane turbati, sconvolti. Non bisogna andare lontano con la percezione e la lettura, per sapere che la violenza è ad ogni angolo e tristemente dentro le nostre mura di casa. È questo che mi è accaduto. Non consapevole delle brutalità dell’uomo, perché ...

Delfina C.
Pesce d'aprile: Lo scherzo del destino che ci ha reso più forti

Pesce d'aprile: Lo scherzo del destino che ci ha reso più forti

La prima domenica a casa dopo il parto con la piccola Mia che aspetta di essere allattata, poi un improvviso dolore cancella tutto. È il 1° aprile 2000. Daniela Spada si risveglierà dal coma dopo venti giorni per ritrovarsi in un incubo ancora più grande: il lungo percorso per riprendersi dalle conseguenze di un ictus bastardo che ha colpito il cervelletto. «Non camminerà più», avverte il ...

Daniela. Spada
Autobiografia di una femminista distratta

Autobiografia di una femminista distratta

“Davanti ai libri mi sento come un cane da tartufi. Li cerco col naso, ne sento l’odore, capto i segnali che mandano e batto il terreno con il muso tra i cespugli”: queste parole di Laura Lepetit racchiudono la forza dell’intuizione e la tenacia della ricerca con cui ha creato e diretto una delle piú belle case editrici italiane: La Tartaruga. Una casa editrice che pubblicava unicamente donne, ...

Laura Lepetit
Incidenti di percorso

Incidenti di percorso

Che cosa accade quando una donna che ha viaggiato tutta la vita per raccogliere testimonianze e studiare comportamenti di persone e popoli, si trova costretta a un letto d’ospedale? La donna, una grande antropologa, scopre che l’abitudine al viaggio e allo studio è piú forte del dolore, degli impedimenti fisici, delle cure amorevoli dei parenti e degli amici, dell’ossessione dei sani per l’...

Clara Gallini
Pina Ballario: Lungo viaggio di una scrittrice novarese

Pina Ballario: Lungo viaggio di una scrittrice novarese

Questo libro ripercorre la lunga parabola artistica di una scrittrice poliedrica che visse e operò all'ombra della Cupola. Vita intensa e movimentata dai viaggi, un elevato numero di elaborati e la frequentazione di generi diversi (dai libri per bambini, ai racconti per ragazzi, ai romanzi rosa per adulti, ai libri di didattica, a quelli di viaggi, agli studi storici, alle traduzioni e ...

Luisa Barbera
Il Grande Assalto: Storia di Ezzelino. Anche Dante la raccontò (I nodi)

Il Grande Assalto: Storia di Ezzelino. Anche Dante la raccontò (I nodi)

Protagonista della storia medievale, signore di Verona, Vicenza e Padova, spietato e feroce, scomunicato in vita da Innocenzo IV, la leggenda di Ezzelino III da Romano conobbe alterne vicende, finché Dante nella Commedia, dopo averlo posto all'Inferno, decide di attribuirgli un atto di rivolta ideale - il «grande assalto» del titolo - e collocarlo in Paradiso. Perché questo ripensamento? Quale ...

Giorgio Cracco
Io che vi parlo: Conversazione con Giovanni Tesio (Super ET)

Io che vi parlo: Conversazione con Giovanni Tesio (Super ET)

La famiglia, l'infanzia, gli anni di formazione durante il fascismo, gli amici dell'adolescenza, le letture, la timidezza, la passione per la montagna. E ancora la guerra, il ritorno a casa e un mestiere «che è poi un caso particolare, una versione piú strenua del mestiere di vivere». Quasi trent'anni di silenzio per questa fitta conversazione che Primo Levi ha intrecciato nei primi mesi ...

Primo Levi
Aiuto: è crollato il mondo!!! E non ho fatto in tempo a spostarmi... dove sono i pezzi

Aiuto: è crollato il mondo!!! E non ho fatto in tempo a spostarmi... dove sono i pezzi

Un libro autobiografico che vuole essere semplicemente un racconto dell’autrice ad un interlocutore silenzioso ed attento, uno di quei racconti che si fanno la sera ad un amico davanti ad un buon bicchiere di vino: un po’ di ricordi, un po’ di accadimenti, pensieri e sensazioni in libertà… Un inno al comportamento umanamente etico e tanta rabbia incontenibile per la burocrazia insulsa e il ...

Marilena Traversa

65 66 67 68 69 70