I migliori libri di Biografie e autobiografie

Come si diventa ciò che si è

Come si diventa ciò che si è di Enrico Benedettini

Com’è possibile trarre dai propri genitori un’eredità degna di essere acquisita, senza che loro ne abbiano il pur che minimo sentore? Com’è possibile cogliere ciò che merita di essere conservato e sviluppato per la costruzione del proprio Sé, all’interno di una famiglia nevroticamente disturbata? L’Autore descrive gli episodi caratterizzanti la sua formazione psicologica, attraverso l’analisi ...

Confessioni di un seduttore. La guida segreta per sedurre le donne

Confessioni di un seduttore. La guida segreta per sedurre le donne di Mauro D'Andrea

«Quello che mi hai detto è stato molto bello, ma ti vedo solo come un amico». È così che è iniziata la storia di Mauro D'Andrea. Eppure pochi anni dopo si è trovato a vivere situazioni fuori dal comune. Finire in bagno con una donna approcciata venti minuti prima, portare a letto una spogliarellista totalmente gratis e frequentarsi con tre donne simultaneamente... giusto per menzionarne alcune...

Trump: Vita di un presidente contro tutti

Trump: Vita di un presidente contro tutti di Gennaro Sangiuliano

La sua vittoria ha sorpreso un po' tutti. Mass media, esperti di sondaggi, intellettuali, politologi. Ha sorpreso, ancora di più, Hillary Clinton, la candidata democratica, che durante le primarie si diceva certa di poterlo sconfiggere. Sarebbe stata la prima donna della storia a diventare presidente degli Stati Uniti, ma non è andata così. L'America, lo sappiamo, è la terra delle opportunità...

Caro mondo

Caro mondo di Bana Alabed

« Una storia di amore e di coraggio dove regnano violenza e terrore, la testimonianza di una bambina siriana che ha sofferto l’indicibile » J.K. Rowling « Bana Alabed, una bambina intelligente e sensibile, che ha saputo cogliere e trasmettere con dolorosa accuratezza tutta la confusione e la paura di essere bambini travolti e sopraffatti da un conflitto » Il Sole24Ore « Bana Alabed è ...

Ernest Hemingway

Ernest Hemingway di Passerino Editore

La vita di Ernest Emingway, premio Nobel per la letteratura nel 1954, e autore di romanzi memorabili come " Per chi suona la campana ", " Il vecchio e il mare ", " Addio alle armi ", ormai diventati dei classici del Novecento. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo.

Emilio Mulitsch: Biografie Storiche a Fumetti

Emilio Mulitsch: Biografie Storiche a Fumetti di Miriam Blasich

Biografie Storiche a fumetti Mini biografie complete di personaggi vissuti a Gorizia e nei suoi dintorni e che hanno lasciato un segno nella storia. Ogni biografia ripercorre la vita del protagonista e ci offre uno spaccato della sua epoca. Segue a fine libro un tetso di approfondimento. Le biografie sono per tutti i lettori che amano scoprire personaggi storici non troppo conosciuti e sono ...

Nino Paternolli: Biografie Storiche a Fumetti

Nino Paternolli: Biografie Storiche a Fumetti di Miriam Blasich

Biografie Storiche a fumetti Mini biografie complete di personaggi vissuti a Gorizia e nei suoi dintorni e che hanno lasciato un segno nella storia. Ogni biografia ripercorre la vita del protagonista e ci offre uno spaccato della sua epoca. Segue a fine libro un tetso di approfondimento. Le biografie sono per tutti i lettori che amano scoprire personaggi storici non troppo conosciuti e sono ...

Henrik Tuma: Biografie Storiche a Fumetti

Henrik Tuma: Biografie Storiche a Fumetti di Miriam Blasich

Biografie Storiche a fumetti Mini biografie complete di personaggi vissuti a Gorizia e nei suoi dintorni e che hanno lasciato un segno nella storia. Ogni biografia ripercorre la vita del protagonista e ci offre uno spaccato della sua epoca. Segue a fine libro un tetso di approfondimento. Le biografie sono per tutti i lettori che amano scoprire personaggi storici non troppo conosciuti e sono ...

Nora Gregor : Biografie a fumetti

Nora Gregor : Biografie a fumetti di Miriam Blasich

Biografie Storiche a fumetti Mini biografie complete di personaggi vissuti a Gorizia e nei suoi dintorni e che hanno lasciato un segno nella storia. Ogni biografia ripercorre la vita del protagonista e ci offre uno spaccato della sua epoca. Segue a fine libro un tetso di approfondimento. Le biografie sono per tutti i lettori che amano scoprire personaggi storici non troppo conosciuti e sono ...

Me and Cambridge - complete guide: Diario di viaggio - trip diary

Me and Cambridge - complete guide: Diario di viaggio - trip diary di Miriam Blasich

Me and Cambridge - diario di viaggio Otto settimane nella città dei geni, tra lezioni di inglese, itinerari ed emozioni. Testi in italiano e inglese Un soggiorno studio finanziato dal progetto Pipol FVG ha il sapore di una vincita alla lotteria. Dopo sei mesi dalla richiesta per studiare l’inglese all’estero, Miriam compra una grande valigia e parte per l’Inghilterra. La città scelta è ...

Ho visto un Fo: Vita di Dario, vera e immaginaria

Ho visto un Fo: Vita di Dario, vera e immaginaria di Giuseppina Manin

A un anno dalla scomparsa di Dario Fo il libro che racconto una irripetibile avventura creativa e umana A Stoccolma sono i giorni della cerimonia del Premio Nobel . Ma quell’anno, nella Gran Sala del Palazzo Reale, davanti agli Immortali c’è uno dei laureati più sorprendenti e fantastici che si siano mai presentati, il giullare che si fa beffe del potere, il sovversivo che si diverte a ...

Il grande salto: Ovvero come ho capito che l'amore per gli altri rende felici

Il grande salto: Ovvero come ho capito che l'amore per gli altri rende felici di Vanni Oddera

«Se si salta da soli è solo un sogno, se si salta insieme è la vita che inizia davvero.» Un bambino selvatico e sgraziato, che preferisce la solitudine e l’amicizia degli animali a quella dei coetanei. Un rapporto privilegiato con il nonno, suo maestro e complice, e un profondo legame con il bosco, unico luogo di libertà e armonia. Una «vita spericolata» fin dall’infanzia e dall’adolescenza...

Il mangiatore di carta: Alcuni anni della vita di Johann Ernst Biren

Il mangiatore di carta: Alcuni anni della vita di Johann Ernst Biren di Edgardo Franzosini

La storia sconosciuta di Johann Ernst Biren, curioso personaggio settecentesco, scoperto dall’autore tra le pagine delle Illusioni perdute di Balzac, col vizio ossessionante di divorare carta vergata di inchiostro. Attraverso libri, atti, documenti, memorie, epistolari, il racconto di una vita vera talmente incredibile da sembrare immaginaria.

Anne Frank - Diario (Super ET)

Anne Frank - Diario (Super ET) di David Polonsky

«Cara Kitty, con tutti i miei amici posso soltanto divertirmi; si fanno solo discorsi banali. Per quanto mi sforzi, non si parla mai di argomenti più intimi. Ecco perché… Appena ti ho visto tra i regali… Ho capito che eri speciale! Sarai quindi l'amica del cuore che in vita mia non ho mai avuto… e ti chiamerai Kitty». «La ricchezza, la bellezza, tutto si può perdere, ma la gioia che hai nel ...

L'uomo che inventò i vaccini: Storia di Eusebio Valli, avventuroso inventore e sperimentatore di vaccini a cavallo tra Sette e Ottocento

L'uomo che inventò i vaccini: Storia di Eusebio Valli, avventuroso inventore e sperimentatore di vaccini a cavallo tra Sette e Ottocento di Roberto Volpi

Eusebio Valli (1755-1816) girò mezzo mondo con l'idea di salvare gli uomini dalle terribili malattie del suo tempo grazie ai vaccini. Di lui però non resta che un'impronta evanescente nella storia della medicina. Strano e immeritato destino per il primo medico che, generalizzando la scoperta di Edward Jenner (l'inglese a cui si deve il vaccino contro il vaiolo), formulò il principio secondo il ...

C'ero Una Volta

C'ero Una Volta di Massimo Del Papa

Queste pagine, che sono le più intime e, forse per questo, le più apprezzate da chi mi legge, rappresentano una confessione di sentimenti. Le ho messe insieme, sorta di antologia minima, dopo tante richieste: non c'è un ordine cronologico o tematico, stanno qui, racchiuse in un libro, così come si sono scritte, cronache di me stesso, di ciò che ho lasciato indietro e non ho perso mai, anche ...

Le Sue Mani sulla Terra: Coraggio, Compassione, Carisma, e le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù

Le Sue Mani sulla Terra: Coraggio, Compassione, Carisma, e le Missionarie del Sacro Cuore di Gesù di Glenn Alan Cheney

Le Sue Mane sulla Terra scruta nelle vite e nel lavoro delle Suore cabriniane in alcuni dei luoghi più difficili e disperati del mondo. Alcune hanno affrontato l’epidemia dell’AIDS nello Swaziland. Altre lavorano nelle favelas dell’Argentina e del Brasile. Altre ancora hanno vissuto fra i poveri in Nicaragua durante la rivoluzione. Altre servono i più poveri dei poveri nei quartieri controllati...

Ritratto dell'atto di accusa come pornografia giudiziaria

Ritratto dell'atto di accusa come pornografia giudiziaria di Ahmet Altan

Silivri, 19/06/2017 In un suo romanzo, John Fowles dice che tutti i giudici del mondo vengono giudicati in base alle loro decisioni. Ed è vero. Tutti i giudici vengono giudicati in base alle loro decisioni. Anche lei verrà giudicato in base alle sue. Pensi a come vorrà essere giudicato, a quale tipo di verdetto si augurerebbe di ricevere, a come vorrà essere ricordato, e poi giudichi ...

Tutto è possibile a chi crede: Arianna Ciancaleoni intervista Giacomo Innocenzi

Tutto è possibile a chi crede: Arianna Ciancaleoni intervista Giacomo Innocenzi di Arianna Ciancaleoni

Ha intervistato oltre quattrocento personaggi, è stato ospite di programmi televisivi, protagonista di articoli sui giornali più svariati: ma chi è davvero Giacomo Innocenzi? Attraverso un lungo racconto in più tappe, lo scopriremo direttamente dalle sue parole e dalle frasi del suo diario, scritte nei momenti più belli o più difficili della sua vita. DJ, presentatore, filosofo 2.0, combattente...

Il Che, mio fratello

Il Che, mio fratello di Juan Martin Guevara

A cinquant’anni dalla morte del “Che”, Juan Martín Guevara ha trovato il coraggio di togliere dal piedistallo il fratello maggiore per restituirci il volto umano del mito dilagato nel mondo dopo il suo tragico assassinio in Bolivia il 9 ottobre 1967. Per riconciliarsi con un fratello adorato ma ingombrante, Juan Martín riannoda il filo dei ricordi e ci presenta il “Che” più intimo, ...

Ancora sesso, droga e calci in bocca: Altre storie di rock maledetto (Vite spericolate Vol. 2)

Ancora sesso, droga e calci in bocca: Altre storie di rock maledetto (Vite spericolate Vol. 2) di Renzo Stefanel

Che ci fa Mick Jagger nudo a letto con Brian Jones? No, cioè, Keith Richards? No, volevo dire, Eric Clapton? No, Mick Taylor?No, David Bowie? Oh, vabbè, ok… Dopo il primo fortunato volume, Ancora sesso, droga e calci in bocca : eh già, perché 38 storie non erano abbastanza, e non esaurivano certo la fame di vita, di vita vera, violenta, esagerata che il rock ha rappresentato per almeno ...

Padre Amorth

Padre Amorth di Amorth Gabriele

Attraverso una serie di conversazioni con padre Gabriele Amorth negli ultimi anni della sua vita, trascritte con estrema fedeltà di pensiero e di linguaggio, Elisabetta Fezzi ci restituisce in questo libro un vero e proprio testamento spirituale dell’esorcista più famoso e più amato. Apprendiamo così particolari curiosi della sua vita, della sua vocazione e della sua attività esorcistica: da ...

Oltre l'X-Factor: le più belle interviste a Levante

Oltre l'X-Factor: le più belle interviste a Levante di Stefania Barbato

Levante (al secolo Claudia Lagona) è una delle cantautrici più promettenti e originali del panorama italiano: da sottolineare è la parola “cantautrice”, una categoria troppo spesso poco rappresentata nella musica italiana, che può contare invece su una folta schiera di interpreti. In questo libro troverete le interviste più belle, le recensioni di tutti gli album e alcuni live report pubblicati...

Lenin: Biografie Storiche

Lenin: Biografie Storiche di Roberta Dalessandro

Nikolaj Lenin è stato il leader rivoluzionario più influente dei primi anni del Novecento. Acuto pensatore, spirito libero e uomo di cultura, Lenin capì sin da giovane di avere la vocazione per essere un rivoluzionario di professione. Dopo aver abbracciato gli ideali marxisti, Lenin consacrò la sua intera vita a fare della Russia un paese diverso. Egli fu il vero artefice della rivoluzione di ...

61 62 63 64 65 66