I migliori libri di Biografie e autobiografie

La mia guerra di Spagna
Mika Etchebéhère, una delle grandi dimenticate dalla storia, scrisse questa sua autobiografia a quarant’anni di distanza dalla guerra, nel ’76. Non fu una storica o una scrittrice bensì una combattente sul fronte aragonese insieme a suo marito Hippolyte ucciso mentre era al comando di una colonna del Poum, organizzazione anti-stalinista fondata da Andrés Nin. Priva di nozioni militari, capace a...
Mika Etchebéhére
FERDINANDO II DI BORBONE: Ritratto di un grande statista dall'indole bizzarra
E' una biografia politica non tradizionale del Re delle Due Sicilie, calunniato in vita e ridotto ad un semplice "Re Bomba" dal giudizio storico, mentre fu un grande statista. La sua indole bizzarra gli fece commettere qualche errore,ma ciò non modifica una realtà incontrovertibile, cioè che fu il solo statista, grande statista, tra i sovrani italiani del suo tempo.
Francesco Piazza
L'anima nelle mani
L'anima nelle mani Un mestiere noto a chiunque e sconosciuto nelle sue dinamiche vere. Un percorso di vent'anni di concerti, di emozioni e di difficoltà in un lavoro, o meglio un'arte, come qualcuno dice , bellissima e difficilissima, passando per le sensazioni personali di chi ne ha fatto missione, passione e che si reinventa ogni giorno e ogni giorno si arricchisce un pò. Un viaggio ...

Visioni, sogni e misteri
Tutto inizia con Jung e il suo Libro Rosso. Cioè. Tutto inizia con un viaggio. Un regalo per il trentesimo compleanno che porta per la prima volta Flaminia Nucci a scoprire in Svizzera i luoghi junghiani. Subito prima di andare a New York e visitare lo “Jung Institute”. E rimettere tutto in discussione. E ricominciare tutto da capo. Perché oggi, a differenza di allora, Flaminia è psicoanalista...
Nucci Flaminia
Ho conosciuto una santa. Madre Teresa di Calcutta
I santi non hanno bisogno di essere applauditi; i santi ci chiedono di continuare la loro opera, ci chiedono di tenere accesa la lampada del loro esempio e il fuoco dell’amore che hanno acceso sulla terra. Dei reietti l’infaticabile suora di Skopje ha conosciuto il volto e ne ha saputo cogliere gli aneliti e i fremiti. Per decenni ha raccattato dai marciapiedi di Calcutta chi aspettava ...
Angelo Comastri
Madre Teresa. Il segreto della santità
La vita di Madre Teresa di Calcutta è semplice e misteriosa allo stesso tempo. Semplice perché è nota a tutti la grandezza delle sue opere e della sua figura, misteriosa perché ben pochi conoscono i moti dell’animo di questa piccola-grande donna e il cammino che da Skopje - dov’è nata il 26 agosto 1910 - l’ha portata a Calcutta e alla fondazione delle Missionarie della carità.Saverio Gaeta ...
Saverio Gaeta
Don Luigi Di Liegro: La vita e l'opera di don Luigi Di Liegro raccontata a un ragazzo immigrato
Fin dalle prime battute del libro della professoressa Maria Alba Pezza “Don Luigi Di Liegro, la voce degli ultimi” sulla vita e l’opera di don Luigi Di Liegro, emerge, sia pur a grandi linee la figura di un apostolo che ha fatto della sua vita un dono d’amore per il prossimo, mettendo la sua umile persona a servizio degli ultimi, degli emarginati, dei diseredati. Don Luigi Di Liegro comprese ...
Maria Alba Pezza
Morte dell'inquisitore
"Morte dell’inquisitore" (1964) occupa un luogo del tutto a parte nell’opera di Leonardo Sciascia. La ragione ne fu data dall’autore stesso: «è un libro non finito, che non finirò mai, che sono sempre tentato di riscrivere e che non riscrivo aspettando di scoprire ancora qualcosa». Un libro, dunque, fondato su un mistero non del tutto svelato, forse non del tutto svelabile. E inoltre il libro ...
Leonardo Sciascia
La Bugiarda: La violenza di un padre, la violenza delle legge
Spesso la risposta istituzionale è altrettanto distruttiva della violenza di cui sono vittime i bambini. L'ottica distorta con cui si esamina il problema dello stupro in famiglia nei confronti di un bimbo è sottolineata dalla terminologia usata dalla legge: non si parla di violenza sessuale aggravata, ma di abuso sessuale nei con fronti di un minore. Questo in un qualche modo fa pensare...
Carolina T.
Fra Diavolo in valigia
Quanti ricordi possono essere contenuti in una valigia? In quella di Maria Alba Pezza può starci l'intera epopea di una famiglia - la sua - con le suggestioni di un passato ardimentoso e con la prospettiva di un futuro che non si rassegna a dimenticare. L'autrice sarebbe" una brigantessa", nel senso che è discendente di quel Fra Diavolo attorno al quale le leggende hanno costruito la fama del ...
Maria Alba Pezza
La farfalla dell'est: Ginnastica e vita oltre i limiti della pedana
Due Olimpiadi, una vita passata in palestra e una grande passione: la ginnastica ritmica. Dall'Ucraina all'Italia a 13 anni per inseguire un sogno, Angelica Savrayuk è stata una delle colonne della squadra azzurra, tre volte oro mondiale e bronzo olimpico a Londra 2012. Tra sacrifici e conquiste ha realizzato il suo sogno di volare. Sempre per mano alle sue compagne, le Farfalle, vere ...
Angelica Savrayuk
Solo la crisi ci può salvare: Basta con la follia della crescita! Siamo noi i principali artefici del nostro destino, oppure le scelte che ci riguardano dovranno sempre essere delegate ad altri?
Un'analisi appassionata di come l’attuale declino economico, sociale e religioso rappresenti di fatto un’occasione per riscoprire noi stessi, il rapporto con gli altri e l’armonia con il nostro habitat. L’individuo è l’agente primario del radicale cambiamento degli stili di vita che coinvolgerà comunità più ampie e il vero cambiamento è sempre e soltanto quello che sorge dalle nostre coscienze...
Paolo Ermani
Alessandro Magno e il suo Tempo
Romanzo storico. Biografia. La vita di Alessandro Magno. Il rapporto con Aristotele, il grande filosofo, suo tutore, e con il re Filippo, suo padre, odiato dai greci. Come schiacciò la sedizione promossa dal meditatore Callistene, pronipote di Aristotele, che ordinò di crocifiggere. Il suo amore folle per Calquetón, ballerino persiano. La conquista dell'Asia. La sua morte in un baccanale.
Borja Loma Barrie
Muhammad Ali. Impossibile è niente
Il pugile più grande di tutti i tempi è nato il giorno in cui un dodicenne in lacrime è entrato in una palestra per imparare a tirare pugni e farla pagare allo sconosciuto che gli aveva rubato la bicicletta. In pochi anni, quel ragazzino venuto al mondo col nome di Cassius Clay è diventato una leggenda immensa, fuori e dentro il ring, l'unico a cui la gente rivolgeva domande come a un filosofo...
Thomas Hauser
Mondonauta
Il Laos -dove l'autrice ha vissuto per quattro anni, prima insegnando inglese alle scuole elementari, poi aprendo un ristorante di cucina laotiana per “Falang” (stranieri)- è la fonte. Da qui partono due viaggi che scorrono parallelamente. Uno parte appunto da Vientiane e la vede protagonista di avventure epiche attraversando tutta l'Asia centrale via terra fino alla Finlandia. L’altro dall’...
Darinka Montico
FAQ: A domanda rispondo
Non siete voi che dovete sperare di diventare come me, ma sono io che devo sperare di restare come voi.
Fedez Federico Lucia
Mina
È rimasta una protagonista assoluta della ribalta musicale anche da quando, nel 1978, ha scelto di autoesiliarsi dalle apparizioni pubbliche per vivere una vita più tranquilla. Ne aveva davvero bisogno, dopo un ventennio passato sotto i riflettori: amata, seguita, idolatrata, ma anche spiata e giudicata dall'Italietta benestante degli anni Sessanta. Le vicissitudini della sua tormentata vita ...
Roberta Maresci
Denazificando Leni
Questa finzione drammatica ricostruisce il processo a Leni Riefenstahl condotto dalla Commissione di Denazificazione degli Alleati per determinare il suo grado di responsabilità nei crimini nazisti, come parte della campagna di denazificazione effettuata nella Germania post-bellica. Diverse scene dei suoi documentari vengono usate come prova a suo carico, sostenendo che furono realizzati come ...
Lázaro Droznes
Lezioni di Leadership apprese da Muhammar Gheddafi
Tu probabilmente ti stai chiedendo, che tipo di lezioni di leadership si possono imparare da uno dei terroristi più noti del mondo? Dopo tutto, é passato alla storia come uno dei dittatori più brutali e malvagi proprio a causa delle sue cattive azioni. Probabilmente questo sará uno dei libri piú insoliti che leggerai riguardo alla leadership. Riguarda tanto l'autrice di questo viaggio Lisa ...
Lisa Gibson
Lungo il viale dei miei anni: Sylvie De Falco
In questo libro racconto alcuni episodi della mia vita, da quando giocavo e ballavo spensierata, alle ansie dei giorni in cui c’è stato il terremoto e fino a quando ormai cresciuta mi giro indietro a pensare per poi scriverne i ricordi aggiungendo un pizzico di fantasia
Desy
Casa di mare
È la notte del 14 febbraio del 1983. Dovrebbe essere una sera di festa, ma Albino Buticchi è da solo nella sua grande villa di Lerici. Attorno a lui tutto è silenzio, ma dentro la sua mente i pensieri si affollano, e finiscono per correre tutti verso una sola direzione: la pistola che stringe in mano. L’arma che presto si punterà alla tempia. Ma cosa ha spinto un uomo abituato al successo a ...
Marco Buticchi
Prima che sia notte
«Il racconto di uno scrittore straordinario che legge la propria vita con l’abbandono di un adolescente.» Corriere della Sera Scrittore e omosessuale: due colpe imperdonabili per il regime castrista, che perseguitò Reinaldo Arenas, lo incarcerò, lo colpì negli affetti e lo condannò a un umiliante programma di riabilitazione. Arenas riuscì a fuggire, ma l’esilio gli rivelò altri orrori: l’...
Reinaldo Arenas
G.F. Händel: Aufbruch nach Italien. In viaggio verso l'Italia
Händels Erfahrungen mit dem italienischen Kulturraum stehen im Mittelpunkt der hier diskutierten Beiträge. Besonderes Augenmerk liegt auf dem venezianischen Gebiet, das bisher noch wenig untersucht worden ist. Hervorgegangen sind die in diesem Buch versammelten Beiträge aus dem Internationalen Symposion Georg Friedrich Händel - Aufbruch nach Italien / In viaggio verso l’Italia, welches 2009 am ...

Paolo VI: Fedele a Dio, fedele all'uomo
«In pagine dense e documentate con ampie citazioni dalle fonti originali, il dott. Giacomo Scanzi illustra brillantemente le tappe dell’esistenza di Giovanni Battista Montini, il valore del suo pensiero, la santità della sua vita, la genialità delle sue iniziative e la grandezza dell’opera da lui svolta a servizio della Chiesa e dell’umanità, nei vari ruoli a cui la Provvidenza divina lo ha ...
Giacomo Scanzi