I migliori libri di Biografie e autobiografie

Vico esclamativo: Storie dal rione Sanità (Le pietre scartate) di Chiara Nocchetti
Vico Esclamativo raccoglie ventiquattro storie di cambiamento, unite da un unico filo: la necessità di raccontare le vite di chi ogni giorno vive e lavora per trasformare i luoghi in cui vive.Salvatore, Miryam, Nando, Susi, Calimero e gli altri diventano il paradigma del lavoro di accoglienza e fiducia contro un futuro che sembrava apparentemente segnato. Il racconto delle loro storie è il ...

Frida (Vite imperfette Vol. 2) di Marina Migliavacca
La vita coraggiosa della «meticcia» poliomielitica che i compagni chiamavano «gamba di legno» e che fu non solo una grande pittrice, ma una delle donne più desiderate del suo tempo.Ne ammiriamo la grandezza senza sapere che l’ha raggiunta pur ferita da una vita imperfetta.

Marylin (Vite imperfette Vol. 4) di Marina Migliavacca
La vita spregiudicata della «finta bionda» che cominciò come operaia verniciatrice di fusoliere per diventare un’attrice famosa, un sex symbol immortale e un’icona indimenticabile.Ne ammiriamo la grandezza senza sapere che l’ha raggiunta pur ferita da una vita imperfetta.

Freddie (Vite imperfette Vol. 1) di Marina Migliavacca
La vita eccentrica dell’insuperabile leggenda del rock inglese, l’immigrato con sangue parsi nelle vene che fece dei Queen un mito e di se stesso un miracolo musicale libero da ogni stereotipo.Ne ammiriamo la grandezza senza sapere che l’ha raggiunta pur ferito da una vita imperfetta.

Leonardo (Vite imperfette Vol. 3) di Marina Migliavacca
La vita avventurosa del «figlio bastardo» del notaio ser Piero che non sapeva il latino e ciò nonostante diventò il genio più eclettico, conosciuto e amato del Rinascimento.Ne ammiriamo la grandezza senza sapere che l’ha raggiunta pur ferita da una vita imperfetta.

Il Re a nudo di Michel Platini
Dopo quattro anni di sospensione, “Le Roi” Michel Platini si mette finalmente a nudo e racconta la verità sullo scandalo che gli è costato la presidenza della Fifa e che ha scosso il mondo del calcio internazionale. Il celebre centrocampista francese, tre volte Pallone d’Oro, rompe il silenzio e sceglie di dire la sua: in queste pagine ricche di ricordi e sfoghi, aneddoti e confessioni Platini ...

Siria perché. Lettere da Damasco di Laura Mirakian
Da Damasco – da quella terra antichissima e martoriata che è la Siria – si irradiano i viaggi e le riflessioni di Laura Mirakian, qualche anno prima della catastrofe attuale, quando forse si sarebbe potuta imboccare un’altra via per la salvezza di quei fragili stati e di quei popoli. Pagina dopo pagina il lettore è testimone di un’inedita narrazione, in cui scorrono eventi epocali come la morte...

Edmondo Rossoni Il sindacalista del regime di Mirko Riazzoli
Il fascismo è stato un fenomeno complesso e sfaccettato nel quale sono confluite differenti ideologie e personaggi, uno di questi fu Edmondo Rossoni, ex sindacalista rivoluzionario e pacifista, passato all'interventismo durante la Grande Guerra e poi al fascismo di cui organizzò il movimento sindacale assumendone per anni la guida e appoggiando la sua trasformazione progressiva in ...

Margaret Thatcher e la fine del comunismo nell'Europa orientale di Diana Elise Skrapari
Margaret Thatcher è stata un'icona della politica internazionale. Era ambasciatrice dell'Occidente in Europa orientale e ha combattuto per la libertà dei paesi isolati dal comunismo. "Impossibile" era una parola che non esisteva per lei. La fervente combattente del liberalismo economico voleva un mondo libero con cittadini responsabili non diretti come burattini dallo Stato.

Napoleone III di Antonio Ferraiuolo
Carlo Luigi Napoleone Bonaparte, regnante con il nome di Napoleone III (Parigi, 20 aprile 1808 – Chislehurst, 9 gennaio 1873), figlio terzogenito del Re d'Olanda Luigi Bonaparte (fratello di Napoleone Bonaparte) e di Ortensia di Beauharnais, fu presidente della Repubblica francese dal 1848 al 1852 e Imperatore dei francesi dal 1852 al 1870. Detto anche Napoleone il piccolo (soprannome datogli ...

Il delitto Matteotti di Antonio Ferraiuolo
Giacomo Matteotti (Fratta Polesine, 22 maggio 1885 – Roma, 10 giugno 1924) è stato un politico, giornalista e antifascista italiano, segretario del Partito Socialista Unitario, formazione nata da una scissione del Partito Socialista Italiano. Fu rapito e assassinato da una squadra fascista capeggiata da Amerigo Dumini probabilmente per volontà esplicita di Benito Mussolini, a causa delle sue ...

Ottone I di Antonio Ferraiuolo
Ottone I di Sassonia, detto Ottone il Grande (Wallhausen, 23 novembre 912 – Memleben, 7 maggio 973), è stato duca di Sassonia, re di Germania dal 936, dal 951 re d'Italia e Imperatore del Sacro Romano Impero dal 962. Era il figlio di Enrico I l'Uccellatore e di Matilde di Ringelheim. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del ...

Louis Pasteur di Antonio Ferraiuolo
Louis Pasteur (Dole, 27 dicembre 1822 – Marnes-la-Coquette, 28 settembre 1895) è stato un chimico, biologo e microbiologo francese. Grazie alle sue scoperte e alla sua attività di ricerca è universalmente considerato il fondatore della moderna microbiologia. Ha inoltre operato nel campo della chimica, e di lui si ricorda la teoria sull'enantiomeria dei cristalli. Occasionalmente si occupò anche...

Václav Havel, una rivoluzione esistenziale di Stefano Bruno Galli
Václav Havel (1936 - 2011), poeta, drammaturgo, filosofo, dissidente, politico, è stato uno dei grandi personaggi che hanno segnato in profondità la storia del Novecento europeo. Protagonista di una parabola esistenziale che neppure lui – drammaturgo dell’assurdo – avrebbe mai pensato di scrivere: incarcerato dal governo cecoslovacco come dissidente sino a pochi mesi prima della Rivoluzione di ...

Cahier di Michel Houellebecq
Inafferrabile, inclassificabile, irriducibilmente ambiguo: Michel Houellebecq, immancabilmente, ci sfugge. Da scrittore, esplora tutti i generi: poesia, romanzo, saggio; ma moltiplica anche le fughe dal campo letterario: nel cinema, dietro e davanti la cinepresa; nella musica – che si improvvisi cantante o che i suoi testi diano luogo ad adattamenti; nell’arte – anche qui come artista a tutti ...

Uscite dal pensiero. Ludwig Wittgenstein e il problema della vita di Jacopo Stefani
Ludwig Wittgenstein è una figura di filosofo che la civiltà contemporanea ha digerito molto poco. In passato vi ha avuto spazio più per l’aneddotica sulla sua romanzesca vita che sul suo pensiero: l’accademia non ha poi cessato di provare a sigillarlo in contenitori stantii per i quali non era nato. E cosa verrebbe più spontaneo di fronte ad un pensatore che per tutta la vita non ha parlato mai...

Diario di bordo dal mare di Cortez di John Steinbeck
Nel 1930 John Steinbeck conosce il biologo marino Ed Ricketts, la cui amicizia influenzò in modo profondo il suo pensiero, in un dialogo fecondo su temi naturalistici che già facevano parte del mondo poetico dello scrittore. Questo libro, pubblicato nel 1941, è il diario di bordo che narra lo straordinario viaggio intrapreso dai due, accompagnati dalla moglie di Steinbeck e da un piccolo ...

Un alchimista racconta di Patrick Burensteinas
Esistono ancora gli alchimisti? Nel libro Un Alchimista Racconta Patrick Burensteinas parla di se stesso e del suo percorso. Sì perchè oggi gli alchimisti sono molto rari e Burensteinas è uno di essi. Ma non è un vecchio barbuto con il mantello, è uno scienziato che si è esercitato, ha trascorso anni in laboratorio a fare esperimenti. L’impossibile per lui è divenuto possibile e gli si è aperta...

La coscienza politica di Bernanos di Paolo Murrieri
Scrittore francese nato a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, famoso per alcuni testi che hanno illuminato e criticato le vicende della Seconda Guerra Mondiale e la Resistenza, Georges Bernanos viene analizzato e studiato segmento per segmento dall’autore, che ne fa un quadro concreto e preciso sia dal punto di vista biografico che da quello etico e politico. La singolarità dello scrittore ...

Lino Saputo, imprenditore: Vivere i nostri sogni di John Parisella
Il racconto della vita di Lino Saputo è quello — fuori dal comune e profondamente ispirante – di un giovane immigrato che, ancora adolescente, si è dedicato alla costruzione di un mondo in cui suo padre e i suoi familiari avrebbero potuto nuovamente prosperare con la dignità e la passione della loro arte. Attraverso il lavoro e la tenacia, guidato dal sogno di un futuro migliore, questo ...

Maria Stuarda (La memoria Vol. 692) 1 di Alexandre Dumas
La vita incredibilmente intensa di Maria Stuarda e il fascino enigmatico e controverso della sua personalità in una narrazione vivace, incalzante e piena di colpi di scena.

Città sola (La cultura) 1 di Olivia Laing
Bisogna aver toccato l’abisso per saperlo raccontare. Per descrivere il vuoto avvolgente di una ferita che diventa uno stigma o l’angosciante cantilena che rimbomba in una casa di cui si è da sempre l’unico inquilino. Per restituire con la sola forza della voce certi angoli della metropoli, dove la suburra si fa rifugio e l’esclusione sollievo; per dire il loro improvviso, tragico trasformarsi ...

PRINCE Il segno dei miei tempi di Rudy Giorgio Panizzi
Nato come seconda edizione di “PRINCE A volte nevica in aprile”, questo libro è il racconto di una passione che non si è mai interrotta, diventata ancora più profonda dopo il 21 aprile 2016 con la scomparsa del Genio di Minneapolis. Con curiosi aneddoti sull’artista che ha cambiato l’immaginario musicale dell’epoca moderna, questa storia ripercorre la carriera di Prince ed è corredata da due ...

Bonhoeffer. La vita del teologo che sfidò Hitler 1 di Eric Metaxas
Mentre Hitler e i nazisti seducevano una nazione, intimidivano un continente e sterminavano gli ebrei, un piccolo numero di dissidenti lavorava per smantellare il Terzo Reich dall'interno. Uno di questi era Dietrich Bonhoeffer, uno dei teologi più importanti del Novecento. Coinvolto nel fallito attentato a Hitler, rinchiuso per 18 mesi nella prigione militare di Tegel e poi a Buchenwald, all'...