I migliori libri di Biografie e autobiografie
Venerabile Luigi Bosio: Mistico dell'Eucaristia e della Misericordia di A cura di Bonomi Tiziano
Profilo biografico e scritti del Venerabile Luigi Bosio,
Donne in Lotta: Racconti di Maria Cristina Da Col
Quattro racconti brevi per non dimenticare: questa è lâessenza di ciò che alcune testimoni ancora in vita consegnano alla narratrice. Le vicende si svolgono durante il Ventennio e alla fine della Seconda Guerra Mondiale, in un difficile territorio di confine: il Friuli-Venezia-Giulia. Le protagoniste sono donne coraggiose, ferite dagli eventi, ma non vinte. Ciò che le accomuna sono la ...
L'indice di equilibrio: Come, cosa e quando mangi è più importante di quanto mangi di Iader Fabbri
Questo non è un libro che propone una dieta - l'ennesimo - ma un insieme di strategie facilmente applicabili alla vita quotidiana, messe a punto in anni di pratica sul campo e attività divulgativa dal tecnico della nutrizione Iader Fabbri. Non esiste l'alimentazione perfetta per tutti, esiste invece un possibile compromesso tra le esigenze dei nostri geni e quello che ci piace mangiare (e che...
Che cazzo ci faccio io qui?: Un'autobiografia sboccata (Di Profilo Vol. 8) di Richard Pryor
"Al confronto, la vita di Gesù sembra terribilmente noiosaâ (Maxim)La vita di Richard Pryor è un viaggio dai bassifondi alle luci della celebrità e ritorno. Onesto, coraggioso, dissacrante, pungente, scandaloso, ma soprattutto dotato di un umorismo brillante e dirompente, nella sua autobiografia Pryor si svela con una sincerità spiazzante, scavando nei suoi lati più oscuri senza cadere ...
Ritratto di Stalin di Victor Serge
âNessun capo di Stato del nostro secolo ha ordinato tanti supplizi, massacrato con tanta perseveranza, in così gran numero, i suoi compagni di ieri, i suoi collaboratori, i suoi sostenitori, i suoi fratelli. Non uno, per quanto noi sappiamo, nemmeno lo stesso Hitler ha pronunciato una frase simile a quella di Stalin: âScegliere la vittima, preparare minuziosamente il colpo, saziare una ...
Le disobbedienti: Storie di sei donne che hanno cambiato l'arte di Elisabetta Rasy
Che cosa unisce Artemisia Gentileschi, stuprata a diciotto anni da un amico del padre e in seguito protagonista della pittura del Seicento, a un'icona della bellezza e del fascino novecentesco come Frida Kahlo? Qual è il nesso tra Ãlisabeth Vigée Le Brun, costretta all'esilio dalla Rivoluzione francese, e Charlotte Salomon, perseguitata dai nazisti? C'è qualcosa che lega l'elegante Berthe ...
João Gilberto: Un impossibile ritratto d’artista di Francesco Bove
João Gilberto Prado Pereira de Oliveira è uno dei personaggi più geniali della musica del Novecento, in costante ricerca tra tradizione e innovazione, uno sciamano che trasforma in oro tutto quello che tocca. Il chitarrista brasiliaÂno è uno degli inventori del celebre ritmo della Bossa Nova che ha dato origine, alla fine degli anni Cinquanta, a un genere inimitabile. João è un tuttâ...
Introduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissano di Cosimo Scarcella
â Introduzione allo studio di Luigi Corvaglia da Melissanoâ, di Cosimo Scarcella In questo saggio, unico e aggiornato, Cosimo Scarcella, professore, studioso e profondo conoscitore dellâopera di Luigi Corvaglia, analizza il suo percorso attraverso le opere dello scrittore e filosofo, originario di Melissano, e autore di studi, saggi, romanzi (Finibusterre), commedie. âLâumanesimo ...
Wolf Messing: Il medium di Hitler e di Stalin di Mikhail Iškov
Lo strano personaggio di cui parla il libro è Wolf Messing. Paragnosta, sensitivo e veggente, la cui vicenda personale sarebbe rimasta confinata nellâambito oscuro e banale del mondo dei circhi equestri e degli spettacoli sensazionalistici, se non fosse che, per le sue capacità straordinarie e il suo indubbio talento, venne a contatto con personaggi del calibro di Freud ed Einstein e il suo...
Uccisa dal web: Tiziana Cantone: La vera storia di un femminicidio social di Luca Ribustini
Questo libro, basato sulla testimonianza diretta della madre, Maria Teresa Giglio, non è solo un resoconto della vicenda giudiziaria di Tiziana Cantone, ma è una scrupolosa inchiesta giornalistica che mira a gettare nuova luce sulla tragica storia della giovane donna. La scoperta nella sua camera da letto, a distanza di un anno dalla morte, di una scheda di memoria nascosta in un vassoio tra ...
La bohême italiana. Una vendetta malese: Illustrato di Emilio Salgari
«Andiamo in campagna a fondare una colonia artistica». Potete immaginarvi se io mi ero affrettato a preparare le mie valigie! La campagna era stata sempre il mio sogno. Le mie occupazioni, disgraziatamente, mi avevano sempre impedito di realizzarlo, o meglio non avevo mai trovato i mezzi sufficienti per permettermi questo lusso. Leer - Avevo più volte provato a cercarmi un ...
Shakespeare e l'amore (Piccola biblioteca Einaudi. I Maverick) di Arturo Cattaneo
Romeo e Giulietta , Otello , i Sonetti ... le piú famose opere di Shakespeare dedicate all'amore ci emozionano oggi come quattrocento anni fa. Ogni capitolo di questo libro racconta, intrecciando aneddoti, curiosità e fatti storici, un'idea dell'amore secondo Shakespeare: l'amore a prima vista che si crede eterno, l'amore che si muta in odio e uccide, l'amore che impone di farsi raccontare...
Rimbaud di Renato Minore
Una biografia sul poeta ribelle per eccellenza, un passionale lavoro di ricerca che si dispiega con la potenza di un romanzo attraverso unâavvincente narrazione critico-letteraria. Ripercorrendo gli eventi della sua turbinosa esistenza, dal fuoco incessante dellâadolescenza alla riflessione dellâetà più matura, Renato Minore ci pone con intensità di fronte ai ricordi dellâ...
D. H. Lawrence: Una vita per la scrittura di Passerino Editore
Il grande scrittore, poeta, drammaturgo, saggista e pittore inglese. I mini-ebook di Passerino Editore sono guide agili, essenziali e complete, per orientarsi nella storia del mondo. A cura di Giulia Viola.Â
Leone X di Antonio Ferraiuolo
Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici (Firenze, 11 dicembre 1475 â Roma, 1º dicembre 1521), è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il quartogenito (il secondo figlio maschio) di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Fu l'ultimo Papa a ...
Oratio de Hominis Dignitate: Ai figli di una Nuova Umanità: l’irrimediabile condizione di esseri individuali come origine primordiale del dolore umano? (I Saggi) di Giovanna Mulas
âRivoluzione, figli miei⦠voglio scriverlo con quella Erre maiuscola, la stessa di Rimembranza (conoscere il passato aiuterà a prepararci al futuro con minore inquietudine), Riscatto (lavorare per chi non può difendersi, per chi non conosce i suoi diritti), Rumore (che ogni azione e il pensiero prima siano volti alla massima, pubblica consapevolezza), Rettitudine (con innocenza e purezza ...
Un filologo al Parnaso. Gianfranco Contini e la poesia di Eugenio Montale di Maria Giuseppina Ferrulli
La figura di Gianfranco Contini ha una rilevante importanza nel panorama letterario della metà del Novecento, in quanto egli non fu solo critico e filologo, ma anche scrittore e traduttore. Inoltre si devono a lui nuovi metodi ecdotici che, partendo dalla critica testuale, permettono di ricostruire il processo formativo del testo in tutte le sue implicazioni storiche, estetiche e stilistiche ...
Indietro non si torna (gulliver) di Shulem Deen
Shulem Deen è stato cresciuto nellâidea che fare domande è pericoloso. Membro degli Skver, una delle comunità hassidiche più estreme e isolate degli Stati Uniti, non conosce niente del mondo esterno. Tutto quello che sa è che bisogna evitarlo.Si sposa a diciotto anni (un matrimonio combinato) e ha cinque figli. Un giorno trasgredisce alle regole e accende la radio. à una trasgressione ...
I segreti della vita di Andrea Vanoli
Questa non è una storia inventata, ma una guida che ti aiuterà a capire come possono manifestarsi certi fenomeni nella tua vita e cosa ho trovato nellâaldilà , ogni giorno, passo dopo passo, vivendo una vita reale, con il mio corpo parcheggiato, senza anima, ma vivo.
Giuliano de’ Medici: Una vita breve e due grandi amori di Rita Stefanelli Sciarpetti
Giuliano deâ Medici è stato chiamato, a buon diritto, il âPrincipe della Giovinezzaâ. Con il suo bellâaspetto, la sua cultura, la sua giovialità e la prodezza atletica dimostrata nel torneo in suo onore, ha conquistato il popolo, i poeti e gli artisti dellâepoca. Sognava un futuro brillante, ma lâodio degli uomini ha messo in atto una congiura, quella dei Pazzi, che ha stroncato ...
Padre Crespi: I misteri del suo museo archeologico di Marco Enrico de Graya
Si narra l'intera vicenda di Padre Crespi dall'inizio della raccolta dei reperti archeologici, alla creazione del museo, al suo incendio, al mistero della Cava de Tayos, alle dichiarazioni non dimostrate di von Daniche, Wingate e Moricz. Sino al ritrovamento di buona parte del tesoro nel caveau di una banca equadoregna. Vi sono riportate tutte le immagini note dei reperti di Padre Crespi con l'...
Codice 1 a ore 9: storie, riflessioni e altre lezioni di vita all'interno di un punto vendita di Gaetano Amoruso
Si scrive per necessità e per dovere, spesso per puro piacere, per fissare ricordi o per rinsaldare le amicizie. Scrivere in questo caso è lasciare traccia in un mondo veloce, competitivo e sempre diverso. Quello della grande distribuzione e di una catena siciliana in particolare. L'autore passa in rassegna i suoi ricordi di 'anziano' ricostruendo la storia di un cannone che viene fuso in ...
L' ansia da performance musicale: Esibirsi con più frequenza aiuta a ridurre il livello d'ansia? di Giorgia Vitale
Uno studio che nasce con l'obiettivo di indagare una possibile correlazione tra il numero di esibizioni pubbliche e il livello d'ansia da performance musicale.
Una notte a Firenze sotto Alessandro dei Medici di Alexandre Dumas
Un groviglio di intrighi, lotte, duelli, agguati fanno da cornice ad un episodio storico che mise in subbuglio Firenze. Il duca Alessandro e Lorenzino, cugini, della famiglia Medici, amici e sodali in nefandezze di ogni genere, sono i protagonisti di questi eventi. Lorenzino, arrivato a Firenze da Roma, dove era ospite della corte pontificia, dice: ânon avendo potuto pervenire ad essere il ...