I migliori libri di Narrativa storica


#Berlino45: Gli Ultimi Giorni del Terzo Reich

#Berlino45: Gli Ultimi Giorni del Terzo Reich

Cosa sarebbe successo se ci fossero stati i social network durante la Seconda Guerra Mondiale? Questo non è un libro nel solito formato. È l'avvincente storia degli ultimi 20 giorni del Terzo Reich di Hitler raccontati sottoforma di feed di Twitter, come tweet giornalieri e affermazioni reali di Hitler, Churchill, Truman, Zhukov, Eisenhower, Goebbels, Eva Braun e molti altri. La storia ...

Philip Gibson
La battaglia di Himera

La battaglia di Himera

Nell’immaginario collettivo è rimasto famoso il sacrificio dei trecento spartani di Leonida e degli alleati focesi sul passo delle Termopili, così come il genio militare di Temistocle che sconfisse sul mare un avversario superiore in numero mentre lo stesso Serse contemplava la disfatta della propria flotta davanti all’isola di Salamina. Eppure gli storici Diodoro Siculo ed Erodoto ci narrano ...

Andrea Castagna
Il quadro di Cheglio: Romanzo di un mistero del Seicento

Il quadro di Cheglio: Romanzo di un mistero del Seicento

Il ritrovamento di una pala d'altare, attribuita al Cerano da parte dello scrittore ed esperto d'arte del Seicento Giovanni Testori, offre alla scrittrice il pretesto per ricostruire un giallo d'epoca che si snoda tra il Lago Maggiore ed il Ticino, intersecando abilmente documenti storici e persino dialoghi tratti da scritti originali, con la fantasia narrativa. Chi ha ucciso l'ufficiale ...

LAURA TIRELLI
I Bigàt: Cento anni di vita al femminile in un borgo lombardo

I Bigàt: Cento anni di vita al femminile in un borgo lombardo

Il paesaggio del Lago Maggiore ha ispirato più di un’opera letteraria. Per tradizione, il versante piemontese è prevalso nell'attenzione, spesso autobiografica, degli scrittori fra Ottocento e Novecento. Eppure, unica è la tradizione culturale e letteraria delle due sponde: una tradizione che attraverso l’allevamento dei “bigàt”, i bachi da seta, ha affrontato il passaggio dall'economia ...

LAURA TIRELLI
Pellegrini verso le antiche terre

Pellegrini verso le antiche terre

Romanzo storico medievale, ambientato negli anni 1089-1098. Nella storia personaggi di fantasia incontrano personaggi realmente esistiti, in viaggio lungo la via Francigena da Reims ai porti della Puglia. Fra i personaggi il Papa Urbano II, promotore della prima crociata.

Maria De Zio
La Farnesina

La Farnesina

Il romanzo ricostruisce la storia di Giulia Farnese, cancellata dalla memoria storica già dai suoi stessi familiari. Sorella di Alessandro, che sarebbe poi divenuto papa Paolo III, la fanciulla fu preda del vecchio papa Rodrigo Borgia prima, poi sposa di un Orsini, infine libera di vivere e amare nella Roma del primo Rinascimento, quella di Raffaello, di Agostino Chigi e altri grandi che ...

Marina Addis Saba
Primo viaggio intorno al mondo

Primo viaggio intorno al mondo

“Una giovane bella venne un dì nella nave capitania, dove io stava, non per altro se non per trovare alcuno recapito. Stando così aspettando, buttò lo occhio sopra la camera del maestro, e vide uno chiodo longo più de un dito, il che pigliando, con grande gentilezza e galanteria se lo ficcò a parte a parte de li labbri della sua natura; e subito bassa bassa se partitte, vedendo questo il ...

Antonio Pigafetta
Il Falconiere

Il Falconiere

Russia, 1911. Il carattere debole dello Zar Nikolaj II scatena una lotta di potere tra il suo consigliere politico-militare F?dor (soprannominato “Il Falconiere”) e lo spietato Barone Klišenko. L’aristocratico, ossessionato dal potere, vedendosi scavalcato da un rivale che non considera alla sua altezza, sia per la sua giovane età sia perché membro di una nobiltà cadetta, arriva ad attentare ...

MIRKO CIMINIELLO
L'impero di Roma (eNewton Narrativa)

L'impero di Roma (eNewton Narrativa)

Un autore da un milione di copie 3 romanzi in 1 La battaglia finale - La profezia dell'aquila - L'aquila dell'impero La saga che ha conquistato milioni di lettori Tre romanzi avvincenti come non mai, due eroi che resteranno nella storia Si comincia con La battaglia finale . L’estate del 44 d.C. è alle porte e la lunga e sanguinosa campagna contro le selvagge tribù britanne ...

Simon Scarrow
Gli invasori dell'impero (Il legionario Vol. 2)

Gli invasori dell'impero (Il legionario Vol. 2)

Un grande romanzo storico Solo un eroe leggendario può sfidare Roma Nell’inverno del 376 d.C., l’imperatore Valente è stato costretto a ritirare le truppe dalla Mesia fino alla Tracia per concentrarle tutte nella guerra contro i Persiani. I confini dell’impero romano lungo il Danubio si ritrovano così sempre più sguarniti, mentre una terribile minaccia avanza da Nord, incarnata dall’...

Gordon Doherty
La vita luminosa di Lilly Afrodite

La vita luminosa di Lilly Afrodite

Lilly Nelly Afrodite nasce ufficialmente il 31 dicembre del 1899 a Berlino. In realtà trae il suo primo respiro nel ventesimo secolo, quando l’ultima mezzanotte dell’Ottocento è appena scoccata. Nasce in una metropoli in cui le ciminiere sbuffano e le fabbriche sibilano, e i lavoratori si riversano a milioni nei casermoni appena costruiti in periferia. Nei rari momenti in cui è a casa, sua ...

Beatrice Colin
Lady Hamilton

Lady Hamilton

È il 1779, e in una capanna persa nel cuore della contea di Flintshire, a sud di Liverpool – un miserabile angolo d’Inghilterra, usurato dagli inverni che non finiscono mai – una fanciulla sta disegnando un sole immaginario sui vetri appannati di una finestra. Si chiama Emily Lyon e il seno le palpita già sotto il vestito di lana. L’ovale del suo volto, incorniciato da folti capelli castano-...

Gilbert Sinoué
New York 1916

New York 1916

È il 1916 e, mentre l’Europa sta già vivendo la tragedia della guerra, in America si fa strada una nuova musica, esaltante, liberatoria, moderna, ricca di improvvisazione: il jazz, che di lì a poco uscirà dai ghetti dei neri per invadere pacificamente ogni casa e ogni locale, senza distinzione di colore, razza o ricchezza. A New York il cuore della vita artistica è un triangolo di vicoli a ...

Beatrice Colin
Non ti scordar di me...

Non ti scordar di me...

La caduta del Fascismo e la verità sui campi di concentramento italiani visti con gli occhi di Cesare, attraverso le sue lettere all'amata Lena. Ma chi era Cesare per la Storia? Perché lo spirito di Lena non riesce a darsi pace, dopo tanti anni? Il diritto/dovere alla memoria si trasforma nel trionfo della vita e dell'amore sulla morte. Per non dimenticare.

Micaela Fumagalli
I 300 di Roma (eNewton Narrativa)

I 300 di Roma (eNewton Narrativa)

Un autore da 1 milione di copie Un grande romanzo storico Anche Roma ha avuto i suoi 300, come gli spartani alle Termopili. Agli albori della repubblica, solo tre anni dopo il celebre episodio che vide come protagonista Leonida. Gli eroi romani appartenevano tutti alla famiglia dei Fabi e da anni combattevano una guerra personale contro gli etruschi di Veio. Costruita una fortezza ...

Andrea Frediani
Il Dono di Nozze (Robin&sons)

Il Dono di Nozze (Robin&sons)

È un pomeriggio di primavera dell’anno 1441, quando il duca di Milano Filippo Maria Visconti giunge al castello di Abbiate. Egli ha appena rinnovato l’accordo per il matrimonio del condottiero Francesco Sforza con sua figlia Bianca Maria. Il suo dono di nozze sarà un mazzo di pregiate carte miniate ancora da realizzare, la cui ideazione e cura affiderà a Bianca Maria. E mentre nella biblioteca ...

Rossella Pacitto
Dopo la guerra

Dopo la guerra

«Tre vite, tre destini. Di quelli che fanno il mondo di ieri, di oggi e di domani. Hervé Le Corre è un narratore di ombre dalle quali si irradia un enorme potere romantico». L’Express Dopo la guerra è una storia dai mille intrecci di odio e vendetta, un romanzo scritto in maniera magistrale, con introspezione psicologica di raro acume e ambientazioni in una Bordeaux evocativa e affascinante ...

Hervé Le Corre
La spada e la scimitarra (eNewton Narrativa)

La spada e la scimitarra (eNewton Narrativa)

«Il miglior scrittore di romanzi storici? Simon Scarrow.» Corriere della Sera Un grande romanzo storico Una battaglia epica, un nemico spietato e un segreto fatale Una nuova grandiosa avventura dall’autore bestseller de Il centurione  1565: l’isola di Malta è un avamposto di cruciale importanza, fondamentale crocevia tra i Paesi cristiani, governati dalle grandi dinastie reali, ...

Simon Scarrow
Antologia classica persiana

Antologia classica persiana

Questo libro vi accompagna in un viaggio nella cultura iraniana, un territorio che ha avuto eventi storici...

Mehdi Jahanara
I fratelli di Árpád: Appunti di storia del calcio europeo attraverso la vita di alcuni protagonisti

I fratelli di Árpád: Appunti di storia del calcio europeo attraverso la vita di alcuni protagonisti

"I fratelli di Árpád" è il nuovo romanzo storico di Biagio Angrisani, giornalista del Corriere dello Sport-Stadio. È un viaggio nel tempo. Dall'Ottocento alla prima metà del secolo breve. In Europa, vicino ad alcuni dei suoi grandi fiumi. In Europa, vicino ad alcuni suoi grandi fiumi. Correndo dietro un pallone cucito a mano. Il progredire della passione di massa per il football. Storie ...

Biagio Angrisani
Le conseguenze estreme

Le conseguenze estreme

Sicilia. Nell'immediato dopoguerra viene ucciso il segretario della Camera del lavoro dell'immaginario paese di Xacca. Indaga un commissario di polizia riflessivo e disilluso, che da Cechov ha imparato che la realtà è sfuggente e bisogna accettare il mondo così com'è. Fin da subito si individuano esecutori e mandanti, noti latifondisti che si appoggiano alla mafia agraria per contrastare in ...

Eduardo Rebulla
A un passo dalla forca

A un passo dalla forca

La conquista italiana della quarta sponda è costata alle popolazioni della Libia, nell'arco di vent'anni, centomila morti. Un numero enorme di vittime, se si pensa che il Paese contava, al momento dell'invasione, appena ottocentomila abitanti. Dunque un libico su otto ha perso la vita - nei combattimenti, nei lager infernali della Sirtica, nei penitenziari italiani, o appeso alla forca - nel ...

Angelo Del Boca
La scuderia

La scuderia

1936. L'Europa sta rapidamente precipitando verso la tragedia della guerra e l'Italia fascista è a un bivio, contesa fra la Germania di Hitler e il blocco dei Paesi democratici capitanati dall'Inghilterra. Tutto può ancora succedere. I servizi segreti delle varie nazioni sono all'opera, e il loro campo d'azione si estende anche al mondo dell'automobilismo. Ugo Quiresi, addetto stampa della ...

Luca Dal Monte
Il caso del croato morto ucciso

Il caso del croato morto ucciso

1934. Eupremio Carruezzo e Luciano Serra, poliziotti della Divisione Affari Generali e Riservati, conducono l'inchiesta sull'assassinio di un ustascia trovato morto nel suo appartamento romano. Della faccenda si interessa anche il loro capo supremo, Arturo Bocchini. Dai rapporti di un informatore politico - che nella sua veste pubblica è un esponente di punta dell'antifascismo italiano a Parigi...

Luciano Marrocu

2 3 4 5 6 7