I migliori libri di Narrativa storica

Una Creola a Corte
Nel 1930 la giovane Juliana, creola statunitense, parte alla volta di Londra per poter iniziare i propri studi universitari al prestigioso Imperial College. Lì incontra il giovane Aleksa, del quale si innamora a prima vista. Ma il ragazzo custodisce un segreto: è il nipote di Alessandro, Re di Jugoslavia. Superati i timori iniziali, tra i due giovani nascerà una tenera storia d’amore, che ...
Vittoria Silvestrini
PERIPEZIE E MIRACOLI
UNA STORIA EMOZIONANTE, TRA DOLORI E GIOIE, FORSE UNA STORIA COME TANTE.
INA SCIACCHITANO
MONOLOGO DI UN RIFUGIATO: MONOLOGUE OF A REFUGEE
Il libro è composto in arabo, mia lingua madre, e successivamente tradotto in inglese e italiano, non ha l’intento di essere un’opera puramente narrativa. Assomiglia ad una serie di fotografie raccolte nel tempo, relative agli ultimi sei anni della mia vita attraversati da eventi importanti come la guerra in Siria, la mia esperienza da espatriato e rifugiato, e la morte improvvisa di mio padre ...
Wissam Baker
Il tulipano che fiorì tra la neve: Parte I
Berlino, 1943. Edith e Aaron, una ragazza ebrea e un giovane ufficiale della Wermacht intrecciano una relazione segreta in un mondo che non sembra fare altro che osteggiarla e volerli a tutti i costi vedere come rivali, come nemici. Nonostante il forte sentimento, la guerra non può fare a meno di travolgere le loro vite. Aaron viene inviato a Parigi col suo contingente, mentre Edith rimane ad ...
Susy Vizzo
IO, VIRGINIA
Mancano pochi giorni al matrimonio di Sara e tutto sarebbe magnifico se non fosse per l’inquietante presenza che, di tanto in tanto, irrompe nella sua quotidianità. L’ombra di una duchessa morta da secoli le narra lentamente la sua storia, obbligandola a ripercorrere i luoghi dove dimorò per ricostruire ogni singolo tassello della sua vita, fino a comprendere appieno cosa voglia da lei. In un ...
Chiara Guidarini
Gladio
Nel 73 a.C. la Repubblica romana viene sconvolta dai venti della ribellione di Spartaco. Le vicende della guerra si intrecciano con quelle della vita di Mei, gladiatrice dal passato oscuro. Il futuro della guerriera diventa incerto quando l'Urbe decide di usare contro il ribelle trace i campioni più forti tra tutte le scuole di gladiatori della Repubblica. Il Senato promette a ogni leggenda ...
Luca Minardi
LA VIA EROICA DEL SANGUE: Memorie di ogni singolo colpo
Nel 1885, su un versante del Quirinale in Roma, uno scavo riportò alla luce due capolavori in bronzo risalenti al IV secolo a.C. Il più impressionante e realistico della coppia - Il pugilatore in riposo - raffigura un combattente di pygmachia seduto, esausto e nell'atto di riprendersi dall'immane fatica sostenuta dopo un durissimo scontro. Ma chi è quell'atleta? Qual è il nome che si cela ...
Fabio Sorrentino
Una donna a bordo porta male
1716, Charles Town. Il dottor Blake Allen viene rapito dall’equipaggio della Iris’ Faith, composto solo da donne travestite da uomini e capitanate da quattro francesi dalle misteriose origini e dal destino già scritto. Cosa spinge un gruppo di donne di diversa età, razza, estrazione sociale e passato a sfidare la sorte per mare all’ombra di un nome maschile e di una bandiera nera? Qual è la ...
Stefania Magnano
In Extremis
Italia, prima metà del XIV secolo. In un monastero da qualche parte tra le colline della Toscana, otto mercenari hanno ricevuto un nuovo incarico. Una giovane donna, una levatrice, probabilmente figlia bastarda di un priore, è stata accusata di stregoneria e, da lì a qualche giorno, verrà giustiziata: sarà loro compito proteggerla. Una paga facile, un lavoro come tanti altri prima, ma in una ...
Lorenzo Bailo
Il bibliotecario di Auschwitz
Vagamente ispirato a una storia vera, un romanzo che presenta senza dissolvenze la realtà dei campi di sterminio 1944. Il professore ebreo Isaia Maylaender, tornato in Ungheria da Fiume per stare vicino agli anziani genitori, si trova nel posto sbagliato al momento sbagliato: finisce con loro ad Auschwitz-Birkenau. Maylaender è un uomo brillante, abituato agli agi, e la spietata vita nel ...
Andrea Frediani
Un dialogo immaginario
Un giorno, dopo varie letture bibliche… mi sono domandato che cosa rappresentasse la figura di Aronne, che cosa me lo facesse sentire vicino, umano… A poco a poco è diventato un interlocutore segreto e necessario, un’immagine severa e serena al tempo stesso. Aronne è il sacerdote per eccellenza, l'intermediario fra noi e un Infinito ineffabile, al quale si sottomette, senza un grido; semplice e...
Sergio Wax
RAGAZZI FRA LE GUERRE
Gli occhi di un bambino sono in grado di osservare eventi tragici cogliendo non solo aspetti tristi,ma anche esperienze che suscitano persino un sorriso agli occhi del lettore. Un sorriso che si trasforma in malinconia e stima nei confronti di chi scrive e riporta fino ai giorni nostri estratti di vita vissuta tra mille difficoltà, con la consapevolezza che ognuno di essi sia il fondamento di ...
ENZO CENSI
La Corona Bronzea: Lo Stampatore - Secondo Episodio
Anno 2018: dall`icona del Palazzo della Signoria di Jesi scompare la corona di bronzo, da sempre al di sopra del leone rampante, a simboleggiare la regalità della città. Un nuovo enigma da risolvere per la studiosa Lucia Balleani che, finalmente incontrato l`amore nel giovane archeologo Andrea Franciolini, dovrà riscoprire assieme a lui alcuni lati sconosciuti legati alla vita della sua ...
Stefano Vignaroli
Un amore di Raffaello
Cinquecento anni fa, in Italia, ci fu una esplosione di creatività che cambiò il mondo nel nome della bellezza. Il suo profeta fu Raffaello, ritenuto dai suoi contemporanei un nuovo Cristo. In questo romanzo, attraverso la voce di Margherita Luti, la celebre "Fornarina", gli ultimi cinque anni di vita e la storia d'amore del grande pittore urbinate vengono raccontati come non era mai stato ...
Pierluigi Panza
Nascosto davanti agli occhi (thriller storico)
Un thriller storico che intreccia l'antico 1776 con il presente 2005 per scoprire cosa nasconde la Torino Magica. Lorenzo, Nick e Julien sono tre archeologi che studieranno ogni piazza, ogni monumento, ogni piccola opera d'arte e scaveranno nelle viscere della città per scoprire cosa essa occulta. E' tutto nascosto ma visibile agli occhi se ciò che si vede si guarda con la giusta prospettiva. ...
Giusy Argentino
Che io ricordi: "Nessuno si ricorda delle cose passate. Anche quello che succede oggi sarà presto dimenticato da quelli che verranno." (Qohelet) (Rinnovare con Sapienza)
Il 29 agosto 1897, al Congresso di Basilea fu fondata ufficialmente l’Organizzazione sionista e con essa, fu posta la prima pietra dello «Stato ebraico» e fu decisa l’invasione della Palestina. Il giovane Yosef Alterberg, figlio di un avvocato berlinese, sarà uno dei primi a trasferirsi dalla Germania, per divenire uno dei principali protagonisti della ricostituzione dell’antico stato di ...
Steve Cabel Crown
La verità del sangue
Antica Grecia, v secolo a. C. Due giovani di città diverse, due combattenti, lo spartano Arcade e l’ateniese Etèocle, vivono senza sapere del legame di sangue che li unisce. Il primo è un uomo forte e deciso, che sogna la gloria militare e desidera una relazione libera con la donna che ama; il secondo è più pacato e introspettivo, interessato prima di tutto a trovare una dimensione all’interno ...
Fabrizio Roscini
Oltre il giudizio: Ovvero: quando si pone limite a ciò che non ha limite
Nella splendida chiesa di San Pietro Martire in Santa Anastasia, esiste un affresco che nasconde una storia dimenticata da secoli ma qualcuno sa ed in segreto ha tramandato nel tempo. Saranno due giovani studenti universitari a scoprire che, dietro una parete dipinta, esiste un ricchissimo intreccio di vicende ambientate in pieno Trecento. Anime sole e confuse chiederanno di essere salvate; due...
Lorenzo Vicentini
A Ovest di Thule : L'avventuroso romanzo storico che racconta la scoperta del Nuovo Mondo da parte del nobile Romano Publio Valerio Hirpus (ANUNNAKI - Narrativa Vol. 100)
L’avventurosa storia romanzata di Publio Valerio Hirpus, il nobile Romano che varcando le Colonne d’Ercole, per primo raggiunse il Nuovo Mondo. Un romanzo storico di impareggiabile bellezza, l’ucronia capolavoro del due volte vincitore del “Premio Urania” Alberto Costantini . Imperdibile! “Ma Colombo è stato veramente il primo a varcare l’Atlantico?” alla domanda, sono state date dalla...
Alberto Costantini
Nella legione di confine: Il romanzo storico dell'antica Roma ai confini dell'Impero (ANUNNAKI - Narrativa Vol. 53)
La storia di un legionario che abbandona la capitale per difendere ciò che rimane del glorioso Impero romano al confine danubiano. Un romanzo storico che trascende la storia e racconta i battiti di una vita che non si rassegna al disfacimento. Imperdibile! È l’anno 1129 dalla fondazione di Roma (il 376 dopo Cristo) . Marcello, giovane e brillante oratore, lascia la capitale, gli affetti...
Mauro Novellini
Come voci in balìa del vento: Un viaggio nel tempo tra storia personale e storie collettive (Frammenti di memoria)
Gisella Modica interroga le testimoni di una stagione dimenticata, quella dell’occupazione delle terre in una Sicilia tra Fascismo e Dopoguerra, dove a comandare erano i latifondisti spalleggiati dalla Mafia e i braccianti morivano di fame. Un racconto in due tempi, anzi tre: il tempo dei fatti, quello della ricerca, e infine quello in cui le voci raccolte, che dapprima appaiono confuse, ...
Gisella Modica
Giacomo Casanova - Assassinio in Calle del Volto
Storico - racconto lungo (44 pagine) - Sangue, seduzione e un pizzico di esoterismo sono gli ingredienti di questa nuova avventura di Giacomo Casanova investigatore. Venezia, 1754. Il cadavere di Maria Moselli, un’anziana signora, è stato ritrovato nella bottega di un sarto. Sul suo corpo, i segni di numerose coltellate. I gioielli, di cui era adorna, sono scomparsi. Giacomo Casanova ...
Daniele Pisani
Agli ordini di Wellington
La giovane e bella Laureen Calwood sposa un suo amico d’infanzia, il colonnello John Burke, appena rientrato in Inghilterra dopo aver passato cinque anni in Spagna a combattere i Francesi al seguito di Wellington. John è tornato a casa per assistere ai funerali del duca suo nonno di cui è l’unico erede. Ma Napoleone sta per fuggire dall’isola d’Elba e, dopo la prima notte di nozze, deve tornare...
Stefania De Donno
Storia della colonna infame: Premium Ebook
La Storia della colonna infame è un saggio storico scritto da Alessandro Manzoni. La vicenda narra del processo intentato a Milano, durante la terribile peste del 1630, contro due presunti untori, ritenuti responsabili del contagio pestilenziale tramite misteriose sostanze, in seguito ad un'accusa - infondata - da parte di una "donnicciola" del popolo, Caterina Rosa. Il processo, svoltosi ...
Alessandro Manzoni