I migliori libri di Letteratura e narrativa

Allenamento per Annie
Con questi incantesimi , lo stregone si scateno . Getto via la pelle dell'orso , afferro un sonaglio da una bolla di toro secco , con dentro piccoli ciottoli e , scuotendolo sopra la sua testa , si giro in un punto . Alzati , Chong ! Alzati , Chong ! Alzati , Chong ! Lo spirito del fulmine ti dice alzati , Chong ! ...
Bellino Russo
Un amore per Natale
Abigail Paige ed Elliot Pearce si conoscono da sempre. Da piccoli erano inseparabili, ma durante gli anni del college si sono persi di vista. A Natale le famiglie Paige e Pearce si riuniscono a Horse Holding, come tutti gli anni. Abby vuole presentare il fidanzato alla famiglia,l'uomo che pensava di volere per sempre, ma perde tutte le sue certezze quando, per la prima volta, dopo anni, Elliot ...
Alice Marcotti
Candido
In questo breve e affollato romanzo, l’inquietudine metafisica dinanzi alla presenza inspiegabile del male nel mondo si risolve in una farsa grottesca e crudele che Voltaire ha saputo, nello stesso tempo, trasformare in una parabola universale sulla miseria e sulla grandezza dell’uomo.
François Voltaire
La signora Dalloway
In una mattina di sole, la signora Dalloway esce a comprare dei fiori: vengono narrate le azioni minime svolte nella quotidianità, in un momento uguale a tanti altri. Grazie alla ripetitività delle azioni, la donna può immergersi in pensieri e ricordi che si sovrappongono alla routine e che raccontano la sua storia.
Virginia Woolf
The Play: Breve storia di morte
Un delitto apparentemente inspiegabile, avvenuto in un teatro durante la prova generale del Macbeth di Shakespeare, mette in seria difficoltà il commissario Achille Lentini, che dovrà fare i conti con storie passate, menzogne e superstizioni legate alla rappresentazione del "Dramma Scozzese". The Play - Breve storia di morte è il primo racconto di Claudio Pellerito, attore palermitano classe...
Claudio Pellerito
Il destino del faraone: Avventure di Dirk Pitt
L’assassinio di una squadra di scienziati dell’ONU mentre indagavano su misteriose morti a El Salvador, una collisione mortale nel fiume di Detroit, un violento attacco a un sito archeologico lungo il Nilo: tre eventi in apparenza scollegati tra loro ma che, come capirà presto il direttore della NUMA Dirk Pitt, sono uniti da un enigma antico che potrebbe cambiare il futuro dell’umanità… Durante...
Clive Cussler
Enti di Ragione (Pierre Dumayet)
Otto racconti collegati tra loro, un microcosmo di personaggi uniti da relazioni simultaneamente reali e soggettive, o per citare Leibniz, da Enti di Ragione, in bilico tra illusione e rassegnazione disperata. Incontri, ricordi, invenzioni che si insinuano tra il passato e il futuro, influenzano nel presente i flussi di coscienza, portano a ripetere gesti, a cambiarli, a dubitare di sé e degli ...
Marta Cai
Cofanetto Virgin River #2: Ritrovarsi a Virgin River | Sognare a Virgin River
Virgin River è il luogo ideale per trovare rifugio e rigenerarsi. Protetta da torreggianti sequoie e scandita dal gorgoglio di acque cristalline, la vita di questo delizioso villaggio di montagna scorre senza affanni e pericoli. Ma non senza emozionanti sorprese. Questo eBook contiene due romanzi RITROVARSI A VIRGIN RIVER Un amore segreto e inconfessabile, una donna irraggiungibile! Paul ...
Robyn Carr
Vita. Con espansione online (annotato) (I Grandi Classici Multimediali Vol. 20)
Pubblicata nel 1806 (con falsa data 1804), dopo la morte dell'autore avvenuta nel 1803, la Vita di Alfieri s'impone ancora oggi, per vivacità narrativa, all'attenzione del lettore. Maturata sulla base di una ferma volontà di auto-conoscenza, essa ripercorre linearmente – grazie alla compatta struttura cronologica interna – le tappe dell'esistenza del personaggio-protagonista: dai primi ricordi ...
Vittorio Alfieri
La mia vita (con Diario di guerra)
L’autobiografia di Mussolini, pubblicata a suo tempo a puntate sul Saturday Evening Post, e poi in volume a Londra. Nel 1915, a guerra già iniziata e dopo diversi tentativi di partire volontario, il trentaquattrenne Benito Mussolini venne chiamato alle armi ed inviato al fronte, dapprima nei pressi di Caporetto, poi in Carnia, ed infine a Doberdò sul Lago. Bersagliere, il futuro duce non visse ...
Benito Mussolini
Grandezza e decadenza di Roma : completo 5 volumi
I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia dagli impianti storici che...
Guglielmo Ferrero
Da Quarto al Volturno: Noterelle di uno dei Mille
Un grande classico della letteratura risorgimentale italiana. La spedizione dei Mille raccontata da uno di loro. Un libro, le Noterelle, che rappresenta una delle più straordinarie ed efficaci testimonianze dirette che gli uomini del Risorgimento ci abbiano lasciato. Niente di più di un taccuino di appunti, una specie di bloc-notes redatto in tutta fretta nella iniziale stesura del poeta e ...
Giuseppe Cesare Abba
Cortes. La conquista del Messico: Sotto il segno di Montezuma (NarraLibri Vol. 6)
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...
Luigi Lunari
Chi è l'assassino? (Gianluca)
Parodia del giallo, con incessanti e roccamboleschi colpi di scena, una sequela di buffi personaggi vi porteranno verso un'inaspettato finale a sorpresa. Inghilterra, Periferia di Londra alla fine degli anni settanta, si sospetta un delitto in una villetta borghese di un tranquillo quartiere abitato da singolari personaggi. L'ispettore Person e il suo nuovo e bizzarro assistente Greg, dovranno...
Gianluca Fiore
Ciapa el tram balurda: Aneddoti e curiosità milanesi
EDIZIONE REVISIONATA 22/11/2019. La storia delle città è sempre divisa in due parti: la prima, quella importante, è dei grandi personaggi storici, delle date sui libri di testo, del nozionismo così noioso a scuola. La seconda, meno nobile ma forse più viva e vera, è quella che viene scritta ogni giorno dalle persone qualunque, dagli eroi del quotidiano, che viene tramandata da nonno a ...
Giampaolo Rossetti
Giobbe Tuama & C.
Tre uomini, legati tra loro da un torbido passato, vengono uccisi a Milano in circostanze misteriose. Il commissario Carlo De Vincenzi dovrà ricorrere a metodi poco ortodossi per risolvere l’intricata vicenda. Dall’incipit del libro: L’uomo andava pei viali del giardino pubblico, interessandosi a tutto con placidità contemplativa. Si fermava a guardare i cigni nel laghetto, il pellicano sull’...
Augusto De Angelis
L'uomo che sapeva
Saul Arthur Mann, da tutti considerato ‘l’uomo che sa’, è un personaggio curioso, cui non sfugge nulla, tanto che perfino Scotland Yard lo chiama per risolvere i casi più difficili. La morte di un anziano riccone dal passato ambiguo, John Minute, e la conseguente accusa del nipote di quegli, Frank Merrill, sorpreso accanto al cadavere, spinge Saul Arthur Mann a indagare a fondo sulla vicenda, ...
Edgar Wallace
Watering-La 39vesima Essenza
Birmingham, oggi (Inghilterra),quartiere di Moseley, vivono ancora i nipoti e i discendenti del famoso floriterapista Edward Bach. C’è una nipote, Shirley, che vive da sola, i genitori sono morti in un incidente d’auto, qualche anno prima, e l’unica sua sorella, sposata, vive a Londra. Shirley è una fisioterapista, lavora all’ospedale civile di Birmingham.. un lavoro che a lei piace e fa con ...
Gianfranco Vivoli
Grandezza e decadenza di Roma 3: Da Cesare ad Augusto
3: Da Cesare ad Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano sia ...
Guglielmo Ferrero
Grandezza e decadenza di Roma 4: la Repubblica di Augusto
4: La repubblica di Augusto I cinque volumi dell’opera furono pubblicati dal 1901 al 1907, e sono incentrati sulla crisi della Repubblica romana che portò al potere Giulio Cesare e poi l’imperatore Augusto. La fluidità della narrazione assicurò all’opera un clamoroso successo di pubblico, anche all’estero, dove fu presto tradotta e ammirata, ma fu stroncata dagli accademici italiani. Lontano ...
Guglielmo Ferrero
Raphael (NarraLibri Vol. 3)
Tre storie, distanti nei luoghi e nei tempi, si incrociano in un intreccio sapiente, ricco di continui colpi di scena. Dalla Ferrara di Alfonso d’Este il lettore segue due padri gesuiti, Rodolfo d’Acquaviva e Antoni de Montserrat, che viaggiano nell’India della seconda metà del Cinquecento per incontrare il potente sultano Akbar, il Gran Mogol, nella sua capitale, Fatehpur Sikri. Ai nostri ...
Giuliano Pisani
AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)
Questo è un utilissimo testo per avere una visione precisa e dettagliata della vita quotidiana nel particolare periodo dell’esistenza terrena di Gesù il Nazareno. In una piacevole lettura si colgono non solo la condizione storica e geografica, l’istituzione sociale, la lingua e la religione, ma, anche e soprattutto, l’insieme di piccole usanze, di comportamenti pratici, di atteggiamenti mentali...
Mario Botta
Cortés. La conquista del Messico: L'oro, la gloria e il sangue (NarraLibri Vol. 1)
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...
Luigi Lunari
Finché morte non ci separi
Asolo, 1919. Un albergo diventa il palcoscenico su cui danzano le esistenze di uomini e donne, burattini i cui fili vengono mossi dalla Storia, quella Grande, della guerra. In qualche modo tutti loro sono il risultato di fattori in moto quasi perpetuo, così imponenti da far perdere il controllo. Un dipinto impietoso ma al contempo edificante, una visione parziale di un quadro molto più grande, ...
Davide Fent