Una biblioteca per sé

Cinque autorevoli romanzieri – Roberto Ferrucci, Alessandro Marzo Magno, Giovanni Montanaro, Renato Pestriniero, Tiziano Scarpa e Alessandro Scarsella – raccontano che cosa sono per loro le biblioteche, che cosa hanno significato nella loro formazione e nel loro presente.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Renato Pestriniero

L'osella misteriosa del Doge Grimani

L'osella misteriosa del Doge Grimani

Appassionante romanzo al confine tra realtà storica e leggenda, incentrato sulle fantastiche avventure di Alvise Donà, giovane studioso della Serenissima Repubblica, e di padre Leon Miraflores, sacerdote e uomo di scienza, alleati in una ricerca che li porterà tra mendicanti, nobiluomini, mamole e imprevedibili presenze nella Venezia del XVI secolo, alla caccia della misteriosa tredicesima ...

Renato Pestriniero Edizioni Helvetia
Il segreto dell'universo (Collana Long Stories SF)

Il segreto dell'universo (Collana Long Stories SF)

- Edizioni Scudo (http://innovari.wix.com/edizioniscudo) - Long Stories SF - Abbiamo chiesto a gli autori di questa antologia di arrivare all’estremo limite, a quello che forse è il tabù più inconfessato della nostra epoca. Stiamo parlando di sesso? Di qualche assurda perversione? No. Parliamo semplicemente delle convinzioni che ognuno ha sul perché dell’universo, della vita e tutto quanto...

Renato Pestriniero Edizioni Scudo