I migliori libri di Letteratura e narrativa

Ciapa el tram balurda: Aneddoti e curiosità milanesi
EDIZIONE REVISIONATA 22/11/2019. La storia delle città è sempre divisa in due parti: la prima, quella importante, è dei grandi personaggi storici, delle date sui libri di testo, del nozionismo così noioso a scuola. La seconda, meno nobile ma forse più viva e vera, è quella che viene scritta ogni giorno dalle persone qualunque, dagli eroi del quotidiano, che viene tramandata da nonno a ...
Giampaolo Rossetti
Giobbe Tuama & C.
Tre uomini, legati tra loro da un torbido passato, vengono uccisi a Milano in circostanze misteriose. Il commissario Carlo De Vincenzi dovrà ricorrere a metodi poco ortodossi per risolvere l’intricata vicenda. Dall’incipit del libro: L’uomo andava pei viali del giardino pubblico, interessandosi a tutto con placidità contemplativa. Si fermava a guardare i cigni nel laghetto, il pellicano sull’...
Augusto De Angelis
L'uomo che sapeva
Saul Arthur Mann, da tutti considerato ‘l’uomo che sa’, è un personaggio curioso, cui non sfugge nulla, tanto che perfino Scotland Yard lo chiama per risolvere i casi più difficili. La morte di un anziano riccone dal passato ambiguo, John Minute, e la conseguente accusa del nipote di quegli, Frank Merrill, sorpreso accanto al cadavere, spinge Saul Arthur Mann a indagare a fondo sulla vicenda, ...
Edgar Wallace
Le iguane di Gusvar (NarraLibri Vol. 5)
Nel piccolo borgo marinaro di Gusvar si intrecciano le vicende di due famiglie tra loro molto diverse: i Basthian, pescatori, nativi del luogo e i Fernaspe, Tom e la moglie Nicole, proprietari di una villetta di vacanza il cui ingresso è impreziosito da due iguane di pietra di origine Maya. Il ritrovamento in mare del corpo di Pepi Spanovitz, noto costruttore edile, accende l’interesse della ...
Sandro Guidorizzi
La Veggente (La serie di Sasha Urban Vol. 1)
Sono un’illusionista, non una sensitiva. Apparire in TV dovrebbe lanciare la mia carriera, ma le cose vanno per il verso sbagliato. Con il coinvolgimento di vampiri e zombie. Mi chiamo Sasha Urban, ed è così che ho scoperto cosa sono.
Dima Zales
AI TEMPI DI GESU': Guida alla lettura dei Vangeli e alla preparazione del pellegrinaggio in Terra Santa (Cantare il Mistero Vol. 1)
Questo è un utilissimo testo per avere una visione precisa e dettagliata della vita quotidiana nel particolare periodo dell’esistenza terrena di Gesù il Nazareno. In una piacevole lettura si colgono non solo la condizione storica e geografica, l’istituzione sociale, la lingua e la religione, ma, anche e soprattutto, l’insieme di piccole usanze, di comportamenti pratici, di atteggiamenti mentali...
Mario Botta
Cortés. La conquista del Messico: L'oro, la gloria e il sangue (NarraLibri Vol. 1)
Il romanzo, diviso in tre volumi, descrive l’impresa di Hernán Cortés. Riesce a farsi nominare capo di una spedizione di un pugno di uomini, giovani in cerca di fortuna nelle terre del Nuovo Mondo con l’agricoltura e il commercio; anche se la sua impresa dovrà portare gloria al cattolico impero di Carlo V, il generale sa che la guerra da condurre dovrà essere spietata. Cortés è ambizioso, ...
Luigi Lunari
Finché morte non ci separi
Asolo, 1919. Un albergo diventa il palcoscenico su cui danzano le esistenze di uomini e donne, burattini i cui fili vengono mossi dalla Storia, quella Grande, della guerra. In qualche modo tutti loro sono il risultato di fattori in moto quasi perpetuo, così imponenti da far perdere il controllo. Un dipinto impietoso ma al contempo edificante, una visione parziale di un quadro molto più grande, ...
Davide Fent
Tutte le novelle
Dopo le prime prove letterarie, ancora di gusto tardo-romantico e scapigliato, Verga introduce una nuova maniera narrativa volta a rappresentare, con realismo talora crudo, temi e personaggi ispirati alla natìa Sicilia. Tale rinnovamento si consoliderà nella stesura di una serie di raccolte, qui integralmente riunite.
Giovanni Verga
L'Indovina di Sventure (La serie di Sasha Urban Vol. 2)
E così, sono una veggente. Una Conoscente sotto la direzione del Mandato. Dovrei avere una vita facile adesso, giusto? Sbagliato. Con tutti gli ‘incidenti’ che mi capitano, sarò fortunata ad arrivare viva alla fine della settimana. Ammesso che quel pazzo del mio capo non mi uccida di lavoro per primo...
Dima Zales
Canne al vento
Un ritratto di un piccolo paese della Sardegna orientale in cui le dame Pintor appartenenti alla passata nobiltà terriera non sanno adattarsi alla società che cambia intorno a loro. Il dramma umano dei personaggi ruota intorno alla figura del servo Efis, resa particolarmente vivida dalla penna dell’autrice. “Canne al vento”, il romanzo più letto e tradotto della Deledda, contribuì in modo ...
Grazia Deledda
I Malavoglia
Ne I Malavoglia, romanzo verista, Verga sperimenta canoni stilistici radicalmente innovativi. L’estrema durezza della vita quotidiana delle popolazioni meridionali e la loro condizione di “vinti”, in balia di un fato cieco e incomprensibile, sono senz’altro fra gli aspetti più incisivi di questa narrazione.
Giovanni Verga
La testa ci fa dire
Pubblicato per la prima volta nel 2000, torna in una nuova edizione accresciuta questo «dialogo» che entrava in modo profondo e talvolta indiscreto nel «caso Camilleri». Una pacata, amichevole conversazione sui temi più vari, dalla famiglia all’impegno, dai personaggi dei suoi romanzi, alla storia, dalla giovinezza al teatro e poi aneddoti, ricordi, storie come solo Camilleri sa narrare.
Marcello Sorgi
ALLE PORTE D'ITALIA
La prima edizione di quest’opera, uscita nel 1884, piacque all'autore poiché rifletteva in sintesi il suo spirito, tracciando a tinte calde e vive un affresco romantico di grande fascino. In questo libro è possibile apprezzare Edmondo De Amicis in una veste inedita di storico e cronista con il gusto di rovistare fra le pieghe della storia, soprattutto di quella piemontese, divenuta, con l’unità...
Edmondo De Amicis
Oscariana: Wilde secondo Wilde
Quella che avete tra le mani non è una qualunque raccolta di aforismi. Pubblicata per la prima volta nel 1895 da Arthur Humphreys – direttore della storica libreria londinese Hatchards e amico di Oscar Wilde –, è l'unica di mano dello scrittore. Una prima selezione era stata concepita da Constance, la moglie di Wilde, ma quest'ultimo, non del tutto soddisfatto, decise di rivederla per intero. ...
Oscar Wilde
Le grandi storie horror. Nel castello di Dracula
Adam ha una grande passione per le letture da brivido. Sulla bancarella di una vecchia signora con i capelli rosso fuoco trova un libro misterioso intitolato "Le grandi storie horror". Appena comincerà a sfogliarne le pagine, sarà catapultato nel castello del più celebre dei vampiri: il conte Dracula!
Naïma Murail Zimmermann
Sarò una stella. Perfetta o... quasi
Constance è considerata dai compagni la migliore del corso… e la più seria! Adora la danza ed è decisa a mettercela tutta per realizzare il proprio sogno. Durante una Dimostrazione della Scuola, però, un attacco di panico la costringe a lasciare il palcoscenico e il suo mondo va in frantumi. Riuscirà a rialzarsi e a ritrovare il piacere di danzare? I racconti della Scuola di ballo in ...
Elizabeth Barféty
Sarò una stella. Amiche e rivali
La Scuola di danza dell’Opéra è in gran fermento: due allieve del primo anno saranno presto scelte per esibirsi sul palcoscenico del Palais Garnier. Tutte si impegnano al massimo per ottenere il ruolo, tranne Maina che preferisce aiutare i compagni piuttosto che mettersi in competizione. Ma è possibile conciliare amicizia e passione per la danza? I racconti della Scuola di ballo in ...
Elizabeth Barféty
Io sono Ava
« È impossibile non amare Ava e la sua voce piena di ironia e freschezza nel raccontare un percorso di sofferenza e rinascita senza indugiare mai nella retorica del dolore. Un libro che dovrebbe diventare d’obbligo nelle scuole! » Alessia Gazzola « Riconoscere sé stessi per riconoscere chi ci sta intorno e riconoscere chi ci sta intorno per riconoscere sé stessi. La potenza di questa storia ...
Erin Stewart
La figlia del peccato
Un esordio che ha messo d’accordo pubblico e critica. Oltre 300.000 copie vendute in pochi mesi. Un vero e proprio caso editoriale in Inghilterra. « Un romanzo avvincente, intrigante, struggente. » Sophie Kinsella « Una lettura che toglie il fiato. » Sunday Express Due bambine costrette a separarsi. Un mistero rimasto sepolto per anni. Una sola possibilità di salvezza. ...
Emily Gunnis
Gelosia
Gelosia (1894) è il dramma dello squallido amore provinciale di un giovane e un po’ inetto avvocato per la bella e alquanto frivola moglie del suo maturo principale. Della quale diviene l’amante, ma senza gioia vera, perché la giovane gli getterà in faccia i successi e la ricchezza del marito, rendendolo geloso e abbandonandolo infine alla solitudine della provincia. Un saggio magistrale di ...
Alfredo Oriani
Storia di una capinera
Il romanzo, scritto in forma epistolare, narra la storia di una fanciulla destinata dalla matrigna alla monacazione. Per un breve periodo la giovane lascia il convento e raggiunge la famiglia in campagna, ove conoscerà le gioie della vita e anche l’amore; ma la felicità dura poco e una serie di sventure si abbatterà sulla ragazza.
Giovanni Verga
Le grandi storie horror. Nel laboratorio di Frankenstein
Adam apre il libro delle "Grandi storie horror" e si ritrova catapultato nel bel mezzo di un'avventura da brivido. Per fortuna Lilli, un'intrepida compagna di scuola, accorre in suo aiuto. Riusciranno a sfuggire alle grinfie del terribile mostro creato dal dottor Frankenstein?
Naïma Murail Zimmermann
Fiutando il vento
Una ragazza e il suo cane. Un delitto. Un’oscura profezia. Sicilia, costa orientale, oggi. Chi è Bianca De Flor? Qual è il mistero che la lega a un passato che affonda le sue radici nel Medioevo? Quando il cadavere di una donna viene ritrovato nelle acque del porticciolo di San Giovanni Li Cuti, Bianca e l’affascinante avvocato Cesare Ursino assumono la difesa dell’imputata accusata dell’...
Maria Luisa Aloisi