I migliori libri di Letteratura e narrativa


Gli ultimi giorni di Pompei (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Gli ultimi giorni di Pompei (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Pompei 79 d.C. Il poeta ateniese Glauco s’innamora ricambiato di Jone, una ragazza greca arrivata a Pompei da pochi mesi. Ma il suo tutore, l’egiziano Arbace, innamorato da anni della ragazza, ostacola questa unione con l’aiuto di Nidia, una povera fioraia cieca segretamente innamorata di Glauco. Sullo sfondo il Vesuvio che si prepara a seppellire la città nel giro di poche ore e, come una ‘...

Edward Bulwer-Litton
L'Isola del tesoro

L'Isola del tesoro

L’isola del tesoro di Stevenson edizione integrale, appare tra i 100 libri migliori di sempre, è un romanzo per lettori di ogni età, un capolavoro della narrativa mondiale. In questa veste con una delle migliori traduzioni esistenti, Mario Picchi. E con la pianta dell’isola del 1700,1754.

Robert Louis Stevenson
Freegnacce: Pensieri il libertà

Freegnacce: Pensieri il libertà

Sinossi Che cosa succederebbe se tutti noi iniziassimo a smantellare la nostra quotidianità, e tutto quello che ci viene proposto dai media e da chi ci circonda, semplicemente armati di ironia? Molto probabilmente inizieremmo a prenderci maledettamente meno sul serio, dando il giusto peso alle cose, rivalutando le priorità della vita e, forse, sorridendo di più. “Freegnacce – ...

Serena Cendron
La vera storia di Ah Q (eNewton Classici)

La vera storia di Ah Q (eNewton Classici)

Edizione integrale Può la giustizia essere cieca come la fortuna e come la fortuna abbattersi a caso sugli esseri umani? Ah Q non è altro che un semplice operaio, perseguitato da sfortune e disgrazie e tuttavia sempre pronto ad accettare la propria sorte e a cercare il lato positivo in ogni cosa. Persino quando inspiegabilmente (ed erroneamente) si ritrova condannato a morte. Certo della ...

Lu Xun
Tre racconti e una leggenda

Tre racconti e una leggenda

“Tre racconti e una leggenda” nasce dall’incontro di due autori e dal loro comune apprezzamento verso i valori fondamentali che danno un senso alla vita di ognuno. L’amore e il rispetto verso gli altri, verso la natura e gli animali e la sete di conoscenza che permette all’essere umano di crescere come individuo e come comunità, sono gli ingredienti fondamentali di questa raccolta di racconti ...

Gianluigi Repetto
L'Altro: antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano

L'Altro: antologia AA.VV. sulle diversità del Genere Umano

Attraverso il concorso "L'Altro - antologia sulle diversità del Genere Umano", gli autori erano stati chiamati a esprimersi sulle contrapposizioni fra identità, in conflitto o meno, estendibili anche a quelle diversità in antitesi fra di loro come il terreste e l'alieno, l'Uomo e l'animale, l'Uomo e la macchina, il normale e il diversamente abile, il cristiano e il musulmano, l'uomo e la donna...

AA.VV. su BraviAutori.it
I racconti di Sebastopoli

I racconti di Sebastopoli

Ufficiale dell'esercito russo all'assedio di Sebastopoli, Tolstòj rievoca le sue esperienze personali in una serie di racconti indimenticabili: lo spirito, i sentimenti e le gesta della grande e disperata epopea della guerra di Crimea.

Lev Tolstòj
Marianna Sirca (eNewton Classici)

Marianna Sirca (eNewton Classici)

Introduzione di Anna Dolfi Edizione integrale L’universo arcaico e immobile della Serra nuorese, la durezza e l’inospitalità del clima barbaricino e un ambiente rurale e montano inconciliabilmente diviso fra padroni, servi e banditi costituiscono il paesaggio geografico e sociale in cui si svolge la storia della contrastata passione fra due personaggi – la possidente Marianna e il ...

Grazia Deledda
Armadale (eNewton Classici)

Armadale (eNewton Classici)

Traduzione di Daniela Paladini Edizione integrale L’incontro in gioventù di due lontani cugini che condividono lo stesso nome – entrambi si chiamano Allan Armadale – si conclude con l’uccisione dell’uno da parte dell’altro. In punto di morte, l’assassino confessa in una lettera la sua colpa, insieme a un importantissimo monito per il figlio, Allan. Dopo molti anni, abbandonata la casa ...

Wilkie Collins
I grandi romanzi (eNewton Classici)

I grandi romanzi (eNewton Classici)

La donna in bianco - Senza nome - Armadale - La Pietra di Luna - La donna del sogno - L’albergo stregato Edizioni integrali T.S. Eliot elogiò La Pietra di Luna , definendolo: «Il primo, il più lungo, il migliore dei romanzi d’investigazione inglesi… un genere inventato da Collins, e non da Poe». Gli ingredienti dei capolavori di Wilkie Collins, traslati in parte dal gotico, ...

Wilkie Collins
Volare

Volare

Poesia

Walter Alborghetti
Quaranta poesie (Collezione di poesia Vol. 15)

Quaranta poesie (Collezione di poesia Vol. 15)

In Yeats si riconosce ormai la maggior voce poetica di lingua inglese degli ultimi cento anni- e v'è chi è pronto ad estendere il confine temporale addirittura a trecento anni, rispettando solo la grandezza di un Shakespeare, di un Milton, di un John Donne. La sua poesia, anche al di là delle sue singolarissime qualità formali, ci rende la figura intera dell'Uomo, il suo costante tormento ...

William Butler Yeats
I grandi romanzi americani: Nuove traduzioni

I grandi romanzi americani: Nuove traduzioni

NUOVE TRADUZIONI Nove grandi capolavori in un unico eBook: - Francis Scott Fitzgerald, “Tenera è la notte” - Nathaniel Hawthorne, “La lettera scarlatta” - Henry James, “Ritratto di signora” - Jack London, “Il vagabondo delle stelle” - HP Lovecraft, “Il profeta dell'incubo” - Herman Melville, “Benito Cereno” - Edgar Allan Poe, “Le avventure di Gordon Pym” - Henry David Thoreau, “Walden...

Autori Vari
I grandi romanzi inglesi: Nuove traduzioni

I grandi romanzi inglesi: Nuove traduzioni

NUOVE TRADUZIONI Dieci grandi capolavori in un unico eBook: - Jane Austen, “Persuasione” - Charlotte Brontë, “Jane Eyre” - Emily Brontë, “Cime tempestose” - Charles Dickens, “Il circolo Pickwick” - Arthur Conan Doyle, “Uno studio in rosso” - Thomas Hardy - Tess dei d'Urberville” - David Herbert Lawrence, “L'amante di Lady Chatterley” - Robert Louis Stevenson, “L'isola del tesoro” - ...

Autori Vari
La profezia di Cittastella

La profezia di Cittastella

Novembre 1510. Piove da giorni e il Po è in procinto di allagare le terre che circondano la casupola di frate Berardo, isolandolo completamente, quando alla sua porta si presenta un cavallo sfiancato, che porta con sé un neonato. Berardo, che vive solo e conosce le virtù delle piante curative, lo accoglie e gli insegna tutto ciò che sa: gli effetti prodigiosi della medicina naturale, i segreti...

Guido Conti
Da una storia vera

Da una storia vera

L'ultimo romanzo di Delphine, nel quale aveva messo a nudo la storia della sua famiglia, è diventato un successo planetario. L'ha travolta, le ha preso ogni energia lasciandola incredula, sfinita, debole. Lasciandola letteralmente senza parole. Ormai è passato del tempo, i lettori e l'editore si aspettano da lei qualcosa e una domanda la incalza a ogni apparizione pubblica: sta scrivendo ...

Delphine de Vigan
L'effetto Susan

L'effetto Susan

Susan Svendsen è una scienziata che si occupa di fisica quantistica, suo marito Laban un compositore affermato, assieme ai loro due gemelli adolescenti sono la Great Danish Family : la famiglia danese perfetta, ambasciatori culturali dell'Unesco, un simbolo per l'intera nazione. Durante un viaggio in India, però, la fotografia meravigliosa va in frantumi. Gli Svendsen sono accusati di una ...

Peter Hoeg
Il corso dell'amore

Il corso dell'amore

«Il ritorno di Alain de Botton al genere che l’ha reso famoso… L’amore è il tema che più si adatta alla sua scrittura aforistica: questo romanzo conferma il suo talento nel fissare sulla pagina le nostre speranze e le nostre insicurezze.» The New York Times «Commovente, esilarante, provocatorio e soprattutto molto vero.» Booklist A Edimburgo, Rabih e Kirsten si cono¬scono sul lavoro...

Alain de Botton
Come Rocky Balboa

Come Rocky Balboa

Da bambino, Duccio adora i personaggi dei cartoni animati, li studia, li disegna e al cinema parrocchiale è capace di starsene seduto a guardarli per ore, sovrapponendo nuovi finali a quelli che gli scorrono davanti: ed ecco che Wile E. Coyote riesce ad acciuffare Bip Bip, e Gatto Silvestro banchetta finalmente con Titti. Ma immaginare nuovi finali diventa ben presto una necessità: quando, ...

Duccio Forzano
Padroni del Tempo

Padroni del Tempo

PRIMA LEGGE TEMPORALE Il Tempo non ammette paradossi SECONDA LEGGE TEMPORALE Il futuro è in divenire e ci è precluso TERZA LEGGE TEMPORALE Un individuo non potrà mai incontrare sé stesso Il Tempo è come un forziere che la Compagnia è decisa a difendere. Una Compagnia composta da agenti addestrati per intervenire in ogni luogo ed in ogni situazione per prevenire distorsioni e paradossi...

F.V. OTTAVIAN
I Racconti belli dell'estate

I Racconti belli dell'estate

Questa estate Cosebelle Magazine, webzine indipendente nata nel 2010, ha deciso di pubblicare la sua prima antologia di racconti, illustrazioni e fotografie. Per questo abbiamo chiesto a 10 scrittrici emergenti di raccontarci la loro estate, il tema unificante. Il risultato è questo volume che raccoglie storie vere, immaginate, parzialmente vissute. A tutto questo si aggiungono i punti di vista...

Cosebelle Magazine
Le mille e una notte

Le mille e una notte

Le mille e una notte rappresenta, senza dubbio, una delle raccolte di novelle orientali più conosciute al mondo. Di provenienza per lo più indiana e persiana, ma anche egiziana e mesopotamica le storie sono state elaborate, a partire dal X secolo, da diversi autori. Shahrazād, l'avvenente figlia del gran visir, ogni sera narra al suo novello sposo Shahrīyār, il re di Persia, un racconto ...

Aa.vv
Pensieri sulla saggezza

Pensieri sulla saggezza

L’arte di esser saggi è l’arte di capire a che cosa si può passare sopra. William James Un agile prontuario di pensieri sulla saggezza che vi accompagnerà nella vita di ogni giorno. Tante massime e frasi celebri frutto del genio di autori antichi, moderni e contemporanei: da Aristotele a Confucio, da Orazio a Pessoa, da Seneca a Pirandello. Grandi verità racchiuse nel giro di poche parole...

AA. VV.
Pensieri sull'arte della vita

Pensieri sull'arte della vita

Affrettati a vivere bene e pensa che ogni giorno è in se stesso una vita. Seneca Un agile prontuario di pensieri sull'arte della vita divisi per temi: amore, amicizia, felicità, religione e spiritualità, natura, vizi e virtù, vita e morte, potere, libertà e molto altro ancora. Un volume che raccoglie aforismi e citazioni tratti dalle opere dei più grandi autori di tutti i tempi: da ...

AA. VV.

94 95 96 97 98 99