I migliori libri di Letteratura e narrativa


Lancette

Lancette

Un giovane orologiaio appassionato di musica ed ossessionato dallo scorrere continuo del tempo si imbatte quasi per caso in una frenetica e distopica avventura che gli farà scorgere una luce nel buio della monotonia e della banalità che avvolge la sua esistenza. Insieme al suo fidato assistente di lavoro verrà catapultato in una non definita Città dove un’organizzazione di pazzi sadici è alla ...

Andrea Nanni
La vita è come un casinò. Puoi scegliere il tavolo, ma è il destino a decidere

La vita è come un casinò. Puoi scegliere il tavolo, ma è il destino a decidere

Un ragazzo come gli altri, almeno in apparenza, condizionato dalla famiglia, dall’ambiente dalle amicizie. Abile con le carte e con la pistola o, se vogliamo, abile nella cartomagia e nello sparare. Non avrebbe mai immaginato che queste doti naturali sarebbero state le artefici della sua gioventù. Era predestinato? Fato o puro caso? Fu libera scelta? E fino a che punto? Spesso la vita ti ...

Angelo Cervone
Il diavolo nella mia libreria

Il diavolo nella mia libreria

Un espediente straletterario come quello di un'eredita fatta di libri – ormai datati e risalenti alla Rivoluzione Francese - serve ad Alfredo Panzini per innescare le polveri dell'ironia contrapponendo i vecchi testi a quelli dell'oggi, il primo ventennio del '900. E' l'epoca della Grande Guerra e dei sommovimenti sociali che anticiperenno l'era fascista, e che Panzini immortala in maniera ...

Alfredo Panzini
Milanin Milanon (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Milanin Milanon (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Emilio De Marchi immaginando di scrivere a Carlo Porta esprime nella sua prosa cadenzata in dialetto milanese la malinconia per la Milano di un tempo che non c’è più e che, già alla fine dell’Ottocento, si sta trasformando in metropoli. All'interno - come in tutti i volumi Fermento - gli "Indicatori" per consentire al lettore un agevole viaggio dentro il libro.

Emilio De Marchi
Il mio nome è Aida (NARRATIVA MINERVA)

Il mio nome è Aida (NARRATIVA MINERVA)

Aida diventata madre a diciannove anni viene abbandonata dal padre del bambino. Nel 1929 è uno scandalo, per la gente che la conosce non è una situazione accettabile e i diktat sociali dell’epoca portano a una pubblica condanna. Fortunatamente lei vive in una famiglia “sgangherata” ma potente negli affetti, dove sua madre, donna forte e asciutta, “comanda” e le dà pieno sostegno insieme ai suoi...

Gabriele Biancardi
Dedicato a Sara (frammenti e ricordi di un amore tra fantasia e realtà)

Dedicato a Sara (frammenti e ricordi di un amore tra fantasia e realtà)

Una storia d'amore travagliata e romanzata, tratteggiata attraverso diversi racconti che, pur indipendenti tra loro, seguono i diversi passi logici e cronologici della vicenda. Un omaggio all'"amore della mia vita" (come dice mia moglie), ovvero al mio primo amore, ad un anno dalla sua scomparsa: la raccolta delle storie più belle e a me più care, a lei e da lei ispirate. Dedicato con affetto ...

Marco Fogliani
Asteria alla Corte del Gran Khan (Le Avventure di Asteria Vol. 2)

Asteria alla Corte del Gran Khan (Le Avventure di Asteria Vol. 2)

"Nessuno sceglie consapevolmente di servire il Tempo e l'Occasione, che sono padroni inflessibili." Asteria crede di ave trovato la pace, nella grande pianura dominata dal Khan e dai suoi cavalieri. Ma qualcosa di sinistro si aggira nellaprateria. Qualcosa che uccide gli adulti e rapisce i bambini. Qualcosa che gli uomini e le donne riuniti attorno ai fuochi degli accampamenti ...

Davide Mana
Sherlock Holmes e l'albergo stregato (Sherlockiana)

Sherlock Holmes e l'albergo stregato (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (48 pagine) - GIALLO - Sherlock Holmes in un albergo infestato da spettri! A Porlock, piccolo villaggio sulla costa, vi è un albergo decrepito. Il signor Bradson e la sua famiglia hanno di recente acquistato l'edificio e progettano di far rivivere l'albergo. Vecchie leggende, però, dicono che l'albergo è infestato da spettri! Quando ai Bradson accade qualcosa di inspiegabile, ...

Luke Benjamen Kuhns
Esistere

Esistere

Attorno a un tavolo si discute sul senso della vita, senza comunque dare per scontato che ne abbia uno.

Marco Giuseppe Michele Palermo
Dopo di te

Dopo di te

Quando finisce una storia, ne inizia un'altra. Come si fa ad andare avanti dopo aver perso chi si ama? Come si può ricostruire la propria vita, voltare pagina? Per Louisa Clark, detta Lou, come per tutti, ricominciare è molto difficile. Dopo la morte di Will Traynor, di cui si è perdutamente innamorata, si sente persa, svuotata. È passato un anno e mezzo ormai, e Lou non è più quella di ...

Jojo Moyes
Sposa per sempre: Cinque passi nella leggenda

Sposa per sempre: Cinque passi nella leggenda

Ci sono racconti che arrivano da molto lontano, che hanno attraversato il tempo e l’oceano per raggiungerci. Ci sono storie magiche che arrivano dritte al cuore. La storia di Pascualita è così, suggestiva e affascinante pur nella sua macabra drammaticità. In Messico, da quasi un secolo, un manichino tanto perfetto da sembrare in carne e ossa adorna la vetrina di un atelier di abiti da sposa, ...

Donatella Perullo
Demetrio Pianelli (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

Demetrio Pianelli (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

‘Demetrio Pianelli’ fu pubblicato a puntate tra il 1888 e il 1889 sul quotidiano milanese ‘L’Italia’ col primo titolo de ‘La bella pigotta’, successivamente in volume nel 1890. L’ambiente è quello della piccola borghesia impiegatizia milanese, impregnata di convenzioni sociali, di moralismo bigotto, di mediocrità squallida. È l'opera più importante di Emilio De Marchi, dove il protagonista ...

Emilio De Marchi
Le piramidi le ha costruite Bigfoot!: Viaggio nell'universo della pseudoscienza

Le piramidi le ha costruite Bigfoot!: Viaggio nell'universo della pseudoscienza

Ufo, cerchi nel grano, fine del mondo, santoni, spiriti e fantsmi: Claudio Casonato ci porta in viaggio nell'universo della pseudoscienza svelandone trucchi e mistificazioni.

Claudio Casonato
Le doppie vite

Le doppie vite

È una storia che racconta l’incredibile vicenda di una ragazza come le altre, con le sue passioni, le sue esperienze e i suoi progetti di vita, ma che tutto ad un tratto a causa di un brutto fatto accaduto a casa sua deve radicalmente cambiare città e prendersi la rivincita verso chi le ha tolto i suoi sogni e i suoi desideri.

Stefano Diana
Il rituale del male: Episodio 1

Il rituale del male: Episodio 1

L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone, dove il comandante Erwan Morvan deve indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare. Suo padre è un uomo potente, che ha fatto fortuna in Africa e ora manovra tra le quinte le leve della polizia francese: è quel Grégoire Morvan famoso per aver fermato il killer chiamato l’Uomo Chiodo. E adesso, mentre le vittime si ...

Jean-Christophe Grangé
Il rituale del male: Episodio 2

Il rituale del male: Episodio 2

L’aria è malvagia sull’isola di Sirling, al largo della costa bretone, dove il comandante Erwan Morvan deve indagare sull’orribile delitto di un cadetto militare. Suo padre è un uomo potente, che ha fatto fortuna in Africa e ora manovra tra le quinte le leve della polizia francese: è quel Grégoire Morvan famoso per aver fermato il killer chiamato l’Uomo Chiodo. E adesso, mentre le vittime si ...

Jean-Christophe Grangé
Dalla cucina con furore: Racconti

Dalla cucina con furore: Racconti

Un romanzo breve, che dà il titolo alla raccolta, e sette racconti. Si parte con Dalla cucina con furore, storia ambientata prima nell’artefatto mondo dei reality show sulla gastronomia che non la smettono di imperversare sui canali tv e poi, in omaggio al film più famoso di Bruce Lee, proprio in Cina. L’autore, mettendo alla berlina sia lo Chef di tutti gli chef che i finalisti aspiranti ...

Pierluigi Felli
Maschere nude Vol II

Maschere nude Vol II

Questo è il volume I di II dell'originale raccolta delle opere teatrali di Luigi Pirandello. In questo volume: Tutto per bene. Come prima meglio di prima. Sei personaggi in cerca d'autore. Enrico IV. L'uomo, la bestia e la virtù. La signora Morli Vestire gli ignudi. La vita che ti diedi. Ciascuno a suo modo. Pensaci, Giacomino! Così è (se vi pare). Sagra del...

Luigi Pirandello
La Pietra di Luna (eNewton Classici)

La Pietra di Luna (eNewton Classici)

Traduzione di Adriana Altavilla Edizione integrale Nell’estate del 1848 Rachel Verinder riceve in eredità, nel giorno del suo diciottesimo compleanno, un prezioso diamante di origine indiana, forse il più grande al mondo: la Pietra di Luna. Ma la notte della festa, mentre la casa di campagna dei Verinder è piena di ospiti, il diamante misteriosamente scompare. Chi si è impadronito della ...

Wilkie Collins
Eneide

Eneide

L'Eneide è, tra i poemi epici giunti fino a noi dall'antichità, uno dei più significativi. Composta dal poeta Virgilio tra il 31 e il 19 a.C. l'opera consta di dodici libri scritti in esametri dattilici. La narrazione prende avvio in media res, ossia ad avvenimenti in corso. La flotta troiana, guidata dal valoroso e pio Enea, dopo la sconfitta di Troia è alla ricerca di una nuova patria. Il ...

Virgilio
Due Cigni a Manhattan Vol V

Due Cigni a Manhattan Vol V

Quando il giovane Ted viene investito da una Limousine,in pieno centro a Manhattan, nessuno si accorge che sotto i jeans, la parrucca e il berretto da football, si nasconde Catherine, una ragazza dai gusti particolari... La storia prosegue insieme a voi lettori. Grazie di cuore a tutti. Nuovi capitoli.

Sandra Rotondo
La trilogia di Piazza d'Armi

La trilogia di Piazza d'Armi

Comprende tre romanzi già pubblicati separatamente: Cara, porto fuori il cane, La vita è sogno e Ritorno su Solaris, con alcuni piccoli ritocchi e integrazioni per adattarli a essere incorporati in una "trilogia". Ma che cos'è una trilogia? Qualche anno fa avrei cercato la definizione sullo Zanichelli o sulla Treccani, ma oggi tutti usano Wilkipedia, e io mi adeguo. Su Wilkipedia definizione...

Pier Giorgio Graziano
Dopo la notte

Dopo la notte

Per sfuggire ai fascisti ungheresi il piccolo Gamaliele si è affidato a Ilonka, una ragazza cattolica, voluttuosa cantante di cabaret, che lo ha nascosto e protetto dalle persecuzioni naziste. Ora è un uomo maturo, e vive a New York, sempre innamorato delle parole e delle donne: Colette, che ha sposato a Parigi, e poi Esther, selvatica e leggera, ed Ève, il suo primo amore, un sogno incastonato...

Elie Wiesel
Morire per una notte

Morire per una notte

Nessuno in tutta la città riesce a sfuggire alla verità che una mattina del 1793 appare nel golfo di Cagliari, quando la flotta francese tenta d'invadere la Sardegna. La Storia esplode in faccia alla piccola nobiltà della città alta e a una plebe che assomiglia mortalmente ai suoi capi. Inizia l'attesa paurosa dei cannoneggiamenti e l'attesa speranzosa dell'arrivo delle milizie da tutta l'Isola...

Giorgio Todde

97 98 99 100 101 102