I migliori libri di Letteratura e narrativa


Dieci e lode

Dieci e lode

Passiamo tanto tempo a inseguire sogni che ci sfuggono di mano, una felicità che non si lascia catturare. E poi capita che il meglio della vita si sveli in un attimo, magari nella magia di un incontro inatteso. Come quello tra Lorenzo e Fiamma, sorpresi da un amore che nemmeno loro, forse, credevano più possibile. Lorenzo Perego, uomo di grande fascino e cultura, insegna geografia economica in ...

Sveva Casati Modignani
Il profumo del cioccolato

Il profumo del cioccolato

Vienna, 1881. Dopo dieci anni nell’esercito austro-ungarico, il tenente August Liebeskind sta trascorrendo le vacanze nella sua città natale, deciso a godersi un po’ di libertà prima di iniziare un nuovo lavoro nella fabbrica di cioccolato dello zio. Fin da giovane, infatti, August ha sempre amato passare il tempo nelle cucine della villa di famiglia, dimostrando un talento non comune nell’...

Ewald Arenz
Il circolo della fortuna e della felicità

Il circolo della fortuna e della felicità

San Francisco, 1949. Proseguendo una tradizione cominciata nel loro paese d’origine, quattro donne cinesi appena immigrate si incontrano regolarmente per mangiare dim sum , giocare a mah-jong e condividere storie e ricordi. Unite da un passato doloroso minato da guerre e rovesciamenti di fortuna, invece di lasciarsi trascinare dalla disperazione scelgono di affrontare con coraggio e ...

Amy Tan
Pagan Tongues

Pagan Tongues

A collection of random writings, mostly in English. L’edizione è inclusiva di scritti inediti in italiano.

Rinaldo Pilla
Affari di cuore (Sherlockiana)

Affari di cuore (Sherlockiana)

RACCONTO LUNGO (25 pagine) - GIALLO - Gelosia e ricatti alla base di questa nuova avventura per Sherlock Holmes Nell'autunno del 1886, il dottor Watson chiede l'aiuto di Holmes in una questione di famiglia molto delicata: il nipote del dottore, Christopher Watson, ha da poco annunciato l'intenzione di sposare la signora Virginia Aston-Cowper, una vedova molto abbiente con un passato ...

Mark Mower
In tribunale: La saga dei Forsyte vol. 2 (Aurora)

In tribunale: La saga dei Forsyte vol. 2 (Aurora)

Londra 1899. Un secolo è al tramonto, così come la generazione dei patriarchi dei Forsyte. Tocca alla seconda generazione portare avanti il nome e il prestigio della famiglia: a Soames, che dodici anni dopo la separazione dalla moglie Irene sente tornare forte quell’istinto di proprietà che già una volta lo ha portato vicino alla rovina; e a Jolyon il giovane, che è diventato ...

John Galsworthy
Cinematografo cerebrale

Cinematografo cerebrale

Apparsi sull’Illustrazione Italiana tra il 1906 e la fine del 1907, i 4 bozzetti umoristici-letterari qui riuniti – Cinematografo cerebrale, Complimenti e convenevoli, La faccia, fra due mosche – gettano una luce sorprendente sull’opera di Edmondo De Amicis (1846-1908), per troppo tempo identificata con il popolare Cuore.

De Amicis Edmondo
F. Dostoevskij. Le notti bianche: La vita, i sentimenti, l’amore, i sogni romantici e le disillusioni di due giovani, nelle notti luminose di un’estate in San Pietroburgo. (RLI CLASSICI)

F. Dostoevskij. Le notti bianche: La vita, i sentimenti, l’amore, i sogni romantici e le disillusioni di due giovani, nelle notti luminose di un’estate in San Pietroburgo. (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. La vita, i sentimenti, l’amore, i sogni romantici e le disillusioni di due giovani, nelle notti luminose di un’estate in San Pietroburgo.

Fedor Dostoevskij
Il banchetto di nozze e altri sapori

Il banchetto di nozze e altri sapori

C'è un incontro quotidiano che scandisce e rende più bella la nostra vita, che ci sa sorprendere creando connessioni inattese e meravigliose. L'incontro con il cibo. E anche il destino del protagonista di questo libro è intrecciato con le pietanze "saporitòse" di cui si nutre, dalla nascita in Calabria alla maturità nel Nord. Il cibo è identità e qui diventa motore del racconto: un'...

Carmine Abate
Seguimi nel buio

Seguimi nel buio

Valerio ha solo tredici anni e un peso enorme sulle giovani spalle. Autistico, così lo hanno definito. Una condanna per lui, e per sua madre, che lo ama con forza e disperazione ma che non riesce a entrare nel suo mondo, a instaurare una comunicazione né con lui, né con chi lo cura, medici aridi e capaci solo di incasellare i pazienti. Quando nella loro vita arriva la neuropsichiatra infantile ...

Simonetta Santamaria
Il canto di Natale: Una storia natalizia di fantasmi

Il canto di Natale: Una storia natalizia di fantasmi

È il più famoso tra i racconti natalizi scritti da Dickens. Una storia che ha avuto la capacità di attingere all’immaginario popolare e a sua volta plasmarlo con forza. Per esempio, il disneiano Paperon de’ Paperoni in inglese si chiama Scrooge McDuck, come l’“avaro cattivo e senza cuore” di questo racconto. Scrooge è talmente arido da rifiutare anche il calore del Natale, per lui solo una ...

Charles Dickens
Prima di perderti (Einaudi. Stile libero big)

Prima di perderti (Einaudi. Stile libero big)

Giuseppe si è ucciso gettandosi dal balcone. C'era da aspettarselo da un frustrato, uno che, dopo le utopie giovanili, si era adagiato a vivere all'ombra del suo ambiente, pur di goderne i privilegi. Cosí almeno la pensa Fausto, il figlio. Un trentenne brillante e di successo, che disprezza lo stile di vita della propria famiglia. Fausto decide di disperdere le ceneri del padre alla ...

Tommaso Giagni
Gli occhi del serpente

Gli occhi del serpente

Parigi, Villiers - Inverno 1951 "Marion Carlyle guardò la valigia e ripercorse la sua vita fino a quel momento. Quella valigia le avrebbe cambiato la vita... mosse lo sguardo dal vecchio specchio polveroso dove aveva visto il suo corpo ben troppe volte come merce preziosa alla mercè dei clienti, fino alle tinte color pastello dei tetti di Parigi. Sognava di volare, e questa volta l'avrebbe ...

Andrea Mosti
Teatro (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 11)

Teatro (Einaudi tascabili. Biblioteca Vol. 11)

Le prime rappresentazioni delle opere di Harold Pinter furono letteralmente stroncate da quasi tutta la critica. Si scrisse che era un autore eccentrico, inaccettabile, incomprensibile, che non aveva nulla da dire. Oggi è forse l'autore vivente piú rappresentato al mondo, ma come lui stesso tiene a sottolineare: «Adesso sono diventato comprensibile, accettabile, eppure le mie commedie sono ...

Harold Pinter
L'uomo che fu Giovedì (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

L'uomo che fu Giovedì (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)

I membri di una setta anarchica hanno fatto una scelta bizzarra decidendo di assumere per maggior sicurezza i nomi dei giorni della settimana, e quando il protagonista di questa storia, Gabril Syme, sceglie di entrare a farne parte, gli viene assegnato il nome di Giovedì. Ma chi c'è dietro il Grande Consiglio Anarchico e chi è a capo di Scotland Yard? Chi è l'alleato e chi è il nemico? In una ...

Gilbert Keith Chesterton
Un ritratto dell'artista da giovane

Un ritratto dell'artista da giovane

"Un ritratto dell’artista da giovane" fu scritto a Trieste nel 1914 e pubblicato nel 1916 negli Stati Uniti, nell’anno della Easter Rising, la sanguinosa insurrezione di Dublino. Noto in Italia e Francia anche con il titolo "Dedalus", è un romanzo semiautobiografico in cui si descrivono gli anni formativi della vita di Stephen Dedalus, l’alter ego di Joyce. L’autore narra il risveglio ...

James Joyce
La danza dei demoni

La danza dei demoni

Dopo il successo di L’uomo che vendeva diamanti , il secondo romanzo di Esther Kreitman Singer, sorella dei più celebri Israel J. e Isaac B. « Con Esther Kreitman Singer ogni cosa è illuminata, ogni cosa palpita, spinge a immergersi nella trama tra storie individuali e la più complessa tessitura della storia ». Susanna Nirenstein, la Repubblica « Esther Kreitman era la maggiore dei tre...

Esther Kreitman Singer
Storie di un tempo lieve: Breve raccolta di racconti fantastici

Storie di un tempo lieve: Breve raccolta di racconti fantastici

Chi lo direbbe che Daniele Boscati è un autore esordiente. Con prosa nitida, precisa nei particolari, questi racconti brevi si fanno notare per leggerezza e freschezza. C’è la lettura di Calvino, Edgar Allan Poe, Lovecraft, Buzzati, delle novelle dei più famosi scrittori italiani, dietro la stesura del volume “Storie di un tempo lieve”. Scrittore fantastico dalle molteplici soluzioni, Daniele...

Daniele Boscati
Olanda

Olanda

«In Olanda le terre sorgono, spariscono e riappaiono, a somiglianza dei regni delle novelle arabe, al tocco delle verghe dei maghi». Così De Amicis descrive i Paesi Bassi in un volume ricco di diverse scene e scenette – una specie di “cartoline illustrate” – che rendono la lettura scorrevole e piacevole, anche a quasi 150 anni di distanza, rivelandoci luoghi che si possono ancora oggi visitare ...

De Amicis Edmondo
La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

La cattedrale del mare e Gli eredi della terra

IL VOLUME RACCOGLIE LA CATTEDRALE DEL MARE E IL SUO SEGUITO GLI EREDI DELLA TERRA Pensare alla Cattedrale del mare per me è come ascoltare una di quelle vecchie canzoni che hanno fatto da sottofondo ai momenti cardine della mia vita: un primo amore, magari un’amara delusione, feste, conversazioni, amici, un successo, sofferenze, non poche, ma anche gioie, speranze e desideri. Mille ...

Ildefonso Falcones
Mattinate napoletane

Mattinate napoletane

"Mattinate napoletane" è tra le migliori opere di Di Giacomo: il colore e un tenero strazio sentimentale predominano in una scrittura impressionistica e pervasa di malinconia. Salvatore Di Giacomo (Napoli, 12 marzo 1860 – Napoli, 5 aprile 1934) è stato un poeta, drammaturgo e saggista italiano.

Salvatore Di Giacomo
L'orgoglio del maresciallo (Delos Crime)

L'orgoglio del maresciallo (Delos Crime)

RACCONTO LUNGO (37 pagine) - THRILLER - Da qualche tempo era la signora Aurora che riusciva a imporre l'ultima parola nelle sempre più frequenti discussioni col marito. E quella mattina l'ultima parola era stata "Viagra". - Il racconto vincitore del premio Giallo Pistoia 2016.  Cotella Mario. Settant'anni, vedovo da dieci. Lo hanno colpito alla testa, di spalle, mentre sedeva comodo in ...

Samuele Nava
Non so chi sei, ma io sono qui

Non so chi sei, ma io sono qui

Simon ha diciassette anni e un amore segreto per Blu, un ragazzo conosciuto on line con cui intrattiene un'intensa, tenera corrispondenza. Il loro rapporto è al sicuro finché un'email non finisce nelle mani sbagliate: quelle di Martin, il bullo della scuola, che ora minaccia di rivelare a tutti lo scoop dell'anno… a meno che Simon non l'aiuti a conquistare Abby, la ragazza di cui è innamorato ...

Becky Albertalli
Racconti

Racconti

“Durante tutta una giornata d'autunno, giornata fuligginosa, fosca e muta, in cui le nuvole pesavano, grosse e basse nel cielo, avevo traversato, solo e a cavallo, una vasta distesa di paese singolarmente lugubre, e finalmente, quando s'appressavano le ombre della sera, mi trovai in vista della malinconica casa Usher.” Proponiamo qui con piacere una raccolta di racconti del grande Edgar Allan ...

Edgar Allan Poe

90 91 92 93 94 95