I migliori libri di Letteratura e narrativa

I predatori (Dream Force)
RACCONTO (21 pagine) - SPIONAGGIO - Non c'è riposo per Jack Rinaldi, neanche tra le braccia di una pornostar... Jack Rinaldi è di nuovo in azione. Questa volta dovrà interrompere un meritato periodo di relax a Nassau per aiutare Terah Wayne, un'ex pornostar che vuole ritrovare sua sorella scomparsa nello Yucatan, in Messico. Ma ben presto è chiaro che qualcuno sta dando la caccia anche a Terah...
Gianluca Ricozzi
Edda
Composta nella prima metà del XII secolo, l’Edda di Snorri costituisce uno dei principali monumenti della letteratura islandese medioevale e della tradizione della poesia scaldica. Testo fondamentale per la conoscenza del patrimonio mitologico nordico e del credo religioso della Scandinavia pagana, nonché delle interazioni e tensioni tra paganesimo e cristianesimo, è un’opera sorprendente in ...
Snorri Sturluson
Leggende del mare ed altre storie
Maria Savi-Lopez (Napoli, 1846 – 1940) è stata una musicista, poetessa ed insegnante italiana, ma soprattutto studiosa di folklore e di leggende e tradizioni popolari. La presente opera contiene: - Leggende del mare; - Leggende delle Alpi; - Le donne italiane nel '300; - Nani e folletti.
Maria Savi Lopez
I romanzi
SETTE ROMANZI DI SIMONETTA AGNELLO HORNBY In un unico eBook, tutti i romanzi che Simonetta Agnello Hornby ha scritto prima di “Caffè amaro”. Un'occasione unica per scoprire la straordinaria voce dell’autrice di cui Andrea Camilleri ha detto: “L'energia vitale di Simonetta Agnello Hornby è un tutt'uno con l'energia trascinante della sua scrittura.” – La Mennulara – La zia marchesa – ...
Simonetta Agnello Hornby
Vita di un perdigiorno (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
‘Vita di un perdigiorno’ è uno dei capolavori del romanticismo tedesco. Il protagonista è un ragazzo che una mattina di primavera decide di partire all’avventura accompagnato soltanto dal suo violino. Vivrà mille avventure: incontrerà dame, dormirà in castelli, si addentrerà in boschi e villaggi fino ad arrivare a Roma, dove si perderà nel fascino della città oggetto di tanti suoi sogni. Ma ...
Joseph Freiherr von Eichendorff
C'è un sole che si muore: Racconti gialli e neri da Napoli e dintorni (Gli Antidoti)
Napoli - con i suoi vicoli, i suoi sotterranei, i suoi leggendari ed esoterici misteri; e gli psicopatici naïf, i killer della camorra, i piccoli e grandi addetti all’illecito - è una città che sembra mostrare il suo volto più nero anche in pieno giorno. Col caldo, poi, la gente impazzisce, e allora anche la circostanza più banale e fortuita può diventare teatro per un vero e proprio ...
Paolo Calabrò
Spagna
Pubblicato a puntate su “La Nazione”, Spagna è un reportage di viaggio, che ebbe un enorme successo all’epoca, tanto da vantare traduzioni in inglese, francese e spagnolo. Riporta capitoli su Barcellona, Saragozza, Burgos, Valladolid, Madrid, Toledo, Cordoba, Siviglia, Cadice, Malaga, Valencia. Il volume è ricco di diverse scene e scenette – una specie di “cartoline illustrate” – che rendono la...
De Amicis Edmondo
I romanzi di Gabriele D'Annunzio (Fogli volanti)
Questo libro raccoglie, in ordine cronologico, i romanzi scritti da Gabriele D'Annunzio nell'arco di tempo che va dal 1889 (l'anno di pubblicazione de Il piacere) al 1916 (La Leda senza il cigno), con l'unica eccezione de Il fuoco. Ecco i titoli: Il piacere, Giovanni Episcopo, L’innocente, Napoli, Il trionfo della morte, Le vergini delle rocce, Forse che sì, forse che no e La Leda senza cigno (...
Gabriele D'Annunzio
Il vampiro
L’incontro tra Aubrey, un giovane e ricco gentiluomo inglese, impregnato di ideali di purezza e onore, e Lord Ruthven, un aristocratico dallo sguardo magnetico e dal carisma indiscusso, sembra sancire l'inizio di una reciproca amicizia. I due intraprendono così un viaggio che doveva avere la Grecia come meta finale. Ma già a Roma, il comportamento dissoluto del compagno, induce Aubrey a ...
John William Polidori
Il Progetto Prometeo: Un'avventura di John Poe (Le avventure di John Poe Vol. 2)
John Poe, un giornalista americano in vacanza a Roma, viene coinvolto in un complotto internazionale che lo vedrà protagonista assieme ad una affascinante archeologa, per svelare chi si cela dietro i furti di alcuni importanti antichi reperti ed il rapimento del padre della studiosa. Sino ad arrivare al climax, ossia la scoperta dell'esistenza di inaspettate armi di distruzione di massa ...
Unky
Racconti di ghiaccio e roccia (Versante Est)
ROMANZO BREVE (91 pagine) - NARRATIVA - Venti brevi racconti per capire perché, nonostante le difficoltà, il dolore e la morte, ogni alpinista punterà sempre all'euforia della cima. Che cosa accade quando bellezza e morte, coraggio e paura, nostalgia e speranza si intrecciano nella danza della vita? I racconti di Stefano Sala, ispirati a storie reali, sono legati tra loro da un evidente filo ...
Stefano Sala
Maremma amara (History Crime)
RACCONTO LUNGO (40 pagine) - STORICO - Grosseto, marzo 1931. Italo Balbo si trova in Maremma per affari. La scoperta di malversazioni nei conti del Consorzio di Bonifica e la morte del suo direttore, avvenuta nell'esplosione del ponte sul canale San Rocco, lo coinvolgono in una vicenda assai scottante. Avvalendosi della preziosa collaborazione del maresciallo Ugo Frascasecca, Balbo riuscirà a ...
Giorgio Simoni
La testa sul tuo petto. Sulle tracce di san Giovanni
“Gli sono stati dati molti anni in dono. Una lunga vita gli era stata predetta da quell’uomo strano, che aveva seguito e aveva imparato a vedere come il Messia. Aveva appoggiato la testa al suo petto. Lo aveva visto gridare sulla croce, aveva avuto in consegna sua madre. E aveva ripiegato i lini dentro al sepolcro vuoto. La figura di Giovanni, il discepolo amato, è qui raccontata senza pudore ...
Mazzoni Eleonora
Carroll. Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie, Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto ... assurdità e di nonsensi. (LeggereGiovane)
Sognando di seguire un coniglio bianco, Alice cade letteralmente in un mondo sotterraneo fatto di paradossi, di assurdità e di nonsensi. Nella sua caccia al coniglio le accadono le più improbabili disavventure.
Lewis Carroll
Monaco d'autore
Monaco di Baviera è una delle città più ricche e affascinanti del Centro Europa, con un passato che alterna luci e ombre e un presente in cui convivono tradizione e innovazione: una metropoli dalle mille sfaccettature, che è allo stesso tempo uno dei più efficienti motori della produzione mondiale e un punto d’attrazione per gente proveniente da tutto il mondo.Dodici scrittori italiani, di cui ...

Bel Ami: Ediz. integrale con note digitali (Grandi classici)
Edizione con NOTE digitali. Georges Duroy, reduce della guerra in Algeria, si trasferisce a Parigi, dove trova impiego alle ferrovie, qui trova un suo vecchio commilitone, Charles Forestier, caporedattore politico de La Vie Française che gli propone di far parte della redazione. Dopo le prime difficoltà Duroy si fa notare come ottimo reporter, appoggiato anche dalla moglie di Forestier, ...
Guy de Maupassant
Over60 - Women
Per secoli la vecchiaia ha significato per le donne l’invisibilità, la perdita dell’unico dubbio potere che veniva loro accordato, quello della bellezza, definita sempre ovviamente in funzione dello sguardo maschile. Per le donne che amano le donne l’invisibilità, in tutte le età della vita, è stata fino a pochi decenni fa la norma, pena la condanna sociale. Cosa è cambiato, in quest’epoca di ...
Eleonora Pinzuti
La Fille aux yeux d'or. La ragazza dagli occhi d'oro. (Einaudi tascabili.Serie bilingue Vol. 134)
La ragazza dagli occhi d'oro è, tra le "scene della vita parigina" di Honorè de Balzac, una delle piú misteriose e suggestive. Sullo sfondo della Parigi del 1815, assistiamo all'incontro di due creature d'eccezione: l'aristocratico de Marsay, abituato a piegare gli altri ad ogni proprio capriccio, e la splendida Paquita Valdès, la creola dagli occhi d'oro e dall'esotico incanto.
Honoré de Balzac
All'ultimo momento: Antologia dei racconti finalisti
[...] non c'è miglior coraggio di quello dimostrato da coloro che che, nonostante tutte le difficoltà, tentano, provano e tentano ancora, pur rimanendo fedeli alla realtà e consapevoli anche delle possibili limitazioni date da una struttura che aiuta molto poco a realizzare sogni e speranze. Dunque, non smettete mai di credere nella possibilità di costruire il vostro futuro, anche con ...

Guardami negli occhi... e altri racconti neri
Ricordi traumatici, forti emozioni, viaggi imprevedibili, antichi mestieri, scelte che cambiano la vita. "Guardami negli occhi", un’antologia di racconti noir. Racconti di come la vita quotidiana a volte possa essere tanto imprevedibile e sconcertante da sembrare un sogno (o un incubo) da cui vorremmo, ma non possiamo, svegliarci. Racconti che mostrano tramite episodi, persone, immagini ed ...
Manuela Raciti
Libera concorrenza
Il commissario Théodore Daquin, detective omosessuale e sorprendentemente romantico, colto, allergico al potere e alle gerarchie, con un passato drammatico, appassionato di rugby e di jazz, ha un fiuto particolare per gli intrighi finanziari. Difficilmente gli sfuggono le corrotte macchinazioni del capitalismo, come in questo caso. Il racconto 'Libera concorrenza' (28 pagine) di Dominique ...
Dominique Manotti
Martin Eden
“‘Martin Eden’ è davvero uno di quei libri che andrebbero letti più volte nel corso degli anni, uno di quei libri sfaccettati, dalle tante stratificazioni: strati e facce che vi si svelano in momenti diversi, da angolature diverse. È un ‘romanzo di formazione’, non c’è dubbio, ma anche una piccola ‘opera-mondo’, un romanzo che abbraccia, rappresenta e restituisce un’epoca, una società, uno ...
Jack London
Il fiume (I coralli)
Tutto ha inizio da una scena che è come un pugno: padre e figlio camminano sugli argini di un fiume, il bambino cade in acqua, il padre resta paralizzato a guardarlo sparire. È uno sconosciuto a buttarsi per salvarlo, poi si dilegua nel nulla. Quell'uomo va ritrovato, dice il bambino. Il padre vorrebbe solo dimenticare quanto è successo, ma è in gioco il senso di tutto... Occorre ...
Marco Lodoli
Prada Journal. Luci, Ombre e Miraggi: III Edizione
“Luci, ombre e miraggi. Non sempre cose e persone sono come le vediamo.” È questo il tema della terza edizione di Prada Journal – il concorso letterario internazionale istituito da Prada e Giangiacomo Feltrinelli Editore – su cui gli aspiranti scrittori sono stati invitati a partecipare. Nella sua nuova edizione, oltre duemila scrittori da tutto il mondo hanno raccolto la sfida. Kei ...
Autori Vari