I migliori libri di Letteratura e narrativa


Piacere e dolore sulle passioni (Lezioni d'amore)

Piacere e dolore sulle passioni (Lezioni d'amore)

Nel suo Saggio sull’intelletto umano, il filosofo inglese John Locke così descrive il concetto di libertà: “la libertà consiste nel potere di agire o astenersi dall’azione, e in questo soltanto”. E se le passioni sono come uragani che ci travolgono, un disagio e una sete che muovono le nostre azioni, tutto sta nel sapere sfuggirgli: utilizzando la ragione per capire qual sia il bene maggiore a ...

John Locke
L'ospite

L'ospite

Chi è l'ospite? Presentato via via come tartaruga, come anemone marino, come gatto di casa, in certi momenti è una divinità: nostrana o esotica. D'altronde l'ospite ha un nome umano e alla fine della storia è detto di lui che «si ricorda della sua giovinezza». Dove è capitato l'ospite? Appunto presso chi ha visto in lui una bestiola da curare, ma anche un portatore di salvezza: e non per ...

Lalla Romano
Il Decameroncino

Il Decameroncino

Il Decameroncino fu edito a Catania, da Giannotta, nel 1901. Modello è, ovviamente, l’opera maggiore del Boccaccio, della quale il libro ripete anche l’articolazione interna con la suddivisione in 10 giornate ed una conclusione. Il testo è ambientato nel salotto aristocratico della baronessa Lanari, dove il dottor Maggioli racconta undici novelle di argomenti vari, rivolgendosi ad interlocutori...

Capuana Luigi
I racconti

I racconti

Una giovanile fuga d’amore, progettata nella penombra di una chiesa e poi cancellata dalla luce, vietata dalla visione della realtà; una borghese festa in famiglia, dominata dal ricordo di uno scomparso, un funzionario imperial-regio; una vacanza sul Baltico in cui, più che il paesaggio, si disegna un clima interiore; uno sguardo, ironico e patetico insieme, agli uffici dove è ancora all’opera...

Rainer Maria Rilke
Morsi alla luna

Morsi alla luna

Narra una leggenda dei misteriosi 'varcolaci'. Chi sono? O meglio, cosa sono? Non sempre il morso letale è quello di un lupo e non sempre un morso è letale. E' solo una questione di scambio. E di conoscenza. Un misterioso uomo giunge in un paese senza nome dove ognuno ha il suo dolore da lenire. Una giovane donna, un bambino discolo e un mendicante senza futuro. Ma il dolore più grande lo cela...

Barbara Risoli
La morte non è cosa per ragazzine (Le indagini di Flavia de Luce)

La morte non è cosa per ragazzine (Le indagini di Flavia de Luce)

Un banale guasto al furgone costringe il più grande burattinaio inglese, Rupert Porson a fermarsi per qualche giorno a Bishop’s Lacey, l’immaginario paesino inglese negli anni Cinquanta scenario delle avventure di Flavia de Luce. Quale migliore occasione per uno spettacolo di marionette? Ma mentre «Il fagiolo magico» sta per concludersi fra gli entusiasmi del pubblico, ecco abbattersi sulla ...

Alan Bradley
Epigrammi d'amore (Lezioni d'amore)

Epigrammi d'amore (Lezioni d'amore)

Il bacio è certo un’invenzione antica: le prime fonti letterarie a parlarne sono testi indiani del 1500 a.C, ma la tendenza a baciarsi sembra essere innata e universale. A giudicare dalla quantità di poesie a esso dedicate, il poeta latino Marziale (40 d.C.-104 d.C.) sembra esserne stato un vero esperto. Nei suoi Epigrammi, di cui qui si raccoglie una selezione, non ci sono solo baci teneri e ...

Marziale
TRIA ORA (DIAPASON Vol. 2)

TRIA ORA (DIAPASON Vol. 2)

Due ragazzi ed una notte insonne. Due caratteri e due storie che si intrecciano in una sola amicizia. La ricerca ostinata di un segreto celato da un antico borgo di montagna detto "paese delle streghe", Triora. Una storia che si cala fin sottoterra, nel cuore pulsante della roccia, dove essa, viva testimone del passato, riposa e dove strane e potenti presenze sono sintomi di un'arcana ...

GIANMARCO PARODI
Il potere del sangue (History Crime)

Il potere del sangue (History Crime)

RACCONTO LUNGO (38 pagine) - STORICO - Peroscia, 1376. Quando un bimbo cristiano viene massacrato, un frate zelante punta il dito contro gli omicidi rituali delle Pasque ebraiche. Ma Giovanni Galeotto, Capitano di giustizia, decide di indagare. Ẻ il 1376 e nella città di Peroscia un bambino di due anni viene brutalmente ucciso. Del crimine sono accusati alcuni giudei che vivono da tempo nel ...

Maria Cristina Grella
La cartolina di Gramsci: A Mosca, tra politica e amori, 1922-1924

La cartolina di Gramsci: A Mosca, tra politica e amori, 1922-1924

«“Prendetelo, prendetelo, è un controrivoluzionario”. Gridando, una donna magra e scarmigliata con braccia lunghissime tenta di fermare un letto, che ridendo fugge a gambe levate. È l’una di notte del 16 ottobre 1922, e Antonio Gramsci, nella stanza di un albergo russo in compagnia di Iulca Schucht, traccia bizzarri schizzi con fumetti umoristici e versetti satirici su una cartolina postale ...

Noemi Ghetti
Il club degli idoli (Future Fiction Vol. 39)

Il club degli idoli (Future Fiction Vol. 39)

Questa antologia di racconti di Pat Cadigan – unanimemente riconosciuta come la regina del cyberpunk – offre tre storie molto diverse da loro che spaziano dai tempi d’oro del movimento cyberpunk, con “Il club degli idoli” (candidato al Nebula e vincitore del SF Chronicle 1987) fino alla piena maturità dell’autrice con “La ragazza che si fece sushi” (vincitore dei premi Hugo e Locus 2013) e “...

Pat Cadigan
I predoni del Sahara

I predoni del Sahara

I predoni del Sahara è un romanzo d'avventura, pubblicato per la prima volta nel 1903. L'opera racconta dell'ardita attraversata del deserto del Sahara a dorso di cammello. Un'improbabile comitiva, tra cui spicca il giovane signore di Sartena, sfiderà la fame, la sete, il sole implacabile nonché le famigerate tempeste di sabbia. Un paesaggio mozzafiato, descritto con la consueta maestria dalla ...

Emilio Salgari
Il Corvo (Illustrated)

Il Corvo (Illustrated)

Il Corvo ed altre poesie è una raccolta di poesie scritte da Edgar Allan Poe nel 1845. La poesia principale dell'opera è intitolata appunto Il corvo. Fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famoso per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante (che dice solo “Mai Più”) a un amante turbato, ...

Edgar Allan Poe
Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore)

Metamorfosi d'amore (Lezioni d'amore)

L’amore è mutamento, movimento, metamorfosi: ben lo sapeva Ovidio, che si definiva “cantore di teneri amori”. Che metta in scena nelle sue Metamorfosi Eco e Narciso, Arianna e Teseo, Orfeo ed Euridice o Dafne e Apollo, il motore della trasformazione è sempre amore, ovvero il desiderio di colmare una distanza. “Un continuo incalzare di desideri”, come ha scritto Italo Calvino: il poeta compone, ...

Ovidio
The Tower (The Tube Exposed)

The Tower (The Tube Exposed)

ROMANZO BREVE (66 pagine) - ZOMBIE - Quando il mondo finisce, spazzato via dal Morbo, bisogna decidere che cosa si vuole fare della propria vita: difenderla a tutti i costi o abbandonarla al suo destino? Dopo che è scoppiato il Morbo e gli infetti si sono diffusi ovunque, il protagonista del racconto, che vive su Marshall Isle, un'isola poco lontana dal continente, si arrocca in quella che era...

John M. Light
Dopo il Grande Disastro

Dopo il Grande Disastro

Antologia di racconti tra il fantasy, la fantascienza e l'umorismo, ambientati in un epoca post-apocalittica in cui i continenti si sono riuniti insieme e sono ricomparsi maghi, streghe, satiri e troll, ma anche inquisitori e culti oscuri.

To self or not to self (Futuro Presente)

To self or not to self (Futuro Presente)

RACCONTO LUNGO (28 pagine) - FANTASCIENZA - #selfie #veryprofessional #imthebest #futuropresente #gasatoabbestia #nowimtheboss #toselfornottoself #imalone Luca è un giovane e rampante cronista di guerra con un portfolio di reportage a colpi di selfie e hashtag. Ingaggiato dalla prestigiosa "Virtual People", il suo primo incarico sarà gettarsi in una guerriglia urbana a Lissone scatenata dalle ...

Alessandro Forlani
Il morso dell'entropia (Robotica)

Il morso dell'entropia (Robotica)

RACCONTO LUNGO (54 pagine) - FANTASCIENZA - Qual è la natura del tempo? Esiste davvero la consequenzialità, o è solo un'illusione che abbiamo creato per dare un senso alle nostre limitate percezioni? La casualità è solo un'illusione. La nozione che esiste una serie di eventi consecutivi non è altro che una frode. Imponiamo una forma alle nostre vite, parliamo della freccia del tempo, diciamo ...

Robert Silverberg
Il ladro di ricordi

Il ladro di ricordi

A tutti noi succede a volte di parlare con un fratello di un ricordo d’infanzia e d’improvviso lui ci dice, ma non sei stato tu quello che ha fatto questo, sono stato io. E questo sembra normale. Ma, di cosa ci ricordiamo quando ricordiamo? Gli studi scientifici dicono che in meno di ventiquattro ore abbiamo già cambiato il ricordo di quello che è successo. Magari i nostri ricordi non sempre ...

Mois Benarroch
I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

I segreti di Ustica: Il racconto di una strage

Il 27 giugno 1980 l’aereo di linea DC-9 della compagnia italiana Itavia, decollato dall’aeroporto di Bologna e diretto a Palermo, cadde e fu inghiottito dalle acque intorno all’isola di Ustica. Persero la vita 81 persone. Diverse le ipotesi del disastro aereo, tanti gli anni di silenzio, molte, moltissime le parole spese a sostenere una tesi o a confutarne un’altra. Sono passati trentacinque ...

Carlo Mazzei
Verdi colline d'Africa (nuova edizione)

Verdi colline d'Africa (nuova edizione)

Oak Park, Illinois, 1899 - Ketchum, Idaho, 1961. Premio Nobel nel 1954, raggiunse la fama nel 1926 con Fiesta . Fra le sue opere: Addio alle armi (1929), Per chi suona la campana (1940), Di là dal fiume e tra gli alberi (1950), Il vecchio e il mare (1952).

Ernest Hemingway
Un Taglio Veloce

Un Taglio Veloce

Un racconto breve tratto dalla narrativa di genere poliziesco di TED BRAUN che ha per protagonista l'ispettore Boriani che, nel micro universo dell'ambiente poliziesco, s'intrecciano vita privata e lavoro accompagnate dallo stress quotidiano della vita di tutti i giorni non priva di preoccupazioni a tuttotondo. In questo racconto breve, anche la vita privata del protagonista è inesorabilmente ...

TED BRAUN Scrittore.
America

America

La tragicomica storia di un ragazzo di Praga che, costretto a emigrare negli Stati Uniti, viene catapultato da una città a misura d'uomo in un mondo caotico dominato dalle rigide norme dell'automazione. Il capolavoro postumo di Kafka (1883-1924) pubblicato incompiuto nel 1927.

Franz Kafka
Giacomo Casanova - Il codice San Marco I (History Crime)

Giacomo Casanova - Il codice San Marco I (History Crime)

ROMANZO BREVE (59 pagine) - STORICO - Casanova contro Valmont (il cinico seduttore de "Le relazioni pericolose") in una gara all'ultima conquista amorosa, sullo sfondo di un'indagine complessa e misteriosa. Venezia, 1754. Casanova, affiancato dal fedele Le Duc, viene mandato dall'Avogadore Zaguri a occuparsi del caso di un uomo trovato morto in un canale. Sembra trattarsi di un semplice ...

Daniele Pisani

87 88 89 90 91 92