I migliori libri di Letteratura e narrativa


Un americano alla corte di re Artù

Un americano alla corte di re Artù

Un americano alla corte di re Artù racconta la storia di Hank Morgan – il più yankee degli yankees: nato ad Hartford, nello Stato del Connecticut – il quale si ritrova inspiegabilmente catapultato nella mitica Camelot, sotto il regno del leggendario re britannico Artù. Hank, uomo dotato di grande abilità manuale e buone conoscenze scientifiche, spirito libero e anticlericale, non prova alcuna ...

Mark Twain
La notte in cui ci siamo ascoltati

La notte in cui ci siamo ascoltati

«Quante volte nella vita accadono cose che non ti aspetti, cose che nemmeno desideri che accadano. E accadde… E mi sentii fortunato e sfortunato al tempo stesso. Avevo sbagliato valigia e, visto il contenuto, non c’era alcun dubbio sul proprietario… David. Era la sua valigia. E a quel punto feci una pazzia, tirai fuori dalla valigia i suoi indumenti e, piano piano, senza sapere perché, iniziai ...

Albert Espinosa
La letteratura pulp in Italia

La letteratura pulp in Italia

L’analisi del fenomeno della letteratura pulp in Italia, il significato della parola, gli autori ed i libri più importanti, gli interventi della critica su questo nuovo caso letterario-mediatico

Sabina Donato
Senilità e Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

Senilità e Corto viaggio sentimentale (eNewton Classici)

A cura di Mario Lunetta Edizioni integrali Senilità è il secondo romanzo di Svevo, che segue Una vita e precede La coscienza di Zeno . Pubblicato per la prima volta nel 1898 con scarso successo, fu salutato come un capolavoro nel 1927, dopo che Joyce ebbe dichiarato pubblicamente il suo grande apprezzamento per questo libro. È la storia, in una Trieste allietata dai clamori del ...

Italo Svevo
Un nano senza nome

Un nano senza nome

Dopo essere stato maledetto da un'ascia demoniaca e posseduto da un'inestinguibile sete di sangue, il nano senza nome deve entrare nelle terre degli incubi per salvare la sua gente. Questo racconto è un BRANO tratto dalla nuova serie LEGENDS OF THE NAMELESS DWARF:  1. Carnifex  2. Geas of the Black Axe  3. Revenge of the Lich  4. Return of the Dwarf Lords  Un nano senza nome fu pubblicato...

D.P. Prior
Alla deriva

Alla deriva

Sena Morgan si è appena imbarcata per un viaggio fantastico - una crociera in Alaska - ma non giungerà mai a destinazione. L'impulso elettromagnetico scatenato da un gruppo di terroristi distrugge i generatori e il sistema di comunicazione della nave, scatenando inoltre un incendio a bordo. Migliaia di passeggeri si ritrovano alla deriva nelle acque gelide del nord del Pacifico. Proprio quando ...

Ellisa Barr
140 Caratteri: Aforismi

140 Caratteri: Aforismi

Il libro è la raccolta completa degli aforismi dell'autore. Il limite di 140 caratteri adottato è quello affermatosi con “Twitter”, ma gli aforismi qui presentati sono assolutamente inediti. La pretesa del libro è riuscire a dire tutto entro quel limite, nello spirito del motto dell'autore: "La letteratura ha detto tutto senza concludere niente; la micro letteratura può concludere di più...

Zaccheo Levi
La lezione del Maestro (Piccola biblioteca Adelphi)

La lezione del Maestro (Piccola biblioteca Adelphi)

Paul Overt, giovane scrittore con qualche buon romanzo alle spalle, incontra con grande emozione Henry St. George, lo scrittore da lui idolatrato, che lo mette in guardia dalle insidie dell’amore romantico, essendo persuaso che la vita di famiglia, con i suoi gravami, comprometta la creatività e l’integrità artistica. Esaltato e lacerato dalle parole del collega più anziano, Overt partirà per ...

Henry James
La gravità dell'amore

La gravità dell'amore

È notte quando Jim viene trovato nella neve vicino all'autostrada per l'aeroporto e condotto a Beckomberga, l'ospedale psichiatrico a qualche chilometro da Stoccolma grande quanto una piccola città. Non uscirà per molto tempo, così tanto che la figlia Jackie crescerà e trascorrerà una lunga parte dell'adolescenza dietro la recinzione dell'edificio, tra medici anticonformisti e pazienti dalla ...

Sara Stridsberg
Book Jumpers

Book Jumpers

Quando ha lasciato il suo paesino in Germania per passare le vacanze sull'isola scozzese da cui proviene sua madre, Amy non si sarebbe mai aspettata di poter "saltare" nei libri e di trovarsi faccia a faccia con i suoi personaggi preferiti della letteratura. Ma quella che poteva sembrare un'affascinante avventura si trasforma in un'impresa pericolosa quando cominciano ad accadere strane ...

Mechthild Gläser
Giochi insolenti - Vol. 4

Giochi insolenti - Vol. 4

- Mi fai dire almeno una cosa? sorride. - No. - Perché? - Perché andrai oltre. Sei euforico, sotto shock, diresti cose di cui potresti pentirti, poi. - Cose come...? sospira giocando con le mie ciocche bionde. - Come queste parole dolci, mormoro timidamente. - Perché non ne dico mai, di parole dolci? - Delle parole troppo dolci, allora. - Non sono sicuro che esistano parole troppo ...

Emma M. Green
Single ma non troppo (Salani Romanzi)

Single ma non troppo (Salani Romanzi)

Essere single, o forse meglio zitelle: una maledizione o una scelta di vita? Possibile che tante donne belle, intelligenti, in carriera, non riescano a trovare un uomo che sappia amarle e proteggerle come meritano, e continuino a collezionare solo rapporti sbagliati? Se lo chiede Julie, brillante scrittrice di Manhattan, dopo una serata disastrosa con le sue quattro migliori amiche, una serata ...

Liz Tuccillo
Solitudine digitale

Solitudine digitale

DALL’AUTORE DI «DEMENZA DIGITALE» UN LIBRO DI CUI HANNO PARLATO TUTTI I MEDIA Smartphone, videogiochi, internet, Facebook, la rete nella sua accezione più ampia sta prendendo sempre più posto nelle nostre vite. Le ricadute positive sono costantemente propagandate dai media e dai produttori di user technology: maggiore accesso alle informazioni, possibilità di istituire relazioni con ...

Manfred Spitzer
Supercazzola!: Sproloqui e nonsense letterari (Giona Vol. 0)

Supercazzola!: Sproloqui e nonsense letterari (Giona Vol. 0)

La supercazzola prima della supercazzola. Ovvero, il nonsense in letteratura, prima che il cinema – con Amici miei di Mario Monicelli, 1975 – lo trasformasse in fenomeno pop. Quattro autori diversi per quattro supercazzole di ambito differente: giuridico-tribunalizio (Rabelais), religioso (Boccaccio), medico-scientifico (Belli), letterario (Bruno). Quattro scrittori che hanno usato il nonsense...

L. Tolstoj. L'assegno falso (RLI CLASSICI)

L. Tolstoj. L'assegno falso (RLI CLASSICI)

Scarica un estratto GRATIS e inizia a leggere subito! Questo ebook ha: INDICE LINKATO. Scritto a cavallo tra il XIX e il XX secolo e pubblicato postumo, questo romanzo breve è stato edito in Italia con diversi titoli tra cui "denaro falso" e "la cedola falsificata". In quest’opera appare tutta la capacità di Tolstoj di conoscere il pensiero degli uomini, comprenderne i sentimenti, i ...

Lev Tolstoj
L'arte della guerra

L'arte della guerra

Questa straordinaria opera, tramandata prima oralmente e poi trascritta su delicati astucci di bambù, si propone di fornire un esauriente compendio sull’arte della guerra, dove per guerra non si intende un fronteggiarsi di eserciti nemici, ma la quotidiana lotta che anche l’uomo più pacifico si ritrova a combattere durante la vita normale, costellata di vittorie, conquiste, sconfitte e ...

Sun Tzu
La figlia perfetta (eNewton Narrativa)

La figlia perfetta (eNewton Narrativa)

500.000 copie in Inghilterra Un bestseller che tutti dovrebbero leggere Molto tempo fa Jacks Morgan aveva dei sogni. Voleva un lavoro importante che le permettesse di viaggiare per il mondo. Desiderava una grande casa, un portico dove trascorrere lunghe notti osservando il cielo stellato con un uomo che la rendesse felice. Ma la vita aveva altri piani per lei. E così, prima è arrivata ...

Amanda Prowse
Povera gente

Povera gente

Varvara Dobroselova e Makar Alekseevič Devushkin sono cugini di secondo grado e vivono uno di fronte all'altra sulla stessa strada in due appartamenti fatiscenti. Devushkin vive con diversi altri inquilini, come i Gorshkovs, il cui figlio malato soffre la fame e alla fine della storia muore. Devushkin e Dobroselova si scambiano lettere che attestano le loro terribili condizioni di vita e il ...

Fedor Dostoevskij
Oliver Twist

Oliver Twist

Oliver Twist è la storia di un giovane orfano che cerca di sopravvivere in una società, quella vittoriana, che non tutelava in alcun modo le classi più deboli della popolazione. Oliver nasce in una "workhouse", all'inizio del 1800. Sua madre muore subito dopo averlo dato alla luce e il piccolo viene mandato in un orfanotrofio gestito da preti fino all'età di 8 anni. A questo punto i suoi ...

Charles Dickens
NUVOLE 2.0: Pantheon contemporaneo - I supereroi dai fumetti al cinema mainstream

NUVOLE 2.0: Pantheon contemporaneo - I supereroi dai fumetti al cinema mainstream

Avete visto al cinema Deadpool o Lo chiamavano Jeeg Robot e vi hanno stupito? Siete in spasmodica attesa dell'uscita di Batman v Superman o di Capitan America: Civil War? Siete fan delle serie televisive di Daredevil, Arrow o Gotham? O più semplicemente siete o siete stati degli appassionati lettori di fumetti? Questo libro vi consentirà di conoscere meglio l'universo dei supereroi e dei ...

Massimo Bruno
L'ora più buia (Il Destino dell'Uomo Vol. 1)

L'ora più buia (Il Destino dell'Uomo Vol. 1)

Quanti volti ha la Vendetta? Forse uno solo, quello del nemico a lungo cercato; forse molteplici, uno per ogni gradino della scala della rovina umana percorsa dal Crociato senza nome. Il fantasy aveva già vissuto lo sposalizio con le tinte fosche del gotico, ma intorno alla luce della penna di Naldoni tutto il mondo viene ammantato dall'ombra di un girone infernale in cui è l'Uomo l'unico ...

Stefano Naldoni
Omicidi su commissione (Dream Force)

Omicidi su commissione (Dream Force)

RACCONTO LUNGO (37 pagine) - SPIONAGGIO - Sesso, delitti a pagamento e un killer inarrestabile: una nuova avventura per la Hot Dreams. Amanda è obbligata a nascondersi: qualcuno ha trafugato i suoi segreti più preziosi. Rock è ferito, l'intera Hot Dreams costretta all'anonimato. Per contrastare una vendetta che arriva da lontano la Signora ha una sola possibilità: rivolgersi a una misteriosa ...

Franco Luparia
La mente, il corpo, il piacere (Filosofia antica per spiriti moderni)

La mente, il corpo, il piacere (Filosofia antica per spiriti moderni)

La famosa e, nei millenni, famigerata filosofia epicurea fiorì nel IV secolo a.C., nel cuore dell'Ellenismo, sulla scia dell'insegnamento del maestro Epicuro. Ma a Roma dovette diffondersi relativamente presto, ancora prima della grande opera dell'epicureo Lucrezio, se è vero che, a un secolo dalla morte del caposcuola, il Senato di Roma decretava l'espulsione dalla città dei filosofi suoi ...

Lucrezio
La felicità della virtù (Filosofia antica per spiriti moderni)

La felicità della virtù (Filosofia antica per spiriti moderni)

Uno dei problemi filosofici che ha impegnato le migliori menti di ogni tempo è quello messo in scena dal V libro delle Discussioni tusculane di Cicerone. Il dilemma è questo: esiste un ritorno personale, in termini di piacere o di benessere interiore, nel compiere buone azioni? O ancora: coltivare le proprie doti migliori con atteggiamento disinteressato paga? Insomma, può farci felici la virtù...

Cicerone

72 73 74 75 76 77