I migliori libri di Letteratura e narrativa

La lettera che non ti ho mai scritto: Il romanzo di C'è posta per te
Anna è la sarta di «C'è posta per te». È una donna silenziosa, riservata, estremamente dedita al suo lavoro. Una donna che sa stare dietro le quinte. Mentre mette a posto gli abiti degli ospiti che sperano di riconciliarsi con qualcuno o di ritrovare un familiare di cui da anni non hanno più notizie, lei partecipa alle loro storie, le vive e si appassiona. Quel programma televisivo è tutta la ...
Barbara Cappi
Solstice - Equinozio di primavera
Anno nuovo, vita nuova. A Emma Hataway non è mai sembrato più vero da quando, ripresi i sensi in un letto d’ospedale, è costretta a fare i conti con un’amnesia che ha cancellato buona parte dei suoi ricordi. Cosa è accaduto la notte di Capodanno? Louis è stato davvero sconfitto o tornerà per avere la sua vendetta? Perché non ricorda più nulla di Alec, amico d’infanzia da sempre? Le sorelle ...
C.e.a Bennet
Eros (Classici della letteratura e narrativa senza tempo)
È la storia affascinante di un ragazzo alle prese con i primi amori e le prime delusioni; un ragazzo che diventato uomo si abbandonerà alle intemperanze e agli eccessi di numerose esperienze erotiche. Un uomo che viaggerà tanto, ma non riuscirà mai a trovare la pace interiore, neanche quando sposerà la donna che fu il primo amore nella sua adolescenza. All'interno - come in tutti i volumi ...
Giovanni Verga
Gli atomi, i sensi, il sogno (Filosofia antica per spiriti moderni)
Grande lezione della filosofia epicurea è imparare a vivere il proprio presente come se si vedesse il mondo per l'ultima volta. Come se ogni singolo istante fosse l'ultimo. Ma una lezione ancora più grande è quella che ci propone Lucrezio nello splendido viaggio iniziatico che è il De rerum natura, di cui sono proposte in questo estratto alcune sezioni: vivere ogni istante come se fosse il ...
Lucrezio
C'è posto per un solo amore
Naomi, Tamar, Sasha. Tre donne, tre vite legate da un filo rosso. Pochi giorni, dopo anni di attesa, per sciogliere i nodi del cuore e dare un nome ai silenzi. Come magneti attirati dal passato che perdono forza, queste tre donne si arrenderanno infine alla vita che le chiama e pretende di essere vissuta, nonostante l’amarezza per ciò che si è perduto lungo la strada. Per risorgere e dare luce ...
Kalanit W. Ochayon
La luce che brilla sui tetti
« Con uno stile lieve ma mai scontato, Luini intreccia storie d'amore. E ogni personaggio riesce, a modo suo, a metterci di fronte alle più terribili paure. » La Gazzetta del Mezzogiorno « La scrittura di MariaGiovanna Luini resta essenzialmente un’emozione fondamentale, un’insuperabile e coinvolgente malinconia. » Il Mangialibri « Stile e grazia sono la cifra stilistica di una scrittura ...
MariaGiovanna Luini
I baci sul pane
Tante voci che si intrecciano per raccontare la crisi, ma anche la forza dell’amicizia, della solidarietà, della speranza IL ROMANZO STRUGGENTE DEL NOSTRO OGGI Quando cadeva per terra un pezzo di pane, gli adulti dicevano ai bambini di raccoglierlo e baciarlo prima di rimetterlo nel cestino… Noi che da bambini abbiamo imparato a baciare il pane, abbiamo in mente la nostra infanzia e ...
Almudena Grandes
Il bene e il male (Filosofia antica per spiriti moderni)
Cicerone, il grande oratore e politico, vibrante difensore delle istituzioni repubblicane, amava filosofare in villa. Che si trovasse nelle sue residenze di Asturia, Tuscolo, Arpino, serenamente in vacanza o piuttosto in ritiro forzato a causa della vita politica romana sempre più turbolenta, Cicerone non mancava di approfittare della pace offerta dalla villeggiatura per coltivare, tra ...
Cicerone
Bestiario
Maestro del microracconto, Juan José Arreola è considerato uno degli scrittori messicani più influenti del Novecento. Nei brevi e fulminanti bozzetti che formano «Bestiario» – dettati a braccio nel corso di una settimana a un giovanissimo José Emilio Pacheco – Arreola concentra tutta l’ironia e la sagacia della sua poetica. L’autore si mette parodicamente nei panni di un naturalista e ...
Juan José Arreola
I Cuori Popolani: Novella
La storia di questo romanzo si svolge in un povero quartiere di quattro stanzucce a tetto in un sobborgo di Torino, e propriamente ne’ pressi di quell’incomparabile monumento di carità cristiana, che è la Piccola casa, o la città ospitale del canonico, ora Venerabile Benedetto Cottolengo. Due fratelli ed una sorella erano gl’inquilini del solingo abituro, unici superstiti nel 1861 d’una ...
Giovanni Giuseppe Franco
Per una tomba senza nome
«Per una tomba senza nome» prosegue la saga di Santa María, il luogo mitico e immaginario creato da Onetti. La voce narrante è quella di Díaz Grey, il medico locale, che tutto osserva e racconta. Jorge Malabia, unico partecipante a un misero funerale, riferisce a Grey la storia di Rita (la donna che ha fatto seppellire), e del suo inseparabile capro, fatta di raggiri, trucchi per ottenere ...
Juan Carlos Onetti
I difensori di Shannara - 2. Il Figlio dell'Oscurità
"Quando il menestrello Reyn Frosch usava il Canto nel modo sbagliato, reagendo per collera o per paura, la magia lo rapiva e lo gettava in un nulla profondo e tenebroso, un luogo in cui ogni cosa spariva e il tempo si fermava. Accadeva all'improvviso e senza avvertimento. Era come se venisse strappato dal suo stesso corpo." Che eccezionale potere sprigiona da questo Canto, capace di incantare ...
Terry Brooks
Maestro di felicità (Filosofia antica per spiriti moderni)
Che ci sia un cinico alle origini dello Stoicismo, la più rinomata delle correnti filosofiche, la dice lunga sulla comune ispirazione delle varie scuole antiche. Tale è la storia di Zenone di Cizio (334-262 a.C.), approdato alla filosofia grazie a un "fortunato" naufragio, ghiotto di fichi verdi, amante della coerenza tra le cose piccole e quelle grandi. Giovane straniero di origine fenicia, ...
Zenone
La vita e il pensiero (Filosofia antica per spiriti moderni)
Figura insolita e poco nota della storia del pensiero antico, il greco Pirrone è il protagonista di uno scetticismo pratico massimamente destabilizzante agli occhi di noi moderni, ma non perché fosse un rivoluzionario. Tutt'altro. Era, piuttosto, un moderato e così quasi tutti gli scettici. Ciò non toglie che l'esercizio spirituale di cui Pirrone è maestro, la sospensione del giudizio, va ...
Pirrone
Il contesto: Una parodia (Gli Adelphi)
Racconta Sciascia che cominciò a scrivere questo romanzo come un «divertimento» – e presto gli si trasformò fra le mani in qualcosa di terribilmente serio. In un paese non nominato eppure a noi tutti familiare, una successione di assassinii e di funerali ufficiali scandisce la vita pubblica. Con assoluta chiarezza, ma su un fondo tenebroso, si disegna in questa storia la fisionomia di un ...
Leonardo Sciascia
Orlando (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)
Un romanzo imprevedibile e smagliante dove al centro del racconto troviamo Orlando che trascorre lieve attraverso i secoli trasformandosi da giovanotto seducente in aggraziatissima dama e riassume in sé i profili e i destini di una nobile casata. La Woolf dipinge con pennelli e colori diversi gli sfondi storici dei diversi secoli, cogliendo sempre con arguzia i vezzi della società inglese ...
Virginia Woolf
Mrs. Dalloway (Nobel classici riscoperti della letteratura e narrativa mondiale)
Nel 1923 a Londra, in una giornata di metà giugno, Clarissa Dalloway, moglie di un deputato alla Camera dei Lords, esce per comprare dei fiori per la festa che darà quella sera e vedrà riuniti nella sua bella casa molti importanti personaggi. Mentre cammina, la sua memoria torna agli eventi di un'estate trascorsa in campagna molti anni prima, quando era giovane e molto corteggiata. In ...
Virginia Woolf
In Metropolitana
I percorsi che compie la metropolitana sono brevi e veloci, ma non tanto da impedire una breve lettura per ingannare il tempo. Il volume che viene proposto offre proprio questa possibilità. Un anno di storie di vario genere. Un’antologia formata da racconti di vita reale, di eventi, di fantasia, di mistero, anche di date da ricordare, dal capodanno a S. Valentino, dalla Festa della Donna al ...
Lorenzo Barbieri
Crudele come il sole
Credeva di poter ottenere tutto... Rampollo di una ricca famiglia milanese e proprietario dell'azienda Prism Light, Jacopo Maria Ferrante è un uomo arrogante e ambizioso. Nella vita non ha mai dovuto conquistare nulla ma ora combatterà per realizzare la sua vendetta. ... ma la sua anima non era in vendita Quando Clizia Diamare scopre l'esoso debito contratto dal padre non immagina il ...
Christiana V
Pollicina: Le fiabe di Andersen
Narra le storie di una piccolissima bambina, nata da un fiore. Innamorata di un principe di nome Cornelius verrà rapita da una bruttissima rospa cattiva e portata nel bosco.
Christian Hans Andersen
La sirenetta: Fiabe di Andersen
E' la storia di una principessa molto giovane, che stanca e insoddisfatta della sua vita sotto il mare decide di voler andare a scoprire la vita degli umani. Suo papà, Re Tritone e Sebastian il suo amato consigliere cercano di dissuaderla ma lei testarda decide di risalire il mare e andare. Incontrerà mille difficoltà ma forse anche l'amore.
Hans Christian Andersen
La piccola fiammiferai: Le fiabe di Andersen
E' la storia di una bambina povera che per guadagnarsi da vivere vendeva fiammiferi per strada. Ma in una notte speciale succede qualcosa che le farà tornare il sorriso.
Christian Hans Andersen
Il brutto anatroccolo: Le fiabe di Andersen
E' la storia di un piccolo anatroccolo nato diverso dai suoi fratelli e emarginato da questi. Triste per questo decide di lasciare il suo stagno. Ma sopravvissuto al duro inverno scoprirà una trasformazione che lo renderà felice.
Christian Hans Andersen
Il segreto di Sherlock Holmes (Sherlockiana)
RACCONTO (15 pagine) - GIALLO - La quindicenne Irene scompare nel nulla e il giovanissimo Sherlock Holmes precipita nella tristezza. È la molla che convincerà Holmes a diventare investigatore e a diffidare dei sentimenti. È il giorno del compleanno di Sherlock Holmes. Il dottor Watson rincasa con un regalo per l'amico. La conversazione che ne segue apre la strada ai vecchi ricordi. Il ...
Luca Martinelli