I migliori libri di Letteratura e narrativa


Una calda vacanza (Dream Force)

Una calda vacanza (Dream Force)

Spionaggio - racconto lungo (45 pagine) - Caraibi infuocati per Stone e la bella mulatta Dominique... È tempo di relax per Fredrik Gunnarson e per la sua compagna Dominique. Come sempre le donne ottengono ciò che vogliono: la meta diventa così la terra d’origine dalla quale la giovane manca da tempo. Ma a Basse Terre, territorio delle Antille Francesi, i due non troveranno solo sole ...

Franco Luparia
A COSA SERVE IL SUCCESSO: LIBRO UTILE ALLE DONNE DI SUCCESSO E AGLI UOMINI DI SUCCESSO E A COLORO CHE CREDONO DI ESSERE DEI FALLITI (COLLANA Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 5)

A COSA SERVE IL SUCCESSO: LIBRO UTILE ALLE DONNE DI SUCCESSO E AGLI UOMINI DI SUCCESSO E A COLORO CHE CREDONO DI ESSERE DEI FALLITI (COLLANA Riccardo Fenizia PENSIERI Vol. 5)

Il libro spiega se serva e a cosa avere successo. Cosa sia il successo. Cosa significa avere veramente successo nella vita. Un libro breve e suggestivo, come un viaggio semplice che ciascuno può intraprendere e iniziare. Un invito e uno stimolo per tutti, adolescenti e adulti, donne e uomini, grandi e piccoli, persone di successo e falliti. Buona lettura

Riccardo Fenizia
Omnimax II (Futuro Presente)

Omnimax II (Futuro Presente)

Fantascienza - racconto lungo (46 pagine) - Comincia la scuola? Nei prossimi anni niente più grembiuli e uniformi, ma solo un indumento, omnimax II, la tutina che immergerà i bambini nella Rete La società si prepara a una grande rivoluzione che partirà dalla scuola primaria: omnimax II, “la lucente tutina grigio antracite”. I bambini la indosseranno e saranno immersi nella rete, lo ...

Nino Martino
13 sfumature d'uomo (I coriandoli)

13 sfumature d'uomo (I coriandoli)

Saggi - storie (24 pagine) - Tredici storie, alcune cortissime, alternate ad altre più lunghe, descrivono, con ironia e simpatia, altrettante tipologie di uomo italiano osservato in vari momenti della vita dall’occhio impietoso ma benevolo dell’autrice. A tratti emergono situazioni esilaranti, non manca la narrazione intima e profonda su cui soffermarsi a riflettere e magari commuoversi. ...

Stefania Fiorin
L'ultimo continente

L'ultimo continente

Distese di neve e ghiaccio, tramonti di fuoco che durano ore, e contro l’orizzonte più incontaminato del pianeta la sagoma rassicurante delle creature in frac. Per Deb e Keller, ricercatori del Progetto Pinguini Antartici, non è stato difficile riconoscersi nei paesaggi fascinosi e aspri del polo sud, il continente bianco che da secoli attira tanti solitari come loro, esseri umani allo stesso ...

Midge Raymond
La grande Gilly Hopkins

La grande Gilly Hopkins

Cosa voleva, in realtà? Smettere di essere una "bambina in affido". Essere vera, senza virgolette. Essere cigno, non più brutto anatroccolo, essere Cenerentola con tutte e due le scarpine ai piedi, Biancaneve dopo i nani... essere Galadriel Hopkins, finalmente diventata se stessa. Una protagonista unica, terribile e indifesa, spregiudicata e sincera allo stesso tempo. Un classico per ...

Katherine Paterson
Berlin - 5. Il richiamo dell'Havel

Berlin - 5. Il richiamo dell'Havel

Gli adulti non esistono più. Nel 1975 il virus li ha uccisi e da tre anni uccide chiunque abbia più di sedici anni. Questa è l'unica certezza per i bambini e ragazzi allo sbando tra le spettrali vie di Berlino. E invece no. Gli adulti esistono ancora. Uno di loro, Andreas Beck, sta cercando una cura al virus, mentre gli altri sono armati e pronti a tutto. Anche a sparare a Bernd. Intanto ...

Marco Magnone
Il gigante egoista e altri racconti

Il gigante egoista e altri racconti

Tornato da un lungo viaggio, il Gigante Egoista scopre che il suo giardino è diventato il luogo di gioco prediletto dai bambini. Così fa costruire un muro e li caccia via, ma da quel giorno su alberi e fiori cala il gelo dell’inverno. Solo un atto d’amore riporterà la primavera nel giardino e nel cuore del Gigante… Questo e altri racconti indimenticabili, dal “Fantasma di Canterville” al “...

Oscar Wilde
Il mastino dei Baskerville

Il mastino dei Baskerville

Sir Henry Baskerville si reca nelle tetre brughiere del Dartmoor per prendere possesso della proprietà lasciatagli dallo zio Charles, morto in circostanze misteriose. Ma sull’eredità grava un’inquietante ipoteca: sembra infatti che una creatura mostruosa infesti i dintorni del maniero, per vendicare sui discendenti i crimini orrendi commessi da un lontano antenato… L’indagine più famosa della ...

Arthur Conan Doyle
Il pozzo e il pendolo e altri racconti

Il pozzo e il pendolo e altri racconti

Dal bizzarro ritrovamento di uno scarabeo d’oro alla cronaca fantascientifica di un viaggio sulla luna; dall’inesorabile vendetta di un nano giullare all’agonia di un prigioniero chiuso in una cella dell’Inquisizione… Con ogni suo racconto Poe ci accompagna in un mondo fantastico e misterioso, cupo e inquietante, fatto apposta per chi non ha paura della paura.

Edgar Allan Poe
Il mercante di seta

Il mercante di seta

Gli amori proibiti sono sempre i più affascinanti Ispirato a un'incredibile storia vera Londra, 1760. La vita di Anna Butterfield sta per cambiare per sempre. Rimasta orfana di madre è costretta ad allontanarsi dalla sua casa natale per essere introdotta nella società londinese. Abituata alla pace del verde Suffolk, la metropoli è fin troppo grande e caotica per lei. In più gli zii sono ...

Liz Trenow
Le vespe

Le vespe

"Le vespe" è una commedia di Aristofane rappresentata per la prima volta alle Lenee del 422 a.C.  Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Aristofane
La saga dei Forsyte. Secondo volume. In tribunale (Fogli volanti)

La saga dei Forsyte. Secondo volume. In tribunale (Fogli volanti)

Secondo volume della celebre Saga dei Forsyte. Il vecchio Joylon, l’ultimo grande patriarca della famiglia, si riavvicina lentamente a Irene. Soames, deluso e amareggiato, non dimentica invece quella che un tempo è stata (ed è ancora) sua moglie. Dopo l’ennesimo rifiuto della donna, sarà un tribunale a decretare il loro futuro. In un contesto sociale che cambia e che modifica radicalmente i ...

John Galsworthy
Il battello del delirio

Il battello del delirio

St Louis, 1857. Dopo aver perso la sua flotta commerciale e ormai sull'orlo della bancarotta, il burbero capitano Abner Marsh accetta l'offerta di uno straniero bizzarro, Joshua York, che non solo si offre di rilevare metà delle quote della compagnia, ma anticipa anche il denaro per costruire un nuovo battello, il più lussuoso e veloce mai visto lungo il Mississippi, battezzato Fevre Dream . ...

George R.R. Martin
La saga dei Forsyte. Terzo volume. In affitto (Fogli volanti)

La saga dei Forsyte. Terzo volume. In affitto (Fogli volanti)

Terzo volume della Saga che consacrò John Galsworthy Premio Nobel per la letteratura. Può un triste passato famigliare condizionare il futuro delle generazioni a venire? La terribile vicenda che ha visto protagonisti Bosinney, Soames e Irene pare confermarlo. Ma i giovani Forsyte non si riconoscono più nei valori dei loro padri e reclamano autonomia e libertà. Libertà di amare, di amarsi e di ...

John Galsworthy
Le rane

Le rane

Le rane è una commedia teatrale di Aristofane, messa in scena per la prima volta ad Atene nel 405 a.C., dove risultò vincitrice. Aristofane (Atene, 450 a.C. circa – 385 a.C. circa), è stato un commediografo greco antico, uno dei principali esponenti della Commedia antica (l’Archaia) insieme a Cratino ed Eupoli, nonché l'unico di cui ci siano pervenute alcune opere complete (undici). ...

Aristofane
Gli uccelli

Gli uccelli

"Gli uccelli" è il titolo di una commedia dell'autore greco Aristofane, messa in scena per la prima volta alle Grandi Dionisie del 414 a.C., dove ottenne il secondo posto. Euripide (Atene, 485 a.C. – Pella, 407-406 a.C.) è stato un drammaturgo greco antico. È considerato, insieme ad Eschilo e Sofocle, uno dei maggiori poeti tragici greci. Traduzione a cura di Ettore Romagnoli.

Aristofane
Cuor debole

Cuor debole

Vasja Šumkov e Arcadij Ivanovič Nefedevič sono due giovani impiegati, colleghi e coinquilini, legati da una forte amicizia a tratti un po’ morbosa. Un evento inaspettato stravolge la vita di uno dei due, trascinandolo in un vortice di felicità che lo porterà alle soglie della follia. Fëdor Dostoevskij (Mosca 1821-San Pietroburgo 1881), dopo aver abbandonato la carriera militare a cui l’aveva ...

Fëdor Dostoevskij
Il fiore d'inverno

Il fiore d'inverno

Nella notte tra il 4 e il 5 dicembre 1902, una violenta tempesta infuria sulle lunghe spiagge sabbiose di Heiligendamm, sul Mar Baltico. Intanto, nell’elegante albergo della famiglia Baabe, fervono i preparativi per un’occasione speciale: il ballo di Natale nel castello del granduca, che inaspettatamente ha inviato loro un invito. Il momento ideale per annunciare in grande stile il fidanzamento...

Corina Bomann
Gli astri di Ovas: Benthalia

Gli astri di Ovas: Benthalia

In un recente futuro, un uomo si risveglia a bordo di una navicella spaziale in mezzo ad una foresta. Senza memoria vaga fino ad essere trovato non da suoi simili, bensì da una razza aliena. Da questi alieni, chiamati Benk, apprende che in realtà l'umanità è stata costretta ad abbandonare la Terra anni prima a causa dell'invasione da parte di una seconda razza aliena, gli Anym, e che lui è ...

Alessandro Bursi
R I F L E S S I (RIFLESSI Vol. 1)

R I F L E S S I (RIFLESSI Vol. 1)

Questo libro è parte integrante di me, ho cercato di scrivere ciò che ho dentro visto che pochi mi conoscono davvero, in 50 frasi/poesie/riflessioni ho provato a trasmettere emozioni, e spero di esserci riuscito . Spesso condividiamo pezzi di cuore con le persone sbagliate .

Andrea Trovato
Il viaggio di Ulisse

Il viaggio di Ulisse

L' Odissea  è uno dei due grandi poemi epici greci attribuiti all'opera del poeta Omero. Narra delle vicende riguardanti l'eroe Odisseo (o Ulisse, con il nome latino), dopo la fine della Guerra di Troia, narrata nell' Iliade . Assieme a quest'ultima, rappresenta uno dei testi fondamentali della cultura classica occidentale e viene tuttora comunemente letto in tutto il mondo sia nella versione...

Tomaso Monicelli
Ataman: L'avventura italiana dei cosacchi (Narrativa Gaspari)

Ataman: L'avventura italiana dei cosacchi (Narrativa Gaspari)

Arrivarono all'improvviso, in migliaia. Fu un'occupazione tragica e grottesca. Si allearono ai tedeschi che li ingannarono con promesse impossibili. Li comandava l'atamano Krasnov, generale e scrittore, personaggio vissuto tra storia e leggenda. C'è chi, da ragazzo, li conobbe da vicino e visse quel durissimo periodo per la Carnia, alla fine della seconda guerra mondiale, con curiosità e ...

Lorenzo Colautti
Il vecchio e i fanciulli

Il vecchio e i fanciulli

Romanzo d'ambientazione tipicamente sarda, come molta della produzione di Deledda, che si svolge nell'ovile di un pastore, Melis, dove giunge un misterioso ragazzo, Luca, che si offre come inserviente. Per affinità di temi, personaggi e ispirazione, questa prova narrativa della scrittrice nuorense è stata spesso letta dalla critica in simmetria parallela con un romanzo di quasi trent'anni prima...

Grazia Deledda

172 173 174 175 176 177