I migliori libri di Letteratura e narrativa

In viaggio con Dickens
Kate ha undici anni ed è un’assidua lettrice di Charles Dickens. Nessuno scrittore ha segnato l’infanzia della sua generazione come l’autore di Oliver Twist. Tutti in famiglia sono amanti dell’autore di Grandi speranze, tanto che i due cani di casa si chiamano Pip e Pocket come i suoi celebri personaggi. Durante un viaggio in treno per Boston, Kate ha la fortuna di ritrovarsi seduta accanto al ...
Kate Douglas Wiggin
Un uomo diabolico (Fogli volanti)
Cosa si nasconde dietro le mura impenetrabili della Silver Steel Company? Perché alcuni suoi dipendenti sono spariti misteriosamente senza lasciare traccia? Cosa cercano e perché sono disposti a tutto Madame Stahm e il suo ambiguo segretario? E qual è il ruolo di un criminale incallito come Charles Peace, che semina omicidi senza un apparente motivo? Un uomo diabolico è uno dei romanzi più ...
Edgar Wallace
Novelle colle labbra tinte (Fogli volanti)
Sorprendenti, anticonformiste, esplosive. Sono gli unici aggettivi per raccontare le narrazioni, non molto conosciute, contenute in Novelle colle labbra tinte, unica raccolta organica pubblicata da Filippo Tommaso Marinetti. Storie sempre al limite, scapigliate, sospese fra erotismo e ironia, vicende in cui la donna e il rapporto sentimentale hanno un ruolo fondamentale. Ma il romanticismo e i ...
Filippo Tommaso Marinetti
Il fuoco dell'anima
LA STORIA POTENTE DI UN RAGAZZO CHE HA SAPUTO REALIZZARE I PROPRI SOGNI Quando i dischi erano in vinile e le immagini si vedevano al proiettore, un pomeriggio d’autunno una banda di ragazzi di borgata resta incollata allo schermo dove, alle note di «The Dark Side Of the Moon», scorrono delle fotografie delle Alpi. Uno di loro ha quattordici anni, è cresciuto a ‘pane e botte’ e si chiama Andrea ...
Andrea Di Bari
Triste come lei (SUR)
Torna in libreria uno dei titoli più importanti nella grande produzione di Juan Carlos Onetti: Triste come lei , che riunisce le sue migliori prose brevi. In queste storie, che ammaliano per la loro compiutezza e la densa atmosfera, l’autore uruguayano ci regala un tassello indispensabile per comprendere il suo mondo letterario: un universo fatto di caffè, sigarette e amori sgualciti, trame e ...
Carlos Onetti Juan
I Moore (Five Yards Vol. 4)
Di ritorno da Bruxelles per un’esperienza di studio, Charlotte Brontë scrisse Il professore. Era il suo primo vero romanzo. Rifiutato dalla Smith, Elder & Co. perché troppo corto, le fu suggerito di migliorarlo e allungarlo. Di tre tentativi oggi sopravvive solo questo testo che prende il titolo convenzionale di I Moore. Vi ritroviamo i personaggi classici del repertorio di Charlotte: i ...
Charlotte Brontë
Mi guardi e io mi sento unico
Talvolta scrivere è un pò come confessare i propri sogni, le speranze, i timori, le paure. Altre volte è un bisogno impellente di urlare al mondo la nostra gioia, far sentire l'amore che scorre nelle vene, palpita nel cuore, illumina gli occhi. In queste pagine troverete tutto questo e altro ancora, sono pensieri semplici, piccoli racconti, talvolta pochi versi ma sono lo specchio fedele delle ...
Daniela Isciuc
Commedie Vol. 1: L'Adulatore - L'Amante Cabala L'Amante di Sè Medesimo (Commedie di Carlo Goldoni)
La Commedia di Goldoni è detta “borghese” perche porta in scena la vita quotidiana della borghesia veneta. Essa supera i tipi fissi della commedia dell'arte, personaggi che rappresentavano tipologie sociali piuttosto statiche, senza tratti personali e piuttosto appiattiti su stereotipi ricorrenti. Goldoni poi introduce il testo scritto, che nella commedia dell’arte non esisteva : gli attori ...
Carlo Goldoni
Commedie Vol. 2: L'amante Militare Gli Amanti Timidi Amor Contadino (Le Commedie di Goldoni)
La Commedia di Goldoni è detta “borghese” perche porta in scena la vita quotidiana della borghesia veneta. Essa supera i tipi fissi della commedia dell'arte, personaggi che rappresentavano tipologie sociali piuttosto statiche, senza tratti personali e piuttosto appiattiti su stereotipi ricorrenti. Goldoni poi introduce il testo scritto, che nella commedia dell’arte non esisteva : gli attori ...
Carlo Goldoni
Il profeta
Pubblicato nel 1923 a New York, Il Profeta di Khalil Gibran è un grande racconto, accolto con grande favore dal pubblico, da cui tutt’oggi è ancora particolarmente apprezzato. Protagonista è, per l’appunto, il Profeta Almustafa che si appresta a lasciare la città di Orfalese, sulle cui montagne ha trascorso lunghi anni di solitudine. Prima che egli possa salire sul battello che lo ricondurrà al...
Khalil Gibran
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders (Einaudi tascabili. Classici Vol. 219)
Nata nella prigione di Newgate, avventuriera, prostituta, cinque volte sposata (una delle quali con il proprio fratello), per oltre dodici anni ladra, per otto deportata in Virginia: e poi finalmente ricca ed in odore di onestà. Questa è la storia di Moll Flanders, che Defoe racconta calandosi completamente nei panni della protagonista, provando così l'ebbrezza di «vivere» le sue travolgenti ...
Daniel Defoe
Il sogno di Akinosuke e altre storie (I corti di Alphaville)
Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...
Lafcadio Hearn
Parliamo dell'elefante: Frammenti di un diario
Capitolo fondamentale di quella «storia di un italiano» di cui In piedi e seduti (1948) traccerà il profilo tra il 1919 e il 1943, Parliamo dell’elefante (1947) prende in considerazione gli anni tra il 1938 e il 1946. Anni cruciali, che ritornano puntualmente in questi «frammenti di un diario» recuperati e riordinati ancora a caldo, in un tumultuoso dopoguerra. Appunti, riflessioni, note ...
Leo Longanesi
Di ramo in ramo
Di ramo in ramo presenta otto storie che, come sogni in una lunga notte, si alternano nella mente del dormiente. Tutti indipendenti e tutti uniti nello stile e nell’atmosfera allegorica delle ambientazioni. Incontriamo così un uomo che vuole volare e che si convince di poterlo fare per oltrepassare i confini della casa dove si trova rinchiuso, due novelli Adamo ed Eva finiti accidentalmente in ...
Arturo Severini
Turisti innamorati a Firenze (La casa di ringhiera)
Amedeo Consonni e la sua fidanzata Angela Mattioli sono a Firenze per una breve vacanza. Potrebbe godersela, ma ormai lo sappiamo, anche lontano dalla casa di ringhiera il pensionato con la passione per la cronaca nera si ritrova nei pasticci e ancora una volta al centro di un intrigante thriller degli equivoci. Da Turisti in giallo, pubblicato nella collana «La memoria» nel 2015, il ...
Francesco Recami
La follia di Banvard: Tredici storie di uomini e donne che non hanno cambiato il mondo
Capita, nella vita di tutti, che qualcosa vada storto, magari proprio quando fortuna e gloria erano appena state assaporate, o sembravano a portata di mano. E, a volte, a determinare la differenza tra successo e fallimento è un capriccio di troppo. Se non avesse disseminato i suoi perfetti manoscritti «shakespeariani» – che i migliori esperti in circolazione prendevano rigorosamente per ...
Paul Collins
La sorella segreta
E se il tuo passato fosse una bugia? Quanti segreti e bugie possono annidarsi in ogni famiglia? Ti ha mentito per tutta la vita... ora è il momento della verità Willow è rimasta orfana a soli sette anni e da allora ha sempre vissuto con sua zia Hope, una donna molto riservata. I ricordi della sua infanzia, prima della tragica scomparsa dei genitori, sono solari e pieni di gioia. Non sa però ...
Tracy Buchanan
Fast Writing: Scritti di rapida consumazione
Seconda edizione del progetto firmato Leyla Khalil. I racconti ospitati in questo volume sono: Karramba di Nino Princi Liberate Marc di Francesco Benedetto Belfiore Il ritorno di Rossella Mele Grottesco sipario cittadino di Alexey Alberti Il ghiaccio di Sara Milla La regola dei terzi di Valentina Maini Angeli di ...
Autori vari
Fine di una banda
Questa storia orbita nei più bassi strati della criminalità pietroburghese degli anni Venti, tra covi, linguaggi in codice, imprese folli e sempre perdenti. Non manca una certa storia d’amore, che vede coinvolti un detenuto politico, un capobanda distratto e una stenografa qualunque. Ha tutta l’aria di un libro d’azione, ma il mondo raccontato è umbratile e paradossale; i personaggi sono ...
Veniamin Aleksandrovicˇ Kaverin
Le Due città
Uno dei libri più belli dei classici è "Le Due Città” scritto da Charles Dickens. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Charles Dickens
Un figlio al fronte
Scritto a Parigi fra il 1918 e il 1922, "A Son at the Front" è certamente un capolavoro dimenticato, rimasto finora inedito in Italia. È un grande romanzo sulla Prima guerra mondiale, ambientato in una Parigi immortale sull’orlo dell’abisso dove i protagonisti riscoprono all’improvviso, sotto la minaccia delle più grandi perdite, il senso più autentico della vita. Motore del romanzo è il ...
Edith Wharton
Voci di donna: 7 monologhi al femminile
Sette donne speciali per sette messaggi speciali: Penelope richiama il despota della sua anima Odisseo, Beatrice risponde per le rime alla sublimazione dell'ideale femminile di Dante, Mary Shelley genera il mostro Frankenstein, Sophie Taeuber Arp moglie di Jean Arp racconta l'avventura dadaista del Cabaret Voltaire duettando con Tzara, Einstein e Lenin, Gudrun Ensslin compagna del terrorista ...
Enrico Bernard
Favole di Libertà
Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Favole di Libertà” scritto da Antonio Gramsci. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.
Antonio Gramsci