RACCONTI STRAORDINARI

Esistono individui in grado di sondare le profondità più oscure del reale. Vengono definiti visionari, acclamati come uomini straordinari, ma sono anche in grado di annichilire ogni certezza, costringendo anche il più scintillante spirito positivo a mettersi in discussione.
Riflettere su un autore come Edgar Allan Poe significa confrontarsi con una personalità unica, travagliata, il cui personale e ambiguo approccio alla vita si riflette tra le righe delle sue opere. In fin dei conti quale intellettuale riesce a scindere nel modo più assoluto il proprio vissuto dalla propria produzione?
Ciò che sgorga dalla mente risulta intimamente connesso con l'essenza di ogni individuo. A seconda dell'autore, questo aspetto può essere più o meno visibile. Nel caso di Poe, la cripticità della sua vita emerge in modo sinistro e, al contempo, geniale attraverso i suoi racconti. Persino a distanza di 170 anni dalla scomparsa, il suo fascino letterario appare ancora intatto, capace di agitare ombre e incubi nei cuori più temerari.
Vista a posteriori quella dello scrittore americano è una parabola malinconica. La sua fu una vita triste, perseguitata dall'ingombrante presenza del lutto. Critici e biografi hanno scorto sfaccettature dello spirito di Poe sparse qua e là nei protagonisti delle vicende grottesche da lui descritte. Questi amari parallelismi suscitano, ancora oggi, estrema malinconia, soprattutto se si riflette sul successo postumo ottenuto dall'autore, quasi una beffa del destino.

Segnala o richiedi rimozione

Condividi questo libro

Recensioni e articoli

Aggiungi una recensione

Aggiungi un articolo

Non ci sono ancora recensioni o articoli

Altri libri di Edgar Allan Poe

Il Corvo (Illustrated)

Il Corvo (Illustrated)

Il Corvo ed altre poesie è una raccolta di poesie scritte da Edgar Allan Poe nel 1845. La poesia principale dell'opera è intitolata appunto Il corvo. Fu pubblicato per la prima volta il 29 gennaio 1845, sul New York Evening Mirror. Famoso per la sua musicalità e l'atmosfera sovrannaturale, racconta della misteriosa visita di un corvo parlante (che dice solo “Mai Più”) a un amante turbato, ...

Edgar Allan Poe Vectura
Racconti

Racconti

“Durante tutta una giornata d'autunno, giornata fuligginosa, fosca e muta, in cui le nuvole pesavano, grosse e basse nel cielo, avevo traversato, solo e a cavallo, una vasta distesa di paese singolarmente lugubre, e finalmente, quando s'appressavano le ombre della sera, mi trovai in vista della malinconica casa Usher.” Proponiamo qui con piacere una raccolta di racconti del grande Edgar Allan ...

Edgar Allan Poe Infilaindiana Edizioni
La lettera rubata

La lettera rubata

Il presente ebook è arricchito da una originalissima quanto approfondita presentazione di Bruno Corino sul significato intrinseco dell'opera stessa di Poe. La lettera rubata (titolo originale: The Purloined Letter) è il terzo racconto poliziesco scritto da Edgar Allan Poe avente come protagonista l'investigatore improvvisato Auguste Dupin. Questo racconto fu spunto di riflessione per Sigmund ...

Edgar Allan Poe Greenbooks Editore
Poe. I racconti del terrore (LeggereGiovane)

Poe. I racconti del terrore (LeggereGiovane)

E.A. Poe è un autore disturbante. Da qualunque parte lo si osservi è un autore “avanti”. Sembra quasi prevedere tutte le ossessioni dei nostri tempi, le paure inconsce. Dotato di una capacità di scrittura eccezionale, nei suoi racconti suscitò un’angoscia sottile e invadente che attanaglia e non ti lascia più. Scrittore modernissimo, mette alla prova il lettore col suo stile elegante e sottile...

Edgar Allan Poe LeggereGiovane
Edgar Allan Poe. Poesie - Illustrato da Edmund Dulac

Edgar Allan Poe. Poesie - Illustrato da Edmund Dulac

La presente edizione contiene una selezione di poesie tra le più famose di Edgar Allan Poe, nella traduzione storica di Ernesto Ragazzoni, scrittore italiano dalla vita interiore tormentata e turbata, come del resto quella dello stesso Poe, poeta dell’angoscia, dell’orrido e della disperazione, di cui Ragazzoni riesce ad assimilare perfettamente lo spirito tragico per adattarlo alla lingua ...

Edgar Allan Poe Nemo Editrice
La relazione di Arthur Gordon Pym da Nantucket: Nuova edizione (Einaudi tascabili Vol. 892)

La relazione di Arthur Gordon Pym da Nantucket: Nuova edizione (Einaudi tascabili Vol. 892)

Fu quasi certamente tra le pagine dei giornali di Norfolk che Edgar Allan Poe trovò il primo spunto per la stesura del suo Gordon Pym . Le testate infatti, in data 18 e 19 febbraio 1836, riportavano la tragica notizia del naufragio della goletta Ariel , un disastro al quale soltanto due degli uomini a bordo riuscirono a scampare. Mescolando la lettura di questi articoli a quella di testi come...

Edgar Allan Poe EINAUDI