RACCONTI STRAORDINARI
Riflettere su un autore come Edgar Allan Poe significa confrontarsi con una personalità unica, travagliata, il cui personale e ambiguo approccio alla vita si riflette tra le righe delle sue opere. In fin dei conti quale intellettuale riesce a scindere nel modo più assoluto il proprio vissuto dalla propria produzione?
Ciò che sgorga dalla mente risulta intimamente connesso con l'essenza di ogni individuo. A seconda dell'autore, questo aspetto può essere più o meno visibile. Nel caso di Poe, la cripticità della sua vita emerge in modo sinistro e, al contempo, geniale attraverso i suoi racconti. Persino a distanza di 170 anni dalla scomparsa, il suo fascino letterario appare ancora intatto, capace di agitare ombre e incubi nei cuori più temerari.
Vista a posteriori quella dello scrittore americano è una parabola malinconica. La sua fu una vita triste, perseguitata dall'ingombrante presenza del lutto. Critici e biografi hanno scorto sfaccettature dello spirito di Poe sparse qua e là nei protagonisti delle vicende grottesche da lui descritte. Questi amari parallelismi suscitano, ancora oggi, estrema malinconia, soprattutto se si riflette sul successo postumo ottenuto dall'autore, quasi una beffa del destino.
Condividi questo libro
Recensioni e articoli
Non ci sono ancora recensioni o articoli
Altri libri di Edgar Allan Poe

Ombre di Poe
Questo volume comprende due dei racconti più iconici di Edgar Allan Poe: La Maschera della Morte Rossa e il Corvo. Entrambi rappresentano in modo eccellente la poetica e la prosa dell'autore di Boston, e sono stati pubblicati, citati, trasposti e reinterpretati centinaia di volte.
Edgar Allan Poe
La caduta della Casa degli Usher e altri racconti
La caduta della Casa degli Usher La verità sulla vicenda del signore Valdemar Il colloquio di Monos e Una Conversazione tra Eiros e Charmion La sepoltura prematura I delitti della Rue Morgue Il manoscritto trovato in una bottiglia Il pozzo e il pendolo Una selezione di alcuni tra i più famosi racconti di Edgar Allan Poe, capolavori del terrore...
Edgar Allan Poe
Il ritratto ovale: edizione illustrata
Il Ritratto Ovale , racconto breve di Edgar Allan Poe pubblicato nel 1842, narra la macabra storia di un pittore ossessionato dalla perfetta rappresentazione della bellezza femminile. Durante un viaggio tra gli Appennini, trova rifugio in un castello abbandonato, dove scopre un ritratto ovale di straordinaria bellezza che raffigura una giovane donna. Attratto irresistibilmente dal ...
Edgar Allan Poe
Storie Incredibili
Edgar Allan Poe, con la sua prosa visionaria e inquietante, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia della letteratura. La sua capacità di esplorare l’abisso dell’animo umano, di far emergere le paure più profonde e di trasformarle in arte, lo rende un autore senza tempo. L’edizione italiana del 1869 è un’opera innovativa per il suo ...
Edgar Allan Poe
Un'avventura a Gerusalemme
Edgar Allan Poe, nato a Boston il 19 Gennaio 1809 e morto a Baltimora il 7 Ottobre 1849, è stato uno dei maggiori scrittori statunitensi del suo tempo, ma anche un poeta, un critico letterario, un giornalista, un editore e un saggista. Il suo nome è rimasto indissolubilmente legato ai suoi celebri romanzi e racconti dell’orrore e del mistero e alla sua derivante fama di ...
Edgar Allan Poe
Lo scarabeo d'oro: 9791280154415 (Bibliotheca Gothica | Non Solo Gotico)
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro. Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e ...
Edgar Allan Poe