I migliori libri di Letteratura e narrativa


Commedie Vol. 2: L'amante Militare  Gli Amanti Timidi  Amor Contadino (Le Commedie di Goldoni)

Commedie Vol. 2: L'amante Militare Gli Amanti Timidi Amor Contadino (Le Commedie di Goldoni)

La Commedia di Goldoni è detta “borghese” perche porta in scena la vita quotidiana della borghesia veneta. Essa supera i tipi fissi della commedia dell'arte, personaggi che rappresentavano tipologie sociali piuttosto statiche, senza tratti personali e piuttosto appiattiti su stereotipi ricorrenti. Goldoni poi introduce il testo scritto, che nella commedia dell’arte non esisteva : gli attori ...

Carlo Goldoni
Il profeta

Il profeta

Pubblicato nel 1923 a New York, Il Profeta di Khalil Gibran è un grande racconto, accolto con grande favore dal pubblico, da cui tutt’oggi è ancora particolarmente apprezzato. Protagonista è, per l’appunto, il Profeta Almustafa che si appresta a lasciare la città di Orfalese, sulle cui montagne ha trascorso lunghi anni di solitudine. Prima che egli possa salire sul battello che lo ricondurrà al...

Khalil Gibran
Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders (Einaudi tascabili. Classici Vol. 219)

Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders (Einaudi tascabili. Classici Vol. 219)

Nata nella prigione di Newgate, avventuriera, prostituta, cinque volte sposata (una delle quali con il proprio fratello), per oltre dodici anni ladra, per otto deportata in Virginia: e poi finalmente ricca ed in odore di onestà. Questa è la storia di Moll Flanders, che Defoe racconta calandosi completamente nei panni della protagonista, provando così l'ebbrezza di «vivere» le sue travolgenti ...

Daniel Defoe
Il sogno di Akinosuke e altre storie (I corti di Alphaville)

Il sogno di Akinosuke e altre storie (I corti di Alphaville)

Nato nell’arcipelago delle isole Ionie da padre irlandese e madre greca, lo scrittore e giornalista Lafcadio Hearn (1850-1904), dopo aver peregrinato tra l’Irlanda, gli Stati Uniti e le Indie Occidentali, nel 1890 si stabilì in Giappone, assumendo in seguito la cittadinanza di questo paese (con il nome di Yakumo Koizumi) e sposandosi con una donna giapponese. Nella nazione del Sol Levante ...

Lafcadio Hearn
Parliamo dell'elefante: Frammenti di un diario

Parliamo dell'elefante: Frammenti di un diario

Capitolo fondamentale di quella «storia di un italiano» di cui In piedi e seduti (1948) traccerà il profilo tra il 1919 e il 1943, Parliamo dell’elefante (1947) prende in considerazione gli anni tra il 1938 e il 1946. Anni cruciali, che ritornano puntualmente in questi «frammenti di un diario» recuperati e riordinati ancora a caldo, in un tumultuoso dopoguerra. Appunti, riflessioni, note ...

Leo Longanesi
Di ramo in ramo

Di ramo in ramo

Di ramo in ramo presenta otto storie che, come sogni in una lunga notte, si alternano nella mente del dormiente. Tutti indipendenti e tutti uniti nello stile e nell’atmosfera allegorica delle ambientazioni. Incontriamo così un uomo che vuole volare e che si convince di poterlo fare per oltrepassare i confini della casa dove si trova rinchiuso, due novelli Adamo ed Eva finiti accidentalmente in ...

Arturo Severini
Turisti innamorati a Firenze (La casa di ringhiera)

Turisti innamorati a Firenze (La casa di ringhiera)

Amedeo Consonni e la sua fidanzata Angela Mattioli sono a Firenze per una breve vacanza. Potrebbe godersela, ma ormai lo sappiamo, anche lontano dalla casa di ringhiera il pensionato con la passione per la cronaca nera si ritrova nei pasticci e ancora una volta al centro di un intrigante thriller degli equivoci. Da Turisti in giallo, pubblicato nella collana «La memoria» nel 2015, il ...

Francesco Recami
La follia di Banvard: Tredici storie di uomini e donne che non hanno cambiato il mondo

La follia di Banvard: Tredici storie di uomini e donne che non hanno cambiato il mondo

Capita, nella vita di tutti, che qualcosa vada storto, magari proprio quando fortuna e gloria erano appena state assaporate, o sembravano a portata di mano. E, a volte, a determinare la differenza tra successo e fallimento è un capriccio di troppo. Se non avesse disseminato i suoi perfetti manoscritti «shakespeariani» – che i migliori esperti in circolazione prendevano rigorosamente per ...

Paul Collins
La sorella segreta

La sorella segreta

E se il tuo passato fosse una bugia? Quanti segreti e bugie possono annidarsi in ogni famiglia? Ti ha mentito per tutta la vita... ora è il momento della verità Willow è rimasta orfana a soli sette anni e da allora ha sempre vissuto con sua zia Hope, una donna molto riservata. I ricordi della sua infanzia, prima della tragica scomparsa dei genitori, sono solari e pieni di gioia. Non sa però ...

Tracy Buchanan
Fast Writing: Scritti di rapida consumazione

Fast Writing: Scritti di rapida consumazione

Seconda edizione del progetto firmato Leyla Khalil. I racconti ospitati in questo volume sono: Karramba di Nino Princi Liberate Marc di Francesco Benedetto Belfiore Il ritorno di Rossella Mele Grottesco sipario cittadino di Alexey Alberti Il ghiaccio di Sara Milla La regola dei terzi di Valentina Maini Angeli di ...

Autori vari
Fine di una banda

Fine di una banda

Questa storia orbita nei più bassi strati della criminalità pietroburghese degli anni Venti, tra covi, linguaggi in codice, imprese folli e sempre perdenti. Non manca una certa storia d’amore, che vede coinvolti un detenuto politico, un capobanda distratto e una stenografa qualunque. Ha tutta l’aria di un libro d’azione, ma il mondo raccontato è umbratile e paradossale; i personaggi sono ...

Veniamin Aleksandrovicˇ Kaverin
Le Due città

Le Due città

Uno dei libri più belli dei classici è "Le Due Città” scritto da Charles Dickens. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Charles Dickens
Un figlio al fronte

Un figlio al fronte

Scritto a Parigi fra il 1918 e il 1922, "A Son at the Front" è certamente un capolavoro dimenticato, rimasto finora inedito in Italia. È un grande romanzo sulla Prima guerra mondiale, ambientato in una Parigi immortale sull’orlo dell’abisso dove i protagonisti riscoprono all’improvviso, sotto la minaccia delle più grandi perdite, il senso più autentico della vita. Motore del romanzo è il ...

Edith Wharton
Voci di donna: 7 monologhi al femminile

Voci di donna: 7 monologhi al femminile

Sette donne speciali per sette messaggi speciali: Penelope richiama il despota della sua anima Odisseo, Beatrice risponde per le rime alla sublimazione dell'ideale femminile di Dante, Mary Shelley genera il mostro Frankenstein, Sophie Taeuber Arp moglie di Jean Arp racconta l'avventura dadaista del Cabaret Voltaire duettando con Tzara, Einstein e Lenin, Gudrun Ensslin compagna del terrorista ...

Enrico Bernard
Favole di Libertà

Favole di Libertà

Uno dei libri più belli dei classici italiani è "Favole di Libertà” scritto da Antonio Gramsci. Un libro che fa parte della grande famiglia di quei classici della letteratura italiana apprezzati, studiati e discussi nel nostro tempo. Un libro da leggere e scoprire.

Antonio Gramsci
Leggenda aurea. Storie di grandi santi (medi@evi. digital medieval folders)

Leggenda aurea. Storie di grandi santi (medi@evi. digital medieval folders)

La Legenda aurea di Iacopo da Varazze è una delle opere agiografiche più rilevanti della cultura medievale e l'immensa fortuna di cui ha goduto nel corso dei secoli deriva anche dalla sua importanza storica, antropologica, iconografica. L'edizione critica di Giovanni Paolo Maggioni si è imposta come uno degli studi più completi ed è diventata un punto di riferimento per gli studiosi. La SISMEL...

Iacopo da Varazze
Il Viaggio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 12)

Il Viaggio: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 12)

"Il Viaggio" è il dodicesimo volume di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita ...

Luigi Pirandello
Dal Naso Al Cielo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 8)

Dal Naso Al Cielo: (Illustrated) (Novelle per un anno Vol. 8)

"Dal Naso Al Cielo" è l'ottava raccolta di "Novelle per un anno". Pirandello cominciò a pubblicare su giornali e riviste molto presto. Nel 1922, visto il successo, progettò una raccolta unica, "Novelle per un anno": 365 novelle, quanti sono i giorni dell’anno. Tuttavia il disegno rimase incompiuto: ne rimangono 246, raccolte dall’autore in 15 volumi, i cui titoli sono: "Scialle nero", "La vita...

Luigi Pirandello
DETERMINAZIONE PENSIERO POSITIVO: PENSIERO POSITIVO

DETERMINAZIONE PENSIERO POSITIVO: PENSIERO POSITIVO

"CHE LA DETERMINAZIONE pensiero positivo" può fare oggi! 1 Determinazione pensiero positivo mantiene la vostra mente concentrata sull'obiettivo fino a che non prende forma e diventare reale nella vostra vita. 2 La determinazione pensiero positivo disperta in voi il desiderio di vivere ogni giorno. 3 Il pensiero positivo determinazione non consente il fallimento, le perdite sono parte della tua ...

EMMANUEL FRANCISCO JUNIOR
La felicità dipende da noi

La felicità dipende da noi

La vita ha finalmente offerto a Ginevra e Gioele un motivo per essere orgogliosi ed emozionati: una settimana in un meraviglioso villaggio turistico alle Seychelles. Eppure proprio in questo paradiso terrestre Ginevra, costantemente preoccupata per il fratellino, dovrà affrontare la sua più grande paura. Solo grazie a sentimenti che sembravano sepolti nel suo animo e all'aiuto di nuovi amici, ...

Elena Aurora Fantozzi
Racconti Buonisti

Racconti Buonisti

Una decina di brevi racconti di vario genere, ma tutti assolutamente e rigorosamente con lieto fine garantito, anche se a volte improbabile.

Marco Fogliani
La pagina dello Scrittore: Il libro

La pagina dello Scrittore: Il libro

Sei anni di lavoro, di passione e amore verso la scrittura. Uno spazio web, quello della pagina facebook “La pagina dello Scrittore” che ha preso forma pian piano, giorno dopo giorno, rinnovandosi nelle iniziative letterarie più disparate. Sei anni di completa dedizione alla letteratura in ogni sua forma, condensati in unica raccolta, in questo manoscritto senza precedenti. Un piccolo tesoro, ...

Mary Chioatto
Senza vampiri

Senza vampiri

Cinque racconti, cinque grandi anzi grandissimi autori: la premio Nobel spagnola Emilia Pardo Bazán, il cèco Jan Neruda, l’uruguagio Quiroga, i due giallisti anglofoni Edgar Wallace e Reeve. La parola “vampiro” compare invariabilmente nel titolo. Ma nell’intreccio, di autentici vampiri non c’è traccia.E allora perché metterli nel titolo della raccolta, curata e tradotta come al solito da Paolo ...

Neruda Jan
L'Amore ai Tempi di Jack Lo Squartatore: Amare nella Londra Vittoriana non era poi tanto semplice... (L'Amore in ogni era, era pur sempre l'amore Vol. 1)

L'Amore ai Tempi di Jack Lo Squartatore: Amare nella Londra Vittoriana non era poi tanto semplice... (L'Amore in ogni era, era pur sempre l'amore Vol. 1)

Miniromanzo comico, o meglio, racconto breve, su come una coppia poteva amarsi in un epoca condannata ad essere noire dal nostro immaginario collettivo. Nessuna morale solo divertimento, un miniromanzo leggero che mira a prendere in giro un pò i romanzi d'amore ed un pò i clichè classici che abbiamo sulla Londra Vittoriana.

Edoardo Guadagno

115 116 117 118 119 120